io lo sono stato e dovrei esserlo di nuovo nel 2007(per anni a venire..)
balkan lo è stato x anni fino a pochissimi mesi fa
berlino ora sta buono ma ne ha di storie da raccontare.
vabbe' 2008 invece che 2007..
io purtroppo ho girato poco ma mi e' molto piaciuta hannover..(ma temo che d'inverno faccia freddino.. anche se lo scorso ottobrre ho trovato un tempo fantastico)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
oggi in ufficio è entrato un cliente che ha cominciato: io ho degli amici che hanno venduto casa, hanno comprato un terreno in Brasile, ci costruiscono tre case, due le affittano e nella terza ci abitano.
Un altro mio amico ha comprato una casa per 3500 euro (!!!), ora ha 46 anni, a 50 va in pensione e si trasferisce in Brasile .
Un'altro mio amico aveva un negozio di articoli per sub, si è trasferito nelle Canarie con la ragazza e ora il negozio dello stesso genere ce l'ha li'.
A parte la domanda che sorge spontanea: ma questo tizio ha ancora amici o si sono trasferiti tutti? E: non è che se ne vanno pr evitarlo?
A parte questo, dicevo, ho cominciato a fantasticare sulla casa a 3500 euro (non nelle grandi città , nei paesini sull'oceano)
Mi sa tanto di cazzata, peró quasi quasi vendo il mio monolocale e scappo in Sud America.
Ditemi che ha sparato cazzate...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Ipotesi 1 (è anche la più probabile nel giro di 12-24 mesi) Canada, la città è ancora da stabilire, ma la zona rimane "circoscritta" al Distric of Columbia (DC) quindi Vancouver come grande città ma punterei per centri minori.
I motivi: mio padre ci vive già dai 4 ai 6 mesi l'anno, il lavoro c'è già (anche se non mi interessa particolarmente proseguire per quella strada), le prospettive economiche sono ottime, la natura è da togliere il fiato e la vita costa relativamente poco, comunque molto meno che qui.
Ipotesi 2: California del nord, ci ho studiato ed abitato, ho alcuni conoscenti (non li vedo da 10 anni ma ci sentiamo al telefono 3 volte l'anno) ma in questo momento in USA sono molto depressi.. spaventati direi..
Ipotesi 3: la più fumosa.. ho avuto proposte sia in Nevada (las Vegas o meglio, vicino alla città ) e Miami con la prospettiva di spostarsi in un secondo momento verso le Bahamas o addirittura Turks & Caicos ma quest'idea è venuta ad n conoscente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera ed io non ho voglia di lavorare con uno così, per cui faccio finta di nulla
Questo è quanto.. il Canada comunque rimane al primo posto!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
Nessun uomo puó essere amico di una donna che trova attraente.vuole sempre portarsela a letto.
Allora stai dicendo che un uomo riesce ad essere amico solo di una donna che non è attraente?
No, di norma vuole farsi anche quella.
Disclaimer: non conviene fare sesso.Dura poco, si fa una gran fatica e la posizione è ridicola.
1) San Francisco: questo sarebbe il mio sogno. Anche una città sulla baia andrebbe bene comunque
2) New York: c'è bisogno di aggiungere altro?
3) Londra:ad essere sincero non ci sono mai stato ma pernso che mi piacerebbe
Ad essere del tutto sincero, peró non sento un bisogno disperato di fuggire dall'italia (quella con la i minuscola).
Se decidessi di andarmene sarebbe una specie di sfida personale o per raggiungere obiettivi che qui non sarebbero realizzabili.
Un pó come credo abbia fatto il buon Nik.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
vorrei sapere da chi c'è stato e conosce la situazione economica-sociale-politica , com'è la vita in germania rispetto all'italia.
costo della vita in rapporto agli stipendi medi , scuole ,sanita,ecc.
in questo periodo credo che qualsiasi paese europeo sia mlto più avanti di noi su tutti i fronti!
Io ci sono stato negli anni 90 quando il marco era in continua ascesa ed il costo della vita era più alto rispetto al nostro, ció nonostante i tedeschi stavano nettamente meglio di noi.
ancora non l'ho trovato.
le città che mi hanno fatto venir voglia di trasferirmi sono Vancouver e Granada, ma non direi che ci vivrei la vita no...
si devono vedere le montagne.
si deve vedere acqua (mare o lago).
ci devono essere tante piante. tante tante.
ci deve essere l'olio di oliva.
ci devono essere i pomodori, i pesci, la farina e l'acqua buona.
non troppo umido.
non ci deve essere la gelosia insita nelle persone.
e tante altre cose
mannaggia.