zaratustra ha scritto:Evidentemente sono stato interpretato male, ho mostrato il mio disappunto non per il fatto che il legame di coppia non sia quello "canonico", ma per come si "vive" il contesto del club in un ben determinato tipo di rappporto nel quale non esiste feeling, complicità , e voglia di concretizzare insieme delle fantasie.
Sono il primo a sostenere che il sesso è un gioco, e come tale diventa divertente quando è fantasioso, ma è altrettanto vero che se la persona che ti stà affianco non rappresenta nulla, le fantasie di coppia vanno a farsi benedire, e vi garantisco che questo non è nelle aspettative di molte coppie (regolari, amanti , o amici che siano).
E' proprio per questo motivo che secondo me le cose nei clubs stanno cambiando, questa tendenza "obbliga" alcuni gestori ad adeguarsi a queste situazioni, facendo venire meno la selezione all'interno dei clubs.
La vera questione non è il rapporto "legalizzato" ma la mentalità con cui si affronta questo meraviglioso gioco.
siamo qui per confrontarci e chiarirci, mica per litigare come su Ifix Tchen Tchen !
I privèè sono ambigui e oserei dire, pure stupidi.
Certe sere, soprattutto il Sabato o Venerdì, cioè quando hanno comunque pubblico, fanno i seri mentre quando hanno poca affluenza ricorrono a "stratagemmi", per usare un eufemismo, per farsi mantenere dai soliti polli, i singoli!
Non è vero, mie osservazioni, che i club si adeguano alle coppie "opportuniste" (alla Bramieri, per intenderci).
Ció che infatti ho notato, è il controllo quasi poliziesco per evitare, che ad esempio, la coppia irregolare, si separi: lei sul divano e lui in giro!
Anni fà , ebbi una discussione proprio alla Mela, perchè persi la compagna di merende nel buio! Credimi, non è un'eventualità remota!
La cosa fu divertente, dato che con lei, c'era la fantasia dell'incognita.
Peró, alla fine non ci si trovó!
Andai alla reception e mi rimproverarono che:
"si DEVE essere sempre in coppia!".
A parte il fatto, che ci eravamo proprio persi, risposi che se io e loro eravamo in un posto del genere, non era per avere altre regole!
Se avessi voluto rispettare le "regole", avrei fatto il maritino modello!
Dunque, per me, la mentalità è quella di esercitare una notevole e maggiore libertà di gioco e movimento, fatto salvo che veramente, non si sia, come i cognugi alla Bramieri.
Ma in quel caso, si parla di imbecilli!