[O.T.] Elezione 2008

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1021 Messaggio da Kronos »

comunque gli italiani votano, a sentire loro, per Berlusconi perche con lui andranno avanti solo i migliori, la criminalità  verrà  azzerata, tutti i parassiti verrano eliminati dalla pubblica amministrazione, si pagheranno meno tasse e tutti vivremo felici e contenti.......vuoi mettere la differenza con quel gufo di Padoa Schioppa ?
si c'e' solo il trascurabile dettaglio che una buona fetta degli statali e dei burocrati imboscati negli enti paraculati vota an.

Sulla lobby dei tassinari poi no comment, esattamente come quella di farmacisti e notai.

poi chissa' chi ha inserito il rimborso esteso ai partiti nel decreto di fine legislatura.

per la cronaca: i 300 milioni da buttare i alitaglia li han tolti alla ricerca secondo quanto ha segnalato la agnelli. Che tutti i figli ed i parenti stretti della casta possano ammalarsi di tutte le malattie il cui studio e cura dipendeva da quei finanziamenti.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1022 Messaggio da Kronos »

CanellaBruneri ha scritto:Ole! Si torna tutti in montagna... :DDD
ma va la nuova resistenza e' spegnere la tv, usare il cervello, ritornare a parlare con i vicini e boicottare lo stile di vita turboconsumista che provano a venderti ad oltranza.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22640
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#1023 Messaggio da dostum »

Peró almeno Pippo Chennedi dovrebbe andare dai Batongo
Magari se lo magnassero (oppure è indigesto anche X loro?)
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

henry_morgan
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/10/2007, 1:45

#1024 Messaggio da henry_morgan »

sento il rumore di unghie che grattano sui vetri,
non è la destra che ha vinto... è la sinistra che ha perso,
mangiarsi il governo era prevedibile... Roma no.

personalmente la cosa non mi cambia assolutamente l'asse della vita,
peró se il nuovo assessore alla cultura e spettacolo apre le porte anche
ai non allineati a sinistra... è un successo

a Roma per infiniti anni hanno fatto gli orbi in merito,
troppe idee e troppi progetti sono stati bocciati per far spazio a piece teatrali lassative
e produzioni cinematografiche che non hanno mai visto le sale di proiezione

vorrei tanto vedere rutelli. veltroni e moretti fare il girotondo
con la ferilli nel centro

a sto giro ve lo hanno infilato fino alle reni,
fatevene una ragione, non sono di destra ma ho avuto anche io la diarrea,
se questo è il modo di condurre una campagna elettorale...

un mio amico mi ha detto:
"cazzo, veltroni è riuscito a fare in sei mesi ció che lo psiconano non sarebbe riuscito a fare in mezzo secolo"

l'africa vi aspetta, buscettari della sinistra, veltroni e rutelli....
a lavorareeeeeee... andate a lavorareeeeeee..... a lavorareeeeeeee... andate a lavorareeeeeeee.....!!!!!
la mente è come un paracadute, se non lo apri... diventi concime

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1025 Messaggio da nik978 »

henry_morgan ha scritto:sento il rumore di unghie che grattano sui vetri,
non è la destra che ha vinto... è la sinistra che ha perso,
mangiarsi il governo era prevedibile... Roma no.

personalmente la cosa non mi cambia assolutamente l'asse della vita,
peró se il nuovo assessore alla cultura e spettacolo apre le porte anche
ai non allineati a sinistra... è un successo

a Roma per infiniti anni hanno fatto gli orbi in merito,
troppe idee e troppi progetti sono stati bocciati per far spazio a piece teatrali lassative
e produzioni cinematografiche che non hanno mai visto le sale di proiezione

vorrei tanto vedere rutelli. veltroni e moretti fare il girotondo
con la ferilli nel centro

a sto giro ve lo hanno infilato fino alle reni,
fatevene una ragione, non sono di destra ma ho avuto anche io la diarrea,
se questo è il modo di condurre una campagna elettorale...

