Mhhh credo che ci siano alcune idee di fondo scaturite da preconcetti:
La scorporazione dei debiti da un Azienda per permetterle la sopravvivenza è già stata utilizzata. Telecom (in 2 casi) e Ferrovie dello Stato Cirio e Parmalat.
Berlusconi, in conferenza stampa ha parlato di Bad Company, ovvero l'azienda dove confluiscono i debiti ed i rami secchi dell'azienda che devono essere chiusi. Ha poi parlato della NewCo, la nuova Azienda che riceve in dote solo gli assets sfrutabili ed ovviamente il prsonale necessario per lavorare.
Berlusconi ha commesso un errore: ha parlato anche delle brutte cose, dei debiti e di come questi verranno (in parte) gestiti.
Certo si deve modificare la legge Marzano per poter intervenire su alcune cose, e qui mi ci gioco un marone, Berlusconi ci infilerà qualche cosa che gli fa comodo. Ma non attribuite la paternità di queste tecniche a Berlusconi, non sono figlie sue. Certo ha a disposizione alcuni fenomeni della finanza creativa, ma non è il primo e non sarà l'ultimo a fare di questi magheggi.
Mi ripeto: Telecom ha fatto di queste manovre sotto ogni suo C.d.A. e senza aiuto di Silvio.
Mi ripeto ancora: Berlusconi ha commesso l'errore di dare le brutte notizie insieme a quelle "belle".. dando la possibilità di confrontare le due cose.. ed ovviamente i debiti e la merda in pancia ad Alitalia puzza talmente tanto che qualunque cosa si faccia per sistemarla fa arrivare in giro la puzza. Se non si trattasse di Berlusconi si potrebbe quasi pensare ad un operazione trasparenza.. ma Berlusconi per definizione non puó esserlo.
Altro piccolo pensiero marginale: proviamo a parlare di competitors internazionali.. no no, non di Alitalia.
Vi faccio una domanda: Qual'è la nazione che si contende, con l'itaGlia i seguenti mercati:
1) Moda alto di gamma
2) Pelletteria Alto di Gamma
3) Scarpe da Donna
4) Vini
5) Cucina
6) Automobili dello stesso segmento e della stessa fascia di prezzo
7) Commesse militari (in particolar modo elicotteri)

Promozione turistica di gamma medio alta
9) Accesso ai finanziamenti europei per le infrastrutture
10) Energia e controllo degli asset nazionali sulla stessa
Qualche idea? Volete un aiutino? Hanno la Torre Eiffel
Siete sicuri che dare il controllo di un settore importante come quello del trasporto aereo a questa nazione sia una buona idea?
Per andare immediatamente sul pratico con un problema terra-terra: nel 2015 a Milano, mi pare di aver capito, ci sarà una grossa fiera, si dovrebbe chiamare ExpoQualcheCosa (una fiera per esibizionisti credo). Dicono ci sarà un sacco di gente, non so. Peró se KLM-AirFrance prendesse il controllo di Alitalia mi aspetto di vedere tutti i collegamenti dal Nord America far rotta su Amsterdam (aereoscalo molto attivo su quelle rotte) e tutti i collegamenti verso Oriente-MedioOriente-Africa verso Parigi e dai questi due scali verso milano con voli navetta.
Questo lascerebbe solo le briciole a Malpensa, aereoporto che abbiamo già pagato.. vi sembra una bella idea?