Ai ritmi attuali le riserve mondiali dureranno solo per altri 41 anni
«Se vogliamo soddisfare la richiesta di petrolio, bisogna trivellare in Antartide»
Il n.1 di BP: se si vuole tenere il passo con il bisogno di greggio occorre aprire il Polo sud alle compagnie
Il mondo, stando alle parole di Tony Hayward, amministratore delegato di British Petroleum (BP), ha davanti ancora 40 anni buoni di «era del petrolio» - ma se si vuole stare al passo con la crescente domanda di oro nero ci si deve rassegnare ad «aprire» l'Antartide alle compagnie petrolifere.
RISERVE - Il boss di BP, che ieri ha presentato l'annuale rapporto sull'energia compilato dal colosso energetico britannico, ha detto che ai livelli di produzione attuali le riserve petrolifere mondiali possono garantire 41 anni di greggio. Ma quando si tratta di aumentare la produzione, allora son dolori. Sono troppi, a detta di Hayward, i «lacci e lacciuoli» che impediscono alle società petrolifere di operare liberamente. «In altre parole», ha sintetizzato Hayward, «quando si parla di rendere disponibile più petrolio, i problemi non s'incontrano sottoterra, ma sopra, sono politici, non geologici». Per questo Hayward da un lato si è lamentato della difficoltà di operare in paesi come il Venezuela, la Russia o il Medio-Oriente, e dall'altro i sussidi che alcune compagnie petrolifere ricevono nei paesi in via di sviluppo e «che distorcono la competizione».
PREZZI - Il boss di BP ha poi negato che il picco di produzione sia stato raggiunto e che gli alti prezzi del greggio dipendono «dalla volatilità dei prezzi stessi e dallo stretto margine tra produzione e consumo». Quindi l'affondo: aprire l'Antartide - nonchè le aree protette degli Stati Uniti d'America - alle trivelle sarebbe l'unica soluzione reale per soddisfare la sempre crescente sete di petrolio del mondo. Il trattato di Madrid, ratificato nel 1998, impedisce peró ogni sfruttamento delle ingenti risorse naturali del «continente bianco» sino al 2048. Nemmeno un anno fa, a «scopo precauzionale», il governo britannico ha fatto all'Onu una richiesta di attribuzione di un'area vasta un milione di chilometri quadrati confinante all'attuale Antartide britannica.
12 giugno 2008
http://www.corriere.it/economia/08_giug ... aabc.shtml
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -