[O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
si tao,senz'altro.
Mi ricordano di quando non ho mai fatto surf a 20 anni,quando avevo la vespa,quando avrei potuto ascoltare I Talking Heads al posto di Luca Carboni.
Quanto tempo perso!
Fossi stato freakkettone pure io da subito a quest'ora non avrei dovuto trovarmi un nick del cazzo come questo.

Mi ricordano di quando non ho mai fatto surf a 20 anni,quando avevo la vespa,quando avrei potuto ascoltare I Talking Heads al posto di Luca Carboni.
Quanto tempo perso!
Fossi stato freakkettone pure io da subito a quest'ora non avrei dovuto trovarmi un nick del cazzo come questo.

Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Tranquillo, suppa, il peggio è passato.superflowerpunkdiscopop ha scritto:si tao,senz'altro.
Mi ricordano di quando non ho mai fatto surf a 20 anni,quando avevo la vespa,quando avrei potuto ascoltare I Talking Heads al posto di Luca Carboni.
Quanto tempo perso!
Fossi stato freakkettone pure io da subito a quest'ora non avrei dovuto trovarmi un nick del cazzo come questo.

- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Beh vista la mia giovine età non penso di poter consigliare chissà quale gruppo, soprattutto perchè non riesco a stare molto dietro alle nuove uscite (mi sta sul cazzo muovermi tra i myspace
), e non ho grande esperienza passata di ascolto "attivo".
Vi suggerisco più che altro quello che ascolto io. A me piace.
Un must è la discografia completa dei Primus, con il grandissimo Les Claypool.
Come gruppo punk amo i Sum 41, anche se l'ultimo cd non mi ha entusiasmato tanto, nei primi l'influenza di Brownsound si sentiva e faceva la differenza. Anche gli Offsprings mi piacciono, di più a livello di testi ma di meno musicalmente.
Sul grunge (i testi grunge mi fanno arrapare) sicuramente Nirvana, Pearl Jam e Bush.
Discografie di Metallica, Iron Maiden, Deep Purple.
tra gli ascolti "sfusi" Nightwish, Pixies, Apocalyptica, RHCP, The Killers, Subsonica e altri innumerevoli gruppi ai quali non ho dato più di tanto peso.
Jimi Hendrix, Malmsteed, Joe Satriani ed Eric Clapton come chitarristi top.
Per quanto riguarda i bassisti: Claypool è il mio preferito come sonorità , ma adoro ascoltare Wooten e Miller perchè rispetto a Claypool li puoi anche far suonare per 15 ore da soli e vanno bene lo stesso (soprattutto Wooten che si fa la batteria da solo, come? ascoltatelo), Stanley Clarke, Flea, Jeff Schmidt, Stu Hamm, poi ci sono gli assoli di Burton, Pastorius (anche se non lo adoro), ed infine Faso il bassista di Elio e le Storie Tese (eccezionale).
Sul Funk non mi pronuncio perchè lo sto "studiando"
Un pó di tutto sulla musica classica, in fondo è il rock di qualche secolo fa
Sulla Folk le mie preferite sono ovviamente la Folk russa, ho la collezione del Coro dell'Armata Rossa, adoro la musica Yiddish, Folk finlandese, irlandese, scozzese, francese, folk dell'Italia Meridionale (consiglio Enzo Avitabile) ed infine statunitense (scoperto da poco).
Passando al panorama di musica "house" (la chiamo così per farmi capire), è un panorama davvero vastissimo che andrebbe analizzato e spiegato nei minimi dettagli e nelle minime variazioni di sonorità e di strutturazione dei brani, è un lavoraccio, non ne sono in grado ed attualmente ho un pó perso di "cultura" in questo settore sconfinato della musica.
La minimal non mi attira più di tanto perchè non mi emoziona dal vivo, ma la uso spesso per "pensare", perche mi manda in loop il cervello.
Per la Trance, Tiesto e Van Buuren la fanno da padroni, preferisco il secondo perchè "racconta" meglio le emozioni.
Infected Mushrooms per la Psy-Trance.
Per ora è tutto.

Vi suggerisco più che altro quello che ascolto io. A me piace.

Un must è la discografia completa dei Primus, con il grandissimo Les Claypool.
Come gruppo punk amo i Sum 41, anche se l'ultimo cd non mi ha entusiasmato tanto, nei primi l'influenza di Brownsound si sentiva e faceva la differenza. Anche gli Offsprings mi piacciono, di più a livello di testi ma di meno musicalmente.
Sul grunge (i testi grunge mi fanno arrapare) sicuramente Nirvana, Pearl Jam e Bush.
Discografie di Metallica, Iron Maiden, Deep Purple.
tra gli ascolti "sfusi" Nightwish, Pixies, Apocalyptica, RHCP, The Killers, Subsonica e altri innumerevoli gruppi ai quali non ho dato più di tanto peso.
Jimi Hendrix, Malmsteed, Joe Satriani ed Eric Clapton come chitarristi top.
Per quanto riguarda i bassisti: Claypool è il mio preferito come sonorità , ma adoro ascoltare Wooten e Miller perchè rispetto a Claypool li puoi anche far suonare per 15 ore da soli e vanno bene lo stesso (soprattutto Wooten che si fa la batteria da solo, come? ascoltatelo), Stanley Clarke, Flea, Jeff Schmidt, Stu Hamm, poi ci sono gli assoli di Burton, Pastorius (anche se non lo adoro), ed infine Faso il bassista di Elio e le Storie Tese (eccezionale).
Sul Funk non mi pronuncio perchè lo sto "studiando"

