[O.T.] Chi di voi possiede armi da fuoco

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Possedete armi da fuoco

Si, per difesa
18
13%
Si, per uso sportivo
17
12%
Si, ma non denunciata
5
4%
No, non ne ho mai avute
102
72%
 
Voti totali: 142

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#121 Messaggio da jhonnybuccia »

ah ecco, avevo capito male.
grazie per il sito.
incerto al 76%.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#122 Messaggio da wolf.55 »

maipiùmichinai ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
Helmut ha scritto:
The Mongoxxx ha scritto: Nostalgia canaglia.

Ma a mio avviso, più pesante che pratico.
Vero. 5 kg e mezzo sono troppi per un fucile. Adesso hanno l'M 16 che pesa ca. 4 kg.

A 100 m. si sparava con il FAL, a 200 con il vecchissimo Garand 7,62...precisissimo...tiro utile fino a 300 m...

...Lee Oswald centró Kennedy con un moschetto Beretta '91...a 170 metri (cit. serg. Hartman in "Full metal jacket")
Mi sà  di no...
Esiste un "Moschetto automatico Beretta" mod.38 cal 9 lungo che si è evoluto nel mod.55 e, poi, nella pistola mitragliatrice M-12 (l'arma attualmente in dotazione a Polizia e Carabinieri) ma si tratta di un fucile mitragliatore con caricatore da 20 o 40 colpi.
L'arma di Lee Oswald era un fucile Carcano mod. 91/38 a colpo singolo.

Non credo che gli Alpini abbiano avuto in dotazione l' M-16, semmai altra arma Beretta dello stesso calibro 5,56 con calcio pieghevole.

L'arma standard degli alpini è oggi l'SC 70/90 della Beretta, che si distingue dall'AR dei normali reparti di fanteria per il fatto di avere il calcio ripiegabile.
In effetti le truppe alpine non hanno, ne hanno mai avuto in dotazione l'M 16, tuttavia gli alpini paracadutisti del Monte Cervino (quindi il reparto di SOF delle penne nere) hanno la carabina Colt M 4, che è la versione con la canna accorciata dell'M 16.


Del MAB mod. 55 non ho mai sentito parlare, io sapevo che c'era il mod. 38, che era quello col copricanna traforato, ed il mod 42 che era quello con la canna accorciata, e che credo sia rimasto in dotazione fino a poco tempo fa alla Marina per i picchetti di guardia

Cmq durante la 2^Gm il Mab lo ebbero anche le varie milizie della Rep di Saló
Ciao, riporto il link del sito della Beretta

http://www.berettaweb.com/Militari/MAB.htm

per spiegarmi, nel sito l'evoluzione postbellica viene denominata MAB Mod.4. La seconda cifra del modello indicava il lotto di appartenenza con le varie modifiche, il "Mod.55" era diverso per la sicura e era stato fornito alla Pubblica Sicurezza. Credo, ma senza esserne sicuro al 100%, che le serie MAB Mod.4X erano destinate alle forze armate nazionali e le serie MAB Mod.5X alle forze di polizia.. Lo sviluppo accorciato era la pistola mitragliatrice M-12, i primi esemplari di quest'arma sono stati assegnati alla fine degli anni sessanta ai "baschi blu", cioè alla compagnia del 2° Reparto Celere di Padova che faceva servizio nella zona montuosa all'interno della Sardegna.

Avatar utente
maipiùmichinai
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 155
Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
Località: Brescia

#123 Messaggio da maipiùmichinai »

ah si, ho visto...

Non immaginavo che l'avessero esportato anche in Germania Ovest

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#124 Messaggio da anxxur »

tiffany rayne ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:mio compagno nelle guardie effettuate in Marina, mi ci ero anche affezionato....sparato tre volte al poligono di tiro nei 18 mesi di servizio

Beretta M.A.B.

Immagine
Questo è un MAB mod.38 della 2^ guerra mondiale (vedi la canna traforata). Quest' arma è stata diffusa solo tra la PAI, i paracadutisti del RE e della RA (battaglioni ADRA) e gli alpini sciatori del Monte Cervino.
Probabilmente il tuo sarà  stato un MAB Mod. 55.
sicuramente avrai ragione tu, non sono esperto di armi, io parlavo della meta degli anni '80 arma in dotazione della Marina Militare
Il MAB lo avevano in dotazione anche i carabinieri, ne sono certo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#125 Messaggio da Pim »

àˆ entrato nella casa di un imprenditore per derubarlo e questi lo ha ucciso, esplodendo contro il ladro - probabilmente un albanese - tutti i colpi del caricatore della sua 44 Magnum. La tragedia all'alba di lunedì a Galleno, frazione di Fucecchio
Tutto è avvenuto poco prima delle 5. Simone Barontini, 47 anni, industriale del settore conciario, ha sorpreso il ladro in casa. L'uomo ha quindi sparato, colpendo in pieno il malvivente. I carabinieri stanno cercando di identificare la vittima, che non aveva con sè documenti. L'imprenditore è indagato per omicidio volontario a piede libero. In passato l'uomo aveva subito i furti di un'auto e di una pistola.


