Romeo ha scritto:Mentre 3 ostaggi hanno paura di morire e sta per essere ammazzato uno di loro, Vespa fa una trasmissione nazional popolare in cui si va vedere la grandezza dell'italia, tramite Ferrari, calcio, moda e altre amenità del genere.
COSI' LA GENTE SI DIMENTICA DI QUESTI POVERACCI CHE STANNO PER ESSERE MASSACRATI.
VESPA VENDUTO !!
Non me ne frega nulla di Vespa, la trasmissione non l'ho vista, ma credo che esageri. Ogni giorno c'è gente che per vari motivi muore in tutto il mondo nelle maniere più assurde (non capisco perchè la vita di tre uomini italiani debba essere considerata più importante di tutto il resto).
E intanto in televisione la Ventura ci mostra la dentatura. Non vedo dov'è il problema. Per rispettare la vita degli altri (per come la vedi tu) dovremmo stare con le faccie da funerale per tutta la vita.
Romeo ha scritto:Mentre 3 ostaggi hanno paura di morire e sta per essere ammazzato uno di loro, Vespa fa una trasmissione nazional popolare in cui si va vedere la grandezza dell'italia, tramite Ferrari, calcio, moda e altre amenità del genere.
COSI' LA GENTE SI DIMENTICA DI QUESTI POVERACCI CHE STANNO PER ESSERE MASSACRATI.
VESPA VENDUTO !!
Non me ne frega nulla di Vespa, la trasmissione non l'ho vista, ma credo che esageri. Ogni giorno c'è gente che per vari motivi muore in tutto il mondo nelle maniere più assurde (non capisco perchè la vita di tre uomini italiani debba essere considerata più importante di tutto il resto).
E intanto in televisione la Ventura ci mostra la dentatura. Non vedo dov'è il problema. Per rispettare la vita degli altri (per come la vedi tu) dovremmo stare con le faccie da funerale per tutta la vita.
Il punto non è questo.
Il problema è che Vespa si è comportato da venduto: dato che era la sera della scadenza dell'ultimatum per il secondo (48h dopo la prima uccisione), allora per DISTOGLIERE gli italiani dal problema ha fatto una trasmissione nazional-popolare con Ferrati, moda, calcio.
Manco in Polonia e nella DDR ai tempi del comunismo si arrivava a tanto... O almeno si faceva uguale.
Vespa non ti ricorda il capo dell'ufficio informazione di Jaruseski ??
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)
Romeo ha scritto:Mentre 3 ostaggi hanno paura di morire e sta per essere ammazzato uno di loro, Vespa fa una trasmissione nazional popolare in cui si va vedere la grandezza dell'italia, tramite Ferrari, calcio, moda e altre amenità del genere.
COSI' LA GENTE SI DIMENTICA DI QUESTI POVERACCI CHE STANNO PER ESSERE MASSACRATI.
VESPA VENDUTO !!
Non me ne frega nulla di Vespa, la trasmissione non l'ho vista, ma credo che esageri. Ogni giorno c'è gente che per vari motivi muore in tutto il mondo nelle maniere più assurde (non capisco perchè la vita di tre uomini italiani debba essere considerata più importante di tutto il resto).
E intanto in televisione la Ventura ci mostra la dentatura. Non vedo dov'è il problema. Per rispettare la vita degli altri (per come la vedi tu) dovremmo stare con le faccie da funerale per tutta la vita.
Il punto non è questo.
Il problema è che Vespa si è comportato da venduto: dato che era la sera della scadenza dell'ultimatum per il secondo (48h dopo la prima uccisione), allora per DISTOGLIERE gli italiani dal problema ha fatto una trasmissione nazional-popolare con Ferrati, moda, calcio.
Manco in Polonia e nella DDR ai tempi del comunismo si arrivava a tanto... O almeno si faceva uguale.
Vespa non ti ricorda il capo dell'ufficio informazione di Jaruseski ??
