"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Penso che si stia violando le regole peró
La coalizione centra poco, sono dettami europei
Probabilmente le Major si sentono depredate guadagnano solo l'80%
barcode ha scritto:La coalizione centra poco, sono dettami europei
Ciao barcode (non ce l' ho con te ) ma purtroppo sti fenomeni al governo c' entrano eccome. Se leggi il documento riportato in apertura da netwixon troverai:
Va detto che il riferimento esplicito della Coalizione non è certo a coloro che fanno uso di strumenti internet come il peer-to-peer per scambiarsi qualche file, quanto invece a quei pirati che utilizzano "i facili profitti delle loro attività per finanziare altri progetti criminosi, come il traffico d'armi o lo spaccio di droga". Secondo la Coalizione, le indagini dell'Interpol o dell'Europol hanno messo in evidenza più volte un legame tra pirateria e crimine organizzato.
Capisci? Contrariamente a quella italiana la direttiva europea non vuole esplicitmanete colpire il download a fini personali.
W LA FIGA! W IL PORNO! ABASSO IL GOVERNO! ALLE PROX ELEZIONI VOTIAMO TUTTI RIFONDAZIONE!
Una domanda ingenua che spesso mi sono fatto è: "ma siamo sicuri che vendendo dvd a 8/12 euro anziche 25/30 euro le case produttrici e tutta l'industria non guadagnerebbero lo stesso molto?"
Cazzo recentemente un sito di vendita dvd online ha messo in offerta centinaia di dvd a 5.99 ed è riuscito ad esaurire in pochi giorni anche i titoli + di merda che aveva; e guarda caso ha deciso di ripetere l'offerta mettendo anche titoli come "a.i. intelligenza artificiale", "2001 odissea nello spazio"; quindi ne deduco che ci abbia guadagnato parecchio nonostante i prezzi bassi
Sono convinto che se le case produttrici abbassassero (ma di molto) i prezzi dei dvd (o cd) riuscirebbero a guadagnare altrettanto (se non di più di quanto già si intascano normalmente) e si sentirebbe meno l'esigenza di copiare o scaricare.
Un'altra dimostrazione palese è data dal successo che hanno le riviste con in allegato i dvd (soprattutto quelle che non superano i 12 euro)....
BASTEREBBE VENIRE UN PO' PIU' INCONTRO ALL'ACQUIRENTE ...
quando i prezzi sono 'equi' ossia non 1 euro ma nemmeno 50, i dvd vengono acquistati regolarmente!
invece qui il Governo vuole colpire chi scambia video senza scopo di lucro (contrariamente a quanto fa la legge dell'Unione Europea!) e per farlo potrebbe violare la privacy di ognuno di noi!
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Per DDP:
Se effettivamente la motivazione è questa ci troviamo di fronte ad un perfetto idiota od a un colluso.
Dire che la pirateria è uno dei modi in cui si finanzia la criminalità organizzata e colpire i P2P che tecnicamente colpiscono la pirateria organizzata.... ripeto solo un genio o uno che ha interessi nella pirateria puó dirlo.
Ammettiamo di non usare più i p2p, dove vi rivolgereste per cercare prodotti dal costo esorbitante? Dalla "pirateria organizzata" che bene o male rischia niente.
Esempio
Se io con fastweb posso scaricarmi un disco non compro quello che costa 30Eur ma nemmeno quello dal criminale organizzato che costa 15.
Se non posso scaricarlo, prendo quello da 15
Rilancio:
E se fosse stata proprio l'organizzazione che guadagnava i 15 eur a spingere per la legge anti p2p?
Trez ha scritto:Azz esempio oggi ho comprato, perchè non riuscivo a scaricarlo bene..troppi files corrotti..al momento, il nuovo George Michael...20,00 euretti...........bello si , mi piace...ma cazzo..
E qua mi crolli una cifra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GEORGE MICHEAL?
Beh ...sempre meglio che i Blue,NSYNC,PINK,BRITNEY SPEARS..... e poi averlo in macchina il buon vekkio culo di George con le ragazze serve e funza....provaci con i Tools e poi vediamo se si rilassano...hihihihi
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Moloko ha scritto:Una domanda ingenua che spesso mi sono fatto è: "ma siamo sicuri che vendendo dvd a 8/12 euro anziche 25/30 euro le case produttrici e tutta l'industria non guadagnerebbero lo stesso molto?"
Cazzo recentemente un sito di vendita dvd online ha messo in offerta centinaia di dvd a 5.99 ed è riuscito ad esaurire in pochi giorni anche i titoli + di merda che aveva; e guarda caso ha deciso di ripetere l'offerta mettendo anche titoli come "a.i. intelligenza artificiale", "2001 odissea nello spazio"; quindi ne deduco che ci abbia guadagnato parecchio nonostante i prezzi bassi
Sono convinto che se le case produttrici abbassassero (ma di molto) i prezzi dei dvd (o cd) riuscirebbero a guadagnare altrettanto (se non di più di quanto già si intascano normalmente) e si sentirebbe meno l'esigenza di copiare o scaricare.
Un'altra dimostrazione palese è data dal successo che hanno le riviste con in allegato i dvd (soprattutto quelle che non superano i 12 euro)....
BASTEREBBE VENIRE UN PO' PIU' INCONTRO ALL'ACQUIRENTE ...
