Vediamo....Husker_Du ha scritto:Appero'........che analisisi fina fina......ora e' tutto chiaro...(noi fenomeni dovremmo parlare solo di figa-anal e roba varia...lo so...)....duck65 ha scritto:Ma quanti fenomeni-indovini-dietrologi che (come al solito quando si parla di qualche cosa diverso dalla figa, dall'anal, dallo swallow, ecc, ecc) abbondano su SZ!!!
Tutti a rimpiangere AirFrance e a invocare il fallimento in nome della liberta' di mercato, della trasparenza, del "cosi' si fa nei paesi civili" pur di trovare (ancora una volta, come sempre...) una ragione per scagliarsi contro il bersaglio sempreverde...
Gia'.
AirFrance: invocata e rimpianta perche' avrebbe pagato comunque qualche soldo (circa 100mln era il prezzo pattuti per tutta Alitalia, sia la parte "buona" che quella "cattiva") allo stato italiano (vero) mentre con la soluzione CAI lo stato si trova sul gobbo la parte "marcia" che, in un qualche modo, dovra' "digerire". Ma scusate, puri d'animo, ma AirFrance perche' si e' ritirata...?!? Forse perche il Berlusca in campagna elettorale giurava (non creduto) sulla esistenza di una "cordata italiana"...?!? Forse perche il mortadella non ha avuto i coglioni per nadare fino in fondo al suo piano...?!? naa, avete la memoria corta...AirFrance se ne e' andata perche ha presto capito che non avrebbe potuto MAI dare seguito ad un corretto piano industriale che, come prima cosa, prevedeva e prevede il taglio di tutte le inefficienze, gli sprechi, le ridondanze, i costi superflui che hanno affossato Alitalia da 20 anni a questa parte. E perche' non avrebbe MAI potuto fare cio'...?!? Chiedetelo ad Epifani.
Fallimento: ma qualcuno di voi sa che cosa e' un fallimento...?!? Il fallimento e' quella procedura giudiziaria scaturita dall impossibilita' di una Azienda a fare fronte ai propri obblighi (leggi debiti attuali o in divenire). L'azienda dichiara il fallimento, il Tribunale nomina un Curatore, questo prende possesso dell'Azienda e cosa fa...?!? L'unica cosa che puo' fare e' vendere gli assets (se ne esistono), racimolare qualche soldo, pagare i debiti un un ordine tabilito dalla legge stessa (pendenze ai dipendenti, fisco, obbligazionisti, azionisti priviliegiati, fornitori diversi, azionisti) e poi chiudere baracca e burattini.
Ma a chi vende gli assets...?!? Dipende da come decide di vendere (offerta pubblica, trattativa privata, ecc, ecc). Tutti sicuri che gli assets sarebbero andati in mano a dei filantropi che ci avrebbero fatto volare gratis sulla Milano-Roma e non avrebbero licenziato nessuno...?!? naa, i soliti noti avrebbero comprato le rotte per 2 lire, i pochi aerei non vecchi per 3 lire, avrebbero assunto le persone che servivano e non 1 in piu'...?!?
Risultato: tutte le persone a casa, con buona pace delle proteste (vergogna!!!) di chi per 20 anni ha speculato fino al midollo sulla pelle della Compagnia (piloti, hostess, personale di terra, TUTTI indistintamente), la Milano-Roma sempre a € 600 quando ne servono 200 in piu' per andare a tornare a New-York, nessun volo sulle rotte poco redditizie (bye bye reggio Calabria, Catania, Cagliari, Ancona, Pescara...volete spostarvi...treno prego...) e cosi' via.
Allora che differenza fa...?!?
Almeno adesso i "soliti noti" in un "qualche modo" agiscono sotto i riflettori dell'opinione pubblica e, in qualche modo, devono rispettare il lato di "servizio infrastrutturale" che una Compagnia Aerea comunque assolve.
ad maioora
Anyway: basta guardare 2-3 dati per valutare il nuovo piano rispetto al piano air france:
Esuberi previsti da Air France: 2-3 mila....
Esuberi previsti ora: 5-6 mila....
Con Airfrance vendevi la compagnia ed avevi l'uitle di vendita e contemporaneamente un risparmio NETTO di 300 milioni di euro che sono stati l'ultimo prestito ponte dato dal governo berlusconi all'alitalia....
Perche' air france se n'e' andata????
