[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2461 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto: Tantevvero che, pietosamente, ci consentono ancora adesso di restare fuori dai parametri del debito pubblico (max. 60%, siamo al 106%: la mitica Svezia è all'85% e non è nell'area Euro :blankstare: )
Non rispondo a tutte le cose dette in precedenza.....ma su questa si'.....la condizione del 60% rapporto debito PIL non e' considerata in maniera statica (il giorno in cui scatta l'euro tu devi avere tale rapporto uguale al 60%), ma e' una condizione tendenziale...

...guardi ai due governi Prodi, in ambo i casi la tendenza del rapporto debito pil era verso il basso.....quando berlusconi va al governo tale rapporto tende a ricrescere.....

Puoi dire tutto quello che vuoi....ma prodi ha comunque fatto molto di piu' per il rispetto del trattato che non Berlusconi....questo e' senza ombra di dubbio.....con Tremonti come ministro l'italia sforava il 4% del rapporto deficit Pil costantemente......con Prodi invece no....
Già  ero informato su quanto tu scrivi, caro Husker; infatti Italia, Grecia, Portogallo, Belgio sono stati ammessi nell'aera EU anche con il debito superiore ai parametri.

Il mio non voleva essere nè un manifesto ai meriti del Mortazza, nè un'apologia postuma sui governi del Nano.

A mio avviso, non ragionando in termini di tifoseria di schieramento, sono convinto che l'Euro sarebbe comunque stato un obbiettivo obbligato per qualsiasi governo: poi le ideologie a uso e consumo dell'elettorato sono un'altra cosa.

Che Prodi sia stato più rigoroso dei vari governi di centroDX nel rispetto degli accordi è fuori dubbio: lo ha riconosciuto anche la buonanima dell'Avvocato Agnelli alla vigilia delle elezioni del 1996, quando appoggió apertamente il centroSX.
Una sua battuta (che fece incazzare non poco Bertinotti e la sua compagnia di giro:
"Le migliovi politiche di destva sono fatte quando al govevno c'è la sinistva" :-D

Mai battuta fu più azzeccata. Lo conferma anche il Brasile, con al governo l'ex-sindacalista Lula (un altro che risplende nelle cappelle votive dalla sinistra, e dice pubblicamente "Mi amigo Berlusconi" :DDD ).
Dieci anni al governo con una politica di tagli alla spesa pubblica, apertura dei mercati, abbassamento delle aliquote fiscali e l'economia brasiliana che cresce del 6,5% annuo. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#2462 Messaggio da Alda M »

Immagine

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#2463 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: la buonanima dell'Avvocato Agnelli alla vigilia delle elezioni del 1996, quando appoggió apertamente il centroSX.
Una sua battuta (che fece incazzare non poco Bertinotti e la sua compagnia di giro:
"Le migliovi politiche di destva sono fatte quando al govevno c'è la sinistva" :-D

Mai battuta fu più azzeccata. :-D
Ed è vero pure il viceversa visto che Brunetta si definisce Socialista e Mariastella ha fatto una riforma scolastica di sinistra :DDD

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2464 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:Ed è vero pure il viceversa visto che Brunetta si definisce Socialista e Mariastella ha fatto una riforma scolastica di sinistra :DDD
Ministri:
Tremonti:
candidato con il PSI alle politiche del 1987; collaboratore degli economisti di area socialista Reviglio e Formica

Brunetta:
consigliere economico dei governi Craxi1, Craxi2, Amato, Ciampi

Sacconi:
deputato PSI nel 1983, 1987, 1992.

Frattini:
membro del PSI dal 1986 al 1993

Sottosegretari:
Stefania Craxi - figlia del Defunto
Eugenia Roccella - attivista del Partito Radicale con doppia tessera PSI dal 1987 al 1994

:o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2465 Messaggio da alex1jd1 »

non confondiamo l'essere di sinistra con la partecipazione al PSI di Craxi: quello era solo un carrierificio gestito come un comitato d'affari poi affogato nelle tangenti.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2466 Messaggio da Helmut »

DiscoBall ha scritto:Helmut, hai rivalutato Craxi prima o dopo la campagna mediatica contro i giudici del pool di mani pulite (era il 1994) ?
Non l'ho mai rivalutato.
Ho sempre avuto la stessa elevata considerazione come si addice a uno statista di livello internazionale.

E' la SX che lo sta rivalutando.

