
dall'aprire un topic in proposito partendo dall'ultimo avvenimento in ordine temporale ( tralascio, per ora, di riportarvi la scena sgarbi /santoro ad Annozero)
quindi dicevamo:
invitato a " A che tempo fa " da Fabio Fazio quello che commentava le partite di calcio....
Marco Travaglio parla del suo nuovo libro
"Se li conosci li eviti" riprendendo la notizia in esso contenuta di quanto scritto da Lirio Abate e Peter Gomez sul loro libro "I complici"
e cioè che l'attuale presidente del Senato Renato Schifani "negli anni Ottanta è stato socio con Enrico La Loggia della società di brookeraggio assicurativo Siculabrokers assieme al futuro boss di Villabate, Nino Mandalà , poi condannato in primo grado a 8 anni per mafia e 4 per intestazione fittizia di beni, e dell'imprenditore Benny D'Agostino, poi condannato per concorso esterno in associazione mafiosa".
Notizia di oggi:" il presidente del Senato Renato Schifani ha dato mandato ai suoi avvocati per agire giudizialmente nei confronti "delle affermazioni calunniose rese nei giorni scorsi nei riguardi della sua persona"
"Quasi quasi - commenta a caldo il giornalista - mi sta bene: finalmente ci sarà una sede che potrà appurare se ho detto la verità . A differenza dei politici, i giudici stanno ai fatti, e in tribunale le chiacchiere stanno a zero".
"Dopo tre giorni di delirio che prescinde dai fatti - dice Travaglio - si potrà stabilire se le cose che ho detto me le sono inventate, se se l'è inventate Lirio Abbate e tutti coloro che le conoscono. Se si arriverà a questa conclusione, vorrà dire che Schifani ha ragione. Se il presidente del Senato verrà interrogato, mi auguro però che dia spiegazione su quei fatti sui quali ho chiesto spiegazioni. Speriamo sia un giudice a inchiodarlo ai fatti".
"Abituato alle denunce", il giornalista ricorda che è stato "[b:17b98b937e]assolto otto volte su otto per la partecipazione a Satyricon",[/b:17b98b937e] il programma di Daniele Luttazzi, e che "sulla vicenda Raiot, la trasmissione di Sabina Guzzanti, i giudici hanno stabilito che non è stato diffamato nessuno.
Il problema è che intanto Satyricon e Raiot sono stati chiusi e non sono ritornati in onda. Rimane però la piccola soddisfazione delle cause vinte. Se vuole aggiungersi alla lista - conclude Travaglio - si accomodi il presidente Schifani".
mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito:
sulla classe politica ( sia di destra che di sinistra ) che si è espressa in merito
sul conduttore,
sull'opinione pubblica
su Travaglio