[O.T.] Spiritualità 

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#16 Messaggio da Helmut »

bubamp ha scritto:Una spiaggia di sabbia bianca lunga km e km dove ci sei solo tu...
Un'immensa piana a 1500 metri con il cielo azzurro il prato verde e intorno a te solo un silenzio assordante...
"Venite a vedere le grandi opere del Signore"
(SALMI 66,5)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Voltaire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1932
Iscritto il: 27/08/2008, 15:14
Contatta:

#17 Messaggio da Voltaire »

Io sono cattolico praticante, quindi su questo thread non scriveró nulla per non offendere la sensibilità  di nessuno.
Se io non ci fossi, sarebbe meglio non inventarmi.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#18 Messaggio da Dark Side »

bubamp ha scritto:Una spiaggia di sabbia bianca lunga km e km dove ci sei solo tu...
Un'immensa piana a 1500 metri con il cielo azzurro il prato verde e intorno a te solo un silenzio assordante..
E' in momenti come questi che mi sento davvero molto ma molto vicina a Dio e mi rendo conto che lui c'è...
E si vede...
:-D
Immagine

UN'ISOLA DESERTA!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#19 Messaggio da danny »

topic estremamente interessante e per me attuale.

al momento ho il cervello troppo pigro per formulare un pensiero all'altezza, per cui mi limito a riportare un post che ho scritto su un altro topic poco tempo fa:
danny ha scritto:a questo punto della mia vita riesco a definirmi ateo.

non credo in Dio e in nessun dio, nessuna entità  superiore, insomma.
rifiuto il creazionismo in quanto privo di qualsiasi scientificità  e plausibilità .

sulla questione anima, invece, mi reputo agnostico.

la definisco anima per semplicità , non sto facendo riferimento alla concezione giudaico-cristiana di anima.

per anima posso intendere la vita psichica.
la coscienza di sè, il mondo emotivo, l'orgasmo.

su questo punto l'ultramaterialismo non mi soddisfa e, ammetto, mi spaventa anche un po'.

chiedo a voi: credete nell'anima?

e soprattutto agli esimi atei di sz: si puó essere "atei con anima"?


dall'intervista a fabiola giannotti, ricercatrice italiana alla guida di Atlas, uno dei quattro esperimenti permessi dal nuovo Large Hadron Collider.

- Ma quale era l'aspirazione segreta di Fabiola Giannotti?

- Spiegare la natura delle cose che prima cercavo nella filosofia e poi ho trovato nella fisica.

- E la scienza basta?

- No, quando la sera rientro e suono il pianoforte inizio un viaggio in una dimensione altrettanto fantastica.



p.s. scusate l'autoreferenzialità 
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

#20 Messaggio da bubamp »

Dark Side ha scritto:
bubamp ha scritto:Una spiaggia di sabbia bianca lunga km e km dove ci sei solo tu...
Un'immensa piana a 1500 metri con il cielo azzurro il prato verde e intorno a te solo un silenzio assordante..
E' in momenti come questi che mi sento davvero molto ma molto vicina a Dio e mi rendo conto che lui c'è...
E si vede...
:-D
Immagine

UN'ISOLA DESERTA!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Esatto!!Intendevo proprio questo.
Ho una foto quasi icentica...
:awww:

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#21 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:
"Venite a vedere le grandi opere del Signore"
(SALMI 66,5)
Tu ci vedi un essere superiore che crea spiagge paradisiache, io ci vedo una cosa inesistente in nome della quale accadono "grandi opere" come queste...

Immagine


Ho la presunzione di sentirmi più maledettamente concreto e realista di voi due, ma posso sbagliarmi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#22 Messaggio da super_super »

donegal ha scritto:
Helmut ha scritto:
"Venite a vedere le grandi opere del Signore"
(SALMI 66,5)
Tu ci vedi un essere superiore che crea spiagge paradisiache, io ci vedo una cosa inesistente in nome della quale accadono "grandi opere" come queste...

Immagine


Ho la presunzione di sentirmi più maledettamente concreto e realista di voi due, ma posso sbagliarmi.
hai terribilmente ragione

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: ( O.T. ) spiritualità 

#23 Messaggio da donegal »

balkan wolf ha scritto: per cortesia evitiamo la solita tonnara a base di porkiiddio vs w gesù che di topic di rissa religiosa è pieno il forum

Ok, fine.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

#24 Messaggio da bubamp »

Se avessimo una risposta per tutte le disgrazie e le ingiustizie della vita non avremmo bisogno di credere in nessun Dio..
E ti ricordo dai tratti somatici dell'uomo in fotografia che se in certi posti accadono certe cose è in nome di una "guerra santa" e di una "terra promessa" o perchè il mio Dio è meglio del tuo!! :blankstare:
Per questo abbiamo bisogno di spiritualità .

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#25 Messaggio da Giulio Tremonti »

Helmut ha scritto:Qualche materialista scientifico ci spieghi perchè la matematica ammette il postulato di "infinito".

Un numero così grande che non si puó scrivere, addizionare, moltiplicare, dividere, sottrarre.

Semplice convenzione o ammissione di irrazionalità ...??? :o
L'infinito non è un numero e nemmeno un postulato. Adoperandolo come soggetto di una frase si commette un errore logico che porta alla sua ipostatizzazione, cioè lo si considera una entità  di cui si puó dire. In realtà  è un aggettivo che sta ad indicare letteralmente 'senza fine' e che acquista significato solamente associato ad un soggetto.
La metafisica è piena di questi pseudoconcetti dovuti all'uso disinvolto della grammatica.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#26 Messaggio da jhonnybuccia »

la formalizzazione dell'essere è sempre deviante. si classa qualcosa di ineffabile.
incerto al 76%.

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

#27 Messaggio da Lilith »

Il Dio?
Già  il suo biglietto da visita mi lascia perplessa: " Perchè io, il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione, per coloro che mi odiano. " E misericordia? Non era Lui ad essere infinitamente misericordioso, buono, onnipresente e onnipotente che accoglieva le pecorelle smarrite? Cosa avranno mai combinato di così grave i negretti dell'Africa per non dargli in sufficienza nemmeno l'acqua da bere?

Ho adorato la Hack che alla domanda di un credente teista che si rivolgeva a lei dicendo "Professoressa, io la considero una persona intelligentissima" prontamente ribattuto «E proprio per questo non credo in Dio!"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#28 Messaggio da Squirto »

agnostico

nel senso che non so e non posso dire con certezza se esista qualche forma superiore che ha creato il mondo

devo dire che propenderei, per formazione e percorso intellettuale personale, a non credere che esista una sorta di entità  'intelligente' o comunque antropomorfizzata (che abbia cioè desideri e volontà  in qualche modo simili a quelle degli uomini). se poi si parla di 'energia universale', forze della natura, etc., credo che il discorso diventi altro

non penso tra l'altro che sia accettabile il dividere ogni cosa in razionale vs irrazionale, mi pare una cosa da settecento illuminista, e credo sia solo un modo per rimanere ancorati nel dualismo spiritualismo/materialismo senza riuscire a uscirne

ci sono cose che una volta non riuscivamo a spiegare. ce ne sono tante che abbiamo più o meno compreso. ce ne sono tante altre ancora che forse non capiremo mai. ma non credo che questo fatto debba comportare per automatismo che 'esiste una entità  sopra di noi', o che ci sia un finalismo intrinseco alle cose del mondo.

non credo al monopolio della spiritualità  dei monoteismi, che si arrabbiano quando gli atei illuministi (in qualche modo fedeli anch'essi) parlano di loro in termini di credenze e superstizione, ma fanno la stessa identica cosa verso forme di religiosità  non-monoteiste

trovo che ci sia molta più spiritualità  in quelle forme di religiosità  che in modo assolutamente arrogante e violento definiamo 'primitive' perchè pensiamo che ci sia una sorta di 'evoluzione' nella spiritualità  ("paganesimo e animismo=rozzo pensiero magico" vs "monoteismo=forma più alta di spiritualità  vera")

penso che ci sia più 'pensiero magico' in cose come la transustanziazione o le sette vergini che aspettano in paradiso, piuttosto che nella venerazione del sole e della luce come portatori di vita

non credo nello spirito inteso come 'anima', credo piuttosto nella spiritualità  intesa come 'animo', e dunque come personalità , desideri, volontà , capacità  di apertura verso l'altro, capacità  di condivisione, di autorealizzazione, di sentire

non credo che dal punto di vista spirituale tutti gli uomini siano uguali, e penso che ci siano persone con livelli di sensibilità  spirituale differente.

credo che il mondo che viviamo e che ci è dato esperire e abitare - e mi riferisco non soltanto a quella che chiamiamo 'natura' ma anche a tantissime creazioni dell'essere umano nella storia - sia per certi versi splendido e tragico insieme. ci sono le meraviglie di helmut e le atrocità  di donegal

vedo la spiritualità  come la capacità  di vibrare intimamente entrando in sintonia con questa immersione tragica nel vivente e nello spettacolo terribile della natura. non un idealismo romantico o gotico, ma un sentirsi presi e compresi in qualcosa che non riusciamo, spesso non possiamo, e non vedo perchè dobbiamo per forza spiegare.
Ultima modifica di Squirto il 13/11/2008, 11:51, modificato 1 volta in totale.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

#29 Messaggio da Lilith »

bubamp ha scritto: Per questo abbiamo bisogno di spiritualità .
Ma certo!
La prossima volta che vedo i neonati schiacciati sotto le macerie di un terremoto mi metto in posizione di yoga e medito emmettendo il suono OOOMMMMMMMM.
Ultima modifica di Lilith il 13/11/2008, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#30 Messaggio da Dark Side »

Donegal non ti arrabbiare,guarda che io sono dalla tua parte, ma cia gia' pensato lui al posto nostro:

Questa è bellissima!

da repubblica.it http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... a-dio.html

Aveva fatto causa a Dio, responsabile, a suo dire, di aver diffuso paura e terrore in tutto il mondo. Ma il procedimento giudiziario non avrà  alcun seguito: un giudice del Nebraska lo ha infatti respinto, perchè Dio non ha alcun indirizzo al quale poter notificare l'avvio della causa. Si chiude così la vicenda che vede protagonista lo storico senatore democratico del Nebraska, Ernie Chambers, che, il 14 settembre dello scorso anno, aveva depositato la sua provocatoria causa in una corte del Nebraska.

Secondo il documento redatto dal senatore 71enne (definito da molti "l'uomo di colore più arrabbiato di tutto lo Stato"), Dio e tutti i suoi seguaci, sarebbero responsabili "delle continue minacce terroristiche, con conseguenti danni per milioni e milioni di persone in tutto il mondo". Minacce la cui credibilità  è avallata, secondo Chambers, "dalla storia personale di Dio".

Nel documento gli si attribuisce anche la responsabilità  di "terremoti, uragani, guerre e nascite di bimbi con malformazioni". Ancora: Dio è accusato di aver "distribuito, in forma scritta, documenti che servono a trasmettere paura, ansia, terrore e incertezza, al fine di ottenere obbedienza" da parte degli uomini.

Chambers ha spiegato di aver avviato questo procedimento per dimostrare che "tutti possono avere accesso a una corte, indipendentemente dal fatto se siano ricchi o poveri" e per sottolineare che "ognuno puó essere citato in giudizio". Il suo obiettivo era di ottenere dai giudici una diffida, in cui si sarebbe dovuto sollecitare Dio a interrompere ogni genere di "minaccia" sul mondo.

La causa, comunque, non avrà  alcun seguito, perchè "non è stato possibile reperire un indirizzo ufficiale di Dio". Il giudice Marlon Polk si è appellato a una legge del Nebraska, secondo la quale chi avvia un procedimento giudiziario deve avere l'indirizzo della persona chiamata a difendersi in aula.

Chambers non si dà  per vinto, e anzi si è detto soddisfatto della decisione del giudice. "La corte - ha dichiarato - ha ammesso l'esistenza di Dio. La conseguenza di questa decisione è che viene riconosciuta l'onniscienza di Dio. Quindi, se è vero che sa tutto, deve anche essere a conoscenza di questa causa". Il senatore, che è in carica da 38 anni, ha adesso 30 giorni di tempo per decidere se fare appello.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”