[O.T.] Expo 2015, ha vinto Milano
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
IMPRENDITORI A SPACCARE LA LEGNA NEI BOSCHI PER LEGGE!!!
OT
è balkanmania vado

per favofre potreste usarmi la cortesia di chiamarmi sempre siglato???
gvazie
il vstro affezionatissimo BW di quartiere
p.s.
per l'ufficio litigi la seconda porta a destra dovete prenotare e versare l'apposita quota ( pagabile in abbonamenti a siti porno ovv. )

OT
è balkanmania vado


per favofre potreste usarmi la cortesia di chiamarmi sempre siglato???
gvazie
il vstro affezionatissimo BW di quartiere
p.s.
per l'ufficio litigi la seconda porta a destra dovete prenotare e versare l'apposita quota ( pagabile in abbonamenti a siti porno ovv. )

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
l'avevo detto io, congeliamo la discussione che tantro solo nel 2015 si vedrà chi adesso ha ragione... ma intanto si è tutto trasformato in una gara a chi è riuscito meglio nella vita, con secchiate di supremo disprezzo verso chi non ha costruito niente di materiale e sberleffi corrosivi di chi la sua vita la costruisce su altre basi, condivisibili o meno...
francamente c'è un dato di fondo che mi preme sottolineare: su un forum siamo tutti una serie di parole su uno schermo video, niente di più, quindi trovo abbastanza inutile questa rivendicazione che ogni tanto spunta "io là fuori sono qualcuno!" con il suo corollario "tu sei qualcuno soltanto qua dentro!".
francamente non me ne frega nulla di essere soggetto di disprezzo di bw o di duck o giudicato cazzone da ibist... mi conosco abbastanza da sapere quali sono i tanti motivi per cui disprezzarmi o quei pochi per volermi bene... mi sembra abbastanza normale che esistano persone con vite talmente diverse dalla mia da risultare incomprensibili... ognuno segua la sua strada. oh, ne disprezzo anch'io di categorie di persone, quando ci ho direttamente a che fare... qua quando qualcosa mi da fastidio mi limito a non leggerlo, soprattutto quando superano le cinque righe (quanti saranno arrivati fin qua... pochi)... potrei inventarmene un sacco di cose sul mio conto, come se ne inventano tanti secondo me, ma non è questo il punto... è che se entri in un posto con il complesso di superiorità dicendo ora arrivo io e li sistemo tutti... qualche volta ci azzecchi, qualche volta non capisci proprio nulla, ma quello che non mi spiego è che cazzo ci entri a fare in questo posto, hai mica bisogno di ulteriori conferme alla tua superiorità ?
litigare con bw diventa facile se lo prendi sul momento, poi nel complesso... dice cazzate anche lui come tutti e poi qualche polpetta avvelenata la tira, del tipo che cerca la rissa se qualcuno abbocca, ma nel complesso... e poi il suo modo di condurre la polemica è molto abile... oh, quell'imprenditori a spaccare la legna non è un po' maoista?
francamente c'è un dato di fondo che mi preme sottolineare: su un forum siamo tutti una serie di parole su uno schermo video, niente di più, quindi trovo abbastanza inutile questa rivendicazione che ogni tanto spunta "io là fuori sono qualcuno!" con il suo corollario "tu sei qualcuno soltanto qua dentro!".
francamente non me ne frega nulla di essere soggetto di disprezzo di bw o di duck o giudicato cazzone da ibist... mi conosco abbastanza da sapere quali sono i tanti motivi per cui disprezzarmi o quei pochi per volermi bene... mi sembra abbastanza normale che esistano persone con vite talmente diverse dalla mia da risultare incomprensibili... ognuno segua la sua strada. oh, ne disprezzo anch'io di categorie di persone, quando ci ho direttamente a che fare... qua quando qualcosa mi da fastidio mi limito a non leggerlo, soprattutto quando superano le cinque righe (quanti saranno arrivati fin qua... pochi)... potrei inventarmene un sacco di cose sul mio conto, come se ne inventano tanti secondo me, ma non è questo il punto... è che se entri in un posto con il complesso di superiorità dicendo ora arrivo io e li sistemo tutti... qualche volta ci azzecchi, qualche volta non capisci proprio nulla, ma quello che non mi spiego è che cazzo ci entri a fare in questo posto, hai mica bisogno di ulteriori conferme alla tua superiorità ?
litigare con bw diventa facile se lo prendi sul momento, poi nel complesso... dice cazzate anche lui come tutti e poi qualche polpetta avvelenata la tira, del tipo che cerca la rissa se qualcuno abbocca, ma nel complesso... e poi il suo modo di condurre la polemica è molto abile... oh, quell'imprenditori a spaccare la legna non è un po' maoista?
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Uah auah auah uahauahauah...australiano ha scritto:http://www.lastampa.it/multimedia/multi ... tipo=VIDEO
E cazzo con più di 850.000 all'anno di stipendio è facile dire che "la gente si crea dei film che sono tutte cazzate"...
Ma vaffanculo, nemmeno la storia sai: "Napoleone fece il suo capolavoro a Waterloo"...
uah auah auahauahauauahaua



