balkan wolf ha scritto:ma dai padoa ???
che hai scritto di "noto" se ti è possibile fare outing??
ovv. come scritto davo per scontato che il papero non piazzasse

ne tantomeno facesse lo sceneggiatore di professione
peró anche solo scrivere un soggetto e poi "scriptarselo" è di per se un lavoro della madonna concordi??
si effettivamente rispetto allo scritto normale è un pó frustrante seguire lo schemino e contemporaneamente ricalcolare tutto in tempi visivi
Concordo sul fatto che in un momento di depressione mettersi a lavorare su un soggetto e plasmare una storia puó essere importante, ti tiene il cervello impegnato (per quanto, io sono dell'opinione che si scrive meglio in momenti di tranquillità interiore).
Di "noto" niente. Solo roba di poco conto. Non "noto" miglioramenti nel cinema italiano, purtroppo. Forse perchè a noi giovani scenggiatori nessuno ci "nota".
Se il Papero vuole iniziare ad avere un'infarinatura generale sulle sceneggiature gli consiglio di stare lontano anni luce dai siti di presunti scrittori, pieni zeppi di sbarbatelli convinti di avere per le mani la sceneggiatura di "Quarto Potere" e acquistare l'ottimo libro di Syd Field "La scenggiatura", che lo aiuterà passo passo a dar vita a uno script.
Riguardo il programma, dal momento che il muletto del Papero è sempre sellato per scaricare roba di Jenna Haze, a questo punto aggiungesse anche l'eccellente programma di sceneggiatura "Final Draft", possibilmente nell'ultima versione disponibile... Non so a che numero sono arrivati, io ho il 6 e mi trovo benissimo - chiaramente lo schema della pagina è all'americana e non conosco programmi che formattano all'italiana o alla francesce.
Per Balkan: d'altra parte i copioni che non seguono alcune regole basilari dei tempi cinematografici poi crollano miseramente al momento della messa in scena. Le sceneggiature perfette, quelle dei capolavori che tutti apprezziamo, hanno schemi rigidi come l'uccello del nostro Rocco! Dopo 15 minuti di presentazione dei personaggi c'è l'incidente scatenante, dopo venti minuti il primo snodo, dopo altri venti minuti il secondo snodo... Se ti metti con l'orologio davanti a un film ammmerricano, ti accorgi che il minutaggio degli eventi è più o meno sempre lo stesso.
