[O.T.] Calciatori e sclerosi laterale amiotrofica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#16 Messaggio da Lemmy »

Romeo ha scritto: Anche Mazzola lo ha scritto per l'Inter e Facchetti lo ha denunciato per danni...
Sì, Ferruccio Mazzola.
E fu denunciato dal fratello Sandro.
Di quell'Inter lì ad onor del vero non mi pare che ci siano state morti sospette, e i giocatori sono tutti "vecchiardi".
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

#17 Messaggio da jackburton »

Lemmy ha scritto:
Romeo ha scritto: Anche Mazzola lo ha scritto per l'Inter e Facchetti lo ha denunciato per danni...
Sì, Ferruccio Mazzola.
E fu denunciato dal fratello Sandro.
Di quell'Inter lì ad onor del vero non mi pare che ci siano state morti sospette, e i giocatori sono tutti "vecchiardi".
Non so se Facchetti possa rientrare tra le morti sospette, certo il decorso della sua malattia è stato veloce e non era neanche troppo vecchio
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77582
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#18 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine

Borgonovo, la Sla e un dribbling:
"Non getto via la vita"

Stefano Borgonovo ha 44 anni: la Sla lo ha colpito nel 2005
Gehrig, il morbo che colpisce gli sportivi


L'ex attaccante colpito dalla malattia:«Assolvo il calcio, tornerei in campo»

In Italia ci sono 5500 persone affette da Sla (una ogni 50 mila ogni anno), la sclerosi laterale amiotrofica, quella terribile malattia degenerativa e progressiva che colpisce il sistema nervoso e porta alla paralisi. Un male che nel mondo del calcio è tristemente conosciuto per il numero di vittime (già  15) che ha mietuto e le cui cause sono ancora scientificamente ignote.

Ieri sera sul nuovo canale SkySport 24 si è parlato di Sla, conosciuta anche come Morbo di Lou Gehrig, dal nome del giocatore americano di baseball che per primo ne fu colpito. La tv satellitare l'ha fatto con la toccante testimonianza di Stefano Borgonovo, 44 anni, ex centravanti della Fiorentina di Roberto Baggio e del Milan di Arrigo Sacchi. Nel 2005 Borgonovo ha scoperto la malattia, che ora è in uno stadio molto avanzato. Adesso è immobilizzato e comunica, come faceva Pier Giorgio Welby, attraverso un computer che traduce in parole elettroniche un movimento degli occhi o un impalpabile battito di palpebre. Lotta con lo stesso coraggio con cui una volta si buttava su un pallone vagante in area di rigore per cercare il gol.

Stefano è stato a lungo all'ospedale Niguarda dove c'è un centro all'avanguardia per la cura della Sla. Duemila metri quadrati con tutti i macchinari più sofisticati e un'equipe medica di prim'ordine, con 25 posti letto per i degenti e 4 per il day-hospital. A creare questo reparto in cui si cerca di alleviare le terribili sofferenze dei malati, è stato l'oncologo Stefano Melazzini, presidente dell'Aisla (sito internet www.aisla.it), anch'egli affetto dallo stesso male. Melazzini ha segnalato la presenza di Borgonovo al Nemo di Niguarda a Massimo Mauro, che con Luca Vialli ha creato una fondazione per la raccolta di fondi contro la Sla. Mauro ha incontrato l'ex giocatore, l'ha convinto a diventare testimonial della lotta alla malattia, ha soprattutto trovato un uomo coraggioso, lucido, pronto a collaborare e per nulla disposto a firmare la resa. Stefano non pensa all'eutanasia, anzi, vuole restare in campo per contribuire a incrementare la ricerca e reperire fondi per macchinari che sono molto costosi.

