
Sto leggendo un interessante manuale intitolato: "Psicologia Sociale", scritto da: Aronson, Wilson, Akert.
In una parte decisamente interessane sulle relazioni interpersonali viene spiegato quali sono le dinamiche che mantengono un rapporto. Sono queste tre:
-investimento
-beneficio
-alternative
Investimento significa quanto la persona ha investito nel rapporto (in termini monetari, di tempo, di fatica ecc. )
Beneficio: è quello che guadagna dal rapporto (in termini monetari, di prestigio, di soddisfazione sessuale ecc. )
Alternative: è quali sono le alternative in caso di interruzione del rapporto. Una persone che ha altre 10 possibilità è più propenso a chiudere che uno che non ne ha nessuna.
Questo spiega ad esempio perchè la terzo mondista model-type si innamora dell'itagliano quando è nel suo paese ma poi lo sfancula quando arriva in europa. Semplicemente perchè i benefici in questa relazione diminuiscono e le alternative aumentano.
Il tema secondo me è interessante perchè queste variabili non sono prese dalla solita rivista per sole donne (o soli uomini), ma rientrano nella scienza comportamentale ufficiale.
Se prendete la vostra relazione e valutate queste 3 variabili potete sapere indicativamente quante possibilità ha di durare o chiudersi.
Il vostro partners trae beneficio a stare con voi? Ha investito nel vostro rapporto? Non ha alternative di altre persone? E allora state tranquilli che non vi molla neanche morto.

Se invece: non trae nessun beneficio, non ha investito nulla, e ha molte alternative, la storia puó finire in ogni momento.
Se interessa approfondisco, ovviamente aspetto pareri