un mio amico mi ha detto:
"cazzo, veltroni è riuscito a fare in sei mesi ció che lo psiconano non sarebbe riuscito a fare in mezzo secolo"

l'africa vi aspetta, buscettari della sinistra, veltroni e rutelli....
a lavorareeeeeee... andate a lavorareeeeeee..... a lavorareeeeeeee... andate a lavorareeeeeeee.....!!!!!
infatti e'risucito finalmente ha creare un embrione di sinistra moderna..oba che in italia doveva mascere 10 anni fa..
e ha recperato una grssa fetta d voti in n tempo olto ristretto



sullo stile dle tuo post non commento..(oramai i coretti da stadio fanno
parte della cialtroneria a cui facevo riferimento sopra..;))


ache se vi renderete conto che nel culo ve lo siete presi voi..tante promesse e as usual..un cazzo di niente perche'costa trppo..senon le solite leggine per le corporzioni e gli amici
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#1026 Messaggio da pan »

Tra un anno tutti a maledire il centrodestra. Le delusioni correranno alla velocità  della crisi che avanza.
Era questa l'agognata democrazia dell'alternanza? Sarebbe ora di inventare qualcosa di veramente nuovo. Se non riusciremo a cancellare vecchie concezioni e classe politica in tempo di crisi totale, dopo sarà  definitivamente impossibile.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#1027 Messaggio da vertigoblu »

henry_morgan ha scritto:sento il rumore di unghie che grattano sui vetri,
non è la destra che ha vinto... è la sinistra che ha perso,
mangiarsi il governo era prevedibile... Roma no.

personalmente la cosa non mi cambia assolutamente l'asse della vita,
peró se il nuovo assessore alla cultura e spettacolo apre le porte anche
ai non allineati a sinistra... è un successo

a Roma per infiniti anni hanno fatto gli orbi in merito,
troppe idee e troppi progetti sono stati bocciati per far spazio a piece teatrali lassative
e produzioni cinematografiche che non hanno mai visto le sale di proiezione

vorrei tanto vedere rutelli. veltroni e moretti fare il girotondo
con la ferilli nel centro

a sto giro ve lo hanno infilato fino alle reni,
fatevene una ragione, non sono di destra ma ho avuto anche io la diarrea,
se questo è il modo di condurre una campagna elettorale...

un mio amico mi ha detto:
"cazzo, veltroni è riuscito a fare in sei mesi ció che lo psiconano non sarebbe riuscito a fare in mezzo secolo"

l'africa vi aspetta, buscettari della sinistra, veltroni e rutelli....
a lavorareeeeeee... andate a lavorareeeeeee..... a lavorareeeeeeee... andate a lavorareeeeeeee.....!!!!!

la mente è come un paracadute, se non lo apri... diventi concime
hai il paracadute chiuso,occhio... :DDD
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1028 Messaggio da bellavista »

C'è una bella puntata di South Park fatta per le elezioni del 2004 tra Kerry e Bush.
La parodia del cartone era che si doveva votare per la mascotte della scuola e la scelta era tra una peretta e un panino alla merda.

Quella puntata va benissimo anche per l'italia: meglio una peretta o un panino di merda? Scegli tu ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1029 Messaggio da bigtitslover »

panino di merda, almeno ce famo lo scat e ci sentiamo più moderni.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1030 Messaggio da Kronos »

henry_morgan ha scritto:sento il rumore di unghie che grattano sui vetri,
non è la destra che ha vinto... è la sinistra che ha perso,
mangiarsi il governo era prevedibile... Roma no.
dopo 20 anni? mi sarei stupito del contrario, che rutelli vincesse. faccio presente che e' gia' stato sindaco a roma e non proprio apprezzatissimo rispetto a veltroni.
personalmente la cosa non mi cambia assolutamente l'asse della vita,
peró se il nuovo assessore alla cultura e spettacolo apre le porte anche
ai non allineati a sinistra... è un successo
a destra il massimo della rappresentazione della cultura e' il bagaglino.
per 50 anni ve ne siete fregati del settore e adesso per un veneziani ed un paio di scalzacani vi riempite la bocca del termine cultura.
cominciate ad andare a scuola, va.
a Roma per infiniti anni hanno fatto gli orbi in merito,
troppe idee e troppi progetti sono stati bocciati per far spazio a piece teatrali lassative
e produzioni cinematografiche che non hanno mai visto le sale di proiezione
magari per via della legge urbani che finanzia ad minchiam?
magari perche' non esistono piu' i produttori cinematografici e tutto langue tra merdaset e rai?

a sto giro ve lo hanno infilato fino alle reni,
fatevene una ragione, non sono di destra ma ho avuto anche io la diarrea,
se questo è il modo di condurre una campagna elettorale...

un mio amico mi ha detto:
"cazzo, veltroni è riuscito a fare in sei mesi ció che lo psiconano non sarebbe riuscito a fare in mezzo secolo"

l'africa vi aspetta, buscettari della sinistra, veltroni e rutelli....
a lavorareeeeeee... andate a lavorareeeeeee..... a lavorareeeeeeee... andate a lavorareeeeeeee.....!!!!!
veramente se lo prende in culo il paese, non la sinistra.

altri 5 anni dell'economia creativa del ragionier tremonti (che sara' un bravo fiscalista ma non sa un cazzo ne e' un economista) e ci buttano fuori dall'europa.
Ah soddisfatone, comincia a tirare fuori il portafoglio che c'e' da pagare la prossima infrazione cumulativa tra gasparri e finanziamento abbusivo alitaglia.
Ultima modifica di Kronos il 29/04/2008, 10:32, modificato 1 volta in totale.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1031 Messaggio da Kronos »

bigtitslover ha scritto:panino di merda, almeno ce famo lo scat e ci sentiamo più moderni.
quello lo fa gia' mimun.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1032 Messaggio da Kronos »

http://www.corriere.it/cronache/08_apri ... aabc.shtml

Il Paese degli sprechi
Nei porti italiani le navi non entrano più
Vecchi per le portacontainer. Traffico a rischio

Siamo un popolo di poeti, santi ed ex navigatori. Certo, siamo pieni di yacht di lusso, motoscafi e barchette cacciapesca. E c'è da credere a quanto ha raccontato pochi anni fa Silvio Berlusconi: «Dalla mia villa in Sardegna ho un gran bel panorama, davanti a Punta Lada noto anche quest'anno molte barche. Se sono barche da ricchi vuol dire che ne abbiamo proprio tanti. Gli stipendi crescono più dell'inflazione, la ricchezza delle nostre famiglie non ha eguali in Europa». Sarà ... Ma sulle navi grosse, quelle che dominano i mari di oggi e del futuro, quelle che hanno in pugno la polpa del traffico mondiale delle merci, siamo quasi tagliati fuori.

Fino a una dozzina di anni fa i bastimenti più grandi portavano duemila container standard da 13 metri che in gergo internazionale sono chiamati Teu. Dal 2000 ne portano quattromila e poi è partita una gara mostruosa a chi fa le navi più immense. Un rapporto di Brs-Alphaliner, una società  di monitoraggio che tiene d'occhio l'evoluzione della flotta commerciale planetaria, riferisce che il mondo è pieno di giganteschi cantieri dai quali entro il 2010 usciranno complessivamente 311 bestioni in grado di portare oltre 7.500 Teu e 95 in grado di portarne oltre 10.000. Bene: non una di queste navi smisurate, che «pescano» più di 15 metri e mezzo sotto il pelo dell'acqua, potrà  mai entrare, salvo che a Trieste sul quale peró pesano altri handicap, in un porto italiano. Oddio, al molo di Genova ha attraccato la danese Emma Maersk, che è lunga 397 metri cioè quanto quattro campi da calcio e porta 11.400 container con 13 (tredici!) uomini di equipaggio.

Ma era solo una simulazione al computer: i fondali del porto ligure, infatti, non sono abbastanza profondi per accogliere l'Emma nè le sue dieci sorelle che la Maersk ha messo in cantiere con capacità  perfino maggiori. Una volta, quando il mare era «nostrum», le facevamo noi le navi più grosse. I romani arrivarono a dominare il Mediterraneo con le muriophortoi, alla lettera «portatrici di diecimila anfore», bestioni da 500 tonnellate. Per non parlare di certe imbarcazioni eccezionali come quella fatta fare apposta da Caligola per portare a Roma l'obelisco che oggi svetta in piazza San Pietro. Quanto ai veneziani, l'Arsenale è stato a lungo il più importante stabilimento industriale del mondo.

