[O.T.] Ma della Georgia non se ne parla?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#286 Messaggio da CianBellano »

donegal ha scritto:Immagine

Li amo :lol:
L'ho capita dopo un po' :lol:

Una curiosità :
Sai per caso da che tipo di forum o altro proviene? spero parlasse di figa o al massimo controsoffitti in cartongesso...o è il forum del congresso? :)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#287 Messaggio da Despe1 »

balkan wolf ha scritto: fondamentale in quest'ottica l'isolamento russo a livello economico ( come gira la russia a livello de finanza internazionale?? presta?? chiede?? che fa?? ) e commerciale ( ricordo che gli euros sono superpartner russi e non solo compratori di gas ) che sviluppi porta?? e non dico allo stato usa o all'unione europea ma bank und corporations ovv.
Mosca ha un 'piccolo' fondo di stabilizzazione di 116 miliardi di dollaronzi... e presta... è il terzo sottoscrittore dopo Jap e China di titoli di stato USA....
Ragione in più per non forzare troppo la mano a Washington una volta che sarà  finito il periodo elettorale.

A livello banks and corporations che vor dì? Banks and corporations fanno i loro sporchi soldacci in ogni caso... è il loro lavoro...

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#288 Messaggio da Despe1 »

Drogato_ di_porno ha scritto:la promozione della russia a nemico n° 1 davanti ad al qaeda finirà  per agevolare McCain alle elezioni? obama non ha mai fatto mistero di voler privilegiare la diplomazia rispetto all' amministrazione Bush
Esattamente a questo mi riferivo quando parlavo dell'importanza del periodo elettorale... e del timing 'sospetto' della demonizzazione prima di Cina e poi di Russia tirato alla grande da media e agenzie stampa del mainstream USA.
Anche se poi la politica estera di Obama non si discosterà  tanto, almeno in relazione alla Russia, tenendo conto che il suo top advisor in politica estera è il buon vecchio Zibì Brezinsky, che da buon polaccone è visceralmente antirusso... e che ha piazzato 4 bei figlioli suoi polacconi come consiglieri di famiglia di Obama....

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#289 Messaggio da udp1073 »

Despe dai già  per certa la vittoria di Obamone?
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#290 Messaggio da Despe1 »

udp1073 ha scritto:Despe dai già  per certa la vittoria di Obamone?
No, al contrario... grande colpo di reni del falco McCain adesso che il "mondo civile" si sente minacciato dalla "Russia imperiale" :DDD
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#291 Messaggio da balkan wolf »

dispe scusa una curiosità ???

non credi che questo ostentare l'inattendibilità  dell'informazione a favore di una presunta controinformazione contenga un vizo di forma??

è la comunicazione di massa tutta che non è e non puó essere oggettiva per ovvie ragioni l'informazione ufficiale semplicemente si è accaparrata un audience più ampio ( prob. perchè hanno comunicatori più in gamba :-) ) no??

detto questo non capisco il tuo uso del termine "demonizzare" riferito a paesi non democratici??

è falso ció che si dice di cina e russia o semplicemente ci si pone eccessivamente l'accento??

l'informazione è una brutta bestia lo sappiamo e dire balle è solo il metodo più rozzo di controllarla la semplice scelta delle info da evidenziare è di per se una distorsione

più IT e mirato

quindi aggressività  verso l'esterno solo per motivi elettorali repubblicani??

conoscendo gli yankees è possibilissimo ma perchè tirare in mezzo la simpatica cina che tanto le porcate le fa sempre a casa sua?? non bastava il caro vecchio terribile orso russo??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#292 Messaggio da udp1073 »

Interessante BW, ne parlavo ieri sera con un conoscente.. mi ha fatto la stessa domanda, non gli ho saputo rispondere, così come ora non so rispondere a te..
L'unica cosa che mi viene in mente ma non ho dati per validarla o confutarla è che, mentre con la Russia c'è un accordo per far un po di casino poi tutto passa, si tenti di trovare un appiglio per rivedere la politica estere verso la Cina.. va da se che una cosa così è quantomeno stracchiata.. ma non so cosa dire in proposito
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#293 Messaggio da Despe1 »

balkan wolf ha scritto:dispe scusa una curiosità ???

non credi che questo ostentare l'inattendibilità  dell'informazione a favore di una presunta controinformazione contenga un vizo di forma??

