[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#421 Messaggio da Parakarro »

Allora Allora Allora?!?!?

News,news,news?!??!

Oggi facevo una ricerca del cazzo per un volo....e avendoci messo meno del previsto mi sono "scontrato" nelle tariffe Alitalia!
Stessa tratta....andata e ritorno

Milano Orio al serio
Roma Fiumicino per Alitalia....Ciampino per Ryanair..

Ryanair: tariffa che puó cambiare di 10 euro se si cambia l'orario e sbattici pure un 30 euro se vuoi fare il rompino e assicurarti...Che non si fa mai....

69,18 euro.... che possono arrivare a 100....Ma solo esagerando...

Alitalia: 4 tariffe...
Tariffa PROMO: 212 euro...CAZZO! :o
Tariffa FACILE: 257 euro...EKKEKKAZZO! :o :o
Tariffa COMODA 420 euro....OPPORCOCAZZO! :o :o :o
Tariffa LIBERA 670 euro....SEICENTOSETTANTAEURO!??!?!!??!?! AHUAHUAHAUHAUAHUAHUAH :DDD :DDD :DDD

Facendo due conti l'autostrada e la benzina mi costerebbero sul 350 euro... Certo poi non dovrei prendere il taxi.... Ma con Ryanair il risparmio e la praticità  sono notevoli...

Con Alitalia....FAMMICI PENSARE.....UUUUHMMMMM ...chissa'.....Quella tariffa LIBERA mi alletta.....Già .....Chissà  perchè è fallita Alitalia.... :bleh:

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#422 Messaggio da Barabino »

Tariffa LIBERA avra' voluto dire che sei libero di scegliere quando partire, non sei vincolato a prendere proprio il volo di quell'ora... se sei un uomo d'affari che non sa quando finisce il meeting, e' quello che ci vuole... e poi porta tutte queste spese in detrazione... beh, pero' e' cara lo stesso! :cry:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#423 Messaggio da Parakarro »

Barabino ha scritto:Tariffa LIBERA avra' voluto dire che sei libero di scegliere quando partire, non sei vincolato a prendere proprio il volo di quell'ora... se sei un uomo d'affari che non sa quando finisce il meeting, e' quello che ci vuole... e poi porta tutte queste spese in detrazione... beh, pero' e' cara lo stesso! :cry:
Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#424 Messaggio da nik978 »

Parakarro ha scritto:
Barabino ha scritto:Tariffa LIBERA avra' voluto dire che sei libero di scegliere quando partire, non sei vincolato a prendere proprio il volo di quell'ora... se sei un uomo d'affari che non sa quando finisce il meeting, e' quello che ci vuole... e poi porta tutte queste spese in detrazione... beh, pero' e' cara lo stesso! :cry:
Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD
cazzo.che figata..:D:D:D:D


io da qui non ho piu na sega di alitalia (non mi manca..uno dei peggiori voli intercontinentali...ok che en ho fatti pochi.pero..servizio scadente..)
ma come tariffe ricordo che air france e lufthansa erano sempre un 15% piu basse..
a sto giro con 850 vado e torno con l'ottimo volo lufth su monaco
gli ultimi costi alitalia buoni (su roma) non erano mai entro i 1000..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#425 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD
Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Geremia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 03/10/2008, 19:38

#426 Messaggio da Geremia »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: Posso comperare tutti i voli Ryan della giornata e spendo 28 euro all'andata e 75 al ritorno.... :DDD
Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
Ho volato spesso con compagnie low-cost ed i loro aerei mi sembrano "corriere con le ali" tanto quanto quelli delle altre.
La musica cambia solo se viaggi in prima. :roll:
Se ti piacciono i gelati la cosa peggiore che tu possa fare é sposare una gelataia.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#427 Messaggio da jhonnybuccia »

la prima classe è un inculata. ci volo solo quando mi regalano il biglietto.
incerto al 76%.

