[O.T.] P2P ultime news
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Giusto per caricare ulteriormente,
io sul decreto urbani (di nome ? o di fatto ? nel senso di persona urbana e a modo ?) capisco poco e niente
certo è che il dibattito sul copiryght è avanti
allora
pochi spunti sparsi alla riflessione
1. Legge walt disney negli USA, non mi ricordo dove ho letto che la wd sta cercando, o è riuscita a farsi approvare una legge ad hoc per prolungare ulteriormente i diritti d'autore, visto che gli stanno scandendo quelli del primo cortometraggio (topolino e gambadilegno)
2. già a comprare i cd vergini si pagano dei soldi alle multinazionali, una specie di tassa sulla pirateria che tutti , anche chi non fail pirata, deve pagare
3. Il diritto d'autore è una cagata: andava bene prima di internet, tipo nel settecento quando per fare un libro bisognava spendere pacchi di quattrini anche solo per comprare la carta per stamparlo. Come dicono i cinesi: "le idee sono come l'acqua e l'aria e devono circolare (più o meno)". Adesso è il caso di aggiornarsi. Dico io, ma vi sembra giusto che qualcuno che magari in vita sua ha fatto una sola canzone decente debba continuare a campare di rendita tutta la vita? e a spese di chi. Così non si stimola la creatività , piuttosto la si deprime
4. il clima repressivo su internet che si sta vivendo cresce di giorno in giorno. Un decreto (l'urbani appunto) mette in legge la delazione dei providers, e vi assicuro, che anche in luoghi in cui l'internet è già a disposizione (tipo luoghi di lavoro) scattano sempre più forme di repressione pesanti e non solo, dico, non solo perchè il padrone ha paura che non si produca, ma per sempre non meglio motivate "esigenze di servzio" - quest'ultimo pezzo è duro da spiegare in quattro righe -
5. l'etica cattolica, a volte un po' del cazzo, in mezzo a cui viviamo fa sì che la prima obiezione a chi protesta contro questo clima vagamente da Big Brother è la seguente "se non hai nulla da nascondere, allora che protesti a fare ?"
6. segue il cinque: qui è in gioco la nostra libertà , la privacy, la tutela dei nostri dati personali (non solo nome cognome data di nascita ma anche tendenze, gusti sessuali, idee politiche e religiose)
7 l'attuale situazione politica internazionale fa sì che vi sia un'escalation di misure liberticide su tutti i fronti e questo richiama il punto quattro : dopo l'11 settembre gli USA hanno introdotto il Patriot ACT (leggetevi i libri di Michael Moore, quello di "Bowling a Columbine") che hanno potenziali conseguenze che neanche nella Germania degli anni trenta
Non basta ?
parliamone
il tema è serio
davvero
ciao a tutti
io sul decreto urbani (di nome ? o di fatto ? nel senso di persona urbana e a modo ?) capisco poco e niente
certo è che il dibattito sul copiryght è avanti
allora
pochi spunti sparsi alla riflessione
1. Legge walt disney negli USA, non mi ricordo dove ho letto che la wd sta cercando, o è riuscita a farsi approvare una legge ad hoc per prolungare ulteriormente i diritti d'autore, visto che gli stanno scandendo quelli del primo cortometraggio (topolino e gambadilegno)
2. già a comprare i cd vergini si pagano dei soldi alle multinazionali, una specie di tassa sulla pirateria che tutti , anche chi non fail pirata, deve pagare
3. Il diritto d'autore è una cagata: andava bene prima di internet, tipo nel settecento quando per fare un libro bisognava spendere pacchi di quattrini anche solo per comprare la carta per stamparlo. Come dicono i cinesi: "le idee sono come l'acqua e l'aria e devono circolare (più o meno)". Adesso è il caso di aggiornarsi. Dico io, ma vi sembra giusto che qualcuno che magari in vita sua ha fatto una sola canzone decente debba continuare a campare di rendita tutta la vita? e a spese di chi. Così non si stimola la creatività , piuttosto la si deprime
4. il clima repressivo su internet che si sta vivendo cresce di giorno in giorno. Un decreto (l'urbani appunto) mette in legge la delazione dei providers, e vi assicuro, che anche in luoghi in cui l'internet è già a disposizione (tipo luoghi di lavoro) scattano sempre più forme di repressione pesanti e non solo, dico, non solo perchè il padrone ha paura che non si produca, ma per sempre non meglio motivate "esigenze di servzio" - quest'ultimo pezzo è duro da spiegare in quattro righe -
5. l'etica cattolica, a volte un po' del cazzo, in mezzo a cui viviamo fa sì che la prima obiezione a chi protesta contro questo clima vagamente da Big Brother è la seguente "se non hai nulla da nascondere, allora che protesti a fare ?"
6. segue il cinque: qui è in gioco la nostra libertà , la privacy, la tutela dei nostri dati personali (non solo nome cognome data di nascita ma anche tendenze, gusti sessuali, idee politiche e religiose)
7 l'attuale situazione politica internazionale fa sì che vi sia un'escalation di misure liberticide su tutti i fronti e questo richiama il punto quattro : dopo l'11 settembre gli USA hanno introdotto il Patriot ACT (leggetevi i libri di Michael Moore, quello di "Bowling a Columbine") che hanno potenziali conseguenze che neanche nella Germania degli anni trenta
Non basta ?
parliamone
il tema è serio
davvero
ciao a tutti
Allora, come sempre, non hanno capito un cazzo di internet ...alfaalfa ha scritto:Guarda che l'incremento del download Telecom lo ha fatto per poter vendere i propri servizi di internet Tv, giacchè tecnicamente la velocità di 640 Kb/s è il minimo necessario per avere una visione di qualità . Era scritto nero su bianco negli indirizzi strategici di questa società presentati alla stampa economica mesi fa. Lessi l'articolo scritto a suo tempo dal Sole 24 Ore.
L'upgrade esiste perchè si doveva lanciare rossoalice.
La televisione c'è gratuita, quella a pagamento ora è capillare, parte anche il digitale terrestre e loro lanciano la TV via internet?
nessun italiano pagherà per guardare ancora la TV!
Sarebbe come se quando si è inventata la Tv l'avessero usata per trasmettere la radio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo loro FastWeb funziona perchè è anche TV? Funziona per scaricare e se iniziano a fare i nomi di chi scarica e a fare gli "infami" (che linguaggio mafioso

