MauroG ha scritto:un mio maestro che ha giocato in devis e è stato capitano di squadre devis giovanili, allenando i vari camporese, pistolesi, canè li ha definiti 2 coglioni.
ora io non voglio prendere le parti di nessuno, loro sono divertenti nella telecronaca, ma come commento tecnico preferisco quella di Lombardi (ha una scuola per maestri di tennis) e di Bertolucci
mi è piaciuta la partita di seppi, nei punti importanti si è vista la qualità e l'esperienza di Safin, peccato che abbia perso il servizio all'inizio del set
Mauro se ti riferisci a Tommasi e Clerici la cosa non mi sorprende....
non sono mai stati teneri verso i tecnici italiani quindi da loro non mi aspetto applausi....i fatti pero danno loro ragione visti i risultati del tennis italiano degli ultimi trent'anni
i privati devono sborsare troppi soldi per mandare i figli ad allenarsi, l'ho spiegato in precedenza, spendere 1000€ al mese per allenarsi è troppo
diventare 400-500 al mondo non è redditizio, al massimo quelli bravi fanno una piccola scuola o accademia
se quelli che non sono riusciti hanno un loro circolo possono mantenersi e vivere solo con il tennis
gli altri sono fregati
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
la situazione è abbastanza rovinata come puoi vedere
i tornei open hanno montepremi bassissimi 3000-4000 euro
i tornei open sono tornei aperti a tutti anche a volandri e starace per darti un idea
la coppa dei circoli finanzia molti giocatori stranieri pagandoli a gettone, io una via d'uscita non la vedo, spero per bolelli e seppi perchè sono italiani come me e mi fa piacere se vincono e vanno avanti, ma che si possa avere stabilità attorno ai primi 20 del mondo per me è un utopia
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
non li ho mai visti "sporcarsi le mani", definire che si battono è un po eccessivo
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
descrivono quello che vedono succedere in Italia.....ricordo polemiche feroci verso Galgani che col suo clientelismo e riuscito a rimanere in sella alla federazione per un tempo interminabile
il tempo e i risultati del tennis italiano ha dato loro purtroppo ragione
Galgani ci ha affossati! Questo lo dicono tutti e anche voci più autorevoli di Clerici e Tommasi
poi il tennis in italia non ha appeal, non so perchè, ma non piace tanto da creare un grosso numero di agonisti
qualcosa mi sembra si sia mosso, con la direzione di Lombardi della scuola maestri e con il centro che è vicino Livorno, dimentico sempre il nome, ha giocato spesso la FedCup
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
peccato che queste voci piu' autorevoli, che magari lavoravano in federazione, non si siano dati una mossa.....
forse conveniva anche a loro tenersi Galgani.....al solito in Italia sono tutti bravi nell'individuare dove si trova il male ma poi fanno ben poco per liberarsene.....
anche nel criticare senza proporre è possibile a tutti
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
bocha, tu sei della zona, mi ricordi dove sta la fit con la sede per la scuola maestri? è dove va il livorno in ritiro,
mentre a firenze c'è un'accademia giusto?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
c'è un accademia al Match Ball a firenze, questo è certo perchè ci lavora un mio amico, ha seguito il corso per diventare coach europeo ed ora lavora con furlan e fanucci
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)