[O.T.] Expo 2015, ha vinto Milano

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#106 Messaggio da sigile »

ibist ha scritto: ma no è una ruota che gira....vedi ortheus hai ragione su alcune cose...ma io sarei il primo a fare altrettanto...quindi come posso giudicare bastardi gente che la pensa esattamente come la penserei io fossi in loro?

non sono teso perchè vivo senza sperare che altri mi aiutino...o nel capo che mi dia un aumento ...o che lo stato mi regali 1000 euro se faccio un figlio... :wink:
ibist e mica t'incazzi se ti giudico un bastardo io?
No, perchè io non sarei un cavolo la prima a fare altrettanto.

E sono pure tesissima.
Anche se vivo senza sperare che gli altri mi aiutino, sono il capo di me stessa (anche sul lavoro) e non aspetto soldi da nessuno (e neanche figli 8) ).

Peró ho occhi, orecchie, memoria e cervello. E so incazzata nera.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#107 Messaggio da ibist »

e come t'encazzi ...te scazzi perchè non c'è niente da fare....

io me ne frego!!!:-)
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

#108 Messaggio da THE ADEPT »

ibist ha scritto:e come t'encazzi ...te scazzi perchè non c'è niente da fare....

io me ne frego!!!:-)
.....ohhhhh veccio mio vado un po ot.....il Local in questio tutto OK..... :evil:
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#109 Messaggio da jhonnybuccia »

Helmut ha scritto:Il settore dell'edilizia sono uno dei pochi settori trainanti di questo Paese.
enfatti l' 'ndrangheta mica fattura i miliardi per caso...
incerto al 76%.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#110 Messaggio da Kronos »

duck65 ha scritto:Ecco gli sfascisti in gran parata che si quotano tra di loro.
Kronos, grazie della "lectio magistralis". Finalmente adesso ho caipto come funziona il mondo.
non e' che sia entusiasmante ma le cose sono cosi': basta aprire quel poco che basta gli occhi e prendersi la briga di visitare un po' di paesi civili per scoprire l'arroganza della dirigenza itagliana e la stupidita' del difenderla ad oltranza.
Finalmente ho capito che il patrimonio storico/artistico di una qualsiasi delle nostre citta' piccole-medio-grandi e' equivalente a quello delle citta' del Nord-Europa (4 dico 4, le capitali di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia). Facciamo cosi': tiriamo giu' il Duomo e il Castello Sfrorzesco a Milano, il Colosseo e l'Ara Pacis a Roma (gia' che ci siamo tiriamo anche giu' San Pietro con il Papa dentro pero'...eh...?!?!), Piazza del Campo a Siena, le 2 Torri a Bologna, Palazzo vecchio a Firenze, Piazza del Plebiscito a Napoli, Venezia non ne parliamo. Ci costruiamo dei bei Internet Cafe' (cosi' siamo al passo con i tempi), un paio di Centri Sociali (cosi' i "giovani" alla Daniele Farnia hanno i loro "spazi di aggregazione") e una Mostra Permanente sull'Arte del Pompino (cosi' abbattiamo l'ipocrita sessuofobia della Societa' Italiana, anzi, itaGLiana). Per i prossimi 70 anni ci penseranno i nostri nipoti, a noi che cazzo ce ne frega.
demagogia allo stato puro condita si da vero sfascismo.

ma tu che fai tanto lo scandalizzato hai mai mosso un dito per salvaguardare i centri storici?
direi di no da come starnazzi.
A differenza tua invece c'e' chi, vivendo in un centro storico, da anni si sta facendo un fegato cosi' per valorizzarlo e migliorarlo.

Finalmente ho capito che la prevista riqualificazione dei Navigli prevista per l'Expo e' una cazzata e non servira' a tutti quelli che oggi si fanno 1 ora e mezzo di macchina arrivando da Sud-Ovest diretti verso il centro.
Finalmente ho capito che la costruzione di un centro Congressi permanente e' un'altra cazzata e non finalmente il colmare una lacuna secolare che ci obbliga a fare i convegni al Dutch Forum (che e' nato per quello, eh gia'...)
vogliamo parlare della speculazione nella vecchia area fiere dove per migliorare bastava recuperare ed adeguare le volumetrie gia' esistenti per avere grandi risultati a costi limitati?
ed infatti han portato in culo a dio la fiera con dei risultati allucinanti e costi vergognosi.
E ovviamente speculato sulla vecchia area.

