[O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Come Quando Fuori Piove
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 09/12/2006, 10:31
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Primi dischi comprati......anzi due musicassette:


Il secondo, rimane per me ancora oggi, il miglior disco della storia della musica.....


Il secondo, rimane per me ancora oggi, il miglior disco della storia della musica.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
cazzo ascoltate le terrificanti musiche pre colombiane suonate con strumenti ricostruti fedelmente, che dire fanno cagare addosso, una sorta di vocal black metal misto a suoni ctonii (credo sia così il plurale di ctonio)
http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... t_id=21739
http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... t_id=21739
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
- g_pontello
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25/01/2008, 17:59
- Come Quando Fuori Piove
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 09/12/2006, 10:31
Non ricordavo più in che anno fosse uscito, così sono andato a cercare su wikipedia...bene, guardate un po' che ho trovatoUrbano Cairo ha scritto:Come Quando Fuori Piove ha scritto:teostrato ha scritto:primo album comprato con i propi soldi?
![]()
![]()
Non vedo la sorpresa... ai tempi erano un Must!
Pazzesco!Ermeneutica contestualizzata del testo
Il "paroliere" ha sempre avuto una fortuna indipendente da quella della musica, ma nel caso in questione essa incise assai intensamente sul successo della canzone. Il contesto storico-politico in cui versava l'Italia, infatti, era di straniamento tale da rendere azzeccatissima l'analogia - sottesa nel testo - con le avventure fumettistiche del Supereroe e con l'improvvisa cesura della fanciullezza apportata dalla notizia della sua morte violenta, irrimediabile e senza appello.
Vi è stato chi ha individuato nell'Uomo ragno della canzone Giovanni Falcone, il magistrato ucciso dalla Mafia nella primavera del 1992 (nell'estate del grande successo, moriva anche Paolo Borsellino). Altri hanno visto immortalato in quel testo l'illusione che la classe politica che si sgretolava sotto le inchieste di Tangentopoli rispondesse - nel suo pluridecennale dominio - a valori democratici più che ad interessi affaristici in cartello tra di loro.
Forse la risposta, come in ogni ricerca, riposa nel testo: 'Hanno ucciso l'uomo ragno/chi sia stato non si sa/forse quelli della mala/forse la pubblicità /Hanno ucciso l'uomo ragno/non si sa neanche perchè/avrà fatto qualche sgarro/a qualche industria di caffè'.
Nel 1992 a Mosca si ebbero i primi casi di criminalità collegata con l'introduzione del capitalismo oligopolistico che poi, in epoca elziniana, diede luogo a delitti motivati dalla difesa degli interessi di cartelli pubblicitari. Sembró un'aberrazione del già degradato sistema di sfruttamento capitalistico, che fino ad allora aveva registrato solo casi di altro genere, definibile pre-moderno, quelli collegati alle mafie monopolistiche di prodotti dellla filiera agricola (il caffè colombiano come metafora del cartello di Medellin, che in quell'anno registró il suo picco di omicidi con la sfida diretta al governo colombiano).
Non si deve peró credere che si tratti di una canzone di denuncia sociale, quanto piuttosto di una ammissione di sconfitta dei vecchi canoni di interpretazione del mondo: sia le ideologie classiche di sinistra che quelle di destra sono inadatte a spiegare la complessità e la violenza della realtà di questi anni, per cui l'effetto di straniamento denunciato nel testo è riconducibile proprio a questo. Un tempo sarebbe stato facile spiegare secondo i criteri dell'egemonia culturale - studiati ed enunciati da Antonio Gramsci - i fatti della realtà : ora invece lo sforzo di comprensione, più che difficile, sembra vano. C'è sempre un fatto che non si iscrive nella logica con cui le ideologie ottocentesche cercano di interpretare i fatti della storia: la paura vince su tutto (Ma nelle strade/c'e' panico ormai/nessuno esce di casa/ nessuno vuole guai) e la vittima non è soltanto la verità ufficiale (ma dagli appelli/alla calma in TV/adesso chi ci crede più?!?), ma la stessa possibilità di trovare una risposta e di darsi una spiegazione.
La frase chiave, quindi, è "non si sa neanche perchè", oltre al finto distacco disincantato con cui si adduce la possibilità per cui "avrà fatto qualche sgarro" (riduzionismo personalistico della pretesa missione salvifica del difensore dell'interesse pubblico). Un distacco che non regge alla chiusa del testo: "Le facce di Vogue/sono miti per noi/attori troppo belli/sono gli unici eroi/invece lui sì, lui era una star/ma tanto non ritornerà ". Non la spiegazione razionale, quindi, ci rivaluta il ruolo del difensore pubblico, di chi agisce degli altri: è proprio la competizione con i falsi miti della modernità che lo vede vincitore, probabilmente proprio per il modo inarrivabilmente drammatico della sua caduta.

(ah, l'anno era il 1992)
"Impara l'arte e giocatela a carte"
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Essendo il primo disco acquistato, per questioni affettive rimane ancora oggi uno dei preferiti......g_pontello ha scritto:Husker_Du ha scritto:
per me ancora oggi, il miglior disco della storia della musica.....![]()
un pó come dire che la thatcher è stata la più grande figa della storia
E' ovvio che il mio e' un giudizio personale....non saremo ai livelli di Captain Beefheart, Velvet underground, Can o Husker Du, ma da un punto di vista musicale e' un ottimo disco....completo.....
Tira quando deve tirare (Next to you, So Lonely), ha momenti raffinati (Roxanne) e ha momenti di non senso (Be My Girl e Masoko Tanga)....ci trovi rock, punk e reggae ben miscelati......
Poi ovviamente i gusti sono gusti.....ma di sicuro e' uno dei dieci dischi che porterei sempre con me.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
huskerr, bastano le canzoni che hai citato per dimostrare che questo disco è un capolavoro, certi gruppi nemmeno in 30 anni di carriere riescono a mettere in fila pezzi come questi
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Sono perfettamente d'accordo mad.....
What can I do?
All I want is to be next to you.......
Tra l'altro non ho citato Can't stand Losing You che secondo me e' la miglior canzone del disco.....

What can I do?
All I want is to be next to you.......

Tra l'altro non ho citato Can't stand Losing You che secondo me e' la miglior canzone del disco.....

Ultima modifica di Husker_Du il 01/07/2008, 22:07, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
già , i police alla fine sono stati un cazzo di gruppo cross over, miscelando diversi generi con maestria e tecnica, e con un certo signor Sting
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
antelope - reflector arrivano dalla dischord ( e già la dice lunga) prodotto da ian mackaye e anceh questo la dice lunga, gran bel disco

http://www.myspace.com/ant3lop3

http://www.myspace.com/ant3lop3
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.