Zork sei sposato?Lord Zork ha scritto:la cittadinanza svizzera già ce l'ho da 43 anni...
e me la tengo stretta...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Lord Zork ha scritto:la cittadinanza svizzera già ce l'ho da 43 anni...
e me la tengo stretta...
Post ineccepibile, peró Canella scusa se insito ma sei un socialista che mi incuriosisce.....CanellaBruneri ha scritto:
Più analiticamente: non bisogna cristallizzarsi sull'immagine delle squadracce e dell'olio di ricino.
Il fascismo è tecnica del Colpo di Stato, consenso di massa nella sudditanza, è l'esecutivo "legibus solutus", l'elemosina in cambio della pace sociale, manipolazione dell'informazione di massa, oligarchia economico-politica.
Insomma è qualcosa di estremamente attuale, post-moderno, che si muove per inerzia occupando i vuoti creati da un pensiero Democratico debole, frainteso, non più rappresentativo
Proprio oggi Veltroni rilancia il confronto sulle riforme istituzionali.zio ha scritto:e se....
l'aventino dei senatori della sinistra, e in generale il cambiamento di atteggiamento di collaborazione per le riforme costituzionali fosse dovuto principalmente alla batosta siciliana?
veltroni se non recupera voti finisce in africa.
sai che novità , nel 2001 fece cappotto: 61 su 61. è nota la lieve preferenza della mafia per la dxzio ha scritto:e se....
l'aventino dei senatori della sinistra, e in generale il cambiamento di atteggiamento di collaborazione per le riforme costituzionali fosse dovuto principalmente alla batosta siciliana?
No, guarda, Craxi, bocció per iscritto la politica berlusconiana, ma tutto si confondeva con il suo status di latitante. Ora è on-line tutto l'archivio Craxi sul sito del Senato.Prof.Fontecedro ha scritto:Post ineccepibile, peró Canella scusa se insito ma sei un socialista che mi incuriosisce.....CanellaBruneri ha scritto:
Più analiticamente: non bisogna cristallizzarsi sull'immagine delle squadracce e dell'olio di ricino.
Il fascismo è tecnica del Colpo di Stato, consenso di massa nella sudditanza, è l'esecutivo "legibus solutus", l'elemosina in cambio della pace sociale, manipolazione dell'informazione di massa, oligarchia economico-politica.
Insomma è qualcosa di estremamente attuale, post-moderno, che si muove per inerzia occupando i vuoti creati da un pensiero Democratico debole, frainteso, non più rappresentativo
cosa avrebbe fatto Bettino oggi?sarebbe orgoglioso del suo amico?
avrebbe tentato di fermarlo? Purtroppo come Scorpio ti devo rimproverare un pó di incoerenza tra le tue analisi storiche (che condivido) ed il tuo giudizio personale su Bettino e mani pulite....continueró a studiare
p.s. Craxi ha partecipato alla fondazione di Forza Itaglia
cazzo Canella...io non contesto "il tuo difendere il compagno"....ci mancherebbe, ci son cose che chi non è dentro ai lavori mai capiràCanellaBruneri ha scritto:No, guarda, Craxi, bocció per iscritto la politica berlusconiana, ma tutto si confondeva con il suo status di latitante. Ora è on-line tutto l'archivio Craxi sul sito del Senato.Prof.Fontecedro ha scritto:Post ineccepibile, peró Canella scusa se insito ma sei un socialista che mi incuriosisce.....CanellaBruneri ha scritto:
Più analiticamente: non bisogna cristallizzarsi sull'immagine delle squadracce e dell'olio di ricino.
Il fascismo è tecnica del Colpo di Stato, consenso di massa nella sudditanza, è l'esecutivo "legibus solutus", l'elemosina in cambio della pace sociale, manipolazione dell'informazione di massa, oligarchia economico-politica.
