[O.T.] Alitaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#211 Messaggio da jhonnybuccia »

zio ha scritto:non li difendo, ma tu pensi davvero che gli amministratori sono i responsabili di questa situazione?
ma no chiaro. le azioni di responsabilità  verso gli amministratori sono anche complesse. peró: 1) due lire le portano 2) lo apprezzerei come gesto di "civiltà ". m'accontento di poco :)
incerto al 76%.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#212 Messaggio da duck65 »

Ma quanti fenomeni-indovini-dietrologi che (come al solito quando si parla di qualche cosa diverso dalla figa, dall'anal, dallo swallow, ecc, ecc) abbondano su SZ!!!

Tutti a rimpiangere AirFrance e a invocare il fallimento in nome della liberta' di mercato, della trasparenza, del "cosi' si fa nei paesi civili" pur di trovare (ancora una volta, come sempre...) una ragione per scagliarsi contro il bersaglio sempreverde...

Gia'.

AirFrance: invocata e rimpianta perche' avrebbe pagato comunque qualche soldo (circa 100mln era il prezzo pattuti per tutta Alitalia, sia la parte "buona" che quella "cattiva") allo stato italiano (vero) mentre con la soluzione CAI lo stato si trova sul gobbo la parte "marcia" che, in un qualche modo, dovra' "digerire". Ma scusate, puri d'animo, ma AirFrance perche' si e' ritirata...?!? Forse perche il Berlusca in campagna elettorale giurava (non creduto) sulla esistenza di una "cordata italiana"...?!? Forse perche il mortadella non ha avuto i coglioni per nadare fino in fondo al suo piano...?!? naa, avete la memoria corta...AirFrance se ne e' andata perche ha presto capito che non avrebbe potuto MAI dare seguito ad un corretto piano industriale che, come prima cosa, prevedeva e prevede il taglio di tutte le inefficienze, gli sprechi, le ridondanze, i costi superflui che hanno affossato Alitalia da 20 anni a questa parte. E perche' non avrebbe MAI potuto fare cio'...?!? Chiedetelo ad Epifani.

Fallimento: ma qualcuno di voi sa che cosa e' un fallimento...?!? Il fallimento e' quella procedura giudiziaria scaturita dall impossibilita' di una Azienda a fare fronte ai propri obblighi (leggi debiti attuali o in divenire). L'azienda dichiara il fallimento, il Tribunale nomina un Curatore, questo prende possesso dell'Azienda e cosa fa...?!? L'unica cosa che puo' fare e' vendere gli assets (se ne esistono), racimolare qualche soldo, pagare i debiti un un ordine tabilito dalla legge stessa (pendenze ai dipendenti, fisco, obbligazionisti, azionisti priviliegiati, fornitori diversi, azionisti) e poi chiudere baracca e burattini.
Ma a chi vende gli assets...?!? Dipende da come decide di vendere (offerta pubblica, trattativa privata, ecc, ecc). Tutti sicuri che gli assets sarebbero andati in mano a dei filantropi che ci avrebbero fatto volare gratis sulla Milano-Roma e non avrebbero licenziato nessuno...?!? naa, i soliti noti avrebbero comprato le rotte per 2 lire, i pochi aerei non vecchi per 3 lire, avrebbero assunto le persone che servivano e non 1 in piu'...?!?
Risultato: tutte le persone a casa, con buona pace delle proteste (vergogna!!!) di chi per 20 anni ha speculato fino al midollo sulla pelle della Compagnia (piloti, hostess, personale di terra, TUTTI indistintamente), la Milano-Roma sempre a € 600 quando ne servono 200 in piu' per andare a tornare a New-York, nessun volo sulle rotte poco redditizie (bye bye reggio Calabria, Catania, Cagliari, Ancona, Pescara...volete spostarvi...treno prego...) e cosi' via.

Allora che differenza fa...?!?
Almeno adesso i "soliti noti" in un "qualche modo" agiscono sotto i riflettori dell'opinione pubblica e, in qualche modo, devono rispettare il lato di "servizio infrastrutturale" che una Compagnia Aerea comunque assolve.

ad maioora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#213 Messaggio da DiscoBall »

E allora ?

In caso di fallimento di Alitalia (e di licenziamento di TUTTO il personale), per le regole capitaliste, si andrebbe a creare uno "spazio di mercato" dove le altre compagnie si sarebbero buttate (in parte riassumendo i senza lavoro di Alitalia).