è la comunicazione di massa tutta che non è e non puó essere oggettiva per ovvie ragioni l'informazione ufficiale semplicemente si è accaparrata un audience più ampio ( prob. perchè hanno comunicatori più in gamba :-) ) no??

detto questo non capisco il tuo uso del termine "demonizzare" riferito a paesi non democratici??

è falso ció che si dice di cina e russia o semplicemente ci si pone eccessivamente l'accento??

l'informazione è una brutta bestia lo sappiamo e dire balle è solo il metodo più rozzo di controllarla la semplice scelta delle info da evidenziare è di per se una distorsione

più IT e mirato

quindi aggressività  verso l'esterno solo per motivi elettorali repubblicani??

conoscendo gli yankees è possibilissimo ma perchè tirare in mezzo la simpatica cina che tanto le porcate le fa sempre a casa sua?? non bastava il caro vecchio terribile orso russo??
Sull'informazione mi sembra che i picchi di sino-fobia (non so se hai visto i servizi della CNN sulle rivolte tibetane soffocate nel sangue dalla polizia cinese.... peccato che era la pula in Bhutan :-) ) e russo-fobia sui media occidentali siano quantomeno sospetti, almeno a livello di timing. Se vogliamo giudicare con mente sgombra, dobbiamo almeno nutrire il sospetto, non credi?

Sul secondo punto, la Cina già  nel 2004 era un tema elettorale top per una serie di ragioni (outsourcing lavori basso valore aggiunto che preoccupavano l'americano medio, debito estero USA interamente in mano ai cinesi, casi di spionaggio industriale e militare made in China), quindi il riscaldarsi della questione cinese era preventivabile, anche a prescindere dal fattore Tibet / diritti umani.

Quello che mi sembra non geniale in questo caso nel piano dei teocon è il side effect di "regalare" la Russia alla Cina a meno che si ricompongano i cocci una volta finita la belluria elettorale.
Uncle Sam non riesce a mettere in riga 4 barboni in Afghanistan o fare un colpo di stato decente nelle sue ex piantagioni di banane in Venezuela e si mette in testa di aprire un fronte con la Russia?
Non dico che questi faranno la fine di Carlo XII, Napoleone o Hitler, coi russi a casa loro, ma di certo si rischia di perdere di vista l'antagonista vero a livello di civiltà  (che è l'integralismo musulmano).
Piaccia o meno, la Russia è al 98% europea, illuminista, materialista, razionalista (2% di selvatica natura orientale te la lascio :-) )

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#294 Messaggio da balkan wolf »

vado più a fondo e sto più centrato dispe

ok casini recenti in tibet pompati dagli usa è pacifico

ma grossi casini in tibet prima e poco pubblicizzati è altrettanto pacifico giusto??

ora se è cattiva informazione dire "mamma mia che cattivi i cinesi" non lo è altrettanto dire "tutte cazzate di propaganda usa" ???

una forma di disinformazione grave è anche lo sminuire un problema facendolo passare per propaganda no??

come a voler delegittimare il fatto solo perchè strumentalizzato pe capirse

io i cazzi del tibet li so da decenni comprese le atrocità  a lasha e il bodycount altissimo e so benissimo che ste scaramucce recenti sono fregnacce

come lo yankee è merda a strumentalizzarle credo che l'antiyankee sia una merda ad evidenziare la strumentalizzazione per delegittimare la causa tibetana

è più chiara la mia perplessità ??

inoltre a livello puramente di gusto estetico non amo molto i "lei non sa quel che so io" che sventolano autonomenkazzenkontrokultur.com contro la cnn come a volersi pavoneggiare della loro indipendenza mediatica... è quell'effetto beppe grillo che risulta un pó povero no??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#295 Messaggio da udp1073 »

Despe il problema dell Afganistan, dell'Iraq e di tutti i conflitti in cui gli USA si son cimentati a partire dal Vietnam è uno ed uno solo: la volontà  di mantenere il tutto politically correct.