Attraverso il computer che gli permette di comunicare con la moglie e i quattro figli, ha potuto rispondere alle domande che Mauro gli ha posto incontrandolo mercoledì nella sua abitazione milanese. Stefano vi ritorna quando le sofferenze gli concedono tregua e le cure diventano meno martellanti. Parole mai scandite dalla disperazione e che in taluni momenti si sono trasformate perfino in un inno alla vita. Ha scagionato il calcio: «Io tornerei in campo, non è provato in nessun modo che giocare a pallone possa causare la Sla. Continueró a dare il mio contributo, perchè si riesca a trovare una cura». Mai lontano dalla quotidianità , segue con partecipazione le vicende del mondo che sta fuori dalla sua finestra. L'ha colpito il dramma di Pessotto: «La vita non si getta mai via. Sono contento che ora stia bene. Non bisogna distruggere il bene più prezioso che abbiamo». L'8 ottobre Milan e Fiorentina giocheranno una partita il cui incasso sarà  interamente devoluto alla neonata fondazione «Stefano Borgonovo». Un gesto che gli è piaciuto: «Ringrazio Galliani e Della Valle, con questa iniziativa mi hanno reso felice». Borgonovo sarebbe ancor più contento se la A e la B devolvessero una percentuale dell'incasso di una giornata di campionato all'Aisla. Una proposta che Massimo Mauro ha fatto anche sua e che spera di poter trasformare presto in realtà .

CALCIO, FIGLIA DI BEATRICE: SLA BORGONOVO NON E' FATALITA'

Claudia Beatrice, figlia di Bruno, il calciatore morto a 37 anni per leucemia mieloide, non crede alla fatalità  in merito alla malattia di Stefano Borgonovo, l'ex attaccante di Milan e Fiorentina colpito da Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. ''Spero con tutto il cuore che Borgonovo sia il primo calciatore a guarire dalla Sla - ha detto Claudia Beatrice - anche io come sua moglie Chantal spero nel miracolo, ma pensare che la sua malattia sia stata causata da una fatalità , dal destino, no. Non ci credo e non ci crederó mai. Io il calcio non lo assolvo". (Nic. Api) (05/09/2008) (Spr)

Borgonovo, e la vita è bella

Pubblicato da Massimo Pandolfi Ven, 05/09/2008 - 17:15

La storia di Stefano Borgonovo, l'ex calciatore di Como, Milan e Fiorentina colpito dalla Sla e ormai privo anche delle parola, sta commuovendo mezza Italia. ieri sera, su Sky, per la prima volta Borgonovo ha voluto raccontare della sua malattia e si è mostrato così com'è, con un respiratore automatico e una strana macchinetta (si chiama sintetizzatore vocale) che trasforma in parole i suoi movimenti oculari. In questi mesi in cui si parla tanto di fine vita, di dignità  della vita, di Eluana e di altro, c'è un aspetto importante della storia di Stefano, che ancora non è emerso, e che invece ci tengo a sottolineare. Il ragazzo ha scoperto tre anni fa di avere la Sla e i primi due anni sono stati un inferno: si stava lasciando andare e non ce la faceva proprio a convivere con questa terribile malattia. poi qualcosa è cambiato. E sapete qual è stato il momento decisivo? Quando gli è stata data la possibilità  di utilizzare il sintetizzatore vocale e quindi l'opportunità  di confrontarsi e dialogare con il mondo. Ora Borgonovo è entrato nel consiglio direttivo dell'Aisla, fa le sue battaglie, e vedrete che il suo esempio servirà  moltissimo per la causa di questi malati.

Scrivo queste cose per spiegarvi quanto è importante la ricerca, quanto sono importanti le cure. Oggi in Italia passiamo troppo tempo a discutere su come e se far morire una persona e i medici si dimenticano spesso di fare i medici. Quando fanno i medici, spesso qualcosa cambia. C'è tanto da fare per chi vuole vivere, partiamo da questo dato di fatto. Stefano (omettendo il cognome: ancora non se la sentiva di uscire allo scoperto) ha scritto un bellissimo "messaggio in bottiglia>" per il mio libro LIBERI DI VIVERE (edizioni Ares) che sarà  distribuito in questi giorni in libreria e presentato ufficialmente il 18 settembre a Roma, nell'ambito delle iniziative per la prima giornata nazionale della Sla. Il pensiero di Stefano è questo:

Da quando sono ammalato sto tirando fuori il meglio di me. Dio aiuta sempre le anime che cercano di migliorare, per questo ho trovato sul mio cammino insegnanti da cui imparare e compagni di viaggio con cui condividere. Ma non bastava. Io opponevo resistenza! Non riuscivo ad aprire il mio cuore all'amore senza condizioni e soprattutto all'essere amato.Questa malattia mi ha messo con le spalle al muro. E sono cominciati ad accadere i miracoli.

