[O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Il federalismo piace?

SI
12
63%
NO
7
37%
 
Voti totali: 19

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#31 Messaggio da jhonnybuccia »

formigoni non è meglio di cuffaro. ha (solo) la fortuna di avere la fresca.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#32 Messaggio da GaiusBaltar »

Il solo fatto che in teoria potrei dare meno soldi in omaggio oltre la linea gotica mi affascina e mi trova favorevole, fossero stati almeno spesi bene quei soldi al sud avremo un grande Bahrein cazzo!
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#33 Messaggio da Dark Side »

Tutti pazzi per il federalismo: Tremonti annuncia il federalismo demaniale

Il Governo italiano stravede per il federalismo, e anche la maggioranza del parlamento stravede per il federalismo, persino l'opposizione la ritiene una buona cosa. La Lega vuole il federalismo fiscale, qualcuno il federalismo politico, ora il ministro per l'economia Tremonti ha annunciato che si farà  il federalismo demaniale.
Qui vogliono federalizzare tutto, fra un pó ci proporranno il federalismo dei WC e dei rifiuti organici umani: chi deve fare i suoi bisogni lo farà  in "modo federalista".( se sei piemontese e ti trovi in vacanza in toscana, dovrai aspettare di tornare a casa tua per liberarti ).
Poi federalizzeranno i matrimoni: ci si potrà  sposare solo con i propri correggionali, per poter meglio gestire la situazione, e in fondo ci diranno che sull'argomento esiste un antico detto < moglie e buoi dei paei tuoi >, ma forse questo non piacerà  all'on. Bossi, che è sposato con una catanese. Poi federalizzeranno i libri: ognuno leggerà  solo ed esclusivamente gli autori della propria regione.
Poi si federalizzeranno i cibi: si mangerà  solo i cibi tipici della propria regione,e si potrebbe continuare all'infinito.Forse ancora una volta ci siamo confusi con gli U.S.A., o il Brasile, con l'unica differenza che l'Italia è un paese leggermente più piccolo; per di più si pretende di risolvere tutto col federalismo.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#34 Messaggio da bigtitslover »

Corte dei Conti: il federalismo potrebbe portare più tasse

La Corte dei Conti ha espresso il timore che le misure di federalismo fiscale previste dal Governo portino, al contrario di quanto previsto dall'Esecutivo finora, a un incremento della pressione fiscale. "Nel nuovo sistema - evidenzia un documento della Corte dei Conti - si produrrà  necessariamente una riduzione delle risorse disponibili in alcune realtà  territoriali (per un importo pari almeno, alla differenza tra spesa storica e capacità  fiscale perequata nelle funzioni non garantite costituzionalmente)".
"L'equilibrio, dunque, - specifica ancora l'Organo costituzionale che vigila sui bilanci pubblici - richiederà  un parallelo contenimento della spesa, con l'eliminazione delle inefficienze oggi assai diffuse. Nei casi per i quali tale contenimento, tuttavia, risultasse di dimensioni realisticamente non realizzabili, il meccanismo potrebbe tradursi in un aumento della pressione fiscale".

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,32 ... rtare.aspx
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#35 Messaggio da bigtitslover »