Insomma è qualcosa di estremamente attuale, post-moderno, che si muove per inerzia occupando i vuoti creati da un pensiero Democratico debole, frainteso, non più rappresentativo
cosa avrebbe fatto Bettino oggi?sarebbe orgoglioso del suo amico?
avrebbe tentato di fermarlo? Purtroppo come Scorpio ti devo rimproverare un pó di incoerenza tra le tue analisi storiche (che condivido) ed il tuo giudizio personale su Bettino e mani pulite....continueró a studiare
p.s. Craxi ha partecipato alla fondazione di Forza Itaglia
Una Segreteria iniziata nel 1976 meriterebbe un'analisi approfondita.
Il mio giudizio su Craxi è ovviamente opinabile, soprattutto perchè è una mescolanza fra valutazioni politiche (negative negli anni novanta) e personali.
In effetti puó essere difficilmente comprensibile come mi ostini a preservare la memoria di Craxi: posso solo dire che era un Compagno, e questo mi basta, nel bene e nel male.
Non so se sono riuscito ad essere chiaro, ma spero che il mio essere Socialista, possa almeno suscitare una curiosità quando, in stridente contraddizione, difendo la memoria di un Compagno
Su questo concordo.Prof.Fontecedro ha scritto:cazzo Canella...io non contesto "il tuo difendere il compagno"....ci mancherebbe, ci son cose che chi non è dentro ai lavori mai capiràCanellaBruneri ha scritto:No, guarda, Craxi, bocció per iscritto la politica berlusconiana, ma tutto si confondeva con il suo status di latitante. Ora è on-line tutto l'archivio Craxi sul sito del Senato.Prof.Fontecedro ha scritto:Post ineccepibile, peró Canella scusa se insito ma sei un socialista che mi incuriosisce.....CanellaBruneri ha scritto:
Più analiticamente: non bisogna cristallizzarsi sull'immagine delle squadracce e dell'olio di ricino.
Il fascismo è tecnica del Colpo di Stato, consenso di massa nella sudditanza, è l'esecutivo "legibus solutus", l'elemosina in cambio della pace sociale, manipolazione dell'informazione di massa, oligarchia economico-politica.
Insomma è qualcosa di estremamente attuale, post-moderno, che si muove per inerzia occupando i vuoti creati da un pensiero Democratico debole, frainteso, non più rappresentativo
cosa avrebbe fatto Bettino oggi?sarebbe orgoglioso del suo amico?
avrebbe tentato di fermarlo? Purtroppo come Scorpio ti devo rimproverare un pó di incoerenza tra le tue analisi storiche (che condivido) ed il tuo giudizio personale su Bettino e mani pulite....continueró a studiare
p.s. Craxi ha partecipato alla fondazione di Forza Itaglia
Una Segreteria iniziata nel 1976 meriterebbe un'analisi approfondita.
Il mio giudizio su Craxi è ovviamente opinabile, soprattutto perchè è una mescolanza fra valutazioni politiche (negative negli anni novanta) e personali.
In effetti puó essere difficilmente comprensibile come mi ostini a preservare la memoria di Craxi: posso solo dire che era un Compagno, e questo mi basta, nel bene e nel male.
Non so se sono riuscito ad essere chiaro, ma spero che il mio essere Socialista, possa almeno suscitare una curiosità quando, in stridente contraddizione, difendo la memoria di un Compagno
peró le grandi stronzate sono state commesse 20 anni fa....e ora è troppo tardi perchè siamo in metastasi....
Personalmente che sia stato un compagno non me ne puó fregare di meno.CanellaBruneri ha scritto: posso solo dire che era un Compagno, e questo mi basta, nel bene e nel male.
Quello fu un episodio chiave, che spezzó la spirale inflattiva. Vinse il PSI, la componente Socialista della CGIL, e, soprattutto, vinsero tutti i lavoratoriHelmut ha scritto:
Memorabile nel 1985, da capo del governo, quando affrontó senza timore il referendum sui decimali della scala mobile (PCI e MSI insolitamente alleati per il NO).
Vinse.