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
immaginavo non capissi.duck65 ha scritto: Non capisco la domanda.
Io non ho la responsabilita' ne' politica, ne' istituzionale, ne' professionale di salvaguardare il centro storico.
[cut] (si, uso il cut e non il quoto assoluto della scuola di hokuto)
raccontami visto che tu chiedi a me.
ed infatti hai risposto esattamente come ci si aspettava.
Sono almeno 20anni che ogni centro storico di qualsiasi citta' e cittadina del belpaese (ad eccezione di qualche raro e fortunatissimo esempio) si svuota in favore delle periferie creando delle situazioni di invivibilita' e di deserto culturale sociale ed economico a dir poco preoccupante.
Se ti guardassi intorno ed aprissi gli occhi ti renderesti conto che interi quartieri storici dove si potrebbe vivere bene muoiono o vengono lasciati cadere a pezzi perche' gente come te li vede come una speculazione economica e non come una risorsa per il cittadino e la comunita'.
Mettersi in gioco in questi casi significa ad esempio (e non solo) sbattersi per far vivere culturalmente o socialmente degli spazi comuni che altrimenti resterebbero desolatamente vuoti, significa creare socialita' e comunicazione in ambienti che per secoli han fatto circolare idee, merci e persone dando ai cittadini la possiblita' di crescere non solo economicamente ma anche umanamente.
E non serve lavarsi le mani come fai dicendo "eh ma io non ho responsabiita' " perche' e' una gran cazzata: partecipare attivamente per migliorare il posto in cui scegli di vivere non e' tanto un dovere civico, ma una banalissima opportunita' per migliorare la propria qualita' della vita che e' quello che interessa a me e alle persone che si sbattono ogni giorno per valorizzare quel poco di buono che e' rimasto in questo paese.
tirare fuori la ztl come fai tu e' tipico di quelli che si comprano la seconda casa in centro storico perche' "fa tanto figo", spendono migliaia di euro per metterla a posto, ci vanno un mese l'anno e si lamentano perche' non hanno il parcheggio del suv sottocasa.
Moltiplica per enne arricchiti e cumenda del cazzo quel che succede e scopri perche' certi centri storici italiani splendidi siano poco meno di un cimitero a cielo aperto.
premesso che non sta scritto da nessuna parte che che milano debba essere il caput mundi di ogni tipo di fiera, puntare su un'unica citta' per far qualsiasi tipo di evento mi pare una stronzata.Parliamone.
[cut]
E allora non lo si sarebbe potuto organizzare piu' e quindi piano piano Colonia darebbe rimasta l'unica manifestazione europea degna di nota.
in una realta' come la nostra e' piu' intelligente specializzare gli spazi delle diverse fiere in piu' citta' facendo in modo che ognuna si affermi a livello internazionale piuttosto che creare un unico mastodonte centralizzato e cmq sempre inadeguato ad un uso veramente "universale".
c'entrano eccome e non solo per l'expo.Parliamone. Ma cosa cazzo c'entra con l'Expo...?
tu sostieni che gli interventi di presunta viabilita' e mobilita' servano per migliorare il traffico, io affronto e risolvo in parte il problema partendo dal punto di vista adottato nei paesi civili, ovvero quello di ridurre il traffico in maniera permanente attraverso l'uso della tecnologia e modificando delle abitudini consolidate e non piu' sostenibili.
Non ci vuole un genio per capire che questa soluzione, integrata con una efficiente politica di trasporto pubblico e di cultura di impresa, ti permetta di limitare il traffico, risparmiare carburante (quindi soldi), migliorare la gia' impestata aria di milano (e di qualsiasi citta' con problemi di smog) e in molti casi aumentare la produttivita', la redditivita' e reddito del singolo lavoratore (comincia a non obbligare la gente a dover usare tutti i giorni l'auto per andare al lavoro perdendo dalle 2 alle 3 ore della propria vita incolonnati al semaforo e a spendere in buoni pasto del cazzo e ti accorgi dei primi guadagni per lui e per l'azienda).
mi fa ridere da matti questa frase considerando che viene detta da uno che sostiene "Io non ho la responsabilita' ne' politica, ne' istituzionale, ne' professionale di salvaguardare il centro storico.[cut]
Se poi vogliamo sempre guardare all'estero, ti dico che prima che i politici bisognerebbe cambiare il modo in cui i cittadini vivono le proprie citta'.
Ho, come tutti, la responsabilita' civica e quella la esercito cercando di rispettare, ad esempio, le leggi e le ordinanze in tema di circolazione, limitazione al traffico, oltreche', banalmente, non buttare le carte per terra.
Di piu' non posso fare."
lo trovo di un ipocrita spettacolare
quanto sei ingenuo: gli immobiliaristi e i furbetti intuiscono con ampio anticipo le potenzialita' di una speculazione edilizia: gia' si sapeva che la fiera nuova era il primo tassello dell'expo e gia' da tempo i terreni in questione erano gia' nelle mani "giuste".Cosa c'entrano Tronchetti e/o Colaninno e la Telecom
[cut]
ti chiedi poi che c'entri colaninno o tronchetti? vatti a vedere la mappa delle partecipazioni incrociate che fotografa una buona parte degli interessi reali che hanno i capitalisti nostrani con le pezze al culo della sedicente classe dirigente: scoprirai cose inammissibili in alcun paese civile.
l'operazione economica su cui gravita l'expo e' a carico dello stato e l'ordine economico delle risorse impiegate fa mangiare i privati che ci mettono mano.Anche su questo sono d'accordo, ma ancora cosa c'entra con l'Expo...?
in sostanza si spende 100 per avere forse 20 indietro e alla fine dell'operazione se tutto andra' bene restera' si e no 4 o 5 in termini di reali infrastrutture a beneficio della popolazione.
in altre situazioni questa e' la procedura tipica del riciclaggio di denaro sporco, non certo una operazione lungimirante di ritorno economico a beneficio della comunita' (e per comunita' non intendo solo i milanesi).
ma non ti viene in mente che e' proprio la mancanza di legalita' e di giustizia che costringe la gente a scendere in piazza per disperazione?
Ma perche' il modo in cui in Italia vengono rivendicati i propri diritti e' legale...?
[cut]
seguo il progetto del barcellona-kiev dagli anni 90 e ti assicuro che il progetto e' nato male, gestito peggio e ragionato in un epoca in cui determinate condizioni economiche e tecnologiche erano profondamente diverse da quelle di oggi.Ma questo che cosa cazzo c'entra col fatto che:
