Le opere di Pazienza si prestano indiscutibilmente a diversi piani di lettura.
Ai tempi della mia fanciullezza Paz era considerato indiscutibilmente di sinistra, in realta', ho sempre vissuto le sue immagini come un la rappresentazione di un Seppuku tratteggiato su carta, e non e' un caso che uno degli interessi di Paz fossero le arti marziali.
Nelle sue immagini e' rappresentata magistralmente la sostanziale inutilita' della giovinezza, il suo essere solamente un banco di prova per ulteriori e future sofferenze, senza speranze, senza illusioni, senza sogni.
Tutto finisce in merda come nel racconto dell'incendio, e senza speranze di redenzione o metamorfosi.
Ogni cosa umana e' ostentatamente cancerosa, patetica, come la ragazzina che somiglia alla mondaini e si fa trombare dal fratello in un terrificante scherzo di Zanardi.
Pazienza NON POTEVA, non finire come e' finito, perche' semplicemente non scriveva o dipingeva.
Si apriva le vene, e quello che colava sul foglio si rapprendeva in immagini e parole.
Mi piace pensare lassu' si sia trasformato in uno dei suoi acidi alter ego e stia facendo scherzacci di merda agli angeli...
la prima impressione è che rende benissimo le emozioni
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Prof.Fontecedro ha scritto:Mi consigliate il film?
Sì.
La pellicola non è malaccio, viste le ambizioni.
Te la consiglio come qualcosa di fine a se stesso.
Non come summa o scorciatoia per penetrare i meandri del Paz-pensiero.
Prof.Fontecedro ha scritto:Mi consigliate il film?
Sì.
La pellicola non è malaccio, viste le ambizioni.
Te la consiglio come qualcosa di fine a se stesso.
Non come summa o scorciatoia per penetrare i meandri del Paz-pensiero.
Magari associandolo a "lavorare con lentezza", la Storia di Radio Alice, Bologna '77
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Prof.Fontecedro ha scritto:Mi consigliate il film?
Sì.
La pellicola non è malaccio, viste le ambizioni.
Te la consiglio come qualcosa di fine a se stesso.
Non come summa o scorciatoia per penetrare i meandri del Paz-pensiero.
Magari associandolo a "lavorare con lentezza", la Storia di Radio Alice, Bologna '77
Prof.Fontecedro ha scritto:Mi consigliate il film?
Sì.
La pellicola non è malaccio, viste le ambizioni.
Te la consiglio come qualcosa di fine a se stesso.
Non come summa o scorciatoia per penetrare i meandri del Paz-pensiero.
Magari associandolo a "lavorare con lentezza", la Storia di Radio Alice, Bologna '77
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)