mahoney ha scritto:masterslave74 ha scritto:
Pera perora quale causa?
Pare che per ora Pera perori la stessa causa che perorava ieri, nessuno si pronuncia sul domani.
Entrando nel topic dell'off topic farei notare che Sacconi ha esplicitamente parlato di "inevitabili conseguenze" per le strutture che daranno appoggio ai propositi di Englaro.
Qui non stiamo parlando del caso Welby, nel quale un singolo medico si è preso la responsabilità , se foste una clinica e vi minacciassero velatamente di togliervi la convenzione con la ASL (questa per lo meno è l'interpretazione data) credo che ci pensereste due volte.
Viva l'Italia
Fonte AGI:
http://www.agi.it/cronaca/notizie/20081 ... 8-art.html
ma quale minacce....è una semplice conseguenza.
per legge in italia non si puó staccare il sondino che alimenta un essere umano in stato vegetativo.
niente di più niente di meno.
se una clinica lo stacca, è ovvio che si tira fuori dalle convenzioni che regolano i rapporti fra il privato e il pubblico.
bizantinismo? forse si.
è lo stesso che la corte ha usato per rispondere.
infine vorrei solo affermare che i cattolici difendono l'irriducibilità della vita a ció che si ritiene un livello qualitativo di base per cui la vita vale la pena di essere vissuta.
alla legge che regoli il termine della vita ci arriveremo inevitabilmente.
ma io la giudico in termini veramente negativi.
perchè da sano chi si potrebbe augurare di finire in sedia a rotelle con sondini o altro? da malati la prospettiva cambia.
si veda l'assistente di veronesi che oggi, malata terminale, parla in termini completamente contrari rispetto a quelli che affermava precedentemente da sana.
infine: definire accanimento terapeutico un sondino per alimentare ed idratare è un salto di qualità generalizzato nell'inciviltà del modo di intendere l'uomo solo come un problema funzionale.
auguri a tutti noi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw