[O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

[O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#1 Messaggio da GaiusBaltar »

Gentili tutti, ho usato la funzione cerca e non ho trovato argomenti similari.
Se ho sbagliato chiedo scusa.
Mi chiedevo: siccome i servizi di hosting sopracitati (Rapid e Mega) richiedono solitamente pagamenti tramite paypal, che tipo di rischi si corrono in merito a privacy e "sicurezza" in caso di trasferimento di file ecco........"sensibili alle leggi del copyright"?
Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo? :o
Probabilmente è solo una sega mentale, ed ora in tanti mi direte: lo famo tutti e da tanti anni, grazie e beati voi risponderó ma per me è tutto nuovo.
Grazie a tutti per la disponibilità !
Pimpy se ho svangato al posto di chiudere si potrebbe fare un redirect alla discussione giusta? Grazieeeeeeee
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#2 Messaggio da Urbano Cairo »

Mmm... con paypal dovresti essere a posto.

Nel senso che se paghi qualcosa con paypal questo dovrebbe essere regolarmente commerciabile via web quindi non ti ritrovi i caramba all'uscio.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#3 Messaggio da Satana in autobus »

quando rapidshare e altri host ospitano materiale protetto (quasi sempre), accade a volte che il file venga cancellato per violazione del copyright.

Ció significherebbe che tutto ció che passa è "garantito" dagli host e quindi tu dovresti essere formalmente a posto. I caso contrario è rapidshare che deve tutelarsi e tutelari cancellando il file incriminato. Ma non so è solo un'ipotesi
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#4 Messaggio da Len801 »

Satana in autobus ha scritto:quando rapidshare e altri host ospitano materiale protetto (quasi sempre), accade a volte che il file venga cancellato per violazione del copyright.

Ció significherebbe che tutto ció che passa è "garantito" dagli host e quindi tu dovresti essere formalmente a posto. I caso contrario è rapidshare che deve tutelarsi e tutelari cancellando il file incriminato. Ma non so è solo un'ipotesi
Un ipotesi che e' insostenibile.
Rapidshare/Megaupload,/etc evitano responsabilita' e obbligazione affermando che loro non sono al corrente che tipo di file la gente caricano e scaricano verso i copyright owners. Ma sono sempre "pronti" a bloccare e cancellare qualsiasi file che le viene segnalato che sarebbe protetto di copyright.
Cioe' non puo concludere che tutto quello che si trova su questi siti e' protetto e che alla fine soltanto Rapidshare/etc avranno problemi con la legge.
Tu credi che la gente scarica filmati/foto dei loro animali da compagnia o foto delle vacanze natalizie???


Upload
No files with forbidden content, for example pornography, child pornography, racist media and/or illegal copies of copyrighted material. This list is not exclusive.
You may not store any data with illegal contents on RapidShare and make copyrighted material contents publicly available, e.g. by disclosing the links in a forum or on any other website.
At breach of the Upload rules, we are authorized to immediately delete files.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8144
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#5 Messaggio da giorgiograndi »

GaiusBaltar ha scritto: Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo?
Adesso forse no, ma in futuro è probabile che quancuno in divisa si presenti alla tua porta con una bella lista di quello che hai scaricato.
Ma io mi chiedo, spendere 30 euro per abbonarsi a un network di siti internet e avere a disposizione almeno 100 scene di nicchie diverse è un prezzo esagerato?? Senza contare il download più veloce, lo streaming, varie opzioni che in sharing non hai e il fatto di essere nella completa legalità .

Io veramente non capisco
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#6 Messaggio da faber-mi »

giorgiograndi ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto: Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo?
Adesso forse no, ma in futuro è probabile che quancuno in divisa si presenti alla tua porta con una bella lista di quello che hai scaricato.
Ma io mi chiedo, spendere 30 euro per abbonarsi a un network di siti internet e avere a disposizione almeno 100 scene di nicchie diverse è un prezzo esagerato?? Senza contare il download più veloce, lo streaming, varie opzioni che in sharing non hai e il fatto di essere nella completa legalità .

Io veramente non capisco
ho come la sensazione che essendo tu parte in causa sia un attimo di parte...
chissà  se anche in tutti gli altri più reconditi angoli della tua vita tu hai sempre questo ammirabile ed invidiabile senso civico...

ne sono certo...per carità ...mai metterei in discussione la cosa...sicuramente sarai limpido, trasparente ed impeccabile in ogni situazione...ed il fatto che ti accalori regolarmente nel forum per questo e non per altri problemi è di certo solo una fortuità  casualità .

sono certo sia totalmente disinteressata la cosa e mirata a sviluppare un più alto senso civico nel cittadino.

grazie per quello che fai.di cuore.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8144
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#7 Messaggio da giorgiograndi »

faber-mi ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto: Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo?
Adesso forse no, ma in futuro è probabile che quancuno in divisa si presenti alla tua porta con una bella lista di quello che hai scaricato.
Ma io mi chiedo, spendere 30 euro per abbonarsi a un network di siti internet e avere a disposizione almeno 100 scene di nicchie diverse è un prezzo esagerato?? Senza contare il download più veloce, lo streaming, varie opzioni che in sharing non hai e il fatto di essere nella completa legalità .

Io veramente non capisco
ho come la sensazione che essendo tu parte in causa sia un attimo di parte...
chissà  se anche in tutti gli altri più reconditi angoli della tua vita tu hai sempre questo ammirabile ed invidiabile senso civico...

ne sono certo...per carità ...mai metterei in discussione la cosa...sicuramente sarai limpido, trasparente ed impeccabile in ogni situazione...ed il fatto che ti accalori regolarmente nel forum per questo e non per altri problemi è di certo solo una fortuità  casualità .

sono certo sia totalmente disinteressata la cosa e mirata a sviluppare un più alto senso civico nel cittadino.

grazie per quello che fai.di cuore.
Chiaramente sono di parte, chiaramente faccio il mio interesse, ma non ho mai detto che la cosa mi danneggià  più di tanto anzi la cosa non danneggia nessuno, per adesso è promozione gratuita.
Ci sono aziende che per 50 dollari/mese a sito si occupano di fare in modo che i vari rapidshare ecc eliminino quello che è coperto da copyright, e allo stesso modo che i post nei forum che promuovono questi link "illegali" vengano modificati eliminando i link ai filmati.
Io questi 50 dollari a sito li spendo, ma quello che è linkato in particolari forum non voglio assolutamente che venga eliminato, mi genera traffico e guadagno. In altri forum, dove il traffico fa cagare, i link li faccio togliere.
Non si tratta di senso civico, ma semplicemente di comodità .
Prendi me per esempio: vivo in Russia e la televisione italiana non mi interessa, per cui non mi sono abbonato a nessun satellite.
Qualche sera vado al cinema e mi guardo qualche film in Russo (dopo 1 anno e 6 mesi qualcosa ci capisco) e qualche altra sera mi guardo qualcosa a casa (ho un sacco di DVD comprati in italia), qualche altra sera che ho voglia di qualcosa in particolare vado su "rivideo" e scelgo.
Se proprio vado in palla che voglio vederemi qualche vecchio film che non trovo in streaming o se voglio vedermi qualcosa che ho visto in russo senza capirci una pippa allora lo cerco su emule.
Ma sai che sbattimento??? Per esempio: ho visto al cinema Hancock e ci ho capito poco (anche perchè ero impegnato, non so se mi spiego) e un paio di giorni fa ho deciso di scaricarmelo da emule per guardarlo con una mia amica russa che parla italiano. Risultato: alla fine era un film porno con Mike e Jamaica: fanculo! Avrei preferito spendere 5 euro e guardarmelo quando volevo io sicuro di avere quello che cercavo.
Chi usa i circuiti di condivisione è indubbiamente una piccola minoranza, se fosse diversamente, visto che internet vive al 90% di porno, saremmo tutti a fare la fame.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#8 Messaggio da faber-mi »