Gdf, federalismo come occasione per combattere l'evasione
di Eugenio Bruno

Il federalismo fiscale puó essere l'occasione per realizzare una nuova cooperazione tra istituzioni rivolta a combattere l'evasione fiscale. In un quadro del genere un ruolo di primo piano puó essere giocato dalla Guardia di finanza. A sostenerlo è il comandante generale delle Fiamme gialle, il generale Cosimo D'Arrigo. Che intervenendo al convegno organizzato dal corpo presso la scuola di polizia tributaria di Ostia rilancia l'idea di un «patto per la sicurezza in materia economico e finanziaria». Trovando d'accordo il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.
La premessa da cui D'Arrigo parte è duplice: da un lato, la Guardia di finanza ha già  dimostrato sul campo di saper fronteggiare tanto evasione ed elusione fiscale quanto gli sprechi delle pubbliche amministrazioni; dall'altro, non servirebbe alcuna modifica normativa perchè la natura e i compiti delle Fiamme gialle sono «già  pienamente funzionali a corrispondere alla necessità  che si porranno per la concreta attuazione dell'articolo 119 della Costituzione».
A sostegno delle sue tesi il comandante della Gdf ricorda le iniziative proficue fin qui messe in campo. Ad esempio, per restare ai rapporti con le Regioni, i 18 miliardi di gettito Irap recuperato alla fine di ottobre 2008 oppure i 20 protocolli in materia di fondi strutturali, sottoscritti con altrettante amministrazioni, che hanno portato a denunciare circa 750 persona per indebita percezione di finanziamenti europei per un ammontare di circa 750 milioni di euro.
Guardando avanti D'Arrigo suggerisce una semplificazione del sistema tributario, una collaborazione più intensa tra il ministero dell'Economia, l'Agenzia delle entrate e gli enti territoriali così da creare dei «centri di servizio regionali per la gestione organica dei tributi erariali, regionali e degli enti locali», la stipula di una convenzione tra tutti i soggetti interessati per stabilire cosa fare con i proventi della lotta all'evasione. Auspicando il coinvolgimento esplicito in questo disegno delle Fiamme gialle, tramite uno dei decreti delegati che dovranno essere emanati dall'Esecutivo nei 24 mesi successivi all'approvazione della legge delega. E, magari, un'estensione dei patti per la sicurezza anche al versante economico-finanziario.
Progetti su cui l'Esecutivo sembra d'accordo. Almeno a detta del ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, che ne approfitta per tornare sul monito pronunciato ieri dalla Corte dei conti, e cioè che il federalismo potrebbe provocare un aumento della pressione fiscale, per dire: «il rischio di aumento non c'è perchè già  oggi la pressione fiscale è oltre il livello di guardia».

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#36 Messaggio da Squirto »

allora, vien detto che "ci guadagneranno tutti"

ma se le risorse sono 100, e oggi sono divise in modo che al sud piovano (e spariscano, vedi calabria campania e sicilia) tanti soldoni dal nord, come faranno a guadagnarci tutti?

se la sicilia oggi prende 20, domani prenderà  25
se la lombardia oggi prende 30, domani 35
e così via

allora il 100 diventerà  magicamente 180%? :DDD

ceeeeerto, si dirà , con il federalismo non ci saranno più sprechi... ma come? LOL
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#37 Messaggio da balkan wolf »

formigoni non è meglio di cuffaro. ha (solo) la fortuna di avere la fresca.

dissento buzza CL e cosa nostra non sono sullo stesso piano...

è meglio cosa nostra ovv. :-)

squirtone la vedi troppo ricca ( so lumbard e un federalismo egoista lo appoggio al 100% ) me sa

oggi si prende 30 e domani si prende 30 ma con un giro diverso

pare ( non ho le competenze tecniche per dirlo ) che si tratti di semplice magheggio burocratico all'itaGliana
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#38 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:squirtone la vedi troppo ricca ( so lumbard e un federalismo egoista lo appoggio al 100% ) me sa

oggi si prende 30 e domani si prende 30 ma con un giro diverso

pare ( non ho le competenze tecniche per dirlo ) che si tratti di semplice magheggio burocratico all'itaGliana

neanche io ho le competenze, ma credo tu abbia ragione, visto l'andazzo

cmq è un casino, la regione puglia ha 3.000 dipendenti, la sicilia ne ha 21.000 :DDD

io sarei favorevole a un discorso tipo "produci questo? prenditi quasi tutto" per ogni regione, così si spingerebbe una politica del risparmio, della produttività  intelligente etc., soprattutto in quelle regioni che invece da decenni vedono piovere soldi assistenzialisti a ruota
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#39 Messaggio da balkan wolf »

io non ho ancora capito come cazzo fanno i leghisti a digerire i 120 ( o 130 non ricordo ) testoni a catania e le regole speciali per roma capitale presenti in sto federalismo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#40 Messaggio da DiscoBall »