A differenza che, con un pó di concorrenza, avremmo dei prezzi migliori e non pagare i debiti della bad company

:-?
Ultima modifica di DiscoBall il 13/09/2008, 15:02, modificato 2 volte in totale.
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#214 Messaggio da DiscoBall »

Incredibile come io, in questa sede, debba santificare i pregi del capitalismo ! :)
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#215 Messaggio da Husker_Du »

duck65 ha scritto:Ma quanti fenomeni-indovini-dietrologi che (come al solito quando si parla di qualche cosa diverso dalla figa, dall'anal, dallo swallow, ecc, ecc) abbondano su SZ!!!

Tutti a rimpiangere AirFrance e a invocare il fallimento in nome della liberta' di mercato, della trasparenza, del "cosi' si fa nei paesi civili" pur di trovare (ancora una volta, come sempre...) una ragione per scagliarsi contro il bersaglio sempreverde...

Gia'.

AirFrance: invocata e rimpianta perche' avrebbe pagato comunque qualche soldo (circa 100mln era il prezzo pattuti per tutta Alitalia, sia la parte "buona" che quella "cattiva") allo stato italiano (vero) mentre con la soluzione CAI lo stato si trova sul gobbo la parte "marcia" che, in un qualche modo, dovra' "digerire". Ma scusate, puri d'animo, ma AirFrance perche' si e' ritirata...?!? Forse perche il Berlusca in campagna elettorale giurava (non creduto) sulla esistenza di una "cordata italiana"...?!? Forse perche il mortadella non ha avuto i coglioni per nadare fino in fondo al suo piano...?!? naa, avete la memoria corta...AirFrance se ne e' andata perche ha presto capito che non avrebbe potuto MAI dare seguito ad un corretto piano industriale che, come prima cosa, prevedeva e prevede il taglio di tutte le inefficienze, gli sprechi, le ridondanze, i costi superflui che hanno affossato Alitalia da 20 anni a questa parte. E perche' non avrebbe MAI potuto fare cio'...?!? Chiedetelo ad Epifani.

Fallimento: ma qualcuno di voi sa che cosa e' un fallimento...?!? Il fallimento e' quella procedura giudiziaria scaturita dall impossibilita' di una Azienda a fare fronte ai propri obblighi (leggi debiti attuali o in divenire). L'azienda dichiara il fallimento, il Tribunale nomina un Curatore, questo prende possesso dell'Azienda e cosa fa...?!? L'unica cosa che puo' fare e' vendere gli assets (se ne esistono), racimolare qualche soldo, pagare i debiti un un ordine tabilito dalla legge stessa (pendenze ai dipendenti, fisco, obbligazionisti, azionisti priviliegiati, fornitori diversi, azionisti) e poi chiudere baracca e burattini.
Ma a chi vende gli assets...?!? Dipende da come decide di vendere (offerta pubblica, trattativa privata, ecc, ecc). Tutti sicuri che gli assets sarebbero andati in mano a dei filantropi che ci avrebbero fatto volare gratis sulla Milano-Roma e non avrebbero licenziato nessuno...?!? naa, i soliti noti avrebbero comprato le rotte per 2 lire, i pochi aerei non vecchi per 3 lire, avrebbero assunto le persone che servivano e non 1 in piu'...?!?
Risultato: tutte le persone a casa, con buona pace delle proteste (vergogna!!!) di chi per 20 anni ha speculato fino al midollo sulla pelle della Compagnia (piloti, hostess, personale di terra, TUTTI indistintamente), la Milano-Roma sempre a € 600 quando ne servono 200 in piu' per andare a tornare a New-York, nessun volo sulle rotte poco redditizie (bye bye reggio Calabria, Catania, Cagliari, Ancona, Pescara...volete spostarvi...treno prego...) e cosi' via.

Allora che differenza fa...?!?
Almeno adesso i "soliti noti" in un "qualche modo" agiscono sotto i riflettori dell'opinione pubblica e, in qualche modo, devono rispettare il lato di "servizio infrastrutturale" che una Compagnia Aerea comunque assolve.

ad maioora
Appero'........che analisisi fina fina......ora e' tutto chiaro...(noi fenomeni dovremmo parlare solo di figa-anal e roba varia...lo so...)....

Anyway: basta guardare 2-3 dati per valutare il nuovo piano rispetto al piano air france:

Esuberi previsti da Air France: 2-3 mila....
Esuberi previsti ora: 5-6 mila....

Con Airfrance vendevi la compagnia ed avevi l'uitle di vendita e contemporaneamente un risparmio NETTO di 300 milioni di euro che sono stati l'ultimo prestito ponte dato dal governo berlusconi all'alitalia....

