Barabino ha scritto:Nel pacchetto base hai i telefilm col doppio audio (sempre) e (qualche
volta) anche i sottotitoli in italiano (per fare che metti l'audio in inglese
e i sott in ita). Nel base hai anche dei film piuttosto vecchi ('80-'90),
ma non faccio caso se c'e' il doppio audio.
Invece col pacchetto cinema hai i film recenti e quelli "classici" famosi.
Dai retta a me, lavora con i dvd:
-puoi scegliere tutte le combinazioni di audio/sottotitoli (audio inglese
e sub eng; audio inglese e sub ita; audio italiano e sub inglese...)
-puoi andare avanti e indietro, rivedere tutto in inglese dopo averle
viste in italiano...
-ormai ti regalano delle puntate di Sex & the City anche con lo shampoo...
Ci sono anche dei canali sat in inglese che sono gratis: basta la parabola
e un decoder fta, senza canone sky
1) BBC World (questa e' anche sul digitale terrestre)
2) Voice of America... pura propaganda, con un inglese semplice e le
parole ben scandite.
sì è vero che i DVD sono più comodi per i motivi da te detti ma costeranno sempre 10 euro l'uno, un abbonamento a sky credo si vada sui 40-50 euro al mese quindi il dvd è economicamente più svantaggioso anche perchè poi non so dove mettermeli