giorgiograndi ha scritto: Chiaramente sono di parte, chiaramente faccio il mio interesse, ma non ho mai detto che la cosa mi danneggià  più di tanto anzi la cosa non danneggia nessuno, per adesso è promozione gratuita.
Ci sono aziende che per 50 dollari/mese a sito si occupano di fare in modo che i vari rapidshare ecc eliminino quello che è coperto da copyright, e allo stesso modo che i post nei forum che promuovono questi link "illegali" vengano modificati eliminando i link ai filmati.
Io questi 50 dollari a sito li spendo, ma quello che è linkato in particolari forum non voglio assolutamente che venga eliminato, mi genera traffico e guadagno. In altri forum, dove il traffico fa cagare, i link li faccio togliere.
Non si tratta di senso civico, ma semplicemente di comodità .
Prendi me per esempio: vivo in Russia e la televisione italiana non mi interessa, per cui non mi sono abbonato a nessun satellite.
Qualche sera vado al cinema e mi guardo qualche film in Russo (dopo 1 anno e 6 mesi qualcosa ci capisco) e qualche altra sera mi guardo qualcosa a casa (ho un sacco di DVD comprati in italia), qualche altra sera che ho voglia di qualcosa in particolare vado su "rivideo" e scelgo.
Se proprio vado in palla che voglio vederemi qualche vecchio film che non trovo in streaming o se voglio vedermi qualcosa che ho visto in russo senza capirci una pippa allora lo cerco su emule.
Ma sai che sbattimento??? Per esempio: ho visto al cinema Hancock e ci ho capito poco (anche perchè ero impegnato, non so se mi spiego) e un paio di giorni fa ho deciso di scaricarmelo da emule per guardarlo con una mia amica russa che parla italiano. Risultato: alla fine era un film porno con Mike e Jamaica: fanculo! Avrei preferito spendere 5 euro e guardarmelo quando volevo io sicuro di avere quello che cercavo.
Chi usa i circuiti di condivisione è indubbiamente una piccola minoranza, se fosse diversamente, visto che internet vive al 90% di porno, saremmo tutti a fare la fame.
ripeto.
la mia non era una critica al concetto espresso, che per altro almeno in parte condivido.
solo non amo che si faccia polemica solo quando c'è di mezzo un tornaconto personale.
il senso etico dovrebbe prescindere dai guadagni.
poi...che l'arte, qualunque essa sia, vada giustamente apprezzata e retribuita lo trovo sacrosanto.
se si vuole continuare in un qualche modo a fruire di tale arte,il lavoro dell'artista va retribuito se no l'artista si trova costretto a cambiare mestiere.
in tutto questo credo che come in ogni cosa nella vita, a farla da padrone dovrebbe essere il buon senso.
si puó anche usare e-mule per 3 cazzate di poco conto...ma la roba seria e di valore, quella dietro la quale c'è un grosso sforzo,che questo sia economico o mentale, da parte di chi l'ha creata credo sia doveroso ricompensarla.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#9 Messaggio da GaiusBaltar »

Sono anche d'accordo e allora?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8144
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#10 Messaggio da giorgiograndi »

faber-mi ha scritto: ripeto.
la mia non era una critica al concetto espresso, che per altro almeno in parte condivido.
solo non amo che si faccia polemica solo quando c'è di mezzo un tornaconto personale.
il senso etico dovrebbe prescindere dai guadagni.
poi...che l'arte, qualunque essa sia, vada giustamente apprezzata e retribuita lo trovo sacrosanto.
se si vuole continuare in un qualche modo a fruire di tale arte,il lavoro dell'artista va retribuito se no l'artista si trova costretto a cambiare mestiere.
in tutto questo credo che come in ogni cosa nella vita, a farla da padrone dovrebbe essere il buon senso.
si puó anche usare e-mule per 3 cazzate di poco conto...ma la roba seria e di valore, quella dietro la quale c'è un grosso sforzo,che questo sia economico o mentale, da parte di chi l'ha creata credo sia doveroso ricompensarla.
Bhe forse non mi sono spiegato, rapidshare ed emule alzano i miei incassi, non li abbassano. E come me per tutti gli altri che lavorano con il porno on line. Chi ci perde è forse il mondo del DVD, ma non sicuramente quello del porno via internet.
Perchè alzano i miei incassi invece di abbassarli?? Perchè per ogni persone che scarica per esempio da rapidshare, con lo stesso tread the promuove il link, ho un botto di traffico gratuito fortemente in nicchia.
Ripeto non si tratta di etica, ma di comodità !
Rapidshare ed altri fanno il nostro gioco, sicuramente non quello dell'utente medio.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8144
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

#11 Messaggio da giorgiograndi »

GaiusBaltar ha scritto:Sono anche d'accordo e allora?
Scusa su cosa sei daccordo?? (abbia pazienza sto influenzato :) )
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Paypal/Rapidshare/Megaupload e privacy

#12 Messaggio da Len801 »

giorgiograndi ha scritto:
GaiusBaltar ha scritto: Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo?
Adesso forse no, ma in futuro è probabile che quancuno in divisa si presenti alla tua porta con una bella lista di quello che hai scaricato.
Ma io mi chiedo, spendere 30 euro per abbonarsi a un network di siti internet e avere a disposizione almeno 100 scene di nicchie diverse è un prezzo esagerato?? Senza contare il download più veloce, lo streaming, varie opzioni che in sharing non hai e il fatto di essere nella completa legalità .

Io veramente non capisco
Ammiro la tua posizione e sinceri commenti.
Credo che i consumatori di musica e di film sono stati "abusati" economicamente e culturalmente negli ultimi 30 anni da produttori/distributori di prodotto visuale e musicale.