Forza Stefano! E grazie per l'esempio che ci dai!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#19 Messaggio da nik978 »

l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#20 Messaggio da balkan wolf »

iuk iuk

il tema e i toni imporrebbero la sgrattata poly bastard fukkking uncorrect

ma mi contengo e mi concedo solo un beniano

me ne fotto della SLA

see è un modo totalmente fuoriluogo per dire l'ovvio ovvissimo "ci son merdate di malattie ben peggiori e c'è gente che se la smazza ben peggio dei calciatori"

sorry

p.s.

drugat ma che cazzo di programmi ti guardi???
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#21 Messaggio da udp1073 »

la SLA è davvero una cosa che mi mette una paura blu..
Ieri ne parlavano a Radio24.. ed una cosa mi ha colpito molto: Cannavaro, senza dubbio un gran campione ma probabilmente scemo come un sasso (non lo conosco, è solo un impressione) ha detto, parlando proprio delle statistiche e dell'interesse di Guariniello: "dobbiamo fare qualche cosa" in riferimento anche ad una partita di beneficenza che dovrebbe tenersi a giorni "perchè questo male colpisce molti attleti ed è necessario intervenire" ma cazzo.. non colpisce gli attleti in senso lato, colpisce i calciatori e colpisce loro perchè da molto più tempo degli altri usano bombe (doping) più di chiunquealtro e lo fanno perchè in ballo ci son più soldi..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
_AnGeLuS_
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2634
Iscritto il: 28/05/2008, 23:43
Località: Naples

#22 Messaggio da _AnGeLuS_ »

nik978 ha scritto:l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
So cosa significa, in questo periodo sto tirocinando all'università  presso l'ambulatorio di SM e SLA e ci sono pazienti che hanno danni oltre che fisici anche a livello mentale e di depressione molto importanti.
Non sanno ancora dire se c'è correlazione, ma quoto il doping come causa scatenante, poi si parlava di alcuni diserbanti o sostanze varie (non credo molto), di attività  fisica stroncata di botto come diceva qualcuno prima, e su questa causa credo stiano facendo degli studi, dato che la malattia colpisce i motoneuroni, è possibile che possa esserci una correlazione importante dettata dal passaggio dall'uso massivo al non uso.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#23 Messaggio da Antonchik »

_AnGeLuS_ ha scritto:
nik978 ha scritto:l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
So cosa significa, in questo periodo sto tirocinando all'università  presso l'ambulatorio di SM e SLA e ci sono pazienti che hanno danni oltre che fisici anche a livello mentale e di depressione molto importanti.
Non sanno ancora dire se c'è correlazione, ma quoto il doping come causa scatenante, poi si parlava di alcuni diserbanti o sostanze varie (non credo molto), di attività  fisica stroncata di botto come diceva qualcuno prima, e su questa causa credo stiano facendo degli studi, dato che la malattia colpisce i motoneuroni, è possibile che possa esserci una correlazione importante dettata dal passaggio dall'uso massivo al non uso.
cosa intendi per uso massivo?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
_AnGeLuS_
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2634
Iscritto il: 28/05/2008, 23:43
Località: Naples

#24 Messaggio da _AnGeLuS_ »

Antonchik ha scritto:
_AnGeLuS_ ha scritto:
nik978 ha scritto:l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
So cosa significa, in questo periodo sto tirocinando all'università  presso l'ambulatorio di SM e SLA e ci sono pazienti che hanno danni oltre che fisici anche a livello mentale e di depressione molto importanti.
Non sanno ancora dire se c'è correlazione, ma quoto il doping come causa scatenante, poi si parlava di alcuni diserbanti o sostanze varie (non credo molto), di attività  fisica stroncata di botto come diceva qualcuno prima, e su questa causa credo stiano facendo degli studi, dato che la malattia colpisce i motoneuroni, è possibile che possa esserci una correlazione importante dettata dal passaggio dall'uso massivo al non uso.
cosa intendi per uso massivo?
Intendo una stimolazione continua ed intensa dei motoneuroni seguita da una stimolazione minore dato il ritiro dall'attività 

