VOLTURNO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
La mia sola esperienza di locali
si riduce al mitico Volturno di Roma.
Con Lire 6000 (seimila) Lire, nel 1985
durante il servizio militare (a cento metri dal Volturno)
ci si poteva passare tutto un pomeriggio
ammirando:
-filmino porno (spesso tagliato nel secondo tempo)
-avanspettacolo (mitica una coppia sull'ottantina, vestiti da suora e prete)
-6 spogliarelli 6, in ordine di avvenenza.
Mi è rimasta nel cuore Lady Barbara...
Ah............
si riduce al mitico Volturno di Roma.
Con Lire 6000 (seimila) Lire, nel 1985
durante il servizio militare (a cento metri dal Volturno)
ci si poteva passare tutto un pomeriggio
ammirando:
-filmino porno (spesso tagliato nel secondo tempo)
-avanspettacolo (mitica una coppia sull'ottantina, vestiti da suora e prete)
-6 spogliarelli 6, in ordine di avvenenza.
Mi è rimasta nel cuore Lady Barbara...
Ah............
Ah, il Volturno! Quanti pomeriggi passati su quelle poltrone... la mitica meravigliosa indimenticabile (e gran ...) Jasmine. Anche Sabrina Mori, che oggi lavora con Nat, ha esordito lì.
Era un luogo "felliniano": tra gli habituè si faceva amicizia, nascevano rivalità per le ragazze, ci si innammorava (delle ragazze, non tra gli habituè:-)).
Ancora oggi, quando ci si rincontra in altri locali si finisce sempre per rievocare i vecchi tempi, per chiedersi chi ha più rivisto quella o quell'altra fanciulla...
Basta, se no divento malinconico...
Pieffe
P.S. Qual era Lady Barbara? Il nome lo ricordo, ma lei no...
Era un luogo "felliniano": tra gli habituè si faceva amicizia, nascevano rivalità per le ragazze, ci si innammorava (delle ragazze, non tra gli habituè:-)).
Ancora oggi, quando ci si rincontra in altri locali si finisce sempre per rievocare i vecchi tempi, per chiedersi chi ha più rivisto quella o quell'altra fanciulla...
Basta, se no divento malinconico...
Pieffe
P.S. Qual era Lady Barbara? Il nome lo ricordo, ma lei no...
Con pó in ritardo rispondo a Beppe.
-nel 1985 si pagavano 4000 lire;
- Lady Barbara era una "madre di famiglia" di colore;
- il maturo comico e la sua "attrice di spalla" erano Derio Pino e Grazia Cori. Chi sono stati costoro? Gli attori alle vicende dei quali Alberto Sordi si è ispirato per il suo film "Polvere di stelle", non ridere: in quegli anni lavoravano anche nelle rassegne di Franco Parenti al "Piccolo Teatro" di Milano.
-nel 1985 si pagavano 4000 lire;
- Lady Barbara era una "madre di famiglia" di colore;
- il maturo comico e la sua "attrice di spalla" erano Derio Pino e Grazia Cori. Chi sono stati costoro? Gli attori alle vicende dei quali Alberto Sordi si è ispirato per il suo film "Polvere di stelle", non ridere: in quegli anni lavoravano anche nelle rassegne di Franco Parenti al "Piccolo Teatro" di Milano.
Le "star" del Volturno di quegli anni erano Rose Blue e Katia Rover. Katia era di Milano e si è ritirata dalle scene per "mettere sù famiglia", Rose Blue, di Napoli, anni dopo ha iniziato a lavorare al nord, qualcuno l'ha vista al Teatrino o all'Italico?
Dopo al Volturno sono arrivate Maku Naim/Cecilia Rosselli, Sabrina Mori, Lilith, Manya, Pussycat, Emmanuelle Cristaldi, Joelle...
Poi è arrivato il Presidente della Fiorentina...che non ha più aperto una sala Bingo.
Dopo al Volturno sono arrivate Maku Naim/Cecilia Rosselli, Sabrina Mori, Lilith, Manya, Pussycat, Emmanuelle Cristaldi, Joelle...
Poi è arrivato il Presidente della Fiorentina...che non ha più aperto una sala Bingo.
