[O.T.] Ma della Georgia non se ne parla?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#271 Messaggio da udp1073 »

dostum ha scritto:
balkan wolf ha scritto:ok ok ok va bene dos ossezia libera e tiratina d'orecchie al pirla...

peró georgia e ukraina nella NATO e radar in cekia + missili in polonia son ben cazzi di noi spuorki occidentalisti no? mica è un aggressione azzo vole la russia???

LO ZIO PUTIN HA PAURA E CHIAMA LA QUESTURA!!! :-)
Baalkaan co Kabul accerchiata litigare sul serio collo Zio Vlad è follia pura
loha capito pure il NANO

Il dentifricio non esce da solo dal tubetto.Bisogna schiacciarlo.
JIN MING
Su questo punto devo dire che Dostum non ha torto.
Con il prossimo aggravarsi della situazione in Afganistan si dovrebbe dedicare, par alcuni mesi, tutta la forza alla soluzione definitiva, di quel problema, poi si dovrebbe andare a metter mano alla situazione venutasi a creare fra Russia e Georgia.

La paura di Putin è quella che paventa Balkan, l'invasione del territorio della santa madre Russia, spauracchio per il popolo sovietico ben prima che il concetto di soviet venisse anche solo immaginato (cazzarola i mongoli del Khan sono arrivati fino Kiev se non ricordo male)
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#272 Messaggio da Antonchik »

Partendo dal presupposto che 180 milioni di persone non si governano con la democrazia, e partendo dal presupposto che è l'America ad avere paura, perchè i Russi hanno l'energia...

La guerra è l'unica cosa che puó porre fine alla mancanza di valori che affligge il mondo moderno. Poco male, corsi e ricorsi storici.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#273 Messaggio da balkan wolf »

è l'America ad avere paura, perchè i Russi hanno l'energia...

anto ma che te fumi???

il principale controllore delle risorse energetice mondiale sono gli usa

mai sentito parlare delle risorse tettiche americane???

gli yankee non vendono il loro cazzo di petrolio non lo usano neppure lo comperano pur producendone...

esempio di guerra alternativa

lo yankee apre i rubinetti texani con lo sconto per l'europa o per la cina il mercato mondiale impazzisce e lo zio putin il gas se lo ficca in culo

tutto questo senza contare l'amicizia con arabia saudita il piede in mediooriente e la possibilità  di golpe in venezuela :-)

as usual non si ha ben chiara la dimensione del potere

russia potenza locale

usa potenza planetaria

concordo sull'utilità  "morale" di una guerra per l'europa ovv. oltretutto i russi sono i nemici perfetti vicini colpevoli odiati

p.s.

180 milioni di persone si governano con la democrazia eccome guarda europa e stati uniti... e volento se ne governano pure 1 milardo come fa l'india... semplicemente i subumani non sanno usare la democrazia perchè è troppo difficile :-)

facci caso tutte le esperienze tiranniche macroscopiche ( franco o mussolini erano folklore ) non sono occidentali... perfino il reich fu a suo modo demokratico nella presa del potere

questione di evoluzione c'è un cazzo da fare
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#274 Messaggio da Antonchik »

Ti diró balkan, gli U.S.A. attaccano o per ampliare il proprio potere o per soffocare il potere altrui (che è la stessa cosa), evidentemente se cagano il cazzo alla Russia avran pure un piano, qualcosa da attaccare per paura che diventi troppo grande.

Circa l'energia, mi riferivo al fatto che la Russia controlla gli oleodotti che portano il combustibile in Europa.

Comunque, come sempre: chi vivrà  vedrà . :DDD
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#275 Messaggio da balkan wolf »

mmm. in realtà  gli usa hanno paura dell'europa imho

non certo militarmente o economicamente ma culturalmente

l'allargamento ad est è pilotato dallo zio sam da sempre ed è un modo per controllare il vecchio continente... tutti i paesi dell'est sono spudoratamente filo americani non ci avete mai fatto caso??

nel consiglio si vota e la piccola estonia vota come la grande francia... se metà  del consiglio è filo amerikana la musica cambia no??

quanto alla russia capita a fagiuolo

gli yankees sono i nostri padrini di quartiere e non vogliono che un vicino grosso e antipatico ci tratti troppo male ci metta i carri sul confine e ci faccia pagare troppo l'energia

imho si sta semplicemente verificando una fortunosa sinergia tra ignoranza russa e cultura americana in campo strategico e geopolitico

uno non si sa muovere è un elefante goffo che pianta casini l'altro è uno scafato figlio di puttana con una due tre cinque idee nuove e funzionali per gestire l'ordine mondiale

come gia detto non siamo troppo eurocentrici ormai si è provincia dell'impero occidente

il caucaso non è più importante della korea o del venezuela a livello di ordine mondiale
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#276 Messaggio da DiscoBall »

balkan wolf ha scritto: lo yankee apre i rubinetti texani con lo sconto per l'europa o per la cina il mercato mondiale impazzisce e lo zio putin il gas se lo ficca in culo

tutto questo senza contare l'amicizia con arabia saudita il piede in mediooriente e la possibilità  di golpe in venezuela :-)
Avevavo tutte queste possibilità  e poi mi vanno ad invadere l Iraq ? :)
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#277 Messaggio da balkan wolf »

l'iraq è segnalato come "piede in mediooriente" disco :-)

io poi sono uno di quelli che sostiene che l'iraq non sia una oil war ma una bank war ( guerra lunga per pompare i prestiti di stato un classico usa ) ma è un altro discorso
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#278 Messaggio da Antonchik »

balkan wolf ha scritto:l'iraq è segnalato come "piede in mediooriente" disco :-)
Come Israele d'altronde, stato satellite che ha giocato un ruolo chiave nella guerra fredda, quando la CCCP estendeva la propria influenza nei paesi arabi.

E come i paesi dell'ex CCCP oggi, che gli USA vogliono schierare contro la Russia.

Il motto degli stati uniti è prevenire è meglio che curare.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#279 Messaggio da udp1073 »

Gli USA non hanno paura dell'Europa. Sono peró preoccupati che, nel giro di 10 anni, il vecchio continente si dia una reale politica economica unitaria ed univoca e questo metterebbe gli USA di fronte ad un partner commerciale e finanziario di pari livello se non addirittura superiore (sono comunque portato a considerare l'Europa una piattaforma economica più stabile degli USA, inoltre loro vogliono molte delle merci che noi produciamo, noi vogliamo solo alcune delle merci che loro producono e questo alla lunga puó portare un europa economicamente armonizzata a primeggiare sugli USA).

Difficilmente gli USA vorranno stoppare la crescita della Russia, credo che l'atteggiamento di questi giorni sia più orientato alla definizione di una base stabile di interessi in una regione che per gli USA diverrà  sempre più importante dal punto di vista tattico/strategico.

Per aggiungere una cosa a quanto detto da BW: tutte le guerre sono comunque delle "Bank War" prima di essere delle "Resource War". Non son certo che abbiano fatto una guerra per far muovere le risorse: ne avevano già  una!
A sentire il vice di Obama l'Iraq costa agli USA 3 Miliardi di dollari a settimana.. vogliamo pensare che l'Afganistan costi la metà ? Beh son comunque costi pesanti che avrebbero messo in ballo molte risorse.

La mia personale opinione è comunque che Giorgio II abbia concluso quello che Giorgio I non aveva completato, certo l'obbiettivo finale non è avere un bel curriculum da presentare, erano le risorse.. ma credo che la scelta del momento non sia stata una scelta militare.. ma una cosa di ego/carattere tutta da imputare al presidente!

Per quanto riguarda le risorse interne USA: il Texas è sfruttato pochissimo, il Messico ed il Canada di più.. in Alaska ci han guardato.. ma sono anni che non dicono cosa han trovato..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#280 Messaggio da DiscoBall »

Mi sembra difficile non considerarla una "oil war"

Assan Ahmadinejad con il solo schioccare delle dita ha portato il prezzo petrolio a 160 dollari mettendo letteralmente in ginocchio l economia americana (pezzo alla pompa del carburante raddoppiato)

Poi, Bush ha finito di rompergli i coglioni (dirottando le sue attenzioni sulla Russia) e lo ha riportato ad un prezzo più sopportabile.