A. Il progetto e' stato fatto, presentato alla UE, approvato e ci sono i fondi europei pronti e disponibili che fra un po' verranno ritirati visto che, come fai tu, si sta rimettendo tutto in discussione pur di non fare un cazzo.
B. Cosa c'entrano tutte le possibili dissertazioni (peraltro fuori tempo e luogo) con l'occupazione...?
L'errore che fanno quelli come te e' pensare poi che la ue finanziasse gran parte del progetto: invece partecipa solo per una minima parte, con il risultato che gran parte dell'infrastruttura e' a carico del paese ospitante e deve ripagarsi con l'uso.
gia' il volo low cost e le navi ro-ro han sradicato il concetto di trasporto a medio e lungo raggio di merci e persone quel tanto da soppiantare lo sviluppo delle reti ferroviare a lunga percorrenza: mi spieghi allora cazzo serve e come si ripaga l'investimento di una rete ad alta capacita' quando in questo paese il 90% delle merci e delle persone viaggiano su ruota?
Ma soprattutto mi spieghi perche' non si ottimizza con una frazione di investimento rispetto all'alta capacita' la rete ferroviaria gia' esistente che messa a punto come si deve puo' soddisfare tranquillamente la domanda dei prossimi 25 anni di trasporto di merci e persone su rotaia?
Quello che ti ostini a non voler capire nella limitatezza del tuo ragionamento da ragioniere dei miei coglioni e' che al di la' della questione meramente economica (che gia' e' svantaggiosa perche' cmq e' un investimento in perdita), esiste il ben piu' grave problema dell'energia delle risorse naturali impiegate in questo genere di progetti e nel concetto di costo reale di un bene o servizio (che spesso non e' il prezzo finale a cui puo' venir venduto). E come diretta conseguenza della politica energetica e delle risorse si entra nel capitolo occupazione e lavoro.
su report han fatto una puntata sull'energia: ascoltati bene l'intervento del professore dell'universita' di wupperthal (se non ricordo male) che ti fa capire la corretta analisi metodologica da applicare quando si ragiona nel fare o nel modificare opere ed infrastrutture ad uso comune o comunitario.
poi documentati sui reali progetti del tav lasciando perdere le veline del vespa di turno che fregnaccia a porta a porta: ti renderai conto che ci sono delle assurdita' che noi e le generazioni future pagheremo pesantemente per avvantaggiare quattro sedicenti capitalisti itagliani con le pezze al culo.
pretendo da cittadino che il problema si risolva a lungo termine, in maniera intelligente, in modo ecosostenibile ed energicamente vantaggioso e senza che i cialtroni di turno ci mangino perche' mi sono rotto i coglioni di mantenere con il mio lavoro e le risorse comuni incapaci e pezzenti che giocano a fare i ricchi in leasing.
ci vuole mica tanto:E come la incentivi....?
[cut]
1) PIANIFICANDO il trasporto con piani ed interventi a 20 anni senza che politicanti furbetti e malaffare ci mettano del loro nel processo decisionale
2) rispettando le regole del mercato e la legalita': solo con l'aumento esponenziale del costo del petrolio (cosa prevista non ieri, ma 30 anni fa e da fior fiore di lobby americane dell'energia) gran parte del trasporto merci su ruota ha costi non piu' concorrenziali rispetto ad altri mezzi: se poi ci metti il rispetto ferreo ad esempio delle regole di guida e di velocita' a cui i camionisti debbono per legge sottostare (e di cui se ne fottono proprio perche' gli industrialotti dalla mentalita' simile alla tua li ricattano costringendoli spesso a morire per strada a causa di turni massacranti e vergognosi) non e' che ci metti tanto a ridimensionare certe storture
3) razionalizzando le aree produttive, raggruppando distretti e zone industriali in aree adiacenti ottimizzando la logistica comune ed evitando ad esempio quello che e' successo tra veneto e lombardia negli anni 80 e 90 quando in ogni comune, anche di 10 anme, spuntavano aree industriali a cazzo del tutto isolate e senza infrastrutture di supporto
e si puo' continuare all'infinito.
tutto questo implica usare il cervello e pensare il territorio ed il suo uso negli anni a venire e a medio e lungo termine, cosa che gli speculatori immobiliari nostrani si curano bene di non fare.
Ora pigliati una foto satellitare della pianura padana da milano al tagliamento e stupisciti che in meno di 15 anni si sia riusciti a creare la piu' grande periferia suburbana dell'europa senza servizi ed infrastrutture e che si snoda lungo tutta la a4: nemmeno la zona los angeles-san diego e' atrofizzata e massacrata dal cemento come sian riusciti a far noi.
E tu mi vieni a dire che gli artefici politici di questo scempio, gli stessi che sbandierano l'expo come grande evento, siano le persone giuste in grado di riqualificare una citta' come milano che oramai e' morta sotto il peso degli interessi di chi l'ha fatta sprofondare, cioe' di loro stessi?
ma per piacere!
c'e' una bibliografia sterminata di libri e documenti da 20 anni a questa parte di tutte le principali agenzie e governi americani, europei e mondiali sulla questione energetica e mi tiri fuori ad minchiam il dop?Questo lascialo dire a quel demagogo di Grillo. In un mondo in cui (ad esempio per quanto riguarda le merci di tipo alimentare) si sta (giustamente) spingendo sul "dop" me la vedo la forma di Parmigiano Reggiano che invece di andare dal deposito di Reggio Emilia viene fatta a Roma. Certo, certo, poi ti svegli tutto sudato e ti chiedi che ore sono...
no dico, nell'epoca dell'informazione e della necessita' di razionalizzare le risorse, in primis quelle energetiche, dove stanno speculando sulle materie prime e sul cibo, dove c'e' chi si frega le decorazioni in ottone dai cimiteri o le trecce di rame dai binari delle ferrovie, dove c'e' chi fa fare furti di acciaio e ferro su commissione, dove circolano rapporti di agenzie governative e non governative sui rischi del biocarburante rispetto all'impatto della produzione di cibo e grano, lui sta li a magnificare il dop!
il dop!
orco dio, il dop!
[piccola parentesi] e' d'obbligo un caro saluto all'ex galeotto (per sua stessa ammissione in precedenti post), ora riconvertito al no profit che si crede tanto furbo nel mettere in piedi una attivita' a scopo di lucro (che altrimenti non reggerebbe) copiando pessimamente quello che facevano 15 anni fa i furbetti che aprivano i circoli arci ad minchiam.
Ovviamente mi aspetto che il tutto venga ignorato, perche' altrimenti significa che il nostro non e' cosi' bravo come dice nell'usare come una scimmietta la rotella del mouse e che rode volutamente ogni nanosecondo della sua esistenza pur di patirmi cosi' tanto