Di tutta la notizia il collega vicino a me evidenziava la non facile gestibilità  e gli effetti devastanti della 44 magnum....

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#126 Messaggio da Steiner74 »

Pimpipessa ha scritto:àˆ entrato nella casa di un imprenditore per derubarlo e questi lo ha ucciso, esplodendo contro il ladro - probabilmente un albanese - tutti i colpi del caricatore della sua 44 Magnum. La tragedia all'alba di lunedì a Galleno, frazione di Fucecchio
Tutto è avvenuto poco prima delle 5. Simone Barontini, 47 anni, industriale del settore conciario, ha sorpreso il ladro in casa. L'uomo ha quindi sparato, colpendo in pieno il malvivente. I carabinieri stanno cercando di identificare la vittima, che non aveva con sè documenti. L'imprenditore è indagato per omicidio volontario a piede libero. In passato l'uomo aveva subito i furti di un'auto e di una pistola.


Di tutta la notizia il collega vicino a me evidenziava la non facile gestibilità  e gli effetti devastanti della 44 magnum....
Che esagerazione...una 44 magnum...aveva paura che entrasse un bufalo a svaligiargli la casa?
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#127 Messaggio da Helmut »

Pimpipessa ha scritto: e gli effetti devastanti della 44 magnum....
...se fosse stata di calibro inferiore non credo avrebbe fatto godere il rapinatore invece di seccarlo. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#128 Messaggio da wolf.55 »

anxxur ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:
wolf.55 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:mio compagno nelle guardie effettuate in Marina, mi ci ero anche affezionato....sparato tre volte al poligono di tiro nei 18 mesi di servizio

Beretta M.A.B.

Immagine
Questo è un MAB mod.38 della 2^ guerra mondiale (vedi la canna traforata). Quest' arma è stata diffusa solo tra la PAI, i paracadutisti del RE e della RA (battaglioni ADRA) e gli alpini sciatori del Monte Cervino.
Probabilmente il tuo sarà  stato un MAB Mod. 55.
sicuramente avrai ragione tu, non sono esperto di armi, io parlavo della meta degli anni '80 arma in dotazione della Marina Militare
Il MAB lo avevano in dotazione anche i carabinieri, ne sono certo.
I Carabinieri hanno avuto in dotazione la versione prodotta nel dopoguerra. Non li ho citati perchè sono Forza Armata solo dall'agosto 2000, facendo parte, prima di allora, dell' Esercito.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#129 Messaggio da anxxur »

wolf.55 ha scritto:
anxxur ha scritto: Il MAB lo avevano in dotazione anche i carabinieri, ne sono certo.
I Carabinieri hanno avuto in dotazione la versione prodotta nel dopoguerra. Non li ho citati perchè sono Forza Armata solo dall'agosto 2000, facendo parte, prima di allora, dell' Esercito.
Scusa il puntiglio, ma non è così: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma ... a+38+A.htm
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
as2k
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 36
Iscritto il: 29/09/2007, 20:58
Località: milano

#130 Messaggio da as2k »

io possiedo una cz 9x21 un bel giocattolo sia per la difesa che per divertisi al poligono
*************

Avatar utente
il toscano
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 367
Iscritto il: 14/03/2008, 17:29
Località: dietro a insidiare qualche signorina...

#131 Messaggio da il toscano »

as2k ha scritto:io possiedo una cz 9x21 un bel giocattolo sia per la difesa che per divertisi al poligono
confermo...l'ho avuta pure io...poi sono passato ad una HK USP in cal. 45 acp, decisamente mi trovo benissimo, odio il cal. 9
gli alieni non invadono la terra perchè aspettano che CHUCK NORRIS muoia
IL CALCIO è l'oppio dei popoli

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#132 Messaggio da jhonnybuccia »

del 10mm auto cosa ne dite? troppo stancante per il poligono?
incerto al 76%.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#133 Messaggio da WARDOG »

Il 10auto e' una cartuccia ad alte prestazioni, un parto del SEMPITERNO colonnello Cooper, mio mentore e maestro etc etc.

Un 10auto per difesa, nelle mani di qualcuno allenato, e' un qualcosa da temere.

Il problema e' che e' un calibro potente, che puo' essere camerato in armi grosse, e robuste.

Le colt in 10 auto resistevano per pochi colpi (10-20.000) prima di usurarsi cronicamente.

Inoltre, richiede attenzione nella ricarica, e la componentistica (bossoli e palle) e' di non facilissima reperibilita'.

Se pero' ti solletica l'idea e hai 10.000 euro da parte, potresti accaparrarti una di queste:

Immagine

Ne avevano una da Bunker in via dei valtorta a Milano.

Parla con Pierluigi e di' che ti mando io. Ti fa lo sconto..heheh...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#134 Messaggio da bellavista »

Se ha sparato tutti i colpi di un caricatore di una 44 magnum deve aver distrutto oltre al corpo del ladro anche tutti i mobili sulla linea di tiro. Ed è stato fortunato a non aver colpito un tubo del gas ;)

Si dovrà  comunque fare un nuovo salotto. Forse risparmiava a farsi derubare :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#135 Messaggio da anxxur »

Colpo di scena! Un forumista ammette di avere un'arma non denunciata!
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”