Se hanno qualcosa nei loro territori mi sembra il momento giusto (per loro) di tirarlo fuori.
Everybody needs a bosom for a pillow

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#281 Messaggio da udp1073 »

DiscoBall ha scritto:Mi sembra difficile non considerarla una "oil war"

Assan Ahmadinejad con il solo schioccare delle dita ha portato il prezzo petrolio a 160 dollari mettendo letteralmente in ginocchio l economia americana (pezzo alla pompa del carburante raddoppiato)

Poi, Bush ha finito di rompergli i coglioni (dirottando le sue attenzioni sulla Russia) e lo ha riportato ad un prezzo più sopportabile.

Se hanno qualcosa nei loro territori mi sembra il momento giusto (per loro) di tirarlo fuori.
Disco la capacità  di controllo dell'Iran sull'OPEC non è così elevata. Sono importanti ma, in realtà , non sul controllo diretto del prezzo del petrolio ma come agente destabilizzante della regione.

E' per questo che mi aspetto che, se vince Mac alle elezioni mandi un messaggio chiaro e preciso al buon Assan: "Datti una regolato o ti spiano", vedremo
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#282 Messaggio da DiscoBall »

Sì, Udp, magari è vero che l Iran da solo non ha tutto questo potere sul prezzo del petrolio, ció non toglie peró le ricadute sull economia americana dei "160 dollari al barile".

:-?
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#283 Messaggio da balkan wolf »

e chi lo sa disco??

noi cmq. stamo tutti a fa er baretto ma dati precisi non ne avremo mai

cmq. per quanto super mega OT l'intreccio tra risorse nazionali e finanze sovranazionali ( come hai scritto tu l'oil è determinante ma in chiave monetaria e di movimenti monetari nell'immediato ) è delicato

noi si parla sempre di interesse americano in fatti geopolitici ma magari sarebbe più opportuno di parlare di interesse del'ordine mondiale ( bce+fd und trilateral ) in fatti macroeconomici

tutto molto delicato e articolatissimo nonchè lecito ma invisibile il grosso dell'opinione pubblica noi compresi se ferma sulle fregnacce superficiali da show nazionale ma oggi una grossa multinazionale o una superbanka ha più potere di una piccola nazione... figuramose na lega di questi soggetti

in virtù de sta pippa :-) :-) desumo semplicemente che gli stati più dentro agli interessi global si muovano ( o vengano mossi :-) ) con più logica rispetto ai nuovi arrivati un pó arretrati... anzomma se lo yankee non spinge sull'acceleratore delle risorse è perchè ha altri progetti... vendere sottocosto alla cina per ripagare i debiti e pomparla in funzione antiindiana??? prepararsi davvero a un lungo periodo ostile con la cina e tenerla per le palle energeticamente?? arrufianarse gli euros e popoarli per tamponargli la russia mentre loro fanno altro???

sa il cazzo insomma :-)

fondamentale in quest'ottica l'isolamento russo a livello economico ( come gira la russia a livello de finanza internazionale?? presta?? chiede?? che fa?? ) e commerciale ( ricordo che gli euros sono superpartner russi e non solo compratori di gas ) che sviluppi porta?? e non dico allo stato usa o all'unione europea ma bank und corporations ovv.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#284 Messaggio da udp1073 »

DiscoBall ha scritto:Sì, Udp, magari è vero che l Iran da solo non ha tutto questo potere sul prezzo del petrolio, ció non toglie peró le ricadute sull economia americana dei "160 dollari al barile".

:-?
Sempre il direttore di nomisma energia continua a sostenere che il vero problema del costo del petrolio è dato in buona parte (30%) da speculazione, altra parte è data dalla ricopertura che fanno i paesi arabi (tutti) per la svalutazione del dollaro. Come dice Balkan Wolf non sapremo mai, realmente, i dati dei costi del caro petrolio sulla bolletta energetica ne sulla nostra ne ovviamente, su quella USA.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#285 Messaggio da donegal »

Immagine

Li amo :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”