Dopo averlo massacrato. :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2467 Messaggio da Helmut »

alex1jd1 ha scritto:non confondiamo l'essere di sinistra con la partecipazione al PSI di Craxi: quello era solo un carrierificio gestito come un comitato d'affari poi affogato nelle tangenti.
Ottimo.

Allora sostieni che un partito fondato nel 1892, che ha contribuito alla costituzione, che ha governato il Paese fin dal 1963, che ha avuto tra la sua classe dirigente persone di spessore elevato, è diventato all'improvviso una fogna a cielo aperto...??? :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2468 Messaggio da alex1jd1 »

Helmut ha scritto:
alex1jd1 ha scritto:non confondiamo l'essere di sinistra con la partecipazione al PSI di Craxi: quello era solo un carrierificio gestito come un comitato d'affari poi affogato nelle tangenti.
Ottimo.

Allora sostieni che un partito fondato nel 1892, che ha contribuito alla costituzione, che ha governato il Paese fin dal 1963, che ha avuto tra la sua classe dirigente persone di spessore elevato, è diventato all'improvviso una fogna a cielo aperto...??? :-?
perchè mi metti in bocca parole che non ho detto? non ho mai sostenuto che il PSI sia diventato "all'improvviso" una fogna. Ho solo detto che sotto la gestione Craxi era un comitato d'affari, e fatto incontrovertibile, soffocato dalle tangenti.
Poi è una mia opinione che gli esponenti politici di quel periodo avessero ben poco "di sinistra", ma fossero piuttosto mossi da un carrierismo rampante.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#2469 Messaggio da Helmut »

alex1jd1 ha scritto:Poi è una mia opinione che gli esponenti politici di quel periodo avessero ben poco "di sinistra", ma fossero piuttosto mossi da un carrierismo rampante.
Concordo.

E aggiungo che il carrierismo e il nepotismo è prassi comune nella "sinistra".

Occhetto: figlio di dirigenti PCI
D'Alema: idem
Ferrara: idem
Fassino: idem
Veltroni: figlio di dirigente RAI (sinistra DC)
Violante. figlio di funzionario PCI
Angius: idem

:o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2470 Messaggio da alex1jd1 »

Il nepotismo e carrierismo, purtroppo, è prassi non solo della sinistra.

Peró bisognerebbe distinguere caso per caso. Un politico, solo perchè il padre era a sua volta un politico, non è detto che sia stato per forza favorito. Cioè non lo ritengo criterio sufficiente per emettere un giudizio di "paraculaggine". Ad esempio ricordo che il padre di D'Alema era un funzionario del PCI, ma non di altissimo livello. Magari inizialmente questo lo ha favorito, ma non credo che sia diventato presidente del consiglio o ministro degli esteri per nepotismo.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2471 Messaggio da AlexSmith »

Helmut ha scritto: E aggiungo che il carrierismo e il nepotismo è prassi comune nella "sinistra".
Il nepotismo in sè non è negativo. E' grave quando impedisce alle persone dotate di emergere a scapito dei "Raccomandati".
Una qualsiasi organizzazione che applichi questa politica è destinatata a scomparire, a meno che non si tratti di un'organizzazione pubblica ed in quel caso il nepotismo non è solo dannoso, è reato.
A questo punto una domanda per Helmut: hai la tessera del PD per lamentarti del nepotismo nel partito?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#2472 Messaggio da Dark Side »

Walter Veltroni non è arrivato dove è arrivato solo perchè figlio di Vittorio, storico dirigente Rai, primo direttore del primo telegiornale. Massimo D´Alema non è quello che è solo perchè figlio di Giuseppe, funzionario Pci, deputato tra il ´68 e l´83. Dario Franceschini non è Dario Franceschini solo perchè figlio di Giorgio, tra i fondatori della Dc e deputato negli anni Cinquanta. Rosa Russo Iervolino non è la Iervolino solo perchè figlia di Maria De Unterrichter, eletta alla Costituente del ´46, deputato dal ´48 al ´63, piຠvolte sottosegretario, nonchè di Angelo Raffaele Jervolino, a sua volta membro della Costituente, poi deputato, senatore, ministro Dc. Matteo Colaninno non sta ai vertici Pd solo perchè figlio di Roberto, industriale, finanziere, nuovo padrone di Alitalia. Cosà­ Andreatta Junior, Filippo: non sta ai vertici di Finmeccanica e del nuovo Pd solo perchè figlio del compianto economista, maestro di Prodi, Beniamino. Cristiano Di Pietro non è un nuovo capo dell´Italia dei Valori solo perchè figlio di Tonino. Luca Sofri, che scrive anche su l´Unità , non è Luca Sofri soltanto perchè figlio di Adriano. Daniela Cardinale non ha raccolto quello che ha raccolto solo perchè figlia di Salvatore, deputato Dc dall´87 al ´94, poi ministro delle Comunicazioni nei governi D´Alema e D´Amato. Bianca Berlinguer, mezzobusto Tg3, non sta là­ solo perchè figlia di Enrico, glorioso segretario Pci. :-D :-D

Giudicate voi!!!

Minimal_Mashroom
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/10/2007, 21:46
Località: O Paes dò SOL!!!

#2473 Messaggio da Minimal_Mashroom »

mi sembra che le persone che citi siano tutte dotate di una discreta cultura......a differenza dell'ONOREVOLE CARLUCCI,o del MINISTRO CARFAGNA.....
Piacere io sono nessuno e rappresento tutti quei nessuno che mi stanno intorno......

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#2474 Messaggio da Barabino »

Io sono un esempio di uno che se avesse avuto successo, sarebbe stato acusato di nepotismo... invece ho fallito anche in questo... :awww:

Il discorso del nepotismo in parte e' un discorso giusto, in parte e' una cazzata... se i lavori diventano sempre piu' specializzati, e dipendono
da un corpus di nozioni e prassi del passato, purtroppo e' significativamente piu' produttivo (massimo risultato col minimo sforzo) istruire i
figli di.. papa' che sono gia' "dentro" quei discorsi, hanno amici nel ramo per cui le occasioni di lavorare gli arrivano naturalmente...

Se ci vuole un lavoro per cui bisogna (mettiamo) sapere il turco, e' inevitabile che lo sa meglio uno cresciuto in una famiglia turca, piuttosto
di uno che lo ha studiato 10 anni all'universita'... il problema piuttosto e' che l'universita' ha fatto false promesse che da loro uno avrebbe
imparato sicuramente il turco meglio di un turco... :-( mentre invece questo miracolo avverra' a uno su 100...

(il turco e' solo una metafora: sostituitelo pure col saper fare l'avvocato, il medico o l'attore...).
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#2475 Messaggio da alex1jd1 »

Dark Side ha scritto:Walter Veltroni non è arrivato dove è arrivato solo perchè figlio di Vittorio, storico dirigente Rai, primo direttore del primo telegiornale. Massimo D´Alema non è quello che è solo perchè figlio di Giuseppe, funzionario Pci, deputato tra il ´68 e l´83. Dario Franceschini non è Dario Franceschini solo perchè figlio di Giorgio, tra i fondatori della Dc e deputato negli anni Cinquanta. Rosa Russo Iervolino non è la Iervolino solo perchè figlia di Maria De Unterrichter, eletta alla Costituente del ´46, deputato dal ´48 al ´63, piຠvolte sottosegretario, nonchè di Angelo Raffaele Jervolino, a sua volta membro della Costituente, poi deputato, senatore, ministro Dc. Matteo Colaninno non sta ai vertici Pd solo perchè figlio di Roberto, industriale, finanziere, nuovo padrone di Alitalia. Cosà­ Andreatta Junior, Filippo: non sta ai vertici di Finmeccanica e del nuovo Pd solo perchè figlio del compianto economista, maestro di Prodi, Beniamino. Cristiano Di Pietro non è un nuovo capo dell´Italia dei Valori solo perchè figlio di Tonino. Luca Sofri, che scrive anche su l´Unità , non è Luca Sofri soltanto perchè figlio di Adriano. Daniela Cardinale non ha raccolto quello che ha raccolto solo perchè figlia di Salvatore, deputato Dc dall´87 al ´94, poi ministro delle Comunicazioni nei governi D´Alema e D´Amato. Bianca Berlinguer, mezzobusto Tg3, non sta là­ solo perchè figlia di Enrico, glorioso segretario Pci. :-D :-D

Giudicate voi!!!
Non si puó giudicare "un tanto al chilo" solo perchè uno è figlio di quell'altro. Secondo me bisogna verificare caso per caso. Non nego, non sono così ingenuo, che ci siano spesso delle corsie preferenziali ma allo stesso tempo chiedo: Veltroni, ad esempio, è segretario del PD perchè è stato raccomandato da sua papà , morto nel 1956 quando il figlio aveva un anno?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”