[O.T.] Ma della Georgia non se ne parla?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#166 Messaggio da udp1073 »

balkan wolf ha scritto:urka ma che ci siamo dimenticati signori miei...

il clima di guerra fredda quanto consenso sposta per lo zio mackaine???

personalmente sto rivalutando molto il vec repubblicano è un bush più incazzato ma meno stupido e meno mafioso nettamente meglio del negro star di hollywood obama

e soprattutto visto lo scenario internazionale molto più utile all'occidente imho

USE YOUR BRAIN VOTE MACKAINE :-)

tutti attenti alla ossezia ma cazzarola le elezioni usa sono più importanti della rovina totale di 10 piccoli paesi su sto cazzo di pianeta
Interessante punto di vista BW con cui mi trovo assolutamente allineato ma non sono sicuro che gli americani vadano veramente su quella linea, ce ne sono tanti che, consci del costo di un clima da guerra fredda poterebbero fare esattamente il discorso opposto. Nota comunque che, al primo scontro TV diretto il nostro buon MacK ha dimostrato di essere molto più tosto di quanto ci si aspettava
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#167 Messaggio da zio »

udp1073 ha scritto:
balkan wolf ha scritto:urka ma che ci siamo dimenticati signori miei...

il clima di guerra fredda quanto consenso sposta per lo zio mackaine???

personalmente sto rivalutando molto il vec repubblicano è un bush più incazzato ma meno stupido e meno mafioso nettamente meglio del negro star di hollywood obama

e soprattutto visto lo scenario internazionale molto più utile all'occidente imho

USE YOUR BRAIN VOTE MACKAINE :-)

tutti attenti alla ossezia ma cazzarola le elezioni usa sono più importanti della rovina totale di 10 piccoli paesi su sto cazzo di pianeta
Interessante punto di vista BW con cui mi trovo assolutamente allineato ma non sono sicuro che gli americani vadano veramente su quella linea, ce ne sono tanti che, consci del costo di un clima da guerra fredda poterebbero fare esattamente il discorso opposto. Nota comunque che, al primo scontro TV diretto il nostro buon MacK ha dimostrato di essere molto più tosto di quanto ci si aspettava
ma questo si sapeva....tanto che obama aveva già  rifiutato 10 townhall meeting con McCain..
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#168 Messaggio da dott. zozzogno »

zio ha scritto:zozzogno hai fatto dei passaggi troppo veloci e mancano alcuni fatti.
in primis che la georgia ha chiesto di entrare nella NATO (georgia, cioè stato sovrano).
inoltre il presidente georgiano è intervenuto sul suo territorio in quanto la regione ha avanzato l'intenzione seria di separazione (evidentemente supportata dai russi)
il presidente georgiano ha attaccato ben consapevole della risposta russa e giocando sul fatto che la Nato si era precedentemente resa disponibile ad intervenire a suo favore.
la nato non è intervenuta per evitare un allargamento pericoloso del conflitto e perchè tirata per la giacca dal presidente georgiano.

il problema è la via del gas.
con la concorrenza di un continente acquirente di energia come la cina, e come altro concorrente e offerente energia come i paesi arabi, la russia semplicemente non puó sopportare che si costruiscano oleodotti che non passino dalle sue frontiere e che quindi non possa decidere il prezzo energetico.
l'europa non puó fare a meno di questa energia e in questo senso va letta l'adesione alla NATO che dà  maggiori garanzie di crescita per la Georgia di quante gliene possono dare i russi.

ma ci sono due grandi errori dovuti a due personaggi in tutta questa vicenda che rischia di stagnare per anni:
il presidente georgiano - che ha subito invocato l'intervento NATO contro i russi, fregandosene di allargare il conflitto. la nato nella sua storia è sempre stata molto equilibrata e non ha mai offeso l'oltrecortina in maniera decisiva.
il presidente russo e putin - la riduzione dell'arsenale, il controllo nucleare che la russia si era impegnata a svolgere assieme all'america, se decadono le condizioni per una collaborazione, daranno via libera a paesi come l'iran.

chi puó scongiurare l'avvio di una nuova guerra fredda all'interno della quale paesini e tiranni che si credono maestri di pensiero e al massimo sono conducenti di tranvai (con tutto il rispetto per i conducenti) potranno scatenare i loro istinti?
forse un'europa forte. più forte anche delle belle intenzioni di Sarkozy.
le due regioni separatiste , Abkhazia e Ossezia del sud , non riconobbero l' indipendenza della Georgia dalla Russia fin dall' inizio (discorso da approfondire).
dopo il Kossovo si è capito che l' indipendenza è questione di padrini politici