A parte che ho già  detto che Bush Jr ha iniziato questa guerra a cazzo per tanti motivi io ti chiedo e chiedo a tutti quelli che vogliono rispondere:

Avete qualche dubbio sul fatto che la macchina bellica USA possa semplicemente spazzare via qualunque forma di resistenza sia in Iraq che in Afgansitan? Ovviamente mi riferisco solo alle armi convenzionali.
Gente stiamo parlando non di Davide (Iraq o Afganistan) contro Golia (gli USA), stiamo parlando di Pollicino contro Odino, ovviamente non dal punto di vista culturale ma dal solo punto di vista di capacità  offensiva bellica.

EDIT: devo assentarmi per alcuni minuti, completeró poi questo post

EDIT2: son tornato.
La macchina militare USA ha la capacità  di schierare una quantita di uomini ben addestrati e supportati dalla miglior tecnologia bellica disponibile tale per cui potrebbero spazzar via entrambi i nemici. Certo, c'è il prblema di trovarli i nemici ma questo è più un problema se vuoi "limitarti" all'uso delle cosidette bombe intelligenti, se schieri sul campo quattro divisioni di fanteria e le fai avanzare in rastrellamento su un territorio anche vasto e continui a sorvegliare la stessa zona con la tecnologia, magari i nemici non li becchi subito, ma li vedi muoversi quando dovranno scappare dalla fanteria e quando li vedi sono già  fritti, e se aspettano lo scontro sono fritti comunque. C'è solo una controindicazione in un operazione del genere: dovresti andare giù pesante, bombardare subito ogni potenziale rifugio, ogni villaggio di potenziali fiancheggiatori, fare terra bruciata intorno alla zona di operazioni. Ovviamente questa è una strada ce porterebbe all'isolamento internazionale degli USA, li farebbe diventare i nazzisti del nuovo millennio ed in ultima analisi sarebbe più dannoso della situazione attuale.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#296 Messaggio da Despe1 »

balkan wolf ha scritto:vado più a fondo e sto più centrato dispe

ok casini recenti in tibet pompati dagli usa è pacifico

ma grossi casini in tibet prima e poco pubblicizzati è altrettanto pacifico giusto??

ora se è cattiva informazione dire "mamma mia che cattivi i cinesi" non lo è altrettanto dire "tutte cazzate di propaganda usa" ???

una forma di disinformazione grave è anche lo sminuire un problema facendolo passare per propaganda no??

come a voler delegittimare il fatto solo perchè strumentalizzato pe capirse

io i cazzi del tibet li so da decenni comprese le atrocità  a lasha e il bodycount altissimo e so benissimo che ste scaramucce recenti sono fregnacce

come lo yankee è merda a strumentalizzarle credo che l'antiyankee sia una merda ad evidenziare la strumentalizzazione per delegittimare la causa tibetana

è più chiara la mia perplessità ??

inoltre a livello puramente di gusto estetico non amo molto i "lei non sa quel che so io" che sventolano autonomenkazzenkontrokultur.com contro la cnn come a volersi pavoneggiare della loro indipendenza mediatica... è quell'effetto beppe grillo che risulta un pó povero no??
d'accordo su un piano assolutamente astratto, ma non per per quanto riguarda le conseguenze pratiche... e io sono un pragmatico :-)

CNN, Fox and friends ti portano dritto alla terza guerra mondiale se sbroccano sistematicamente come accaduto in questo piccolo conflitto regionale.
I Beppe Grillo o i piccoli bauscia alla so tutto io come il sottoscritto mal che vada ti mettono in testa qualche salutare dubbio prima di fare il crociato contro i cattivoni mangiabambini.
Direi anche che sono anche livelli di responsablita' diversi, concordi?

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#297 Messaggio da Despe1 »

udp1073 ha scritto:Despe il problema dell Afganistan, dell'Iraq e di tutti i conflitti in cui gli USA si son cimentati a partire dal Vietnam è uno ed uno solo: la volontà  di mantenere il tutto politically correct.

A parte che ho già  detto che Bush Jr ha iniziato questa guerra a cazzo per tanti motivi io ti chiedo e chiedo a tutti quelli che vogliono rispondere:

Avete qualche dubbio sul fatto che la macchina bellica USA possa semplicemente spazzare via qualunque forma di resistenza sia in Iraq che in Afgansitan? Ovviamente mi riferisco solo alle armi convenzionali.
Gente stiamo parlando non di Davide (Iraq o Afganistan) contro Golia (gli USA), stiamo parlando di Pollicino contro Odino, ovviamente non dal punto di vista culturale ma dal solo punto di vista di capacità  offensiva bellica.

EDIT: devo assentarmi per alcuni minuti, completeró poi questo post

EDIT2: son tornato.
La macchina militare USA ha la capacità  di schierare una quantita di uomini ben addestrati e supportati dalla miglior tecnologia bellica disponibile tale per cui potrebbero spazzar via entrambi i nemici. Certo, c'è il prblema di trovarli i nemici ma questo è più un problema se vuoi "limitarti" all'uso delle cosidette bombe intelligenti, se schieri sul campo quattro divisioni di fanteria e le fai avanzare in rastrellamento su un territorio anche vasto e continui a sorvegliare la stessa zona con la tecnologia, magari i nemici non li becchi subito, ma li vedi muoversi quando dovranno scappare dalla fanteria e quando li vedi sono già  fritti, e se aspettano lo scontro sono fritti comunque. C'è solo una controindicazione in un operazione del genere: dovresti andare giù pesante, bombardare subito ogni potenziale rifugio, ogni villaggio di potenziali fiancheggiatori, fare terra bruciata intorno alla zona di operazioni. Ovviamente questa è una strada ce porterebbe all'isolamento internazionale degli USA, li farebbe diventare i nazzisti del nuovo millennio ed in ultima analisi sarebbe più dannoso della situazione attuale.
Io qualche dubbio sulla guerra hi-tech comincio a nutrirlo... alla fine li devi stanare buca per buca non ci sono cazzi.
Dell'isolamento internazionale non gliene puo' fregar di meno, il problema per gli USA e' che qualche migliaio di morti e' gia' difficile da fare digerire internamente a livello politico.
Qualche decina di migliaia sono cazzi.
Qualche centinaia semplicemente ingestibile.

Avatar utente
A Doggy Style Lover
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/2008, 10:40

#298 Messaggio da A Doggy Style Lover »

l'agressività  della politica americana è connessa alla crisi energetica, chiaro come l'impulso fondamentale che sta determinando la politica internazionale degli ultimi anni è l'ingresso nel panorama del mercato inerente gli approvvigionamenti energetici di un nuovo player pericoloso ed ingombrante quale la cina....

io non ho letto la totalità  degli interventi pubblicati in queste pagine ma a mio modesto avviso ritengo che non si possa prescindere da questo postulato di base.....

se qualcuno avesse da eccepire o desiderasse intarttenere un contradditorio saró lieto di sviluppare le mie opinioni......
"alla maniera dei cani"

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#299 Messaggio da Despe1 »