PAROLE SANTE!!! DIREBBE TEX WILLER.............peccato che le majors vogliano lucrare sempre di +, ma avanti così, con i nostri begli stipendi in euretti da poveretti, anche senza scaricare non compreremo + cd,dvd, non andremo + al cinema....o ridurremo drasticamente tali spese, mica sono di primaria necessità !!Poi vedremo...........
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Trez ha scritto:Azz esempio oggi ho comprato, perchè non riuscivo a scaricarlo bene..troppi files corrotti..al momento, il nuovo George Michael...20,00 euretti...........bello si , mi piace...ma cazzo..
E qua mi crolli una cifra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GEORGE MICHEAL?
Beh ...sempre meglio che i Blue,NSYNC,PINK,BRITNEY SPEARS..... e poi averlo in macchina il buon vekkio culo di George con le ragazze serve e funza....provaci con i Tools e poi vediamo se si rilassano...hihihihi
Concordo.....anche a me George Michael non piace...pero' alle ragazze si.....quando in macchina mettevo su Zen Arcade degli Husker Du....le ragazze di solito non gradivano.....de gustibus!
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Moloko ha scritto:Una domanda ingenua che spesso mi sono fatto è: "ma siamo sicuri che vendendo dvd a 8/12 euro anziche 25/30 euro le case produttrici e tutta l'industria non guadagnerebbero lo stesso molto?"
Cazzo recentemente un sito di vendita dvd online ha messo in offerta centinaia di dvd a 5.99 ed è riuscito ad esaurire in pochi giorni anche i titoli + di merda che aveva; e guarda caso ha deciso di ripetere l'offerta mettendo anche titoli come "a.i. intelligenza artificiale", "2001 odissea nello spazio"; quindi ne deduco che ci abbia guadagnato parecchio nonostante i prezzi bassi
Sono convinto che se le case produttrici abbassassero (ma di molto) i prezzi dei dvd (o cd) riuscirebbero a guadagnare altrettanto (se non di più di quanto già si intascano normalmente) e si sentirebbe meno l'esigenza di copiare o scaricare.
Un'altra dimostrazione palese è data dal successo che hanno le riviste con in allegato i dvd (soprattutto quelle che non superano i 12 euro)....
BASTEREBBE VENIRE UN PO' PIU' INCONTRO ALL'ACQUIRENTE ...
Verissimo.....abbassare i prezzi non significa per forza ridurre i profitti, ma significa soprattutto stimolare la domanda. Visto che i profitti non sono altro che il prezzo di vendita per la quantita' venduta (meno i costi!!!), se uno riduce i prezzi, e' possibile che la domanda aumenti in modo tale da compensare la riduzione del prezzo e quindi aumentare i profitti!!!!!
Il problema e' che le Majors fissano il prezzo anche per scoraggiare l'entrata di nuovi possibili competitori nel mercato (e questo si che aumenterebbe la competizione e quindi creerebbe una riduzione dei prezzi), come una sorta di cartello, e quindi in media i prezzi sono gonfiati.
Ultima modifica di Husker_Du il 19/03/2004, 14:51, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Guarda che l'incremento del download Telecom lo ha fatto per poter vendere i propri servizi di internet Tv, giacchè tecnicamente la velocità di 640 Kb/s è il minimo necessario per avere una visione di qualità . Era scritto nero su bianco negli indirizzi strategici di questa società presentati alla stampa economica mesi fa. Lessi l'articolo scritto a suo tempo dal Sole 24 Ore.
L'upgrade esiste perchè si doveva lanciare rossoalice.
Moloko ha scritto:Una domanda ingenua che spesso mi sono fatto è: "ma siamo sicuri che vendendo dvd a 8/12 euro anziche 25/30 euro le case produttrici e tutta l'industria non guadagnerebbero lo stesso molto?"
Cazzo recentemente un sito di vendita dvd online ha messo in offerta centinaia di dvd a 5.99 ed è riuscito ad esaurire in pochi giorni anche i titoli + di merda che aveva; e guarda caso ha deciso di ripetere l'offerta mettendo anche titoli come "a.i. intelligenza artificiale", "2001 odissea nello spazio"; quindi ne deduco che ci abbia guadagnato parecchio nonostante i prezzi bassi
Sono convinto che se le case produttrici abbassassero (ma di molto) i prezzi dei dvd (o cd) riuscirebbero a guadagnare altrettanto (se non di più di quanto già si intascano normalmente) e si sentirebbe meno l'esigenza di copiare o scaricare.
Un'altra dimostrazione palese è data dal successo che hanno le riviste con in allegato i dvd (soprattutto quelle che non superano i 12 euro)....
BASTEREBBE VENIRE UN PO' PIU' INCONTRO ALL'ACQUIRENTE ...
Verissimo.....abbassare i prezzi non significa per forza ridurre i profitti, ma significa soprattutto stimolare la domanda. Visto che i profitti non sono altro che il prezzo di vendita per la quantita' venduta, se uno riduce i prezzi, e' possibile che la domanda aumenti in modo tale da compensare la riduzione del prezzo e quindi aumentare i profitti!!!!!
Il problema e' che le Majors fissano il prezzo anche per scoraggiare l'entrata di nuovi possibili competitori nel mercato (e questo si che aumenterebbe la competizione e quindi creerebbe una riduzione dei prezzi), come una sorta di cartello, e quindi in media i prezzi sono gonfiati.
Oh Signore se qualcuno là in alto lo capisse...
Il punto è che la gente non cerca di lavorare per vivere ma di succhiare più denaro che puó
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)