Perchè dovrei pagare per navigare in due siti e scaricare la posta quando posso farlo gratuitamente?
Io se fossi in voi venderei le azioni Fastweb, Telecom ecc.... per non parlar di Tiscali!
Trova il sillogismo della vita
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Hollywood diffida un utente italiano
Le major chiedono ad un provider italiano di cancellare un account perchè, tramite eMule, un utente avrebbe posto in condivisione dei film. Il provider si limita ad avvertire l'abbonato. Il testo della diffida. La prima di una serie?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444
Le major chiedono ad un provider italiano di cancellare un account perchè, tramite eMule, un utente avrebbe posto in condivisione dei film. Il provider si limita ad avvertire l'abbonato. Il testo della diffida. La prima di una serie?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78233
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Finchè a muoversi sono quelli di Hollywood per film di merda come "Master and Commander" non me ne puó fregà de meno...l' importante è che non si muovano la Evil Angel o la RLD...K-Line ha scritto:Hollywood diffida un utente italiano
Le major chiedono ad un provider italiano di cancellare un account perchè, tramite eMule, un utente avrebbe posto in condivisione dei film. Il provider si limita ad avvertire l'abbonato. Il testo della diffida. La prima di una serie?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47444

Vorrei sapere perchè hanno beccato proprio un italiano...e ancora: era forse l' unico a condividere?!?!?!?!?