E ancora in epoca di reti di informazioni e di videoconferenza proporre ed attuare ad esempio il telelavoro non contribuisce a ridurre sensibilmente il traffico pendolare e quindi il traffico cittadino?
no perche' sai com'e', nei paesi civili la media dei telelavoratori e' del 18-20% mentre da noi siamo allo zerovirgola.

ma non ti rendi conto che sono 15 anni che stan facendo morire milano e che gli stessi che l'han affossata ora starnazzano di progetti che non risolvono o migliorano davvero la situazione della citta'?
ma sei cosi' tonto o hai degli interessi personali legati a queste speculazioni?
Finalmente ho capito che i processi di accumulazione delle ricchezze esistono solo in Italia e che gli speculatori scommettono decine di anni fa sul fatto che la votazione a Parigi vedra' vincente Milano.
beh mi pare grave che tu alla tua eta' non abbia ancora capito che in questo paese non esiste il capitalismo e che tutti i sedicenti grandi industriali con i capitali han sempre battuto cassa allo stato, da agnelli in poi.
in un paese capitalista uno come tronchetti provera non esiste perche' mai avrebbe potuto metter mano a telecom nel modo in cui gli e' stato permesso, tanto quanto non sarebbe stato possibile a colaninno comprare telecom ad un decimo del suo valore di mercato, peraltro con soldi prestati da altri.

Cazzo ti vuoi svegliare e renderti conto che non esiste il libero mercato in itaglia ma solo l'assistenzialismo per gli amici della classe dirigente?

E sono il primo a volere un vero libero mercato regolamentato ed efficente, cosi' finalmente la gente si renderebbe conto di cosa significa vivere in un paese civile e cosa significa davvero libero mercato, con i suoi pro e contro.
Finalmente ho capito che i capitali stranieri non arrivano in Italia per ragioni diverse dal fatto che in Italia nessuno decide mai un cazzo e quando qualcuno decide bastano i soliti 3 verdi del cazzo a fermare un progetto europeo (mi riferisco ovviamente all'Alta Velocita' in Val di Susa) che ci tagliera' fuori dall'Europa che conta e che ci fara' perdere deciend i milairdi di € di finanziamento europeo gia' stanziati e disponibili.
ahahah i verdi!
non la mafia o la mancanza di legalita'!
i verdi sono quelli che allontanano gli investimenti dall'estero!
stre-pi-to-so.
Finalmente ho capito che in fondo e' meglio cosi', perche' altrimenti anche in Val di Susa quelli che avrebbero dovuto lavorare per i prossimi n anni avrebbero dovuto probabilmente dormire nelle case prefabbricate lungo il cantiere. Vallo a chiedere a loro se preferiscono farla quell'opera oppure no.
Premesso che il corridoio 5 e' una infrastruttura che doveva essere completata gia 10 anni fa nella tratta italiana ho l'impressione che tu non abbia minimamente capito la questione val di susa: nel tratto in questione la variante proposta oltre che far spendere un'ira di dio fa guadagnare 5 minuti di percorrenza, praticamente un cazzo di beneficio rapportata al costo finale dell'opera.

se restano sul vecchio tracciato e lo ottimizzano spendono meno e si risparmiano di bucare una montagna piena di amianto.

Detto questo c'e' da dire che la rete ferroviaria italiana non solo cade a pezzi ma che le merci viaggiano al 90% su gomma, per cui finche' non inverti la questione incentivando il trasporto su rotaia e penalizzando la gomma la rete ferroviaria merci sara' sempre sottoutilizzata, ergo gli investimenti fatti diverranno soldi buttati perche' non si ripagheranno praticamente mai.

C'e' da dire poi che con l'imminente crisi energetica che ci investira' nei prossimi anni si tornera' a produrre in loco gran parte dei beni che adesso si movimentano su gomma o rotaia semplicemente perche' incidera' pesantemente il trasporto sul costo finale del bene trasportato.
Ti consiglio vivamente di documentarti in merito e scoprirai che la tav (che ora si chiama alta capacita') dovrebbe essere quantomeno ottimizzata rispetto a come e' stata pensata 30 anni fa.
Finalmente ho capito che Alitalia va a fondo per colpa di Malpensa e non per la becera ottusita' dei Sindacati del personale di volo che hanno PER DECENNI difeso privilegi e situazioni che in nessuna altra compagnia arerea del mondo nessuno si sognerebbe nemmeno di immaginare.
meglio che ti togli l'anello dal naso, perche' il problema primario di alitalia non e' quello di malpensa ma e' quell'aeroporto che ha dato il colpo di grazia alla compagnia gia' alla frutta.
Vogliamo parlare della gestione del personale di terra?
di come vengano gestiti i bagagli?
di come si assuma personale di rampa non qualificato che ad esempio danneggia gli aeroplani in fase di carico bagagli facendo fermare cosi' il volo?
vogliamo parlare della mancanza di strumentazione per il decollo e l'atterraggio in condizioni di pesante maltempo?
vogliamo parlare dell'asfalto delle piste che si deteriora in maniera anomala e non come dovrebbe in condizioni di esercizio normale e che costringe la chiusura delle piste a rotazione ben oltre alla manutenzione ordinaria prevista?
vogliamo parlare delle assunzioni clienterali fatte in quell'aeroporto?
e si puo' andare avanti all'infinito sul fallimento di malpensa come aeroporto.

