contera un cazzo ma gli equipaggiamenti della polizia normale qua fanno paura...udp1073 ha scritto:BW hai fatto un analisi abbastanza precisa. Certo per fare un Abrams ci vogliono 5 T-72/T-80.. e questo è il motivo per cui i russi ne produssero 15.. per Ogni Abrams+Centurion+LEclerc che l'occidente avrebbe potuto schierare..balkan wolf ha scritto:udp ma i tanks ferroaglia ormai non servono più a un cazzo no?
un t 80 lo bucano due soldatini belgi ben equipaggiati o sbaglio
il t 90 era il panther dei comunisti mai diventato uno standard
un conto è il fottuto abrams che è una macchina di morte invincibile ( semplicemente un altro livello tecnonologico ) e costitusce un vantaggio netto ma il carretto di latta credo vada bene solo per far gasare le pensionate sulla piazza rossa
ovv. parlo a spanne i tecnici del forum sono pregati di intervenire
molto più importante imho ( come dimostrato anche nei conflitti recenti ) il fattore umano
il soldato tipo dell'armata rossa è un 18enne disoccupato e smaronato che legge le email di suo cuggino che sta a fare la security a stoccolma e becca 2000euro facili mentre lui rischia di venir sgozzato dai ceceni per pochi rubli...
il soldato tipo europeo e un fanatico nazionalista ben pagato ben addestrato e ricoperto di gingilli hi tech
inoltre per molti europei il russo è l'antico nemico e questo da una motivazione in più
ma ce lo vedi un giovane ceko o polacco pagato per ammazzare russi??? non gli sembrerebbe vero
discorso yankees ovv. a parte
lo yankee è riuscito a creare una diabolica alchimia per cui più fa guerre e più guadagna e grazie all'immigrazione ha carne da macello illimitata ( i mitici marines latinos) mentre il russo essendo più rozzo o compera i carriarmati o compera gli ospedali ed è costretto a mandare a crepare i figli di chi dovrebbe dargli consenso...
non c'è partita sono due meccanismi troppo impari
anche militarmente la democrazia capitalista è due passi avanti
senza contare ovv. la superiore qualità degli armamenti usa
Per cui, è vero, 2 soldati ben equipaggiato mettono fuori combattimento un carro russo, ma ne arrivano subito altri 2.. e i soldati devono arretrare di 20 metri prima di sparare di nuovo per cui, 3 carri ed hai già perso 60 metri del tuo territorio e di fronte dei carri ne hai 5000... ed i carri non sono soli, ci sono i veicoli della fanteria (BMP e BRDM) c'è l'artiglieria ecc ecc. E' questo il problema con i Russi (e con i cinesi 10 volte di più) la tattica russa non è mai stata quella dell'attacco di precisione fatto per azzerare l'apparato militare avversario: hanno sempre pensato di poter sommergere i nemici (noi occidentali) con una valanga di uomini e mezzi inarrestabile.. se ti arriva addosso una valanga, puoi sbadilare fin che vuoi ma la valanga avanza comunque. Niente cose sofisticate, solo forza bruta.
Hai poi citato un altro aspetto che a me fa sempre preoccupare: il soldato russo che prende 50 dollari al mese si lamenta, si lamenta con il sergente russo che di dollari ne prende 62 (faccio per dire) che a sua volta si rompe i maroni e parla con il compagno tenente che di dollari ne prende 127. All'inizio sbarcavano il lunario: aprivano un magazzino, fregavano 5 casse di Ak-47 che tanto erano li da 35 anni insieme ad altre 135.000 casse (e parlo di un solo deposito...) ma poi si son rotti i maroni.. ed i loro mugugni arrivano ai generali.. questi hanno un buon stipendio, certo, ma vorrebbero dare un bell'osso da mordere ai loro ragazzi.. così li sguinzagliano in cecenia, in georgia o dovunque possano fargli menar le mani perchè così si rilassano e arraffano qualche cosa..
Nel caso della Georgia, se il gigante russo avesse aggiogato il più importante oleodotto verso l'europa.. o gli faccevamo guerra (buonanotte) o gli pagavam le royalties...



e le spese militari (reali) pare siano mica poche
inoltre hanno iniziato a farsi le cose da sole (sono clienti...tra l'altro..ma per roba strana..boh..niente missili come fu per gheddafi..)
per me come "mentalita' sono piu avantri i ciensi che i russi..la modenrita' la stanno usando al 150% in ogni contesto difensivo offensivo e di gestione.
ovvio che c'e' sempre il solito gap da riempire, ma qui li vedo molto meno "massificati" del passato..
anche nella cinematografia bellica locale non e' rara la critica manco tanto velata a quel modo di fare la guerra....