[/chiusa parentesi]
abbi pazienza ma a parita' di qualita' e di tipologia di materie prime usate, di processo di lavorazione e di competenze attuate nella produzione del bene e al netto della fuffa negli occhi come ad esempio la pubblicita' o il packging in cosa differisce il grana fatto in emilia da quello prodotto ad udine?
dov'e' il reale valore aggiunto del dop?
e' del tutto inesistente. Altra cosa e' promuovere la produzione del prodotto locale, ma il dop ragionato in semplice ottica commerciale non serve ad un cazzo.
Anzi basta vedere gli effetti che ha avuto con la bufala campana: crollo verticale della vendite perche' il dop lega il prodotto ad un territorio martoriato dall'inquinamento.
bel valore aggiunto, non c'e' che dire.
gli interventi per valorizzare un prodotto oramai sono ben altri.
infatti nel mondo civile gli abbonamenti interail han ceduto il passo ai piu' economici voli low cost ed a un nuovo tipo di mobilita' di idee, merci e persone che tu non riesci a cogliere.E fra un po', se ascoltiamo ancora gli sproloquianti come te, tra 30 anni saremo ancora qui.
effettivamente e' ascoltando quelli vecchi di mentalita' come te che siamo arrivati ad avere un debito pubblico mostruoso.
certo che per essere un elettore del nano che tanto dovrebbe avere a cuore l'interesse per la famiglia attaccare il diritto alla maternita' e' quantomeno curioso se non ipocrita.Ma hai la fidanzata hostess...?
[cut]
questa fa 3 figli e scatta lo scandalo?
scopa troppo e fa figli come il tuo ruini comanda, che vuoi di piu'?