Ero curioso di sapere cosa aveva fatto Rose Blue dopo aver smesso di lavorare a Roma nel 1989. Ero a Bologan nel '94 e in uno di quei giornali che danno gratis in strada, veniva descritta come un astro nascente dell'eros...Più semplicemente mi ero reso conto che lavorava spesso in quella città .
Lo scorso anno ero a Napoli e, per caso, ho visto un piccolo negozio di biancheria intima "sexy" che si chiamava Rose Blue, sarà stato il suo "buen retiro"?
Pussycat è scomparsa dalla zona periferica di Roma dove viveva assieme alla madre in un momento che il lavoro sembrava andare bene.
Boooo!
Lo scorso anno ero a Napoli e, per caso, ho visto un piccolo negozio di biancheria intima "sexy" che si chiamava Rose Blue, sarà stato il suo "buen retiro"?
Pussycat è scomparsa dalla zona periferica di Roma dove viveva assieme alla madre in un momento che il lavoro sembrava andare bene.
Boooo!
- FacciamoTardi
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 21/02/2003, 10:35
- Località: Reggio Emilia
Ricordi lontani
Anche io sono stato un frequentatore del VOLTURNO durante il periodo del militare e malgrado gli anni trascorsi lo ricordo ancora con piacere. In questo momento mi viene da pensare che sia stata propio colpa/merito di questo locale se poi mi sono inoltrato nel "mondo" dei locali notturni.
Unica cosa che ricordo in modo negativo sul VOLTURNO è che non tutte erano vere femminucce ...
Unica cosa che ricordo in modo negativo sul VOLTURNO è che non tutte erano vere femminucce ...

Anche per me il Volturno è stato il primo locale sexy (sigh, bei tempi)...
Mi ricordo Katia Rover e Rose Blue che erano le mie preferite. Certo c'erano anche Amy White e Lady Cristina, donne piuttosto passatelle...
Poi ho smesso di andarci per un bel po' di tempo. Infatti ho ritrovato ragazze diverse, come Sabrina Mori. Mentre Lilith l'ho conosciuta solo al California.
Mi ricordo Katia Rover e Rose Blue che erano le mie preferite. Certo c'erano anche Amy White e Lady Cristina, donne piuttosto passatelle...
Poi ho smesso di andarci per un bel po' di tempo. Infatti ho ritrovato ragazze diverse, come Sabrina Mori. Mentre Lilith l'ho conosciuta solo al California.
Lady Cristina ha lavorato al Volturno nel 1976 con una compagnia"quasi" formata da sole donne. L'unico uomo, un ragazzo di colore, subito dopo ha lavorato come caratterista nel film "Il Vizietto" dove era il cameriere di Ugo Toganazzi.
Cristina è approdata di nuovo al Volturno, un pó invecchiata e piuttosto appesantita, nel 1985 e ci è rimasta un anno, per la gioia di Claudio, spettatore e direttore di produzione di vari importanti film, che dalla prima fila ha quotidianamente rischiato l'infarto.
Emy White ha lavorato nel 1983, era una formosa ragazza napoletana dai capelli rossi. Pare che sia convolata a nozze con uno spettatore del teatro che così ha perso un'artista ed uno spettatore molto assiduo.
Non vorrei essere frainteso...Il Volturno era solo un vecchio teatro con una programmazione fatta alla buona, i locali che oggi operano a Roma sono teatrini nuovi ma con una programmazione fatta alla buona...
Cristina è approdata di nuovo al Volturno, un pó invecchiata e piuttosto appesantita, nel 1985 e ci è rimasta un anno, per la gioia di Claudio, spettatore e direttore di produzione di vari importanti film, che dalla prima fila ha quotidianamente rischiato l'infarto.
Emy White ha lavorato nel 1983, era una formosa ragazza napoletana dai capelli rossi. Pare che sia convolata a nozze con uno spettatore del teatro che così ha perso un'artista ed uno spettatore molto assiduo.
Non vorrei essere frainteso...Il Volturno era solo un vecchio teatro con una programmazione fatta alla buona, i locali che oggi operano a Roma sono teatrini nuovi ma con una programmazione fatta alla buona...