capisco il tuo punto di vista, ma chi crea un pezzo dal nulla, usando un programma di modulazione audio e così via, rimane un musicista a tutti gli effetti. Usa il mouse al posto della chitarra.
Vertigo scommetto che qualche anno fa c'era gente che diceva che Hendrix non era un musicista, e che qualche secolo fa c'era gente che diceva che Mozart non era un musicista.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
colpo ha scritto:........ a me pare ci fosse un topic sulla musica elettronica.
ma non serve, qua stiamo parlando di musica e strumenti
Sei proprio un bel tipo va'!
Vuoi per forza rientrare nella categoria
Ora peró devi darmi una tua definizione di musicista
per me musicista è chi crea musica
ma non è che io sono la legge
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
colpo ha scritto:
per me musicista è chi crea musica
ma non è che io sono la legge
Creare....
àˆ proprio questo verbo che è sempre stato alla base della distinzione fra Dj e musicista
Ora se tu mi aggiungi alla lista tipologie come il turntablist il discorso si fa' forse un po' più complesso
Ma anch'esso utilizza in ogni caso basi e brani su cui elabora suoni o parte da nulla come puó essere una Jam tra componenti di un gruppo?
(Lo so, la frase è un po' contorta, ma sono in ufficio con 29 gradi , non me ne vogliate )
Bisogna dire ció che si pensa, ma occorre pensare a quel che si dice
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)
il punto di differenza vero e sostanziale è nel live. il live acustico ha mille sfumature percettibili, date sia da chi suona sia dalla meccanicità dello strumento: in questo l'unica critica che si puó muovere alla musica elettronica è una certa freddezza.
XCLARAX ha scritto:saranno mica stati musicisti i timoria???
dai vertì si scherza...ma non metterti mó a fare l'accademico
ma no assolutamente .
poi l'ho già detto che mi piaccion diverse cose della musica elettronica.
peró come dice j.buccia, c'è una differenza sostanziale dal vivo.
è come la differenza tra pittura digitale e quella ad olio.
mi pare manchi sempre qualcosa.
se dipingi sul serio c'è il gesto di preparare la tavola,il movimento del braccio ,il sudore e la tensione che finisce sul quadro.
in digitale aspirano ad essere materici ,senza materia.
poi che escaN cose interessantissime dalla musica elettronica o dalla digital art non ci piove.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
colpo ha scritto:........ a me pare ci fosse un topic sulla musica elettronica.
ma non serve, qua stiamo parlando di musica e strumenti
Sei proprio un bel tipo va'!
Vuoi per forza rientrare nella categoria
Ora peró devi darmi una tua definizione di musicista
per me musicista è chi crea musica
ma non è che io sono la legge
ehmmm mi sono dimenticato una cosa importante..........
per me musicista è chi crea musica
......campandoci
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
colpo ha scritto:
per me musicista è chi crea musica
ma non è che io sono la legge
Creare....
àˆ proprio questo verbo che è sempre stato alla base della distinzione fra Dj e musicista
Ora se tu mi aggiungi alla lista tipologie come il turntablist il discorso si fa' forse un po' più complesso
Ma anch'esso utilizza in ogni caso basi e brani su cui elabora suoni o parte da nulla come puó essere una Jam tra componenti di un gruppo?
(Lo so, la frase è un po' contorta, ma sono in ufficio con 29 gradi , non me ne vogliate )
un dj che si rispetti ambisce al DMC.
se mixi solamente al DMC non ci vai.
non è che io aggiungo il turntablism : se ti do in mano una chitarra tu pui fare "la canzone del sole", ma puoi anche farmi venire la pelle d'oca sulle palle (non so se mi sono spiegato )
col giradischi e il mixer è la stessa cosa
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
jhonnybuccia ha scritto:il punto di differenza vero e sostanziale è nel live. il live acustico ha mille sfumature percettibili, date sia da chi suona sia dalla meccanicità dello strumento: in questo l'unica critica che si puó muovere alla musica elettronica è una certa freddezza.
li ascolteró
tu l'hai mai vista live prima formazione l'alien army?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
colpo ha scritto:
un dj che si rispetti ambisce al DMC.
se mixi solamente al DMC non ci vai.
non è che io aggiungo il turntablism : se ti do in mano una chitarra tu pui fare "la canzone del sole", ma puoi anche farmi venire la pelle d'oca sulle palle (non so se mi sono spiegato )
col giradischi e il mixer è la stessa cosa
No dai, lascia stare la canzone del sole che la odio
Ok per la pelle d'oca alle palle
Capisco il paragone.
Ovvio che non conta solo l'elettronica, ma soprattutto chi ci sta dietro
Mi capitó in passato di vedere un video di Jimmy Page in cui suonava una, direi scarsina, chitarra acquistabile con poco più di $100, collegata direttamente all'ampli.
Bè il suono che ne usciva era sempre il suo Jimmy Page Sound
Nonostante non avesse una delle suo fior di Les Paul
Bisogna dire ció che si pensa, ma occorre pensare a quel che si dice
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)
Raoul ha scritto:
Ora se tu mi aggiungi alla lista tipologie come il turntablist il discorso si fa' forse un po' più complesso
Ma anch'esso utilizza in ogni caso basi e brani su cui elabora suoni o parte da nulla come puó essere una Jam tra componenti di un gruppo?
(Lo so, la frase è un po' contorta, ma sono in ufficio con 29 gradi , non me ne vogliate )
partire dal nulla nel senso niente di predefinito?
alla fine cmq suoni un vinile
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
colpo ha scritto:tu l'hai mai vista live prima formazione l'alien army?
no cazzo! al completo non li ho mai visti. anche in quattro comunque fenomenali.
'95 nel piazzale del forum di milano, al pomeriggio : prima esibizione live
quella durante la serata già era la seconda
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Antonchik ha scritto:capisco il tuo punto di vista, ma chi crea un pezzo dal nulla, usando un programma di modulazione audio e così via, rimane un musicista a tutti gli effetti. Usa il mouse al posto della chitarra.
Vertigo scommetto che qualche anno fa c'era gente che diceva che Hendrix non era un musicista, e che qualche secolo fa c'era gente che diceva che Mozart non era un musicista.
mah... hendrix ha sempre goduto del rispetto di vaste comunità di musicisti anche molto differenti tra loro.
dai jazzisti ai cosiddetti classici.
mozart non lo so non c'ero ,ma mi risulta difficile credere che qualcuno abbia messo in dubbio il suo esser musicista.
cmq il punto della questione è un altro.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky