[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ah l'UNIONE SOVIETICA
quella sì, ci manca.
Le università sfornavano fior di tecnici e matematici per l'egemonia spaziale.
Tutto il resto della cultura a partire dall'ARTE, fanculo, ci pensava la CENSURA.
Del resto anche il NAZISMO fece le stesse scelte dell'URSS.
Quindi, lasciamo da parte le ideologie e parliamo di quali obiettivi si deve dare la scuola itagliana.
Glio obiettivi di oggi sono: diamo posti di lavoro al sicuro per i fancazzisti professori, illudiamo i genitori poveracci che un qualsiasi titolo di studio per il loro figli possa servire a fare reddito
a prescindere dalle necessità delle aziende.
quella sì, ci manca.
Le università sfornavano fior di tecnici e matematici per l'egemonia spaziale.
Tutto il resto della cultura a partire dall'ARTE, fanculo, ci pensava la CENSURA.
Del resto anche il NAZISMO fece le stesse scelte dell'URSS.
Quindi, lasciamo da parte le ideologie e parliamo di quali obiettivi si deve dare la scuola itagliana.
Glio obiettivi di oggi sono: diamo posti di lavoro al sicuro per i fancazzisti professori, illudiamo i genitori poveracci che un qualsiasi titolo di studio per il loro figli possa servire a fare reddito
a prescindere dalle necessità delle aziende.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Ahahah mitico ler lupo qualunquista!
ma sei rinco o cosa?? T'ho detto che l'università di sinistra è una MERDA, stiamo a di la stessa cosa da mezz'ora !!!!
e su...
Non c'è bisogno di tirare in ballo la retorica o le tue tecniche di smascheramento.
La visione del mondo!!! "Quelli come te..." ehh che paroloni, che giudizio fustigatore
Da un topic "evinci" la mia visione del mondo!!! Azz...
me pare che te la canti e te la suoni come si suol dire...
sei in evidente affanno...
Comunque guarda che sull'uni la pensiamo proprio alla stessa maniera penso. Il mio discorso era riferito alla scuola
@Squirto
si purtroppo è scandalosamente vero, quello che dici...
ma sei rinco o cosa?? T'ho detto che l'università di sinistra è una MERDA, stiamo a di la stessa cosa da mezz'ora !!!!
e su...
Non c'è bisogno di tirare in ballo la retorica o le tue tecniche di smascheramento.
La visione del mondo!!! "Quelli come te..." ehh che paroloni, che giudizio fustigatore

me pare che te la canti e te la suoni come si suol dire...
sei in evidente affanno...

Comunque guarda che sull'uni la pensiamo proprio alla stessa maniera penso. Il mio discorso era riferito alla scuola
@Squirto
si purtroppo è scandalosamente vero, quello che dici...
tre cose tre.
gelmini. l'esame di abilitazione preso a RC perchè era più semplice. è una cosa normale. normalmente ho laureati di architettura che vanno a fare l'esame di stato precisamente a: venezia, napoli, reggio calabria. perchè a milano è più difficile? non saprei. certo è che a qualcuno è risultato non ammesso a milano e quando gli hanno restituito gli elaborati, ha notato che la busta non era neanche stata aperta. diciamo più correttamente che a milano c'è una percentuale molto bassa di ammessi. non so se fra questi laureati ci sarà mai nessuno che farà il ministro. se lo farà spero si ricordi di un prof. incaricato come me. sulla notizia della Gelmini vedo solo molta montatura. e molti censori che dimenticano la realtà professionale.
ministeri e ministri. la questione dei tecnici o dei politici alla direzione di un ministero è storia vecchia. a volte occorrono i tecnici (che peró spesso hanno visioni interessate) e volte è indispensabile una ampia visione politica. nel caso in questione berlusconi aveva bisogno di avere un governo che attuasse in 5 anni le riforme che ritiene indispensabili per il paese. quindi ministri di fiducia nei ministeri chiave e due soli ministeri forti (presidenza e tesoro) che danno le priorità . un pó come fanno i sindaci. molti ministri attuali sono ministri "deboli" che dicono si al programma deciso.