Per il sindacato???? Il sindacato si oppora' sempre a qualsiasi taglio di manodopera e a qualsiasi piano industriale che non ne preveda il riutilizzo da qualche altra parte....LO STA FACENDO anche adesso.....per cui....
Forse se ne e' andata perche' quello che sarebbe diventato con buone probablilita' il nuovo capo del governo (insieme alla sua maggioranza, soprattutto la Lega...) ha fatto chiaramente capire a Spinetta di non essere gradito quale acquirente della societa'????
Visto che devi investire in Italia ed il governo possibile futuro ti fa capire che non e' contento di ricevere il tuo investimento tu cosa fai???? Investi lo stesso sperando che poi cambi idea? Che non ti metta il bastone fra le ruote per il quieto vivere?????
Mah....
Anyway.....se Air France avesse deciso di fare di Malpensa l'HUB preferito della nuova compagnia.....la Lega e Berlusconi avrebbero fatto meno ostruzione sicuramente (lo dissero chiaramente Maroni e Bossi....Malpensa non si tocca...).....
Con la storia dell'expo' comunque avresti avuto che gli imprenditori italiani avrebbero fatto pressione per avere qualcosa della compagnia.....quesmi sembra indubbio....altrimenti non si spiegherebbe come mai nella cordata ci siano quasi tutti i principali imprenditori del nord impegnati nell'edilizia (palazzinari che entrano in una compagnia aerea in fallimento?????? Perche'????? Soldi che avanzano da investire adesso che il mercatio edilizio stagna???? Possibilita' di avere appalti per l'expo' dove i finanziamente principali sono per la costruzione di infrastrutture edili?????)....
Poi tu puoi giustificare tutte le cose fatte da Berlusconi sulla base di: le ha fatte lui quindi sono corrette....![]()
Mi sembra un ottimo argomento per difendere le proprie convizioni.....![]()
![]()
Anyway....magari anche a te farebbe bene continuare a parlare di figa-anal e robe varie invece di fare il fenomeno........
ESUBERI
Mi sa che c'hai i paraocchi e i parorecchi. AirFrance avrebbe mandato a casa le stesse persone che vorrebbe mandare a casa CAI. Con la differenza che Prodi si era gia' impegnato ad assorbirne una buona parte da qualche altra parte nel carrozzone statale, mentre CAI non ne vuol sentire parlare (...e infatti la CISL invoca 'elasticita' che solo la politica pui' garantire...ma guarda). Quindi chi compra avrebbe tenuto le stesse persone anche perche' non credo sia cosi' complicato determinare quante persone servono: bastera' confrontare i parametri occupazionali esistenti in Alitalia con quelli esistenti in tutte le altre conpagnie del mondo che non falliscono per sapere quanta gente ci vuole e quindi quanta ne deve andare a casa.
PREZZO
Ho detto (forse non hai letto) che l'unico vantaggio della soluzione AirFrance era che qualche soldo entrava in cassa. Peraltro, come detto sopra, quei 2 soldi ce li saremmo abbondantemente spesi nel riassumere in qualche comunita' montana (visto che si definiscono "aquile") tutti gli esuberi...
RITIRO DI AIR FRANCE
Eh no caro mio. AirFrance si e' ritirata perche', a tavolino, il Sindacato ha detto NO e il Governo con tutte le sue belle contraddizioni che lo hanno contraddistinto dal primo giorno non ha avuto le palle per supportare la scelta di TPS. Sara' perche' sarebbe stato un ulteriore motivo di lacerazione in campagna elettorale, sara' perche' il Ministro dei Trasporti era del PDCI o di RC (non ricordo) e quindi mai e poi mai mettersi contro la CGIL, sara' per quel che vuoi ma AirFrance e' scappata per gli stessi motivi per cui CAI sta forse decidendo di scappare oggi: in Italia le privatizzazioni, nel senso tecnico e con le conseguenze del caso, NON potranno mai avvenire.
Che a Spinetta non gliene fregasse un cazzo di quello che diceva il Berlusca lo dimostra il fatto che comunque i 100 milioni che avrebbe messo allora li ha messi adesso come socio di CAI...
Riguardo al Berlusca sei tu (in buonissima compagnia) ad essere ossessionato...basta vedere come ti scateni (sempre in buona compagnia) appena se ne puo' scrivere...
...concordo...meglio paralare di figa e anal...
ad maiora