Squirto ha scritto: io sarei favorevole a un discorso tipo "produci questo? prenditi quasi tutto" per ogni regione
Secondo le anticipazioni, il principio dovrebbe essere proprio questo.


allora, vien detto che "ci guadagneranno tutti"

ma se le risorse sono 100, e oggi sono divise in modo che al sud piovano (e spariscano, vedi calabria campania e sicilia) tanti soldoni dal nord, come faranno a guadagnarci tutti?

se la sicilia oggi prende 20, domani prenderà  25
se la lombardia oggi prende 30, domani 35
e così via

allora il 100 diventerà  magicamente 180%?

ceeeeerto, si dirà , con il federalismo non ci saranno più sprechi... ma come? LOL
Ma infatti...

il sud sarà  pesantemente svantaggiato dalla riforma (in linea teorica, perchè ho letto che la Sicilia, ad esempio, avrà  diritto a non mi ricordo cosa)

Inzomma, sembrerà  che cambierà  tutto e invece resterà  tutto come prima, con buona pace dei legaioli.
Everybody needs a bosom for a pillow

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#41 Messaggio da Dark Side »

FISCO: BERLUSCONI, CONTRASTEREMO EVASIONE CON FEDERALISMO FISCALE

(ASCA) - Roma, 25 nov - La principale arma per recuperare ''oltre 100 miliardi di evasione'' e' il federalismo fiscale.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi all'assemblea degli industriali di Roma.

''Per ridurre le tasse a tutti l'unico mezzo e' il recupero dell'evasione fiscale - ha spiegato Berlusconi - con il federalismo i contribuenti dovranno presentare la dichiarazione al loro Comune dove sono conosciuti e gia' questo e' un deterrente''.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7149
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#42 Messaggio da marziano »

l'impossibilità di unire il paese e la necessità di un federalismo non solo fiscale.

aspetti specifici: L’Alto Adige va da solo
Siamo stati nella provincia dove è stato organizzato il primo test di massa in Italia per trovare i positivi al coronavirus, isolarli e riaprire: si può fare solo qui
https://www.ilpost.it/2020/11/24/alto-a ... est-massa/

aspetti culturali generali

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24943
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#43 Messaggio da Salieri D'Amato »

Non riesco a fare le connessioni tra federalismo, campagna antivirus, aspetti culturali generali e il sottostante schemino del montanaro illuminato.

Sei ultracriptico!
.... o io che sono particolarmente tardo ... :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#44 Messaggio da Gerda »

Salieri D'Amato ha scritto:
24/11/2020, 14:13
Non riesco a fare le connessioni tra federalismo, campagna antivirus, aspetti culturali generali e il sottostante schemino del montanaro illuminato.

Sei ultracriptico!
.... o io che sono particolarmente tardo ... :roll:
...oppure sei un ottuso marittimo, il che confermerebbe la tabella di cui sopra. :)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24943
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] DIBATTITO SUL FEDERALISMO FISCALE

#45 Messaggio da Salieri D'Amato »

Può darsi.
Andando però ad analizzare la tabella, mi ritrovo in entrambe, ad esempio del mare prediligo indubbiamente bassezze del ventre, baretto, sveglia a mezzogiorno e caffè; della montagna invece apprezzo la contemplazione, l'introspezione, l'emancipazione e il rispetto. E siamo 4 pari.
Tra femminielli tatuati e alpinisti intellettuali invece non saprei chi scegliere, ma noto un Gigi D'alessio da una parte, che istantaneamente mi farebbe propendere per l'altra. Sospendo il giudizio ... anzi, visto che mi son sempre considerato uomo da bosco e da riviera, d'ora in avanti mi considererò da montagna e riviera, dato per assunto che il bosco ormai è anacronistico e superato dalla globalizzazione, che riconosce la montagna come alternativa al mare.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 24/11/2020, 15:20, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”