[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#2926 Messaggio da CanellaBruneri »

Drogato_ di_porno ha scritto:il grosso problema è che la gente ha da mangiare. negli anni che precedettero il 1789 o durante la prima guerra mondiale le persone non avevano materialmente di che sfamarsi. solo e soltanto allora scoppiava la rivoluzione.

la democrazia per sopravvivere ha imparato a lasciare qualcosa nel piatto, metodo collaudato, povertà  sopportabile.

per questo io invoco lutti, stragi, carestie in modo che si ricreino le condizioni sociali per la rivoluzione. senza per questo sentirmi eticamente inferiore ad Helmut, perchè per poter mangiare tanto si deve sempre far in modo che qualcun altro non mangi niente.

così il Kompagno Kanella, medico come il dott. Zivago e il dott. Villega ("Giù la testa"), pianificherà  l' assalto della Bastiglia per il bestiale popolano munito di zappa e forcone. poi Kanella si dirigerà  in un qualche circolo culturale di Bologna per dire alle figlie di papà  ribelli alla moda che la prossima guerra mondiale scoppierà  per l'acqua e non per il petrolio. fumerà  una sigaretta inclinando la testa da un lato o dall'altro, sbirciando nel decoltè, gesto che sarà  interpretato come segno di qualità  intellettuale.

ma io so che
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione. Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: "Oh, oh, è venuto il momento di cambiare tutto" [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: "Qui ci vuole un cambiamento!" e la povera gente fa il cambiamento. E poi i più furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi più di rivoluzione... E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente... tutto torna come prima!
io faró una scelta diversa. mentre tutti andranno alla Bastiglia io scenderó per la stradina in senso inverso.

mentre tutti avranno la faccia incazzata io saró l'unico che sorriderà . sarà  facile riconoscermi.

approfittando del fatto che le guardie stanno sparando sulla folla coi cannoni ad alzo zero, io andró a casa di Helmut.

testi di Locke alla mano Helmut dovrà  darmi molte risposte.

e spero per lui che i suoi argomenti a sostegno del liberismo siano più che convincenti

Naturalmente, schiantandomi di cognac

Immagine


E brindando al collega Marat


Immagine[/img]
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#2927 Messaggio da sawyer »

[quote="CanellaBruneri

Immagine[/img][/quote]
immortale l'opera di David, ma è OT.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2928 Messaggio da balkan wolf »

'giorno canellè pulito il cappellino da puffo?? affilata la lama??

http://it.youtube.com/watch?v=a68HhvcKO ... re=related

quanno ve pare :-)

certo che quando voi plebei vi incaponite su certe innaturali cazzate fate passare per ribelli perfino i pretacci più neri... siete proprio incorreggibili cazzo :-)

"baroni e contadini siam pronti alla battaglia per vendicare chi morì sopra le ghigliottine"

vi odio molto sapete?? costrigere uno spirito libero come me a schierarsi con la peggio reazione oscurantista è veramente poco carino...

certo se no stronzo bottegaio mi vuole tagliare la testa solo perchè sono MIGLIORE di lui e sta a rosikà  ben vengano i preti a pararmi il culo faccio pure il bravo e non pecco in pubblico :-)

pura e semplice sopravvivenza sorry

have a nice revolutionary day

:-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2929 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:io faró una scelta diversa. mentre tutti andranno alla Bastiglia io scenderó per la stradina in senso inverso.

mentre tutti avranno la faccia incazzata io saró l'unico che sorriderà . sarà  facile riconoscermi.

approfittando del fatto che le guardie stanno sparando sulla folla coi cannoni ad alzo zero, io andró a casa di Helmut.

testi di Locke alla mano Helmut dovrà  darmi molte risposte.

e spero per lui che i suoi argomenti a sostegno del liberismo siano più che convincenti
Devo concordare con balkan: fate ammazzare le gente...ma non sulla ghigliottina...di risate...!!! :DDD :DDD :DDD

Secondo l'analisi marxista, la rivoluzione francese fu essenziamente l'inizio del potere della borghesia sul proletariato: lo sfruttamento, la logica del profitto, la rendita industriale.

Ma, pur di veder casino nelle strade, si sposano anche le teorie borghesi. :blankstare:

E' null'altro che il patetico infantilismo della sinistra italiana, destinata a non crescere mai: la stessa che si entusiasma per il primo presidente nero anche se a capo della prima potenza imperialista del pianeta, che lancia grida sconnesse per un fenomeno da baraccone che vince un pessimo programma televisivo, che si allea con i cattolici oscurantisti per contare qualcosa.