Un pó di tutto sulla musica classica, in fondo è il rock di qualche secolo fa

Sulla Folk le mie preferite sono ovviamente la Folk russa, ho la collezione del Coro dell'Armata Rossa, adoro la musica Yiddish, Folk finlandese, irlandese, scozzese, francese, folk dell'Italia Meridionale (consiglio Enzo Avitabile) ed infine statunitense (scoperto da poco).
Passando al panorama di musica "house" (la chiamo così per farmi capire), è un panorama davvero vastissimo che andrebbe analizzato e spiegato nei minimi dettagli e nelle minime variazioni di sonorità e di strutturazione dei brani, è un lavoraccio, non ne sono in grado ed attualmente ho un pó perso di "cultura" in questo settore sconfinato della musica.
La minimal non mi attira più di tanto perchè non mi emoziona dal vivo, ma la uso spesso per "pensare", perche mi manda in loop il cervello.

Per la Trance, Tiesto e Van Buuren la fanno da padroni, preferisco il secondo perchè "racconta" meglio le emozioni.
Infected Mushrooms per la Psy-Trance.
Per ora è tutto.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
consiglio la OST di Ghost in the shell 2 (innocence...)
del buon Kenju Kawai (che ha firmato anche quelle del primo..)
uno su tutti consiglio l'ascolto (rigorosamente in cuffia o con impianti seri..) di The Doll House (la II.ma vi consiglio I e II in sequenza.)
fate un bel respiro...prima..
http://www.youtube.com/watch?v=yMFjxMuFXvc
(e lo so..e' l'unico che ho trovato in 5 minuti..
)
del buon Kenju Kawai (che ha firmato anche quelle del primo..)
uno su tutti consiglio l'ascolto (rigorosamente in cuffia o con impianti seri..) di The Doll House (la II.ma vi consiglio I e II in sequenza.)
fate un bel respiro...prima..

http://www.youtube.com/watch?v=yMFjxMuFXvc
(e lo so..e' l'unico che ho trovato in 5 minuti..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
yó!
brit POP rulez,praticamente la prima volta in vita mia che mi accorgo degli OASIS
"shock of the lighting" ultimo singolo degli Oasis :
http://www.youtube.com/watch?v=87IQhui_Yy8
brit POP rulez,praticamente la prima volta in vita mia che mi accorgo degli OASIS

"shock of the lighting" ultimo singolo degli Oasis :
http://www.youtube.com/watch?v=87IQhui_Yy8
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
a me me piacciono gli oasis, da sempre, erto on li considero gli eredi dei beatles, peró non sono male, e poi era un ottimo motivo d'approccio con le teen inglesisuperflowerpunkdiscopop ha scritto:yó!
brit POP rulez,praticamente la prima volta in vita mia che mi accorgo degli OASIS![]()
"shock of the lighting" ultimo singolo degli Oasis :
http://www.youtube.com/watch?v=87IQhui_Yy8

I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
gli oasis sono il classico esempio di sopravvalutazione dannosa...
sono un buon gruppo ma l'idolatria eccessiva dei fans li sminuisce all'occhio del non fan
sono un buon gruppo ma l'idolatria eccessiva dei fans li sminuisce all'occhio del non fan
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
quoto.balkan wolf ha scritto:gli oasis sono il classico esempio di sopravvalutazione dannosa...
sono un buon gruppo ma l'idolatria eccessiva dei fans li sminuisce all'occhio del non fan
io li trovo insopportabili lagnosi e assolutamente non originali.
perchè devo sentirmi le lagne dei fratelli gallagher quando beatles e rolling stones hanno fatto pezzi infinitamente più belli...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
naa verty io una rosa di pezzi degli oasis li sento senza problemi e senza fare surreali confronti coi mostri sacri ( lassamo perdè i fab 4 che da soli cannibalizzano 40 anni di rock
)... ovv. il reputo solo un simpatico gruppetto che ha imbroccato du canzoni buone e nulla di più

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
levagli la faccia cadaverica e non è nessunobalkan wolf ha scritto:colpo come rock star dei tempi nostri ricorderei anche un certo reverendo manson in usa

hanno mai fatto un celebrity death match tra i due?

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
quoto il disgusto verso gli oasis.
sul discorso rockstar: ieri sera mi è capitato di vedere su mtv (scusa balkan, non lo faccio più
) un concerto dei REM...
beh, michael stipe non ha niente da invidiare a nessuno, una vera bestia da palco, oltre ad avere una voce sempre gradevole.
sul discorso rockstar: ieri sera mi è capitato di vedere su mtv (scusa balkan, non lo faccio più

beh, michael stipe non ha niente da invidiare a nessuno, una vera bestia da palco, oltre ad avere una voce sempre gradevole.
Sono un forumista-immagine.