la Moratti contrattava e riduceva le richieste di tremonti, anche se non di molto. oggi c'è la Crisi. ministeri deboli garantiscono l'attuazione del programma senza compromessi. e Berlusconi garantisce ai ministri deboli (che ci giocano la faccia con il consenso e l'elettorato e la massa critica) che avranno tutto il sostegno del presidente e del governo. così avviene.
in precedenza il ministro Mussi prometteva più soldi alla ricerca, più concorsi e più meritocrazia. passerà alla storia come l'unico ministro di sinistra reputato il peggior ministro dai rettori e presidi anche di sinistra, dai quali si è visto perdonare tutto, persino l'aver erogato i soldi per la ricerca Murst con un anno di ritardo causando di fatto un salto nei finanziamenti 2007. roba da scioperi e occupazioni. in piazza ovviamente non c'è andato nessuno e sui giornali niente di niente.
la riforma. non c'è. semplicemente non c'è. non si capisce quale università si voglia premiare e perseguire. per adesso solo tagli (resi necessari, si dice, dalla crisi) e riduzione dei nuovi concorsi fino a coprire solo il 20% dei docenti che vanno in pensione. credo di poter dire che vista l'età media dei nostri docenti nei prossimi 5 anni andranno in pensione il 70% dei docenti associati e ordinari. io attendo di capire la riforma. i concorsi nazionali mi vanno bene. non attendo altro che di essere sentito per quel che valgo. ma non cambierà molto. tanto sono i dipartimenti che prendono in carico le cattedre e pertanto possono poi non fare la chiamata dei docenti risultati idonei se non c'è il proprio candidato di sede.
p.s. io credo che la fase attuale sia dovuta più alla volontà dei Democratici di sinistra di riconquistare la rappresentatività culturale e politica della scuola e dell'università piuttosto che da reali strategie su proposte alternative alla riforma. questioni di voti. presto c'è il voto europeo. cose già viste.
gelmini. l'esame di abilitazione preso a RC perchè era più semplice. è una cosa normale. normalmente ho laureati di architettura che vanno a fare l'esame di stato precisamente a: venezia, napoli, reggio calabria. perchè a milano è più difficile? non saprei. certo è che a qualcuno è risultato non ammesso a milano e quando gli hanno restituito gli elaborati, ha notato che la busta non era neanche stata aperta. diciamo più correttamente che a milano c'è una percentuale molto bassa di ammessi. non so se fra questi laureati ci sarà mai nessuno che farà il ministro. se lo farà spero si ricordi di un prof. incaricato come me. sulla notizia della Gelmini vedo solo molta montatura. e molti censori che dimenticano la realtà professionale.
ministeri e ministri. la questione dei tecnici o dei politici alla direzione di un ministero è storia vecchia. a volte occorrono i tecnici (che peró spesso hanno visioni interessate) e volte è indispensabile una ampia visione politica. nel caso in questione berlusconi aveva bisogno di avere un governo che attuasse in 5 anni le riforme che ritiene indispensabili per il paese. quindi ministri di fiducia nei ministeri chiave e due soli ministeri forti (presidenza e tesoro) che danno le priorità . un pó come fanno i sindaci. molti ministri attuali sono ministri "deboli" che dicono si al programma deciso.
la Moratti contrattava e riduceva le richieste di tremonti, anche se non di molto. oggi c'è la Crisi. ministeri deboli garantiscono l'attuazione del programma senza compromessi. e Berlusconi garantisce ai ministri deboli (che ci giocano la faccia con il consenso e l'elettorato e la massa critica) che avranno tutto il sostegno del presidente e del governo. così avviene.
in precedenza il ministro Mussi prometteva più soldi alla ricerca, più concorsi e più meritocrazia. passerà alla storia come l'unico ministro di sinistra reputato il peggior ministro dai rettori e presidi anche di sinistra, dai quali si è visto perdonare tutto, persino l'aver erogato i soldi per la ricerca Murst con un anno di ritardo causando di fatto un salto nei finanziamenti 2007. roba da scioperi e occupazioni. in piazza ovviamente non c'è andato nessuno e sui giornali niente di niente.
la riforma. non c'è. semplicemente non c'è. non si capisce quale università si voglia premiare e perseguire. per adesso solo tagli (resi necessari, si dice, dalla crisi) e riduzione dei nuovi concorsi fino a coprire solo il 20% dei docenti che vanno in pensione. credo di poter dire che vista l'età media dei nostri docenti nei prossimi 5 anni andranno in pensione il 70% dei docenti associati e ordinari. io attendo di capire la riforma. i concorsi nazionali mi vanno bene. non attendo altro che di essere sentito per quel che valgo. ma non cambierà molto. tanto sono i dipartimenti che prendono in carico le cattedre e pertanto possono poi non fare la chiamata dei docenti risultati idonei se non c'è il proprio candidato di sede.
p.s. io credo che la fase attuale sia dovuta più alla volontà dei Democratici di sinistra di riconquistare la rappresentatività culturale e politica della scuola e dell'università piuttosto che da reali strategie su proposte alternative alla riforma. questioni di voti. presto c'è il voto europeo. cose già viste.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
suvvia satana è un tema generico mi pare evidente...
nello specifico ho collegato due impulsi uno breve ( le non sa quel che so io ) e uno lungo ( YOU ARE A RACEMIXER
) identificandoli a uno stereotipo culturale ... il tema è la scola pandone della sinistra italica da 40 anni
ho solo fatto 2+2 satanone mio sei un bravo ragazzo sveglio e simpatico ma purtroppo sei... UN KOMUNISTA CIAMBELLA
e mo te mando i KK ( Kossiga Korps "agenti provocatori pronti a tutto" addestrati da wardog
)
semi serio
la sola cosa che mi piace fustigare è la schematizzazione ideologica che traspare sempre e cmq.
ma anche questa trattasi di semiminkiata da forum in effetti
a prenderla seria altro che KoSSiga ( rileggere rileggere il saggissimo intervanto... è esposto da dio MERITO DI FORMAZIONE SCOLASTICA SOLIDA ) voi siete solo kriminalassistant di una cultura mediatico-reazionaria che credete di combattere
nel concreto si fatica a condannare la strumentalizzazione ridicola e pluriennale e le colpe storiche di una certa parte politica
il pacchetto generico non mi convince
non sono incazzato ma deluso... con questi protestanti ( definirli oppositori non me la sento ) quel signore del mio avatar non vince... STRAVINCE
nello specifico ho collegato due impulsi uno breve ( le non sa quel che so io ) e uno lungo ( YOU ARE A RACEMIXER

ho solo fatto 2+2 satanone mio sei un bravo ragazzo sveglio e simpatico ma purtroppo sei... UN KOMUNISTA CIAMBELLA
e mo te mando i KK ( Kossiga Korps "agenti provocatori pronti a tutto" addestrati da wardog

semi serio
la sola cosa che mi piace fustigare è la schematizzazione ideologica che traspare sempre e cmq.