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#25 Messaggio da Antonchik »

Lemmy ha scritto:
Romeo ha scritto: Anche Mazzola lo ha scritto per l'Inter e Facchetti lo ha denunciato per danni...
Sì, Ferruccio Mazzola.
E fu denunciato dal fratello Sandro.
Di quell'Inter lì ad onor del vero non mi pare che ci siano state morti sospette, e i giocatori sono tutti "vecchiardi".
Armando Picchi morto di tumore alle ossa a soli 36 anni no?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Gigi_Boolean
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 914
Iscritto il: 17/12/2007, 17:28

#26 Messaggio da Gigi_Boolean »

Abita proprio nel mio paese Stefano Borgonovo...e pensare che mi hanno raccontato che al mio battesimo c'era anche lui a battezzare sua figlia...
Se non stai pensanso alla figa, allora non sei concentrato...

Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

#27 Messaggio da picchio »

_AnGeLuS_ ha scritto:
nik978 ha scritto:l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
So cosa significa, in questo periodo sto tirocinando all'università  presso l'ambulatorio di SM e SLA e ci sono pazienti che hanno danni oltre che fisici anche a livello mentale e di depressione molto importanti.
Non sanno ancora dire se c'è correlazione, ma quoto il doping come causa scatenante, poi si parlava di alcuni diserbanti o sostanze varie (non credo molto), di attività  fisica stroncata di botto come diceva qualcuno prima, e su questa causa credo stiano facendo degli studi, dato che la malattia colpisce i motoneuroni, è possibile che possa esserci una correlazione importante dettata dal passaggio dall'uso massivo al non uso.

non credo che la causa scatenante sia il doping o solo il doping

altrimenti avremmo molti casi di SLA nei ciclisti

Avatar utente
_AnGeLuS_
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2634
Iscritto il: 28/05/2008, 23:43
Località: Naples

#28 Messaggio da _AnGeLuS_ »

picchio ha scritto:
_AnGeLuS_ ha scritto:
nik978 ha scritto:l'vevo messo nel topic dle calcio ma mi ero scordato che c'era questa discussione (alla quale avevo pure risposto)

io non ho parole..mia sorella quando lavorava era specializzata nel trattamento fisioterapico per i malati di sclerosi mutlipla (che alla fine e' degenerativa pure lei).
un lavoro difficile..son situazioni veramente dolorose.ci vuole molte forza
So cosa significa, in questo periodo sto tirocinando all'università  presso l'ambulatorio di SM e SLA e ci sono pazienti che hanno danni oltre che fisici anche a livello mentale e di depressione molto importanti.
Non sanno ancora dire se c'è correlazione, ma quoto il doping come causa scatenante, poi si parlava di alcuni diserbanti o sostanze varie (non credo molto), di attività  fisica stroncata di botto come diceva qualcuno prima, e su questa causa credo stiano facendo degli studi, dato che la malattia colpisce i motoneuroni, è possibile che possa esserci una correlazione importante dettata dal passaggio dall'uso massivo al non uso.

non credo che la causa scatenante sia il doping o solo il doping

altrimenti avremmo molti casi di SLA nei ciclisti
Condivido, ma probabilmente il doping si avvale di molte sostanze e una di queste, magari piu' diffusa tra i calciatori, potrebbe avere attinenza all'instaurarsi della SLA. Supposizioni.

Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

#29 Messaggio da picchio »

si parlava anche dei tanti traumi che i calciatori subiscono in tutta la carriera, come causa tra le varie ipotesi.
"I tifosi stanno vivendo un momento difficile perchè lo sanno con chi hanno a che fare: l0tit0 e sopratutto Tare non meritano di guidare una società prestigiosa come la Lazio".
Goran Pandev - 23/12/2009

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#30 Messaggio da Antonchik »

Sicuramente i pesticidi e i prodotti per la cura dei manti erbosi hanno una fetta importante di colpa nel danneggiamento del sistema nervoso.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”