Perche' air france se n'e' andata????
Per il sindacato???? Il sindacato si oppora' sempre a qualsiasi taglio di manodopera e a qualsiasi piano industriale che non ne preveda il riutilizzo da qualche altra parte....LO STA FACENDO anche adesso.....per cui....

Forse se ne e' andata perche' quello che sarebbe diventato con buone probablilita' il nuovo capo del governo (insieme alla sua maggioranza, soprattutto la Lega...) ha fatto chiaramente capire a Spinetta di non essere gradito quale acquirente della societa'????
Visto che devi investire in Italia ed il governo possibile futuro ti fa capire che non e' contento di ricevere il tuo investimento tu cosa fai???? Investi lo stesso sperando che poi cambi idea? Che non ti metta il bastone fra le ruote per il quieto vivere?????
Mah....

Anyway.....se Air France avesse deciso di fare di Malpensa l'HUB preferito della nuova compagnia.....la Lega e Berlusconi avrebbero fatto meno ostruzione sicuramente (lo dissero chiaramente Maroni e Bossi....Malpensa non si tocca... :) ).....

Con la storia dell'expo' comunque avresti avuto che gli imprenditori italiani avrebbero fatto pressione per avere qualcosa della compagnia.....questo mi sembra indubbio....altrimenti non si spiegherebbe come mai nella cordata ci siano quasi tutti i principali imprenditori del nord impegnati nell'edilizia (palazzinari che entrano in una compagnia aerea in fallimento?????? Perche'????? Soldi che avanzano da investire adesso che il mercatio edilizio stagna???? Possibilita' di avere appalti per l'expo' dove i finanziamente principali sono per la costruzione di infrastrutture edili????? :) )....

Poi tu puoi giustificare tutte le cose fatte da Berlusconi sulla base di: le ha fatte lui quindi sono corrette.... :)

Mi sembra un ottimo argomento per difendere le proprie convizioni..... :DDD :)

Anyway....magari anche a te farebbe bene continuare a parlare di figa-anal e robe varie invece di fare il fenomeno........ :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

hangtime
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/06/2004, 21:29
Località: midwest - USA per ora...

#216 Messaggio da hangtime »

meno male che ho fatto fuori tutte le miglia che avevo accumulato...
Hang

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#217 Messaggio da nik978 »

mio padre no....e cazzi suoi se non e' venuto a trovarmi quest'anno..glielo avevo xdetto..andata e ritorno italia shanghia GRATIS con le miglia che aveva.......
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#218 Messaggio da udp1073 »

Allora, ultima volta su questo argomento:

Esuberi nel piano AirFrance: 2000/3000 da cacciare a casa e 3500/4000 da far confluire in altra azienda che sarebbe rimasta di proprietà  del tesoro, ovvero avremmo continuato a mantenerli noi..(ho postato il nome in un mio post precedente, sono troppo stanco di questa storia per andarlo a cercare) TOTALE: dai 6 ai 7 mila.

Attuale piano: esuberi: dai 5500 ai 7000

Cazzo differenza ENORME.. boh.. forse non avete valutato bene il piano precedente.. pazienza.

Non importa comunque: ieri sera i dipendenti Alitalia presenti fuori dal palazzo dove si stava svolgendo la trattativa continuavano a gridare, all'indirizzo dei sindacati: "NON FIRMATE, NON FIRMATE". Scusate ma questo significa solo una cosa: non han capito che sono alla canna del gas, o cedono o va tutto a puttane.
Domani alcuni voli potrebbero non partire causa mancanza di fondi per il carburante (non lo dico io ma lo riportavail radiogiornale di Radio 24). Questo che fino ad oggi sono stati trattati come dei privilegiati non vogliono mollare.. mi spiace, a questo punto peró è necessatrio che certe persone comprendano. CACIATELI A CASA! Tutti fuori dai coglioni!

Ripeto per l'ennesima volta quanto detto da tutti gli esperti di economia inclusi i detrattori più accaniti di Berlusconi (a partire da De Bortoli passando per gli uomini di Nomisma ovvero gli uomini di Prodi): questo piano non è il migliore, non lo era il precedente, va peró preso atto che il tempo è scaduto, in realtà  era già  scaduto quando il Governo Prodi ha provato a metterci le mani, agire adesso e mandare tutti a casa. Rifiutarsi di comprendere questo, per antipatia o per odio nei confronti di Berlusconi, è solo un atteggiamento di comodo.