ma anche questa trattasi di semiminkiata da forum in effetti
a prenderla seria altro che KoSSiga ( rileggere rileggere il saggissimo intervanto... è esposto da dio MERITO DI FORMAZIONE SCOLASTICA SOLIDA ) voi siete solo kriminalassistant di una cultura mediatico-reazionaria che credete di combattere
nel concreto si fatica a condannare la strumentalizzazione ridicola e pluriennale e le colpe storiche di una certa parte politica
il pacchetto generico non mi convince
non sono incazzato ma deluso... con questi protestanti ( definirli oppositori non me la sento ) quel signore del mio avatar non vince... STRAVINCE
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
su esame a reggio calabria: inutile girarla, se vuoi quel titolo ti fai il culo e lo prendi. conosco troppe persone che sono andate a napoli o a reggio calabria per entrare in possesso di titoli che altrove erano di più difficile accesso
insomma, che ci vuole? mentre tutti durante l'erasmus cercavano di accumulare esami facili (con gli studenti erasmus si è più indulgenti), dopo aver visto i programmi (ridicoli, di poche pagine) di alcuni esami che ritenevo importanti per la mia formazione, ho deciso di farli in italia perchè almeno alla fine avrei saputo qualcosa. ci sono stato parecchio, su un paio di esami, ma li ho superati bene
non è impossibile per nessuno, neanche per la gelmini. basta impegnarsi, su, senza fare mille storie o cercare giustificazioni ("non avevo tempo", "dovevo mantenermi", sniff sniff)
ministri e 'tecnici': non si tratta di essere 'tecnici', ma di capirne almeno qualcosa del settore che si va a regolare. personalmente, politico o meno, non accetterei mai di dirigere il ministero dell'agricoltura perchè "tanto poi ci sono i tecnici". questo perchè non so una ceppa di agricoltura. un minimo, dico, un minimo... Peggio ancora mettere ministri "yesmen" che eseguano gli ordini del premier... questo è davvero alle soglie del grottesco. ma che modello è mai questo? il premier si intende di tutto? il premier sa di cosa ha bisogno la giustizia? il premier sa di cosa ha bisogno la scuola? il premier sa di cosa ha bisogno l'agricoltura? a questo punto neanche i 'tecnici' servono, perchè il governo non li ascolta, sa già cosa si deve fare in ogni settore...
ripeto, è anche inutile tirar fuori mussi, pecoraro scanio e il pd - che sono penosi da soli e hanno fatto danni anche loro. il governo ora è questo, e qui siamo davanti ai provvedimenti (tagli spacciati per riforme) di gente spesso incompetente...
vedetevi il curriculum del ministro dell'istruzione francese, e capite perchè la gelmini puó far solo provare vergogna:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Xavier_Darcos
insomma, che ci vuole? mentre tutti durante l'erasmus cercavano di accumulare esami facili (con gli studenti erasmus si è più indulgenti), dopo aver visto i programmi (ridicoli, di poche pagine) di alcuni esami che ritenevo importanti per la mia formazione, ho deciso di farli in italia perchè almeno alla fine avrei saputo qualcosa. ci sono stato parecchio, su un paio di esami, ma li ho superati bene
non è impossibile per nessuno, neanche per la gelmini. basta impegnarsi, su, senza fare mille storie o cercare giustificazioni ("non avevo tempo", "dovevo mantenermi", sniff sniff)
ministri e 'tecnici': non si tratta di essere 'tecnici', ma di capirne almeno qualcosa del settore che si va a regolare. personalmente, politico o meno, non accetterei mai di dirigere il ministero dell'agricoltura perchè "tanto poi ci sono i tecnici". questo perchè non so una ceppa di agricoltura. un minimo, dico, un minimo... Peggio ancora mettere ministri "yesmen" che eseguano gli ordini del premier... questo è davvero alle soglie del grottesco. ma che modello è mai questo? il premier si intende di tutto? il premier sa di cosa ha bisogno la giustizia? il premier sa di cosa ha bisogno la scuola? il premier sa di cosa ha bisogno l'agricoltura? a questo punto neanche i 'tecnici' servono, perchè il governo non li ascolta, sa già cosa si deve fare in ogni settore...
ripeto, è anche inutile tirar fuori mussi, pecoraro scanio e il pd - che sono penosi da soli e hanno fatto danni anche loro. il governo ora è questo, e qui siamo davanti ai provvedimenti (tagli spacciati per riforme) di gente spesso incompetente...