Despe1 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:la promozione della russia a nemico n° 1 davanti ad al qaeda finirà  per agevolare McCain alle elezioni? obama non ha mai fatto mistero di voler privilegiare la diplomazia rispetto all' amministrazione Bush
Esattamente a questo mi riferivo quando parlavo dell'importanza del periodo elettorale... e del timing 'sospetto' della demonizzazione prima di Cina e poi di Russia tirato alla grande da media e agenzie stampa del mainstream USA.
Anche se poi la politica estera di Obama non si discosterà  tanto, almeno in relazione alla Russia, tenendo conto che il suo top advisor in politica estera è il buon vecchio Zibì Brezinsky, che da buon polaccone è visceralmente antirusso... e che ha piazzato 4 bei figlioli suoi polacconi come consiglieri di famiglia di Obama....
dimenticavo, il polaccone e la sua bella famigliola chiaramente sempre un male minore rispetto a McCain, il cui top advisor in politica estera e' direttamente a libro paga di Saakashvili (con soldi del contribuente USA e tramite Condolesbo Rice, suppongo). Non lo dice la pravda ma il sunday times btw http://timesonline.typepad.com/uselecti ... reign.html

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#300 Messaggio da udp1073 »

Despe attenzione a non confondere la tecnologia di cui parlo io con le cazzate dei film o dei libri.

Nei film l'eroe deve recuperare una super arma che trasforma uno sfigato di etnia XYZK in un supersoldato. Puttanate, chiedete a wardog.
Nella realtà  il soldato delle forze speciali o delle forze regolari (fra i due c'è "solo" molta forza di volontà , molti mesi di addestramento ed un sacco di colpi sparati in più, ma non per gli Americani che fanno addestrare i loro ragazzi a fuoco vivo in quasi tutte le occasioni) si è allenato un sacco e la tecnologia è aggiunta alla fine per far meglio il lavoro.

Quindi vuol dire un illuminatore laser che ti permette di sparare un colpo in meno ma di essere sicuro dove spari, oppure gli occhiali per vicione notturna od ancora le radio per comunicare con gli altri elementi della squadra di pattuglia. Non esistono superarmi, esistono solo soldati ben addestrati che traggono, sempre grazie all'addestramento specifico, un ulteriore vantaggio dalla tecnologia. Ma quello che dicevo io è questo: gli americani vogliono veramente impiegare il 100% della loro forza militare per vincere in poco tempo, costi quello che costi?
Despe in un operazione come quella, paradossalmente, il massacro del "nemico" sarebbe talmente assurdo che i morti americani passerebbero quasi in secondo piano: un operazione su vasta scala come quella non inizia, MAI, con uno sbarco di marines od un lancio di paracadutisti e ranger. Inizia con 3 o 5 o 50 giorni di bombardamento sistematico ed indiscriminato di tutto il territorio di operazione. Danni collaterali? No, sterminio sistematico ed indescriminato.
Non ricordo il nome della città  (credo comunque che fosse francoforte), ma in Germania, verso la fine della seconda guerra mondiale il comando bombaridieri USA bombardó ripetutamente detta città  solo con bombe incendiarie, la temperatura superó (testimonianze tedesche) gli 800 gradi (sull'enciclopedia della guerra riporta il dato 1000 gradi ma è sicuramente un dato in eccesso). E' questo cui mi riferisco. Gli USA hanno la capacità  per farlo MA, non vogliono, ritengono più giustificabili 5000 ragazzi morti che 50000 (numero inventato) vittime civili dell'altro paese.
Ovviamente quanto detto vale sia per l'Iraq che per l'Afganistan. Oggi gli USA non potrebbero fare una campagna bellica così vasta su entrambi i fronti contemporaneamente (per questo ho già  criticato Bush jr per la scarsa accortezza tattica). Inoltre data la densità  di popolazione di alcune Zone dell'Iraq i morti li sarebbero molti di più che in Afganistan, credo che nessuno voglia assumersi una responsabilità  del genere.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”