Il provider a quale indirizzo mail invia l' avvertimento mafioso? Io l' indirizzo del mio abbonamento l' ho dimenticato anche perchè entro con la connessione a suo tempo stipulata da un mio amico.


Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 18/03/2004, 10:48, modificato 1 volta in totale.
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
hai letto i commenti su punto informatico? alcuni ipotizzano sia una sola informatica
e riflettendoci bene potrebbe essere... come fanno quelli della casa di produzione a sapere che io ho *quei* video? 


[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
K-LineK-Line ha scritto:hai letto i commenti su punto informatico? alcuni ipotizzano sia una sola informaticae riflettendoci bene potrebbe essere... come fanno quelli della casa di produzione a sapere che io ho *quei* video?
Implementa la tua firma con
"... viene giocata da due squadre con la stessa maglia ..." !!!!!!!
Trova il sillogismo della vita
Non facciamo confusione. Anche adesso per stampare un libro bisogna spendere "pacchi di quattrini". Inoltre, per quanto riguarda i libri, sappi che il diritto d'autore medio non supera il 5/6 % del prezzo di copertina. Conosco meno il mercato discografico e, a occhio, mi pare che i cd costino veramente uno sproposito. Quanto ai film, si dovrebbe distinguere tra quelli in circolazione e quelli del passato. Se scarico un film di Totó non danneggio nessuno, se ne scarico uno appena uscito invece sì.marcellus ha scritto:Giusto per caricare ulteriormente,
io sul decreto urbani (di nome ? o di fatto ? nel senso di persona urbana e a modo ?) capisco poco e niente
certo è che il dibattito sul copiryght è avanti
allora
pochi spunti sparsi alla riflessione
3. Il diritto d'autore è una cagata: andava bene prima di internet, tipo nel settecento quando per fare un libro bisognava spendere pacchi di quattrini anche solo per comprare la carta per stamparlo. Come dicono i cinesi: "le idee sono come l'acqua e l'aria e devono circolare (più o meno)". Adesso è il caso di aggiornarsi. Dico io, ma vi sembra giusto che qualcuno che magari in vita sua ha fatto una sola canzone decente debba continuare a campare di rendita tutta la vita? e a spese di chi. Così non si stimola la creatività , piuttosto la si deprime
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Credo che il decreto Urbani abbia sancito che sia lecito violare la privacy delle persone (è questo l'aspetto più aberrante).
Eccovi uno dei primi esempi a cui dovremo fare l'abitudine (purtroppo).
Alla prossima proibizione
Eccovi uno dei primi esempi a cui dovremo fare l'abitudine (purtroppo).
Alla prossima proibizione
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78233
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Ho visto Urbani difendere il decreto con Vecchioni a Che tempo che fa ..... due menti illuminate ma soprattutto che hanno capito internet e come dovà cambiare il mondo
Urbani poi ride ogni 6 parole, alla terza frase ti viene il dubbio sia deficente, poi capisci che è vero
Urbani poi ride ogni 6 parole, alla terza frase ti viene il dubbio sia deficente, poi capisci che è vero
Trova il sillogismo della vita
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Sentito anche io a "Che tempo fa" ma solo per la parte belle arti e patrimonio artistico italiano.
E' chiaro che Vecchioni tira l'acqua al suo mulino (sbagliando e denotando miopia), ma Urbani mi sa tanto che abbia messo solo firma e faccia, per un decreto pensato da altri (un pó come Gasparri per le tv).
E' chiaro che Vecchioni tira l'acqua al suo mulino (sbagliando e denotando miopia), ma Urbani mi sa tanto che abbia messo solo firma e faccia, per un decreto pensato da altri (un pó come Gasparri per le tv).
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
Come risposta al deceto si potrebbe cominciare a provare questo qui:
http://webnews.html.it/focus/364.htm
http://mute-net.sourceforge.net
http://webnews.html.it/focus/364.htm
http://mute-net.sourceforge.net