vedetevi il curriculum del ministro dell'istruzione francese, e capite perchè la gelmini puó far solo provare vergogna:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Xavier_Darcos
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la S
Paperinik ha scritto: Cmq tornando alla gelmini, Visto che tutti le danno contro, mi schiero idealmente con lei..deve essere brutto essere nella morsa di un populino da 4 soldi che non fà altro che berciare...
poverina ...in effetti potrebbe rovinarsi il tailleur...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la S
Paperinik ha scritto: Cmq tornando alla gelmini, Visto che tutti le danno contro, mi schiero idealmente con lei..deve essere brutto essere nella morsa di un populino da 4 soldi che non fà altro che berciare...
poverina ...in effetti potrebbe rovinarsi il tailleur...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
vabbè no problem, c'est pas grave, i like black bitches too much.
tornando in topic chiarisco i termini perchè vedo che con sto komusta ciambella non andiamo da nessuna parte.
Io ho fatto l'uni perchè mi piaceva quello che studiavo che NON dipendeva dall'università in sè ma era cosa mia che mi portavo e coltivavo fuori dalle aule. Anzi l'ambiente retorico, ipocrita non mi è mai piaciuto,ne sono allergico.
Poi ho toccato con mano il tutto lavorandoci un po' e me ne sono andato e senza rimpianti. Non è che prima non l'avessi capito, ma mi piaceva quello che facevo. Continuo ad amare quello che studiavo ma non ho bisogno delle stronzate accademiche . La sinistra si è arroccata negli atenei e ha costruito una casta e una terrificante mitologia della cultura.
Tutti sappiamo come funzionano i concorsi, i reclutamenti, la gestione fondi e l'insopportabile razzismo della sinistra verso molte idee non allineate.
Io sono assolutamente contrario ai discorsi della sinistra sull'università tempio del sapere e condivido (pur odiando il personaggio biechissimo) la dissacrazione di Kossiga.
L'intoccabilità degli atenei è una cazzata, così come il dogma della ricerca da finanziare sempre e comunque (certe linee di ricerca sono davvero inutili e pretestuose) .
Insomma non sono un komunista ciambella io nooooooooooooooooo!!!!
Alla manif non ci sono andato infatti pur potendo facilmente farci una passeggiata.
Sulla scuola il discorso cambia perchè scuola e uni sono mondi distinti per troppe cose.
tornando in topic chiarisco i termini perchè vedo che con sto komusta ciambella non andiamo da nessuna parte.
Io ho fatto l'uni perchè mi piaceva quello che studiavo che NON dipendeva dall'università in sè ma era cosa mia che mi portavo e coltivavo fuori dalle aule. Anzi l'ambiente retorico, ipocrita non mi è mai piaciuto,ne sono allergico.
Poi ho toccato con mano il tutto lavorandoci un po' e me ne sono andato e senza rimpianti. Non è che prima non l'avessi capito, ma mi piaceva quello che facevo. Continuo ad amare quello che studiavo ma non ho bisogno delle stronzate accademiche . La sinistra si è arroccata negli atenei e ha costruito una casta e una terrificante mitologia della cultura.
Tutti sappiamo come funzionano i concorsi, i reclutamenti, la gestione fondi e l'insopportabile razzismo della sinistra verso molte idee non allineate.
Io sono assolutamente contrario ai discorsi della sinistra sull'università tempio del sapere e condivido (pur odiando il personaggio biechissimo) la dissacrazione di Kossiga.
L'intoccabilità degli atenei è una cazzata, così come il dogma della ricerca da finanziare sempre e comunque (certe linee di ricerca sono davvero inutili e pretestuose) .
Insomma non sono un komunista ciambella io nooooooooooooooooo!!!!

Alla manif non ci sono andato infatti pur potendo facilmente farci una passeggiata.