per quanto riguarda alitalia perche' non accennare invece ai manager pagati nmila euro l'anno per decidere il nome degli aerei, oppure di quelli con alcuna mansione che si sono visti recapitare una jaguar nuova di palla come premio produzione, oppure dei 7000 uffici praticamente vuoti a magliana?
Perche' non dire che si vola mediamente con una persona in meno di equipaggio e che sono state tagliate da anni le soste ed i riposi fiseologici nei voli intercontinentali mettendo cosi' a rischio l'efficenza dell'equipaggio ed implicitamente aumentando il rischio di errore e quindi la sicurezza dei passeggeri? Nemmeno air india si sogna di far ripartire gli equipaggi entro le 24 ore dopo un volo intercontinentale, solo noi in tutto il mondo lo facciamo: questo secondo te e' un privilegio?

perche' non si dice che il problema di alitalia non e' il personale di volo ma quello a terra, dove vengono assunti per clientela politica amici di politici, gente vicina ad an, cisl e camorristi vari?

e perche' non si accenna dei contratti per il catering ed i servizi dati in subappalto a ricarichi che nessuna compagnia di volo accetterebbe?

perche' non accenni dei geniali programmatori dei voli intercontinentali che tolgono tanker di acqua per aumentare il carico utile con il risultato che a tre quarti di volo alla massima capienza di passeggeri non c'e' piu' acqua per i cessi?

che dire poi dei dirigenti geniali che per risparmiare 10 di una assicurazione sul caro carburante si sono trovati a spendere 10 volte tanto con l'aumento del petrolio?

E delle buoneuscite milionarie e blindate di certi dirigenti assunti per delega politica a cui alcun compito operativo e' stato dato e praticamente non licenziabili perche' la penale sarebbe piu' costosa dello stipendiarli?

ma sveglia cazzo!

alitalia e malpensa sono stati l'ultima opportunita' dei partiti per piazzare amici e per mangiare a carico della collettivita', perche' oramai lo stato si e' venduto quasi tutto e non restano che le amministrazioni locali e le societa' di gestione comunali.
Ed infatti i politcanti si stanno tutti spostando li'.
Finalmente ho capito che in Italia non sappiamo fare un cazzo, che il Giubileo a Roma e' stato una merda, che a Torino le Olimpiadi sono state una merda, che il Porto di genova dopo l'Expo in quella citta' con la creazione dell'Acquario, la riqualificazione dei Magazzini del Cotone, etc, etc e' stata una merda, e via cantando.
guarda che stiamo ancora pagando per ognuna delle manifestazioni che hai citato: il punto e' che quello che e' restato non giustifica l'ordine di costi sostenuto; si poteva tranquillamente fare di piu' con meno denaro PUBBLICO speso.
Gia' perche' di tutte le manifestazioni che hai citato nessuna e' stata a carico effettivo dei privati, sono tutte state sostenute dalla collettivita'.

E potrebbe anche andarmi bene cosi' se i risultati fossero in linea con quanto speso, ma visto che le priorita' del paese sono altre, a cominciare ad esempio dalla scuola, dall'universita' e ricerca e dalla formazione, buttare risorse preziose nella fiera delle vanita' mi pare una gran cazzata soprattutto perche' i benefici reali non saranno di certo distribuiti il piu' uniformemente possibile sulla popolazione.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#111 Messaggio da Kronos »

duck65 ha scritto:Ortheus, io come te sono imprenditore.
Io come te rischio e pago di mio.
Io come te ho visto le peggiori malefatte e i comportamenti piu' ignobili.
in che settore?
Quello che non riesco a comprendere e' come si possa essere cosi' pregiudizievolmente "contro" il "sistema Paese" da essere sicuri che su un evento che avra' luogo tra 7 anni ci sara' solo da vedere e subire le peggiori nefandezze possibili e immaginabili e non avere i coglioni da dire "mi avete rotto il cazzo, vi saluto".
perche' non regge piu' questo modello di sistema paese dove al merito e alla capacita' si sostiuisce la pastetta con chi decide.

Tolta la meritocrazia vanno avanti solo i mediocri che vivono su rendite costruite da chi e' venuto prima di loro (gentaglia tipo lo stealthino di turno) e quelli che leccano il culo a chi ha disponibilita' economiche.

Ai talentuosi e a quelli che hanno capacita' o resta l'emigrazione o la speranza di nascere da genitori con disponibilita', quindi la prospettiva non e' delle migliori.
Se so che sta per comunicare qualche cosa che sono sicuro non mi piacera', o peggio mi fara' schifo, io non sto li' a guardare dicendo "fara' schifo, fara' sicuramente schifo": o faccio qualcosa per cambiarlo (se posso e se ne ho la voglia) oppure evito e me ne vado.
toglimi una curiosita': tu da imprenditore quante start up aziendali hai finanziato con i tuoi soldi dando fiducia a giovani con ottime idee e capacita' ma zero soldi a disposizione per iniziare?

quale cultura di impresa promuovi per migliorare la qualita' della vita tua e dei tuoi lavoratori?

che scelte strategiche fai per consentire alla tua azienda non solo di crescere ma di consolidarsi nel settore in cui operi?

quanto investi in ricerca e sviluppo per migliorare il tuo lavoro e la tua azienda?

sono curioso delle tue risposte.
Ultima modifica di Kronos il 03/04/2008, 6:01, modificato 1 volta in totale.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#112 Messaggio da Kronos »

Lord Zork ha scritto:
ma lo sapete che le maestre dei miei figli
arrivano a chiedere ai genitori
la carta per fare le fotocopie,
perchè la scuola (statale) non ha i soldi per comprarla?...

:-?
eccerto, per questo bisogna sovvenzionare la scuola prvata prima che quella pubblica :DDD
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#113 Messaggio da Kronos »

Lord Zork ha scritto:la carta delle fotocopie la devo pagare proprio sotto formigoni...
ma hai l'expo nel 2015 :DDD
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#114 Messaggio da Kronos »

nedo ha scritto:peró ustia, andare a vedere quello che dicono i tramvieri de milan -- che di trasporti e investimenti pubblici paiono capirne qualcosa no eh?
scherzi? vuoi mettere la moglie del petrolaro ne sa deppiu' :DDD
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#115 Messaggio da Kronos »

nedo ha scritto:ok boys, da milanes in petto

un linkino interessante:

http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... &start=240
Trullo ha scritto:
danny1984 ha scritto:
Iniziano le vaccate!
Primo premio a Piero Mossi, presidente della Camera di Commercio di Pavia.

La Provincia Pavese, sulla prima pagina ha scritto:
<<E ora il metró Pavia - Milano>>
<<Anche Vigevano non perda questa occasione>>, il confronto in consiglio. Subito al lavoro
<<Una linea di metró fino a Pavia con i cantieri di Expo 2015>>. A lanciare la proposta è il presidente della Camera di Commercio Piero Mossi: <<non sta a me dire se potrà  essere il prolungamento della linea gialla o di quella verde. Ció che conta è che Pavia città  della cultura si candidi ad attrarre parte dei visitatori. Auspico che una quota degli investimenti serva a potenziare i collegamenti. Anche Vigevano è interessata ai progetti di metró>>.


Perchè non prolungarla a Genova? Twisted Evil
Solo fino a Genova? Con un servizio cadenzato di ferry boats prolunghi fino in Sardegna..... Laughing Laughing Laughing Laughing
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#116 Messaggio da Scorpio »

Ortheus ha scritto:Quoto Kronos al 101%
LO STRAQUOTO AL 102%
e meno male che è il top della funzione ignara...
siamo proprio un forum di itaGliani
(la T laciala pure piccola, Ort..)
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#117 Messaggio da Scorpio »

Helmut ha scritto:Il settore dell'edilizia (comprendendo non solo l'abitativo, ma tutto lo scibile: opere pubbliche, impianti, ristrutturazioni, infrastrutture viarie, difese idrauliche) sono uno dei pochi settori trainanti di questo Paese. (+ 3,4% nel 2006, + 2,8% nel 2007, fonte "Costruire").

Uno dei pochi settori che ancora riesce ad assicurare qualche punto di Pil a questo Paese.

Calcolando pure la cronica mancanza di infrastrutture di Milano (Metropolitane: Bucarest 4 linee, Barcellona 6, Monaco di Baviera 8...Milano 3 dal 1992...!!!) l'Expo non puó essere che un toccasana.

