Ti risponderó con un esperimento che feci alcuni anni fa su un mio amico in procinto di suicidarsi per essere stato lasciato da quella figona della sua fidanzata con cui stava da poche settimane.Paperinik ha scritto:Ma secondo voi è possibile "uccidere" il desiderio di amore?
Partendo dal presupposto che il mediatore chimico dell'innamoramento è la dopamina che va a impregnare le regioni cerebrali legate all'affettività , lo trattai con forti dosi di un potentissimo antidopaminergico.
Funzionó egregiamente.
Riprovai in seguito con altri casi e trovai che se l'amore durava da molto tempo(oltre 6-12 mesi) la cura sortiva effetti sempre più scarsi in quanto l'amore si era "corticalizzato", cioè era passato dalle zone più propriamente "animali" del cervello a quelle più razionali, tipicamente umane.
Alla luce di ció mi sento di poter rispondere affermativamente alla tua domanda, purchè il trattamento sia avviato in una fase molto precoce.