Così grande da impressionare Dante Alighieri che nella Divina Commedia magnifica la catena di montaggio: «Chi fa suo legno novo e chi ristoppa / le coste a quel che più và¯aggi fece; / chi ribatte da proda e chi da poppa; / altri fa remi e altri volge sarte». Nei momenti di punta ci lavoravano in diecimila a ritmi tali che nel solo maggio 1571, alla vigilia della battaglia di Lepanto, riuscirono a varare 25 navi. Quasi una al giorno. E da lì uscivano le «galee grosse da merchado» lunghe 50 metri, dotate di tre alberi per vele latine e spinte nei giorni senza vento da 150 vogatori disposti a terzine su banchi a spina di pesce. Eravamo forti, allora. Commercialmente e militarmente. E lo siamo rimasti, con le nostre flotte e i nostri porti, fino a non molti decenni fa. Il declino, peró, è stato rapidissimo. Nel 1971, ha scritto Bruno Dardani, che prima sul Sole 24 Ore e poi su Libero Mercato cerca da anni di lanciare l'allarme, «i quattro porti di Genova, Marsiglia, La Spezia e Livorno coprivano il 20% del traffico europeo» e di questa quota Genova rappresentava quasi i due terzi facendo da sola il 13% del totale continentale.

Tredici anni dopo, nel 1984, il traffico sotto la Lanterna era crollato al 4 e mezzo per cento. Scarso. Colpa dei costi: nel momento chiave in cui i porti dell'Europa del Nord si giocavano tutto per arginare l'irruzione della concorrenza orientale, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, movimentare un container pieno costava a Rotterdam il 56% in meno di quanto costasse a Genova. Colpa degli spazi perchè, fatta eccezione per Gioia Tauro, i nostri porti sono antichi e hanno le case che incombono sulle banchine. Colpa dei partiti, che hanno occupato anche questi territori se è vero che almeno 18 sulle 24 autorità  portuali sono in mano a persone di origine diessina. E colpa della sordità  della nostra classe dirigente, che non ha ancora capito come sulle rotte marittime transiti quasi il 95% del commercio estero del continente. Commercio dal quale, nonostante ci riempiano la testa di chiacchiere sull'«Italia piattaforma portuale d'Europa», stiamo finendo progressivamente ai margini. Basti dire che nel 2005, dopo qualche anno di «ripresina» seguita alla legge che nel '94 liberalizzó un po' di banchine, siamo stati l'unico Paese Ue a perdere quote nel traffico dei container, calato di oltre il 3% mentre cresceva del 10% in Spagna e del 14% a Rotterdam.

Le statistiche del centro studi del porto di Amburgo sono implacabili. E dicono che dei primi venti porti del mondo nel 2006 neppure uno era italiano. E che anche il successo abbastanza casuale di Gioia Tauro, che era nato come polo industriale e si era ritrovato a essere tra i primi porti europei per container grazie ai fondali e agli spazi nonostante le sgarrupate infrastrutture di collegamento con la disastrata Salerno-Reggio Calabria, appare compromesso. Era arrivato a essere nel 2004 il 23Ëš scalo mondiale con 3 milioni e 261.000 container. Ma da allora non ha fatto che arretrare fino a scendere sotto i 3 milioni, per essere via via sorpassato nel 2006 da Giacarta, Algeciras, Yokohama, Felixstowe per non parlare della cinese Xianem che allora stava 400.000 container indietro e adesso sta un milione abbondante più avanti. Certo, nel 2007 c'è stata una ripresa. Peró... Ed è idiota maledire il cielo e i limiti della Vecchia Europa: è tutta colpa nostra. Dal 2000 al 2006 a Genova il traffico di container è aumentato del 10%. E intanto cresceva a Rotterdam del 54%, a Brema e ad Algeciras del 61%, a Barcellona del 65%, ad Anversa del 71%, a Valencia del 99% e ad Amburgo del 108%.

Cosa c'entra l'invettiva contro la Vecchia Europa? Niente. Solo che gli altri, coscienti che sul container si gioca il futuro, ci investono. E noi no. Prendi la Spagna. Mentre noi tagliavamo, spiega Bruno Dardani, loro in soli due anni, 2007 e 2008, hanno deciso di investire sui porti quasi 3 miliardi di euro. Risultato: loro sono in vertiginosa ascesa, noi sommando tutti e sette i principali porti italiani catalogati dall'ufficio statistico di Amburgo (Gioia Tauro, Genova, La Spezia, Taranto, Livorno, Venezia e Trieste) arriviamo a movimentare 7.818.974 container. Cioè poco più della sola Anversa e 2 milioni in meno della sola Rotterdam. O se volete un terzo del solo porto di Singapore. A Barcellona, consapevoli di essere obbligati ad ampliare il porto per tenere il passo del mondo, hanno deviato la foce del fiume Llobregat, preservato un'oasi faunistica per far contenti gli ambientalisti e creato spazi per 30 chilometri di banchine.

A La Spezia la richiesta di dragare i fondali è stata tenuta ferma per anni finchè è stata sbloccata nel 2007 solo a una condizione: tutti i fanghi rimossi, considerati da certi verdi integralisti tossici e pericolosissimi, devono essere messi in migliaia di costosi sacchi speciali con l'interno in pvc assorbente e portati da un'altra parte. Risultato: li spediamo, pagando, ai belgi. Che incassano 100 euro a tonnellata, prendono i nostri «spaventosi» fanghi tossici consegnati a domicilio e li usano per fare nuove banchine ad Anversa con le quali aumentare il loro vantaggio già  abissale su La Spezia e gli altri porti nostrani. Ridono di noi, all'estero. Ridono e si portano l'indice alla tempia: italiani picchiatelli! E come potrebbero non ridere, davanti a certi sproloqui? Le «autostrade del mare »! Il primo a parlarne fu addirittura Costante Degan, un vecchio democristiano veneto piazzato alla Marina mercantile. Ministero, tra l'altro, non solo abolito a partire dal primo governo Berlusconi ma scomparso perfino come delega a qualche straccio di sottosegretario. Come se il mare che bagna 7.458 chilometri delle nostre coste esistesse solo per scaricare liquami o farsi una nuotata nei giorni di solleone... (2 - Continua)

Sergio Rizzo
Gian Antonio Sella
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

henry_morgan
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/10/2007, 1:45

#1033 Messaggio da henry_morgan »

ma questo forum cos'è???
il "circolo Gramsci" del web???

io non sono berlusconiano, se lo fossi lo scriverei in maiuscolo

Nik, i coretti da stadio li avete inventati voi

il futuro del paese non puó essere peggiore di quanto lo sarebbe stato con veltroni a palazzo chigi

la mia era una riflessione su ció che è accaduto,
comunque grazie per l'accoglienza e lo spirito democratico che aleggia qui

ps: in tutto questo c'è un aspetto positivo,
forse la sinistra capirà , finalmente, che non si fa politica vivendo
di rendita sulle oscure nuvole del nemico, prima o poi soffia il vento
la mente è come un paracadute, se non lo apri... diventi concime

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#1034 Messaggio da Urbano Cairo »

henry_morgan ha scritto: comunque grazie per l'accoglienza e lo spirito democratico che aleggia qui

Non ti incazzare henry. :)


Qua tutto c'è meno che la democrazia, in fondo rispecchia la realtà  anche fuori dal web.

Se dici che voti Berlusconi o sei simpatizzante ti guardano come un fenomeno da baraccone e si fanno gomito complice con il vicino.

Basta farci l'abitudine, io ce l'ho fatta... entro in questo topic solo per farmi risate o quando voglio infastidirmi (da solo)... grazie a dio la figa non è ne di destra ne di sinistra... per questo sto così bene qui.

Fa come me, su :wink:




Poi considera:

se avesse vinto la sinistra: "L'Italia riparte! Lo psico-nano in culo!!! Italiani consapevoli!!!"

quando ha vinto la destra: "Paese dimmmerda l'Italia! Ce lo meritiamo! Emigriamo!!!"


Fai tu, in fondo le chiacchere politiche sono come chiacchere sportive... da bar, non farti venire tumori per nulla :wink:

Avatar utente
immobile0
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 15/11/2006, 16:24
Località: siena ghibellina

#1035 Messaggio da immobile0 »

Onore a te, Urbano.

BYBY

P.S.
il nuovo avatar non mi piace

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”