Il comunismo non distraeva la gente con delle scioccezze ma non faceva proprio passare l'informazione indipendente. Se ci fosse una situazione analoga non avresti mai saputo che gli ostaggi fossero mai esistiti, se non 50 anni dopo .
Romeo ha scritto:Mentre 3 ostaggi hanno paura di morire e sta per essere ammazzato uno di loro, Vespa fa una trasmissione nazional popolare in cui si va vedere la grandezza dell'italia, tramite Ferrari, calcio, moda e altre amenità del genere.
COSI' LA GENTE SI DIMENTICA DI QUESTI POVERACCI CHE STANNO PER ESSERE MASSACRATI.
VESPA VENDUTO !!
Non me ne frega nulla di Vespa, la trasmissione non l'ho vista, ma credo che esageri. Ogni giorno c'è gente che per vari motivi muore in tutto il mondo nelle maniere più assurde (non capisco perchè la vita di tre uomini italiani debba essere considerata più importante di tutto il resto).
E intanto in televisione la Ventura ci mostra la dentatura. Non vedo dov'è il problema. Per rispettare la vita degli altri (per come la vedi tu) dovremmo stare con le faccie da funerale per tutta la vita.
Il punto non è questo.
Il problema è che Vespa si è comportato da venduto: dato che era la sera della scadenza dell'ultimatum per il secondo (48h dopo la prima uccisione), allora per DISTOGLIERE gli italiani dal problema ha fatto una trasmissione nazional-popolare con Ferrati, moda, calcio.
Manco in Polonia e nella DDR ai tempi del comunismo si arrivava a tanto... O almeno si faceva uguale.
Vespa non ti ricorda il capo dell'ufficio informazione di Jaruseski ??
Il comunismo non distraeva la gente con delle scioccezze ma non faceva proprio passare l'informazione indipendente. Se ci fosse una situazione analoga non avresti mai saputo che gli ostaggi fossero mai esistiti, se non 50 anni dopo .
Da quando hanno ucciso il povero Quattrocchi, hai saputo più nulla degli ostaggi ?? Sembra che non esistano più, sono stati "zombizzati": nè esistenti, nè inesistenti, li hanno fatti diventare degli zombi: nè morti, nè vivi.
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)
la decisione del ministro per i beni culturali sandro Bondi
Bruno Vespa nel cda dell'Opera di Roma
Prende il posto del maestro Ennio Morricone che è dimissionario
Bruno Vespa (Ansa)
ROMA - Cambio della guardia al consiglio di amministrazione dell'Opera di Roma. A seguito delle dimissioni del Maestro Ennio Morricone, il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi ha nominato infatti il giornalista Bruno Vespa quale rappresentante del Ministero nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma. Ne dà notizia una nota dello stesso Ministero. «Nel ringraziare il Maestro Morricone per il prezioso lavoro finora intrapreso - sottolinea la nota -, il Ministro augura ogni successo al dottor Vespa nell'incarico assunto».
Vespa, un vero cane da guardia nei confronti del potere
alex1jd1 ha scritto:Vespa, un vero cane da guardia nei confronti del potere
Nulla di più vero.
Infatti "Porta a Porta" comincó nel 1996.
Il suo contratto con la RAI scadeva nel 2001.
Gli fu rinnovato dal governo di centroSX nei primi mesi dell'anno. Proseguì con il centroDX, inossidabile con i due anni di Prodi, rieccolo con Berlusconi nel corrente anno.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
se non sbaglio non risulta più come dipendente della Rai, ma come collaboratore....
un esempio di come sia vicino al potere lo si ha da quella ridicola attività che ogni anno i tg ci propongono: la presentazione ufficiale di un suo libro, alla quale sono sempre presenti politici di tutti i colori
alex1jd1 ha scritto:se non sbaglio non risulta più come dipendente della Rai, ma come collaboratore....
esatto, e prende pure una pensione d'oro assieme alla busta paga da collaboratore.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus