Squirto ha scritto:zio ha scritto:Squirto ha scritto:(p.s.)
zio, quando il governo di centrosinistra strinse sull'evasione fiscale, tutti a dare del vampiro e del succhiasangue. peró, se fai i discorsi condivisibili che fai, chiediti perchè nei primi mesi di governo il centrodestra ha eliminato la tracciabilità dei movimenti bancari. io non trovo risposte convincenti...
sai benissimo perchè a casa mia Visco non troverà mai un piatto di minestra. lui è uno che per colpire chi evade, vuole uno stato di polizia.
lo stato che entra in tutti i tuoi conti.
e la risposta populista è: scusa ma se non hai niente da nascondere che paura hai?
che paura ho? che non sono più considerato un cittadino che fa il proprio dovere, ma un possibile evasore reso impotente.
le manovre fatte dal centro destra hanno ridato respiro non all'evasione, ma ad una eccessiva burocrazia che si creava con tutte le nuove norme.
addirittura rendevano impossibili i rogiti perchè i padri non potevano più regalare un appartamento ad un figlio che aveva appena finito di studiare...
provo a seguire il tuo ragionamento:
sarebbe come dire: perchè la polizia mi ferma ai posti di blocco per la strada? non mi considerano cittadino, ma possibile contravventore?
oppure: perchè alla dogana mi fanno tutti quei controlli? forse che non sono più considerato un cittadino che fa il proprio dovere, ma un possibile criminale?
a me sembra una logica che fa acqua da tutte le parti (soprattutto se viene da un governo che chiede impronte digitali e mette l'esercito per le strade)
con la tracciabilità non sei considerato meno cittadino, il fatto è che al mondo non sono tutti buoni come zio (e l'evasione fiscale italiana lo dimostra), dunque se zio è in regola, non deve temere nulla per l'appartamento comprato e regalato con soldi onestamente guadagnati e regolarmente dichiarati
il lavoratore dipendente paga tutte le tasse in busta paga, per tutti gli altri lo stato deve avere esclusivamente fiducia? tanto siamo tutti buoni e dichiariamo tutti quello che riceviamo?
alla fine delle nostre belle parole su cittadinanza e fantomatici "stati di polizia", chi si avvantaggia della non tracciabilità non è il bravo cittadino zio che paga le tasse, ma l'evasore e il criminale
Squirto, quoto il tuo pensiero.
Pero' e' vero e comprensibile anche il sentimento di chi si sente ingiustamente vessato.
Ti faccio un esempio personale.
Anno 1999, a quell'epoca ero AD della Filiale Italiana di una multinazionale USA operante nel settore dei prodotti biomedicali.
Un bel giorno entrano 11 finanzieri, con un bel Ordine di Servizio per Verifica Ispettiva.
Bene. Prego fate pure. Non ero tranquillo: di piu'. Azienda USA quotata, Bilanci certificati e soprattutto, essendo io il Legale Rappresentante, una responsabilita' penale personale che non avrei messo a repentaglio per nessuna cifra (che oltretutto avrebbe fatto aricchire non me...).
Piu' o meno dopo 1 settimana, il Maresciallo responsabile della Verifica, mi invita a prendere un caffe' al bar.
Vado. Senza tanti preamboli mi dice: "...senta, noi abbiamo 2 alternative: o ci dice dove tiene la "contabilita' nascosta" e allora vediamo di limitare i danni o stiamo qui 6 mesi, andiamo fino in fondo e qualche cosa troviamo..."
Non ho dormito per 1 settimana. Sono arrivato a pensare di denunciare l'accaduto alla Polizia, che mi avrebbe fatto mettere i microfoni addosso ecc, ecc.
Alla fine ho detto: Maresciallo, faccia il suo dovere.
Sono rimasti quasi 9 mesi (ti assicuro che non e' bello a prescindere lavorare per cosi' tanto tempo con 3/4 finanzieri che si aggirano per gli uffici, i magazzini, che domandano a impiegate cose che magari non sanno, ecc, ecc,
Alla fine mi hanno fatto una segnalazione per "Ritardata vidimazione Registro IVA (2 giorni oltre il limite). Ai tempi era un reato che, secondo la legge "Manette agli Evasori" comportava una sanzione penale.
L'udienza e il processo non si sono mai svolti (ovviamente il giudice che ha raccolto la denuncia ha valutato che aveva cose ben piu' gravi da verificare...).
Allora e' giusto che lo Stato mi controlli, ma trovo profondamente sbagliato l'atteggiamento.
Credo che sia dovuto al fatto che il marcio c'e', prima di tutto, la' dove dovrebbe esserci la virtu' dei controllori...
ad maiora