Avatar utente
Geremia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 03/10/2008, 19:38

#428 Messaggio da Geremia »

jhonnybuccia ha scritto:la prima classe è un inculata. ci volo solo quando mi regalano il biglietto.
Concordo ma è indiscutibilmente più comoda. Farsi Londra/Francoforte in prima non ti cambia la vita, Londra/Sidney forse si.
Se ti piacciono i gelati la cosa peggiore che tu possa fare é sposare una gelataia.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#429 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
La trovo una considerazione dettata da un anacronistico snobismo di chi sale su un aereo solo su tratte medio-lunghe e solo quando è il datore di lavoro che gli paga il viaggio. Oggi come oggi, considerare ancora un'onta professionale l'essere relegato su una compagnia non di bandiera non ha molto senso (se mai l'ha avuto in passato)

Alcune considerazioni :

I voli low-cost sono al 95% su tratte che non superano le due ore di volo, non stiamo parlando di traversate transoceaniche. E la distanza tra le poltrone di un Lufthansa o di un Easy Jet per Francoforte è identica.

Con quindici fottutissimi euro, chi non vuole fare code all'imbarco si prende la priority e si siede prima degli altri.

Se voli nei giorni lavorativi su Londra, la compagnia delle persone a bordo non è poi tanto diversa tra Ryan e British : chi vola su Londra per affari e lavoro bada al sodo, non alle coccole (quindi aeroporti collegati, orari, puntualità , velocità )
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#430 Messaggio da donegal »

Barzelletta irlandese sul servizio di Ryanair


A guy sitting at a bar at Heathrow Airport noticed a really beautiful
woman sitting next to him.

He thought to himself: 'Wow, she's so gorgeous she must be an off duty
flight attendant. But which airline does she work for?'

Hoping to make her acquaintance, he leaned towards her and uttered the
Delta slogan: 'Love to fly and it shows?'

She gave him a blank, confused stare and he immediately thought to himself:
Damn, she doesn't work for Delta.'

A moment later, another slogan popped into his head.

He leaned towards her again 'Something special in the air?'

She gave him the same confused look.

He mentally kicked himself, and scratched Singapore Airlines off the list.

Next he tried the Thai Airways slogan: 'Smooth as Silk.'
This time the woman turned on him,

'What the fuck do you want?'

The man smiled, then slumped back in his chair, and said,
'Ahhhhh, RyanAir

:)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#431 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:
Helmut ha scritto: Se vuoi viaggiare con una "corriera con le ali" ( e pure scomoda :blankstare: ) accomodati pure...!!!
La trovo una considerazione dettata da un anacronistico snobismo di chi sale su un aereo solo su tratte medio-lunghe e solo quando è il datore di lavoro che gli paga il viaggio. Oggi come oggi, considerare ancora un'onta professionale l'essere relegato su una compagnia non di bandiera non ha molto senso (se mai l'ha avuto in passato)
Personalmente, fino a quando me lo potró permettere, volo con compagnie di linea anche quando pago di tasca mia.
Non amo viaggiare in orari assurdi, su aeroporti distanti centinaia di km. dall'effettiva destinazione, con servizi a bordo discutibili.

Nessuna onta professionale. Semplici conti.
Anche su tratte euromediterranee, l'azienda con la quale lavoro preferisce far viaggiare i propri dipendenti sugli aeroporti maggiori.
I costi di auto a nolo per raggiungere le destinazioni finali, le maggiori indennità  di trasferta, gli eventuali disservizi, fanno propendere per le compagnie di linea.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#432 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: I costi di auto a nolo per raggiungere le destinazioni finali, le maggiori indennità  di trasferta, gli eventuali disservizi, fanno propendere per le compagnie di linea.
Nel nordovest, purtroppo sono proprio le compagnie di bandiera ad essere scomodissime e logisticamente non concorrenziali su molte tratte...