Sulla scuola il discorso cambia perchè scuola e uni sono mondi distinti per troppe cose.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
verissima l'ultima frase satan
e se proprio dobbiamo dirla tutta l'orrore sta sui bimbi... quello è il taglione grasso e la bugia goffa
maestro unico come vero esperimento pedagogico?? ok ma la fresca risparmiata la lasci giù in potenziamento strutture e aumento del tempo
allora ci credo altrimenti stai licenziando e tagliando e me piji pure per il culo
secundis
mentre le uni sono scadentissime da sempre la gloriosa elementare italica ha sempre rullato oltre a costituire un settore chiave molto più dell'uni nello sviluppo del pueblo
un popolo di generici ma ottimamente educati è un popolo cmq. sano
se devo vedere il progetto berluskoniano di rincoglionimento delle masse lo vedo molto di più sui giovanissimi per creare una "visone del mondo generica" che sui cazzoni fannuloidi sinistroidi universitari
e se proprio dobbiamo dirla tutta l'orrore sta sui bimbi... quello è il taglione grasso e la bugia goffa
maestro unico come vero esperimento pedagogico?? ok ma la fresca risparmiata la lasci giù in potenziamento strutture e aumento del tempo
allora ci credo altrimenti stai licenziando e tagliando e me piji pure per il culo
secundis
mentre le uni sono scadentissime da sempre la gloriosa elementare italica ha sempre rullato oltre a costituire un settore chiave molto più dell'uni nello sviluppo del pueblo
un popolo di generici ma ottimamente educati è un popolo cmq. sano
se devo vedere il progetto berluskoniano di rincoglionimento delle masse lo vedo molto di più sui giovanissimi per creare una "visone del mondo generica" che sui cazzoni fannuloidi sinistroidi universitari

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13528
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Non la vedo così tragica nell'università italiana.... Davvero no....Anche perchè quali sono i criteri che portano a dire che sono miserrime?!.... Ovvio che ci siano molti professori inutili e moltissim istudenti ancor più inutili ma non vedo perchè ci sia un accanimenbto così forte....Forse perchè ho avuto quasi sempre belle esperienze....
Delle manifestazioni studentesche quella che mi ha fatto sorridere di più è stata qualla dei licei di AGROPOLI!
Come mai non manifestano contro le centinaia di ragazzi del nord che scendono per comprare un diploma da geometra o ragioniere?!
O peggio per una laurea?!
Delle manifestazioni studentesche quella che mi ha fatto sorridere di più è stata qualla dei licei di AGROPOLI!
Come mai non manifestano contro le centinaia di ragazzi del nord che scendono per comprare un diploma da geometra o ragioniere?!
O peggio per una laurea?!
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
con tutto il distacco possibile da ogni preconcetto:
Ma come si fà ad essere d'accordo con quella cagna ignorante della gelmini?
Dispone di un diploma di Stato,illeggittimamente avuto con esami falsissimi a reggio calabria,come si era già ampiamente fatto presente in vari topic e in un paese civile governato da una qualsiasi componente politica,si sarebbe già dovuta dimettere.
Che un tornello impazzito gli si infili per il buco del culo trombandola a pistone fino a farle vomitare tutte le interiora.
Ma come si fà ad essere d'accordo con quella cagna ignorante della gelmini?
Dispone di un diploma di Stato,illeggittimamente avuto con esami falsissimi a reggio calabria,come si era già ampiamente fatto presente in vari topic e in un paese civile governato da una qualsiasi componente politica,si sarebbe già dovuta dimettere.
Che un tornello impazzito gli si infili per il buco del culo trombandola a pistone fino a farle vomitare tutte le interiora.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
http://www.lavoce.info/articoli/-scuola ... 00656.html
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/a ... 307155.pdf (pag. 214)
http://www.lavoce.info/binary/la_voce/a ... 307155.pdf (pag. 214)
incerto al 76%.
vedere anche il curriculum del ministro francese dell'istruzione superiore e della ricerca:Squirto ha scritto:vedetevi il curriculum del ministro dell'istruzione francese, e capite perchè la gelmini puó far solo provare vergogna:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Xavier_Darcos
http://fr.wikipedia.org/wiki/Val%C3%A9rie_P%C3%A9cresse
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)