Prima dell'arrivo del video verso l'inizio degli anni 80, non era possibile vedere un vecchio film classico, o anche serie "B" (all'infuori di visitare un cineteca in una grande citta').
Una volta che aveva fatto il giro delle sale cinematografiche (di prima o seconda classe), il film ritornava negli archivi del distributore/produttore. Poi negli anni 50-60-70 li vendevano alle rete televisive. Non ti dico in che stato erano trasmessi questi film: copie un brutte condizioni visuale e audio, tagliati per ragioni di programma (se nel spot in cui lo trasmettevano durava 2 ore, e il film durava 128 muinuti, levavano una diecina di minuti, se c'erano scene di nudo e parolacce venivano censurate. Spesso i registi (si quelli che gridano che sono degli "artisti") giravano scene supplementari innocue per rimpiazzare le scene elimninate/censurate, oppure facevano l'edit loro stessi secondo i suuggerimenti che ricevevano dalle rete televisive.i Se il film era in formato panoramico, veniva proiettato in versione "full screen". Non parlo che questi film venivano interrotti di annunci pubblicitari.

Quando il video usci nell'inizio degli anni 80, i soli che erano interessati a distribuire film in formato Beta/VHS erano i produttor di film hard. DEEP THROAT (GOLA PROFONDA) ful il primo. Quando usci il laser disc anni dopo, i film porno erano anche uno dei primi.
I grandi majors del cinema americano erano sconvolti. La Universal e Disney avevano paura che i loro film sarebbero piratati e scambiati/venduti su video. Fecero causa a Sony, ma quando persero la battaglia loro si misero a distribuire film su video (VHS/Beta). Incassarano e incassano piu' soldi in film distribuiti su video che incassano nella distruibuzione per sale cinematografiche.
Insoddisfatti del sistema video su cassetta VHS, si creo' il DVD. Ma questo significava che dovevano rispolverare i vecchi film e rimasterizzarli. Ora ogni paio d'anni i majors continuano a ridistribuire lo stesso film in edizioni diverse: anniversary edition, director's cut, unrated edition..ad nauseam. Ma sono sempre affamati, e ora rispolverano tutte le serie televisive che sono uscite negli ultimi 50 anni. Ci sono molti film classici che non sono usciti su DVD, ma sulle serie televisisive ci guadagnao di piu. Se hanno un buon film di un attore, ma 4 flop, mettono
Da piu' di un anno ora si spinge il formato Blu-Ray, che ancora non ha preso e gia' si parlo di un'altro formato che uscira' nei prossimi 5 anni.
Allora uno si chiede quante volte devo rifarrmi (RICOMPRARE) la mia collezione di film???
Nell'inizio i diritti d'autore (in America se non sbaglio) erano protetti per circa 13 anni. Poi fu prolungato a 27 anni. Ora e' di piu di 100 anni se non per eternto!! Dimmi un poco, quello che l'ha prodotto non ci ha rifatto i soldi (in un modo o in un altro) se il film/canzone e' uscito(a) nel 1932, 1944, 1955, 1967?? Perche' mi costa 26 euro per un film in bianco e nero che dura 76 minuti e che uscito nel 1954??? Perche' mi costa 25 Euo per un album di canzoni che e' uscito nel 1963???

Ma se abiti un picolo paesetto dove non hai accesso a una buona videoteca, non puoi aquistare video porno per posta o usando una carta di credito per non essere scoperto da parenti, ecc che altra scelta uno ha se un film che cerchi ti costa 40 Euro anche se e' uscito 10 anni fa???
Il computer ti permette di accedere a delle cose che non puoi ottenere ad un prezzo "ragionevole" e in un modo diverso...
Nella mia zona nessuno proprietario di videoteca vuole mettere su i suoi scaffali film della Anabolic/Diabolic. Lo sanno che sono buoni ma il distributore richiede un prezzo troppo alto, che il videotecaro non e' pronto a pagare. Che devo fare??? Anabolic non cede i diritti e non li distrbuisce siccome nessuno e' pronto a pagare il prezzo alto che chiedono. Se io vado su un blog e scarico un film della Anabolic tramite Rapidshare/ecc non spendo un soldo (ma ero pronto a noleggiarlo!!) e Anabolic non ci guadagna un soldo nemmeno. Chi perde???
I majors di Hollywood resitono a distribuire i loro film on line e di rado soltanto se sono protetti di DRM, che vuol dire non li puoi mettere su un DVD. Nessuno e' interessato, e allora si scarica il film illegalmente. E poi ogni giorno loro rilasciano dei bolletini affermando che perdono miliardi di dollari a causa della pirateria...Hanno fatto in se per obbligare vari paesi a passare delle leggi che ti sbattono in galera per 5 anni se ti pescano a filmare un film in una sala cinemtografica...Se ammazzi una persona te la cavi con meno tempo...