Personalmente, andare sino a Malpensa per volare su Cracovia con un volo di linea, quando a Torino ho un comodo low-cost ...
E se devo andare nella City, ci arrivo prima atterrando a Stansted con Ryan (trenino diretto e rapido per Liverpool Station) che a Heatrow con British
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

#433 Messaggio da Lilith »

donegal ha scritto:Barzelletta irlandese sul servizio di Ryanair


:)
Carina :)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#434 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: Personalmente, fino a quando me lo potró permettere, volo con compagnie di linea anche quando pago di tasca mia.
Non amo viaggiare in orari assurdi, su aeroporti distanti centinaia di km. dall'effettiva destinazione, con servizi a bordo discutibili.

Nessuna onta professionale. Semplici conti.
Anche su tratte euromediterranee, l'azienda con la quale lavoro preferisce far viaggiare i propri dipendenti sugli aeroporti maggiori.
I costi di auto a nolo per raggiungere le destinazioni finali, le maggiori indennità  di trasferta, gli eventuali disservizi, fanno propendere per le compagnie di linea.
In questo post hai dimostrato che per quanto riguarda gli aereoplani TU non capisci una mazza!

Orari!!?!?!?! ORARI!??!?!?! auhauhauha fatti un giro a guardare gli orari....

DISTANZA!??!?!?! AHUAHAUHAUHAUHA ma lo sai dove si trova MALPENSA?! effettivamente è comodo, rapido, facile da raggiungere....se hai un elicottero....

In certe tratte la Ryanair è male ubicata....esempio lampante VIENNA che nemmeno atterra in Austria....Ma basta cambiare compagnia aerea e cercarne un'altra low cost...

Chi dice che prende ALITALIA per il servizio NON E' MAI STATO UN GRANDE VIAGGIATORE....

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#435 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:
Helmut ha scritto: Personalmente, fino a quando me lo potró permettere, volo con compagnie di linea anche quando pago di tasca mia.
Non amo viaggiare in orari assurdi, su aeroporti distanti centinaia di km. dall'effettiva destinazione, con servizi a bordo discutibili.

Nessuna onta professionale. Semplici conti.
Anche su tratte euromediterranee, l'azienda con la quale lavoro preferisce far viaggiare i propri dipendenti sugli aeroporti maggiori.
I costi di auto a nolo per raggiungere le destinazioni finali, le maggiori indennità  di trasferta, gli eventuali disservizi, fanno propendere per le compagnie di linea.
In questo post hai dimostrato che per quanto riguarda gli aereoplani TU non capisci una mazza!

Orari!!?!?!?! ORARI!??!?!?! auhauhauha fatti un giro a guardare gli orari....

DISTANZA!??!?!?! AHUAHAUHAUHAUHA ma lo sai dove si trova MALPENSA?! effettivamente è comodo, rapido, facile da raggiungere....se hai un elicottero....

In certe tratte la Ryanair è male ubicata....esempio lampante VIENNA che nemmeno atterra in Austria....Ma basta cambiare compagnia aerea e cercarne un'altra low cost...

Chi dice che prende ALITALIA per il servizio NON E' MAI STATO UN GRANDE VIAGGIATORE....
Mi sorprendi...forse quello che non viaggia molto (e non capisce una mazza :wink: ) sei tu...

...non voglio tediarti con l'elenco degli aeroporti minori scomodissimi in giro per l'Europa e gli orari antelucani...

...inoltre ti ricordo che quasi tutte le low-cost fanno servizio point to point...e con scarse coincidenze, dovute anche agli orari impossibili...inoltre io abito a Trieste, un aeroporto periferico e servito principalmente da Alitalia, Lufthansa, Air France...oppure vado a Venezia, 3° aeroporto italiano...se devo sorbirmi centinaia di km. per andare in un aeroporto minore a prendere voli a bassa tariffa è meglio che cambi mestiere... :blankstare:

NB Malpensa è a 40 km. dal centro...distanze in linea con i principali aeroporti di città  di dimensioni simili...il vero problema è il collegamento ferroviario che fa pena...e quello stradale pure... :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”