Troppi cantieri...??? Tutte le grandi città  sono un immenso cantiere.

Se puó consolarvi, la gran parte della crescita economica nella Spagna dell'icona santificata e perennemente illuminata dalle candele votive accese dai devoti fedeli di sinistra ( :DDD :DDD :DDD ) di Zapatero, è dovuta alle grandi opere pubbliche:

Expo di Siviglia, Olimpiadi di Barcellona, AVE (non Maria :DDD , Alta Velocidad Feroviaria), Aeroporto di Barajas, Autostrada Mediterraneo-Atlantico, Pipeline Algeria-Marocco-Spagna.

E non hanno nemmeno Pecoraro Scanio. :wink: ( :DDD )
il fatto è che i socialisti spagnoli rubano di meno dei socialisti itaGliani..
un km di autostrada, da noi, costa 3 volte di quanto costa in Spagna..

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#118 Messaggio da Scorpio »

plib ha scritto:aspe ibist, il fatto che si fottano i soldi è comunque pratica ignobile: ma che almeno si facciano le opere! D'altronde quello della corruzione è il meccanismo portante dei paesi a libero mercato, non ci sono santi ; in krukkia pure gli arbitri di calcio venivano corrotti(la differenza è che sono finiti al gabbio :D ),ma sempre in germania peró hanno cambiato capitale dello stato in 7 giorni e spostato l'aeroporto principale di monaco in una notte , la stessa spagna , che pure come detto da bw ha avuto un fiorire di grandissime opere, non è immune dal problema; qui da noi è eccessivo il fenomeno e a tutti i livelli, ma ripeto, che almeno si facciano opere serie e durature.
è amorale ma ti capisco;
i peccatucci (o peccatoni) si perdonano ma a condizione di avere le contropartite!
Qui invece si è rubato per il "partito" (leggi conti Correnti estero, ville in mexico e ad Hammamet) senza lasciare le briciole, cioè le fotocopie o la carta igienica per le scuole!
Adesso non si "ruba per il partito", si fanno fuori direttamente i giudici, e si depenalizza il reato ma la cosa peggiore è che non fanno nulla o quasi di tangibile almeno per non far incazzare la gente.

Prendete l'esempio del tanto esecrato figlio di Putin; i russi sanno benissimo che è corrotto, corruttore, dittatore ma l'ex Kgb è piuscito a divedere la torta, o almeno a far mangiare parecchia gente.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#119 Messaggio da Kronos »

plib ha scritto: D'altronde quello della corruzione è il meccanismo portante dei paesi a libero mercato, non ci sono santi
non penso proprio: il principio non negoziabile su cui si basa il libero mercato e' il ferreo rispetto delle regole alla base del sistema stesso, e rubare non rientra nelle regole.

oh mettersi in testa una volta per tutte che il liberismo ed il libero mercato non sono l'anarchia come qualche coglione destrorso si immagina nel suo viaggio mentale nell'impossibile: anzi piu' si crea un monopolio piu' il libero mercato lo contrastra e lo combatte.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#120 Messaggio da Kronos »

Helmut ha scritto:Il settore dell'edilizia (comprendendo non solo l'abitativo, ma tutto lo scibile: opere pubbliche, impianti, ristrutturazioni, infrastrutture viarie, difese idrauliche) sono uno dei pochi settori trainanti di questo Paese. (+ 3,4% nel 2006, + 2,8% nel 2007, fonte "Costruire").

Uno dei pochi settori che ancora riesce ad assicurare qualche punto di Pil a questo Paese.

Calcolando pure la cronica mancanza di infrastrutture di Milano (Metropolitane: Bucarest 4 linee, Barcellona 6, Monaco di Baviera 8...Milano 3 dal 1992...!!!) l'Expo non puó essere che un toccasana.

Troppi cantieri...??? Tutte le grandi città  sono un immenso cantiere.

Se puó consolarvi, la gran parte della crescita economica nella Spagna dell'icona santificata e perennemente illuminata dalle candele votive accese dai devoti fedeli di sinistra ( :DDD :DDD :DDD ) di Zapatero, è dovuta alle grandi opere pubbliche:

Expo di Siviglia, Olimpiadi di Barcellona, AVE (non Maria :DDD , Alta Velocidad Feroviaria), Aeroporto di Barajas, Autostrada Mediterraneo-Atlantico, Pipeline Algeria-Marocco-Spagna.

E non hanno nemmeno Pecoraro Scanio. :wink: ( :DDD )
minchia il divino othelmut alla fine e' un fervente statalista ed assistenzialista!

donegal non mi morire sul posto eh! :DDD
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”