Mi aspetto ovviamente che, martedì, se i sindacati facessero naufragare definitivamente il piano, la colpa di questo sia imputata solo ed esclusivamente a Berlusconi (non ho ancora letto l'articolo di prima pagina di Libero ma mi aspetto che ci sia un analisi in questa direzione) ed ovviamente questo sarà  un duro colpo per l'attuale esecutivo. Potrebbe decretarne la caduta.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#219 Messaggio da nik978 »

uhm..se questo governo casca per una cosa del genere?
uhm..non credo..

sarebbe un gran casino e un vuoot di potere che adesso l'italia non si puo' permettere
vi ricordate cosa successe in corea col fallimento daewoo?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#220 Messaggio da udp1073 »

Nik non conosco la situazione coreana al di fuori di un paio di analisi strategiche sugli armamenti, ma qui ci sono in gioco alcuni fattori:

1) Berlusconi si è speso in prima persona, sia in campagna elettorale che dopo, per il salvataggio Alitalia e la cordata di imprenditori, se va male è un fallimento suo, anche se in realtà  lui quello che ha promesso lo ha fatto: ha trovate le persone ed ha instaurato la trattativa.. se va male, come ho dettoprima, a causa della controparte, la colpa va a lui (Nik guardati intorno, leggi sul forum.. ci son persone in giro che sono intelligenti ma se c'è di mezzo il Berlusca gli dan la colpa anche del diluvio universale!)
2) Si innesca un cortocircuito infrastrutturale non solo scomodo per i viaggiatori ma castrante per il sistema paese. Il gioco ci coterà  un sacco in spese non previste e con questi chiari di luna c'è da star preoccupati.

Io mi ripeto, con gente come quella meglio che vadano a casa!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#221 Messaggio da cimmeno »

bo in questa storia sembra che tutti sappiano qualcosa che non viene detto.

intanto mi farebbe piacere sapere se credit agricole ha interessi in airfrance .abbastanza probabile. non sono riuscito a trovare l'elenco degli azionisti, ma il sito di nyse dice che il 56 % è in mano a investitori istituzionali francesi. considerando che credit agricole è la terza banca francese non mi pare strano che sia azionista.e considerando che possiede il 5 % di san paolo intesa la cosa si farebbe assai interessante...

e poi non vorrei che tanta decisione nel rifiutare da parte dei sindacati nascondesse qualche promessa sotto banco fatta dal governo , del tipo "fate arrivare la situazione al limite della rottura così possiamo chiudere tutto e farvi assumere tutti come dipendenti pubblici".

altra grossa questione è : se la trattativa salta davvero , cazzo ne fanno di alitalia? conoscendo la sconfinata passione che tremonti ha per la cassa depositi e prestiti, non escluderei che la facesse comprare da loro (hanno già  azioni enel eni terna poste e partecipazioni in varie società  e fondi d'investimento) per poi risanarla imbottirla di soldi e venderla al primo coglione che passa.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#222 Messaggio da udp1073 »

cimmeno, sono già  dipendenti pubblici, dipendono come azionista di maggioranzaa ovvero di controllo, dal tesoro. ok? quindi i debiti li paghiamo noi, con le tasse.

Se la trattativa va in vacca, altrettanto defe fare Alitalia. Chiudere. Poi fra 5 o sei anni va all'asta il marchio, come è successo a De Tomaso alcune settimane or sono, e se qualcuno lo compera ci sarà  una nuova Alitalia.. altrimenti che si fottano.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#223 Messaggio da nik978 »

comunque credo che forse solo i piloti vorranno tirarla fino al suicidio (chissa' quanti di loro hanno gia preso parola con altre compagnie..)
a tutti gli altri non conviene...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

#224 Messaggio da baroccosiffredi »

Fallimento=disastro per il Paese, qualcuno mi sa spegare il perchè?

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#225 Messaggio da cimmeno »

baroccosiffredi ha scritto:Fallimento=disastro per il Paese, qualcuno mi sa spegare il perchè?
finanziariamente non sarebbe sto grande disatro . tra obbligazioni e debiti si arriverebbe si e no a 2 miliardi di euro, che im parte si ripagherebbero con la vendita degli aerei degli immobili e altro.
dal punto di vista occupazionale se ne sono viste di peggio
turisticamente i fatto che alitalia si tolga dalle palle non lo vedo come un fatto negativo anzi...
magari sarebbe una figura di merda a livello di sistema paese, poche ne abbiamo avute,,,
credo che la stampa lo dipinga come una catastrofe per far accettare meglio all'opinione pubblica il possibile salvataggio con soldi pubblici.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”