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#169 Messaggio da zio »

balkan wolf ha scritto:urka ma che ci siamo dimenticati signori miei...

il clima di guerra fredda quanto consenso sposta per lo zio mackaine???

personalmente sto rivalutando molto il vec repubblicano è un bush più incazzato ma meno stupido e meno mafioso nettamente meglio del negro star di hollywood obama

e soprattutto visto lo scenario internazionale molto più utile all'occidente imho

USE YOUR BRAIN VOTE MACKAINE :-)

tutti attenti alla ossezia ma cazzarola le elezioni usa sono più importanti della rovina totale di 10 piccoli paesi su sto cazzo di pianeta
non credo BW.
non credo semplicemente perchè mentre qui ci si affanna a dimostrare che le posizioni filo-georgiane americane sono attribuibili ai cattivoni Cheney e Rumsfeld e McCain, si dimenticadi dire che Obama e tutto l'establishment di politica estera dei democratici la pensano allo stesso modo di Bush, forse anche di più.

insomma credo, come ho sempre detto, che la differenza fra la politica estera americana dei repubblicani e quella dei democratici sia fatta solo di sfumature e sostanzialmente non cambi e che invece la reale differenza sia determinata più dalle scelte di politica interna che da altro.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#170 Messaggio da Neil McCauley »

Non vorrei dire, ma uno che è stato prigioniero dei Viet per anni è certamente tosto.

E non dimentichiamo che i Presidenti americani che portano la nazione in guerra sono quasi sempre i Democratici (Wilson, Roosevelt, Truman, JFK, Clinton).

A parte i Bush, ovviamente

:-D
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#171 Messaggio da zio »

dott. zozzogno ha scritto:
zio ha scritto:zozzogno hai fatto dei passaggi troppo veloci e mancano alcuni fatti.
in primis che la georgia ha chiesto di entrare nella NATO (georgia, cioè stato sovrano).
inoltre il presidente georgiano è intervenuto sul suo territorio in quanto la regione ha avanzato l'intenzione seria di separazione (evidentemente supportata dai russi)
il presidente georgiano ha attaccato ben consapevole della risposta russa e giocando sul fatto che la Nato si era precedentemente resa disponibile ad intervenire a suo favore.
la nato non è intervenuta per evitare un allargamento pericoloso del conflitto e perchè tirata per la giacca dal presidente georgiano.

il problema è la via del gas.
con la concorrenza di un continente acquirente di energia come la cina, e come altro concorrente e offerente energia come i paesi arabi, la russia semplicemente non puó sopportare che si costruiscano oleodotti che non passino dalle sue frontiere e che quindi non possa decidere il prezzo energetico.
l'europa non puó fare a meno di questa energia e in questo senso va letta l'adesione alla NATO che dà  maggiori garanzie di crescita per la Georgia di quante gliene possono dare i russi.

ma ci sono due grandi errori dovuti a due personaggi in tutta questa vicenda che rischia di stagnare per anni:
il presidente georgiano - che ha subito invocato l'intervento NATO contro i russi, fregandosene di allargare il conflitto. la nato nella sua storia è sempre stata molto equilibrata e non ha mai offeso l'oltrecortina in maniera decisiva.
il presidente russo e putin - la riduzione dell'arsenale, il controllo nucleare che la russia si era impegnata a svolgere assieme all'america, se decadono le condizioni per una collaborazione, daranno via libera a paesi come l'iran.

chi puó scongiurare l'avvio di una nuova guerra fredda all'interno della quale paesini e tiranni che si credono maestri di pensiero e al massimo sono conducenti di tranvai (con tutto il rispetto per i conducenti) potranno scatenare i loro istinti?
forse un'europa forte. più forte anche delle belle intenzioni di Sarkozy.
le due regioni separatiste , Abkhazia e Ossezia del sud , non riconobbero l' indipendenza della Georgia dalla Russia fin dall' inizio (discorso da approfondire).
dopo il Kossovo si è capito che l' indipendenza è questione di padrini politici
si ma rientravano nei confini politici riconosciuti dalla comunità  internazionale.
come se il trentino non riconoscesse l'appartenenza all'italia.
bene. provi il presidente della regione a dichiarare l'indipendenza.
ci sarebbe da ridere...

solo che in quelle regioni passano gli oleodotti.
e con la domanda di energia che c'è voglio proprio vedere se la russia non rivendicava di difendere le etnie russe in quella regione.
vorrei vederli a difendere le etnie russe in una regione solo turistica.... :roll: :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#172 Messaggio da DiscoBall »

zio ha scritto:zozzogno hai fatto dei passaggi troppo veloci e mancano alcuni fatti.
in primis che la georgia ha chiesto di entrare nella NATO (georgia, cioè stato sovrano).
inoltre il presidente georgiano è intervenuto sul suo territorio in quanto la regione ha avanzato l'intenzione seria di separazione (evidentemente supportata dai russi)
il presidente georgiano ha attaccato ben consapevole della risposta russa e giocando sul fatto che la Nato si era precedentemente resa disponibile ad intervenire a suo favore.
la nato non è intervenuta per evitare un allargamento pericoloso del conflitto e perchè tirata per la giacca dal presidente georgiano.

il problema è la via del gas.
con la concorrenza di un continente acquirente di energia come la cina, e come altro concorrente e offerente energia come i paesi arabi, la russia semplicemente non puó sopportare che si costruiscano oleodotti che non passino dalle sue frontiere e che quindi non possa decidere il prezzo energetico.
l'europa non puó fare a meno di questa energia e in questo senso va letta l'adesione alla NATO che dà  maggiori garanzie di crescita per la Georgia di quante gliene possono dare i russi.

ma ci sono due grandi errori dovuti a due personaggi in tutta questa vicenda che rischia di stagnare per anni:
il presidente georgiano - che ha subito invocato l'intervento NATO contro i russi, fregandosene di allargare il conflitto. la nato nella sua storia è sempre stata molto equilibrata e non ha mai offeso l'oltrecortina in maniera decisiva.
il presidente russo e putin - la riduzione dell'arsenale, il controllo nucleare che la russia si era impegnata a svolgere assieme all'america, se decadono le condizioni per una collaborazione, daranno via libera a paesi come l'iran.

chi puó scongiurare l'avvio di una nuova guerra fredda all'interno della quale paesini e tiranni che si credono maestri di pensiero e al massimo sono conducenti di tranvai (con tutto il rispetto per i conducenti) potranno scatenare i loro istinti?
forse un'europa forte. più forte anche delle belle intenzioni di Sarkozy.
Buona come analisi.

L' entrata nella Nato della Georgia come mezzo di "stabilità " per il mercato (in questo caso, del gas) ? Puó essere.

Una nuova guerra fredda ?

Umm... non la vedo realistica, per fare una guerra bisogna essere in due e, al di là  degli strilli di Putin, la Russia non è l Urss.
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#173 Messaggio da CianBellano »

udp1073 ha scritto:
Helmut ha scritto:
udp1073 ha scritto:Nik le spese militari della Cina sono superiori a quelle di USA+Russia+EUROPA messe insieme, vedi tu.
Inesatto. :blankstare:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_co ... penditures
Guarda Helmut, non ho aperto quella pagina di Wiki peró posso garantirti che le vere spese militari sono molto alte.

Considera che nelle liste, non ho guardato quella di wiki, spesso e volentieri non si fanno rientrare certe spese che sono assolutamente militari: vuoi un "piccolo" esempio? Se spendi 3.5 MILIARDI di dollari per una centrale nucleare MA, questo reattore non ha il rendimento massimo possibile MA lo ha un attimo più basso così da produrre uranio arricchito per le armi nucleari, allora DEVI far rientrare queste spese nelle spese militari. Se non lo fai trucchi i conti!!

EDIT: Nota bene che, se hai una o più guerre/conflitti in corso il dato risulta comunque alterato. Quello cui mi riferivo io era l'acquisto di materiale bellico per equipaggiare le forze armate in via di riarmo/aggiornamento.

Se devi bombardare un bersaglio ovviamente le spese militari includeranno anche il riacquisto delle bombe usate ma quella spesa non porterà  ad un incremento della capacità  bellica, servirà  "solo" a ripristinare la capacità  bellica iniziale. Le spese ex-novo servono, ovviamente, per passare da una capacità  militare di un livello ad una di livello superiore. Chiedo scusa se su detto particolare non son stato esplicito in precedenza
Che grattata di unghie!!!