chiediti piuttosto come fare in modo che possa tornare al lavoro che fa con tre figli a cui badare. Perche' finita la maternita' o si dimette o torna a lavorare lasciando i figli in mano a qualcuno o peggio abbandonati se stessi.
ma tu figli ne hai?
o meglio hai partecipato a farli crescere o hai delegato (leggi lasciato) tua moglie a crescerli da sola mentre tu facevi l'imprenditore?
no perche' il diritto alla maternita' ha un senso ben preciso in una societa' come la nostra.
cumulo discreto di cazzate.Il secondo: Hostess romana.
[cut]
probabilmente accadeva 20 anni e passa fa quando col veccio contratto ati si mangiava alla grande e certe rotte erano il paese del bengodi (tipo i voli per le seychelles dove tra cazzi e mazzi l'equipaggio restava fermo minimo 10 giorni e le diarie pagate in dollari valevano benaltro di quelle attuali), ma adesso le cose sono leggermente diverse, almeno con i contratti in vigore dal 99 in poi.
se una situazione simile capita costantemente e' un problema di errata programmazione del personale di volo e di gestione esotica delle quote del personale rispetto alle basi armamento assegnate, ergo e' un problema dovuto alla gestione e quindi da mancate politiche aziendali a cui l'hostess ti assicuro non partecipa.
cmq se sei assegnato a base armamento malpensa e vivi per tua scelta a roma o altrove sono cazzi tuoi arrivare per tempo in aeroporto.
prassi comune e' andare in aeroporto, chiedere al comandate di un volo se ti da un passaggio fino a destinazione e da li' ripartire come equipaggio, altrimenti paghi di tasca tua un biglietto con altri operatori nel caso non riesca ad imbarcarti con i colleghi di compagnia.
Se poi chiedi trasferimento e non te lo danno significa che o stai sul cazzo a qualcuno della programmazione (quindi di gestione) oppure il personale assegnato a quell'armamento e' al completo e non sono previsti spostamenti di personale (e se cannano le quote e' un problema del manager responsabile che e' un incapace).
Sapendo poi che in generale il costo della vita a roma e' ben piu' basso di quello di milano e sapendo che in genere i rifiuti al trasferimento di solito sono per il motivo opposto (ovvero si fa gara per avere armamento su roma) mi suona molto strana la cosa che racconti.
Ma si sa,tutto e' possibile nei labirinti della magliana.
Ah c'e' da dire cmq che se ti spostano di armamento per questioni di mancanza di personale di solito lo fanno per periodi brevi o cmq tendono a spostare gli stagionali che di solito sono piu' giovani, generalmente senza famiglia a carico e piu' "flessibili".
non esistono diarie di pernotto o altro a carico dell'azienda per tutto quello che non riguarda l'impiego del personale di turno. quindi becchi la diaria solo se sei parte dell'equipaggio in servizio.
Giusto per la cronaca: air france e quasi tutti gli altri invece ti garantiscono tutti gli spostamenti pagati dal piu' vicino aeroporto dove vivi alla base di armamento assegnata: gli italiani che lavorano gia' per loro e che han scelto di restare a vivere in itaglia fanno regolarmente i pendolari dai principali aeroporti nostrani all'armamento parigi.
E pur considerando questo gravissimo benefit (per non parlare di tutti gli altri) stranamente sono in attivo, chissa' come mai