Verrai a casa mia (lasciando perdere per una sera i tuoi amati reality televisivi dei quali fai scorpacciate insieme alla folla che vorresti emancipare e che invece disprezzi) e, senza scomodare eminenti filosofi ed economisti che non tempo di leggere, ti citeró solo dati e numeri.

Il Pil dell'India in crescita, il numero di calorie pro-capite aumentate, la mortalità  infantile diminuita, la concentrazione industriale del Brasile, il debito del Messico azzerato, la crescita economica iraniana, gli ospizi di Madre Teresa di Calcutta stabili o in leggero decremento. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2930 Messaggio da Helmut »

:-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2931 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tu sei quello che diceva "la popolazione dell' Asia lotta per il cellulare"

giorni fa ho visto un barbone ai lati della strada col cellulare in tasca

certo helmut che verró a casa tua. il testo di bentham è piuttosto pesante. raccomandati al tuo dio di riuscire convincente...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2932 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:giorni fa ho visto un barbone ai lati della strada col cellulare in tasca
Ottimo. Attaccati pure ai casi singoli per analizzare un fenomeno globale. Tipico.

Se non lo fai già , ti consiglio di destinare parte del tuo reddito in organizzazioni di carità  (laiche e/o religiose, non c'è che l'imbarazzo della scelta)

E' più immediato e profittevole che aspettare la rivoluzione. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2933 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:Ottimo. Attaccati pure ai casi singoli per analizzare un fenomeno globale. Tipico.
non credo. sono le VOSTRE statistiche globali ad essere sempre rassicuranti, in barba alle sofferenze dei singoli. numeri, non persone. in fondo era stato il luterano Kierkegaard (nota marca di birra) a dire "mille valgon meno di uno"

"la globalizzazione porterà  benefici per tutti a prezzo di grandi scompensi". parole tue.

pagherai tu per tutti
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2934 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto: 1- sono le VOSTRE statistiche globali ad essere sempre rassicuranti

2 - "la globalizzazione porterà  benefici per tutti a prezzo di grandi scompensi". parole tue.

3 - pagherai tu per tutti
1- non sono nè MIE, nè VOSTRE, caro Drogato...sono della matematica...il Messico è passato dal 71° al 20° posto nel Pil pro-capite in 20 anni

2 - allora tu sei uno di quelli che vorrebbe cagare senza sentire la puzza di merda...???

3 - bene, adesso siamo pure a "pagherete caro, pagherete tutto". Ricordo che i figli di papà  che gridavano scompostamente ora sono sessantenni ingrigiti e con problemi di prostata a dirigere giornali, al soldo di tycoons, assessori all'ambiente, ridicoli personaggi televisivi... :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2935 Messaggio da balkan wolf »

impensabile uno scontro fisico drugy vs helmuttone

il drugy è un aristofreak mancato per una serie di cattive letture giovanili mi è diventato social democratico ma si evince che è un simpatico cazzone debosciato come me :-) che vive tra un par de bocce su internet e una citazione del tal filosofo

l'helmuttone sarà  ruvido ma è un fiero prolet indurito dalla vita in giro per il mondo e con un dignitoso background militare ( i gloriosi alpini )

ddp molla il colpo che il vec ti prende a schioppetate tricerato nella sua baita :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2936 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:"pagherete caro, pagherete tutto"
non pagherete, pagherai tu. per lavoro nel capitalismo ci sguazzo alla grande...sai come siamo noi sinistronzi. naturalmente il gongolante ottimismo e il rassicurante compiacimento vanno puniti con decessi lenti e dolorosi. adesso fa il bravo che con la crisi deve metter mano lo stato alias il contribuente, quello stato liberticida che ha sempre la tentazione di farsi gli affari del citoyen
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#2937 Messaggio da balkan wolf »

drugy da retta a me che ti voglio bene...

più tette meno rivoluzione che tira na brutta aria :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2938 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:per lavoro nel capitalismo ci sguazzo alla grande...
Appunto. E non sei l'unico. Lo fanno circa 3 mld di salariati in tutto il mondo.

E con sostanziale consenso al sistema capitalista.

Segui il consiglio di balkan...i pseudorivoluzionari hanno avuto la sfiga di nascere nel posto sbagliato (nella pancia della grassa e opulenta vacca capitalista) e nell'epoca sbagliata (fine delle colossali bufale sulla Società  Socialista)...

...lasciate stare...l'orizzonte temporale della vita umana è troppo limitato per incidere significativamente... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#2939 Messaggio da fredelux »

Si va avanti con le stronzate di SILVIO...... dopo sky è la volta del WEB......pazzesco:

http://punto-informatico.it/2495539/PI/ ... mondo.aspx

http://www.youtube.com/watch?v=4T4XgbeIWys

uhaauha

Servono nuove leggi per Internet? Soprattutto: conviene davvero puntare ad armonizzare le leggi in vigore nei diversi paesi? E si puó davvero farlo in barba alle Nazioni Unite e al processo di analisi partito ormai da anni? Queste e molte altre sono le domande che da ieri rimbalzano sulla rete italiana dopochè il premier italiano Silvio Berlusconi ha annunciato l'intenzione di portare al prossimo G8 "una proposta di una regolamentazione internazionale del sistema di Internet", "in tutto il mondo, essendo internet un forum aperto a tutto il mondo".

Poche parole, nessun dettaglio, dette a margine di un giro tra i server delle Poste, ma sufficienti a fare il giro della rete, viste anche le tante pessime prove del mondo politico italiano rispetto ad Internet: è altissimo il timore di nuove regole imposte dall'alto prodotte da chi di rete ne sa poco e senza il contributo della rete stessa. Ma a cosa si riferisce esattamente il premier?

Nel merito delle molte ipotesi di queste ore, una direzione appare più chiaramente delle altre. Se il premier ha davvero in mano una proposta allora questa porrà  senz'altro l'accento sul diritto d'autore, ossia il fronte su cui il vecchio apparato economico e produttivo è costretto a fare i conti con il nuovo che avanza. Al Governo, nonostante la debole opposizione di Maroni, non dispiace la Dottrina Sarkozy. Non solo: un recentissimo Ordine del giorno impone all'Esecutivo di rivedere le norme di contrasto alla pirateria svolta su peer-to-peer, abdicando ad un altro pezzettino di diritto alla privacy per consentire una più facile penetrazione delle major e delle loro denunce nelle attività  telematiche.
L'orientamento che sembra imporsi, e d'altra parte nella compagine di Governo rimangono tutti i principali artefici della famigerata Legge Urbani, è quello di un'Italia portavoce delle esigenze dell'industria, e ció avrebbe tanto più senso perchè il momento è propizio: non solo in Francia si procede verso il regime delle disconnessioni di Stato, non solo Regno Unito e Spagna sono tentati dal seguire la stessa rotta che tanto piace alle major, ma i ministri del Consiglio d'Europa proprio nei giorni scorsi non hanno trovato niente di meglio che cancellare le tutele richieste dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea a favore degli internauti e del diritto primario costituito dall'accesso ad Internet. Senza contare, sottolineano i più maliziosi, gli effetti positivi sui poteri forti che sarebbero causati da un irrigidimento delle normative di settore in un'epoca di grande trasformazione, che sta già  comprimendo certe posizioni e certi profitti.

Se è inevitabile ricondurre al diritto d'autore qualsiasi proposta di armonizzazione globale, certo in molti avrebbero preferito dichiarazioni più esplicite: l'esperienza, non solo in Italia, insegna alla comunità  Internet quanto di rado nella stanza dei bottoni si facciano largo istanze nate sulla e dalla rete, anche quando in gioco c'è proprio il presente e il futuro della rete stessa. Nè si puó escludere che il premier intenda appoggiare anche l'iniziativa del proprio partito per una battaglia ad alzo zero contro i siti che diffondono contenuti razzisti e xenofobi, una proposta di legge in elaborazione che peró i suoi promotori vogliono appunto che assuma un respiro internazionale. Trovare una convergenza su questo fronte, come sulla lotta al terrorismo, e il Decreto Pisanu del precedente governo Berlusconi non fu che anticipatore dell'orientamento comunitario, potrebbe non essere così complicato.

Ma non è solo il merito a suscitare attenzione, la forma dell'intervento di cui parla il premier solleva infatti perplessità . Il premier ha dichiarato: "Saró per la terza volta presidente del G8, che ha già  come compito la regolazione dei mercati finanziari in tutte le nazioni; ho visto che per quanto riguarda Internet manca una regolamentazione comune", una questione che l'ONU è inadatta ad affrontare, in quanto le Nazioni Unite sono "pletoriche". Parole forti, soprattutto perchè ormai da anni in sede ONU tutto il mondo discute di come convergere su Internet, si cercano mediazioni difficili e proprio l'Italia ha in quella sede un ruolo chiave grazie ad iniziative, discusse ma centrali nel dibattito ONU, come la cosiddetta Costituzione per Internet, inizialmente proposta dall'allora Garante della Privacy Stefano Rodotà  addirittura nel 2003.