Aprilo sto link và  :)

Non sarà  ultra attendibile ma...forse la tua sparata lo è ancor meno...forse...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#174 Messaggio da udp1073 »

Guarda Cianbellano che la mia non era una sparata sono gli ultimi dati che ho visto.
Magari li ho letti male o li ricordo in modo assolutamente sbagliato ma tieni presente che di queste cose ne parlo spesso e volentieri con gente che lo fa di mestiere fare analisi su quelle cose, poi se mi son sbagliato.. pazienza
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#175 Messaggio da Claudio1 »

udp1073 ha scritto:Guarda Cianbellano che la mia non era una sparata sono gli ultimi dati che ho visto.
Magari li ho letti male o li ricordo in modo assolutamente sbagliato ma tieni presente che di queste cose ne parlo spesso e volentieri con gente che lo fa di mestiere fare analisi su quelle cose, poi se mi son sbagliato.. pazienza
Upd, io sono tra questi e ti posso assicurare che le spese militari della Cina sono di molto (ma proprio tanto) inferiori a quelle USA o UE.
Non c'è neanche da fare una discussione su questo punto e c'è pieno accordo tra tutti coloro che, per professione, si occupano di queste cose.
Che poi i dati ufficiali siano volutamente sottostimati è un dato di fatto ma da qui a dire, addirittura, che la Cina spende più degli USA.... ce ne corre e pure tanto.
Tra l'altro, attenzione, i dati che leggi, anche su Wikipedia, sono proprio le stime fatte dai principali organismi che si occupano di studiare i budget militari

Riguardo alle fonti, questo è il miglior centro studi al mondo sull'argomento: http://www.sipri.org/
Questo è uno dei suoi rapporti: http://yearbook2008.sipri.org/files/SIP ... ummary.pdf (si tratta del solo sommario).
E poi c'è la Jane's: http://www.janes.com/ e l'IISS di Londra: http://www.iiss.org

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#176 Messaggio da udp1073 »

A parte l'IISS di Londra gli altri li conosco piuttosto bene comunque la stima che ho avuto io a fine dell'anno scorso dava proprio il sorpasso della Cina, sono contento comunque di avere avuto una stima sbagliata, vuol dire che il gigante cinese lo è molto meno di quanto molti in occidente pensano!!

Aggiornamento per tornare IT: Berlusconi ha chiamato Putin che continua a puntare i piedi per l'allargamento NATO.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#177 Messaggio da Claudio1 »

udp1073 ha scritto:A parte l'IISS di Londra gli altri li conosco piuttosto bene comunque la stima che ho avuto io a fine dell'anno scorso dava proprio il sorpasso della Cina, sono contento comunque di avere avuto una stima sbagliata, vuol dire che il gigante cinese lo è molto meno di quanto molti in occidente pensano!!
Direi che il gigante cinese proprio non è un gigante come molti in Occidente pensano :wink:

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#178 Messaggio da balkan wolf »

ladies and gentlemans for tonight only...

COLD WAR THE MUSICAL

nurayev vs astaire

http://www.youtube.com/watch?v=17Ak4MGY ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=j02k9t4rP50

ma n'do vojono anna' i russi??? co sto giuoco de gambe...

DAJE FRED!!!

:-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#179 Messaggio da udp1073 »

Sembra che stiamo mandando 20 osservatori in loco. 5 Sono già  in aereo.
Continuano i comunicati e le subitanee smentite.. russi vanno, no russi restano e fanno prigionieri, i carri si ritirano, no i carri si mimetizzano..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#180 Messaggio da nik978 »

Claudio1 ha scritto:
udp1073 ha scritto:A parte l'IISS di Londra gli altri li conosco piuttosto bene comunque la stima che ho avuto io a fine dell'anno scorso dava proprio il sorpasso della Cina, sono contento comunque di avere avuto una stima sbagliata, vuol dire che il gigante cinese lo è molto meno di quanto molti in occidente pensano!!
Direi che il gigante cinese proprio non è un gigante come molti in Occidente pensano :wink:
ma infatti
io lo dico da sempre..finche resta un paese manifatturiero e non industriale..nada...
il paese manifatturiero avra; anche in numeri e soprattutto i liquidi
ma se non si costruisce la strttura (coi liquidi) non va molto lontano...e si sgonfia dopo un po
le "spese" militari sono in grande crescita..quasi 18% l'ultima volta e sono costanti se non in aumento. ma questo per recuperare un gap non da poco.


quando diventera industriale saranno cavolacci amari
e visto che pecunia non olet e visto che io inizi ad avere qualche interesse qui (due lire..per ora) ovviamente per il teorema balkan sulla russia esteso sulla cina, se saro' ancora qui saprete gia' chi supportero'...
(anche perche sti qua han preso botte da tutti e tutti nel mondo gli rompono i coglioni spesso a prescindere..delle volte ti incazzi veramente pure te per loro!!!)

il fatto di essere "vicini" con la russia potra' dare interessanti sviluppi...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”