prenditi i bilanci dei comuni e degli enti interessati e guarda dove han spalmato e a quanti anni il debito contratto. solo di interessi sui mutui accesi (perche' in quelle operazioni lo stato spende senza avere l'effettiva coperura economica totale: sveglia!) c'e' da mettersi le mani nei capelli.Demagogia oltretutto spuntata: dimostralo. Altrimenti e' generica: grazie al cazzo, si puo' fare sempre meglio spendendo di meno.
si vede che non hai molto presente come funziona la spesa nel pubblico italiano

a proposito e per la cronaca vatti a vedere il prossimo botto, ovvero i derivati, ma non come te li raccontano giornalisti, politicanti e le banche, ma con i dati degli analisti finanziari indipendenti

che col culo degli altri son tutti gay.E cosa c'e' di male????
se non lo hai capito si fa presto a spendere e a spandere quando i soldi che ci metti non sono i tuoi.
Il privato si guarda bene dal finanziare operazioni in passivo ma e' il primo a batter cassa e a pretendere quando promuove operazioni a carico dello stato in cui e' casualmente un fornitore o comunque un contractor.
vogliamo vedere il who's who dell'expo di milano, chi davvero c'e' e chi prende soldi quanti ne prende e a fronte di quale tipo di operazione sul territorio?
ma tu le analisi costi-benefici reali le fai mai o campi sull'ottimismo dell'idea geniale che poi si rivela una solenne inculata?
una cosa tipo l'idea geniale in testa a cesare ragazzi, per intenderci

"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
questo è il colpo finale della distruzione dell' universo, ken l' aveva usato contro il re di nanto
povero duck!
povero duck!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00