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#13 Messaggio da Satana in autobus »

Len801 ha scritto:
Satana in autobus ha scritto:quando rapidshare e altri host ospitano materiale protetto (quasi sempre), accade a volte che il file venga cancellato per violazione del copyright.

Ció significherebbe che tutto ció che passa è "garantito" dagli host e quindi tu dovresti essere formalmente a posto. I caso contrario è rapidshare che deve tutelarsi e tutelari cancellando il file incriminato. Ma non so è solo un'ipotesi
Un ipotesi che e' insostenibile.
Rapidshare/Megaupload,/etc evitano responsabilita' e obbligazione affermando che loro non sono al corrente che tipo di file la gente caricano e scaricano verso i copyright owners. Ma sono sempre "pronti" a bloccare e cancellare qualsiasi file che le viene segnalato che sarebbe protetto di copyright.
Cioe' non puo concludere che tutto quello che si trova su questi siti e' protetto e che alla fine soltanto Rapidshare/etc avranno problemi con la legge.
Tu credi che la gente scarica filmati/foto dei loro animali da compagnia o foto delle vacanze natalizie???


Upload
No files with forbidden content, for example pornography, child pornography, racist media and/or illegal copies of copyrighted material. This list is not exclusive.
You may not store any data with illegal contents on RapidShare and make copyrighted material contents publicly available, e.g. by disclosing the links in a forum or on any other website.
At breach of the Upload rules, we are authorized to immediately delete files.

Non ci siamo capiti :-?
Per "protetto" intendo protetto da copyright, non protetto nel senso di pulito
:wink:

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#14 Messaggio da Len801 »

Satana in autobus ha scritto:
Len801 ha scritto:
Satana in autobus ha scritto:quando rapidshare e altri host ospitano materiale protetto (quasi sempre), accade a volte che il file venga cancellato per violazione del copyright.

Ció significherebbe che tutto ció che passa è "garantito" dagli host e quindi tu dovresti essere formalmente a posto. I caso contrario è rapidshare che deve tutelarsi e tutelari cancellando il file incriminato. Ma non so è solo un'ipotesi
Un ipotesi che e' insostenibile.
Rapidshare/Megaupload,/etc evitano responsabilita' e obbligazione affermando che loro non sono al corrente che tipo di file la gente caricano e scaricano verso i copyright owners. Ma sono sempre "pronti" a bloccare e cancellare qualsiasi file che le viene segnalato che sarebbe protetto di copyright.
Cioe' non puo concludere che tutto quello che si trova su questi siti e' protetto e che alla fine soltanto Rapidshare/etc avranno problemi con la legge.
Tu credi che la gente scarica filmati/foto dei loro animali da compagnia o foto delle vacanze natalizie???


Upload
No files with forbidden content, for example pornography, child pornography, racist media and/or illegal copies of copyrighted material. This list is not exclusive.
You may not store any data with illegal contents on RapidShare and make copyrighted material contents publicly available, e.g. by disclosing the links in a forum or on any other website.
At breach of the Upload rules, we are authorized to immediately delete files.

Non ci siamo capiti :-?
Per "protetto" intendo protetto da copyright, non protetto nel senso di pulito
:wink:
Puo' darsi di no...Ma non credere se un giorno Rapidshare sara accusata di pirateria e che sarebbe obbligata di fornire tutti i dettagli di chi ha scaricato cosa...che rifiuterebbe di farlo per proteggere la sua clientela...
La peggior cosa che puoi fare e' scaricarti un film recente che non e' ancora uscito su DVD. I majors spendono dei milioni a sorvegliare tutti i blogs e P2P per vedere che succede dei loro nuovi film. Quando BATMAN usci questa estate, la Warners si sbatteva le bretelle che un copia piratata usci su P2P (in Australia credo) almeno 24 ore DOPO che usci in sala cinematografica attraverso il mondo....

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#15 Messaggio da Satana in autobus »

Sono daccordo con te su questo.
Io SE utilizzo gli host, scarico praticamente solo porno, non tocco mai film mainstream.
non so se le major porno possono fare la stessa politica, a sentire Grandi, i distributori online tipo brazzers o bangbros non dovrebbero esserne scalfiti più di tanto
I'll be your mirror, reflect what you are.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”