Ma perchè scartare il lavoro di migliaia di delegati che da anni si riuniscono in diverse città  del Pianeta? Lo dice lo stesso premier, che spiega come nel G8 "invece, si discute, ci si interfaccia e si arriva a soluzioni concrete che poi tutti i Paesi si impegnano ad accettare". Il G8 è un consesso a cui aderiscono le maggiori economie, un insieme che sarà  presieduto proprio da Berlusconi.

Ad ogni modo le dichiarazioni del premier, come detto, sono tutto meno che esplicite ed anche per questo c'è chi le legge sperando che vadano nella direzione auspicata proprio in sede ONU. Il senatore Fiorello Cortiana, membro della Consulta sulla Governance di Internet, che da anni lavora a livello internazionale per questi obiettivi, ha rilasciato una nota in cui definisce la proposta Berlusconi una proposta "con una prospettiva internazionale, in cui l'Italia possa essere avanguardia. Queste tecnologie sono il futuro per tutto il mondo", una proposta che "fa ben sperare tutti coloro che in questi anni si sono adoperati per avviare un processo aperto ed inclusivo per un Internet Bill of Rights capace di armonizzare in modo evolutivo i diritti condivisi, a partire dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo adottata dalle Nazioni Unite 60 anni fa, con la natura interattiva, senza confini e senza condizione di scarsità  costituita da Internet".

"La dichiarazione del Presidente Berlusconi - continua ancora Cortiana - costituisce un buon auspicio all'apertura dell'IGF-Internet Governance Forum dell'ONU che si è aperto a Hyderabad in India. L'azione del nostro Paese partita con il Ministro Stanca che raccolse la mia proposta bipartisan e proseguita con il Ministro Nicolais e il Sottosegretario Magnolfi ha visto la nascita di una Dynamic Coalition, con ONG, Imprese, Governi, all'interno dell'IGF e ha trovato ampio interesse e sostegno nel corso dei due Dialogue Forum on Internet Rights promossi dall'Italia, il secondo a Cagliari lo scorso ottobre". Come a dire, insomma, che se una proposta italiana deve giungere in una sede così rilevante come il G8, le basi perchè si tratti di una proposta ragionata, condivisa e di dialogo ci sono tutte.

L'allarme lanciato da alcuni sulle dichiarazioni di Berlusconi non convince molti. Luca Sofri sul suo blog, ad esempio, scrive che probabilmente Berlusconi non sa di cosa parla e che domani si dimenticherà  delle sue dichiarazioni ma avverte: "Piano con il riflesso condizionato dell'indignazione: le regole non sono una cosa sbagliata, in generale. Il problema è capire di quali regole parliamo. Se ció che avviene in rete risponde alle norme e alle leggi su cui siamo d'accordo per quel che riguarda il mondo precedente a internet (se per esempio l'Iran allineasse le sue regole su internet alle nostre) non c'è niente da protestare contro le regole e la loro applicazione. Se si tratta di inventarne di nuove, allora protesteremo, come è avvenuto solo poche settimane fa su una minaccia e un progetto assai più seri e concreti".

La sensazione che sia presto per strapparsi i capelli e che il premier non sappia di cosa sta parlando è espressa anche da Sergio Maistrello, mentre Massimo Mantellini suggerisce che è inutile preoccuparsi, visto lo scarso peso dell'Italia e del premier stesso in ambito internazionale. C'è naturalmente chi liquida la cosa come una dichiarazione che piacerà  alla casalinga di Voghera ma più in generale sembra prevalere in rete un senso di attesa, per capire se quella di Berlusconi sia stata l'anticipazione di un qualcosa di più articolato, o magari già  discusso con gli altri leader, o se vada più letto come un auspicio. In entrambi i casi toccherà  attendere solo qualche settimana per saperlo: il premier sarà  presidente del G8 a gennaio. :lol:

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#2940 Messaggio da CanellaBruneri »

balkan wolf ha scritto:
vi odio molto sapete?? costrigere uno spirito libero come me a schierarsi con la peggio reazione oscurantista è veramente poco carino...
Si potrebbe parlare di nemesi :-D

Il BW che si scopre Italiano e forse Arciitaliano,roba da brividi: già  ti vedo preparare le strisce con un santino plastificato di padre pio :DDD
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”