[O.T.] Expo 2015, ha vinto Milano

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#61 Messaggio da duck65 »

Mah...

Sono molto perplesso dalle reazioni degli sfascisti di professione che qui dentro abbondano.
Quando veniamo presi in faccia a livello internazionale per le varie e variegate stronzate che facciamo (la munnezza di Napoli, Berlusconi a Bruxelles, Prodi-Gino Strada per l'osatggio in Afghanistan, ecc, ecc,...) tutti a dire: ce lo meritiamo, siamo un paese di merda, dove cazzo vogliamo andare con i rappresentanti che abbiamo ecc, ecc

Una volta che vinciamo una "competizione" internazionale sul piano politico/economico battendo concorrenti che, come noi, avranno usato le armi diplomatiche a loro disposizione, le lobbies, che avranno fatto le stesse promesse che abbiamo fatto noi ai rappresentanti dei Paesi che hanno votato, etc, etc....cosa facciamo...?!?!?

Subito a cogliere solo e soltanto i lati negativi, le bassezze, le possibili inefficienze, e via cantando.

7 anni di cantieri a Milano...?!? E allora...?!?
Se non si costruisce in modo da creare potenziali migliori condizioni di viabilita', da creare spazi espositivi che possano essere riutilizzati per future manifestazioni, da restituire ad un utilizzo sociale aree che altrimenti resterebbero abbandonate, se non si fa tutto questo arriva la solita tiritera su quello che fanno gli altri paesi: e guarda a Barcellona cosa hanno fatto nel Porto, e guarda ad Atene cosa hanno fatto per le Olimpiadi, e guarda di qua e guarda di la'...

Se invece ci accingiamo farle le uniche cose che si guardano sono i soldi che fara' chi e' coinvolto in questo evento. Ribadisco: e allora...?!?
Cosa cazzo me ne frega a me se Cabassi ha un terreno che da oggi vale 4 volte tanto... se non ce l'aveva lui, ce l'aveva quacun altro, cosa cazzo cambia?
Perche', il Sig.Tronchetti quanto ha guadagnato dalla riqualificazione della Bicocca..? Embe', oggi abbiamo un'area universitaria decente, moderna, funzionale. E questo mi basta.

Cazzo sembra che sia cosi' difficile capire che da eventi come questo TUTTI hanno da guadagnare; certo chi parte meglio arrivera' molto ma molto meglio in fondo all'avventura, ma ce ne sara' per tutti. 70'000 posti di lavoro per 7 anni, piu' tutti quelli che rimarranno permanenti anche dopo l'Expo.
La possibilita' di recuperare aree della citta' che, senza questi soldi (solo 1 terzo arriva dallo stato/comuni, gli altri da soggetti diversi, e sono soldi che non sarebbero MAI arrivati diversamente), sarebbero rimaste tali e quali (i Navigli, la zona ex Varesine, la stessa Malpensa, l'Area di Rho di fianco alla Fiera, ecc, ecc).

Io di solito preferisco aspettare prima di giudicare, ma vedo che ci sono molti che invece sanno gia' come andra' a finire: cazzo giocate al superenalotto allora!!!

ad majora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#62 Messaggio da nik978 »

io sono motlo affascinato dal recupero dei navigli..

non c'ero mai stato (ero su quello famoso...dove c'è la zona semipedonale) e è una cosa che per me andrebbe valorizzata...

speriamo vada in porto..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#63 Messaggio da Ortheus »

Lord Zork ha scritto:Sono indeciso tra
l'indignazione totale
e la tentazione di gettarmi nel mangiamangia...

Immagine

Fossi in te , mangerei indignato......


PS: tienii presente come eventuale commensale(indignato)

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#64 Messaggio da hellover »

quando leggo i vostri interventi, a parte duck 65 e pochi altri capisco perchè in Italia non si fa mai niente.
Rubano, ci saranno 7 anni di cantieri che palle!, Berlusconi (che non manca mai) ruberà  più di tutti, Milano è una città  troppo piccola, saranno strutture temporanee e così via.
Grazie ragazzi, continuiamo a non costruire niente, a non fare un cazzo, a piangerci addosso, a dare dei disonesti a tutti.
Poi peró fatevi un esame di coscienza e smettete di lamentarvi. Le città  fanno schifo ma a voi va bene cosi', questa è la verità .
Perchè, vedete, a dire che le cose andranno male sono capaci tutti ma poi bisogna proporre alternative. Qualcuno l'ha fatto?
Italiani popolo di frignoni
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#65 Messaggio da sgrofo »

E quando c'era Lui i treni arrivavano in orario!
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#66 Messaggio da Scorpio »

Razor77 ha scritto:Dubito che l'EXPO porterà  chissà  quali vantaggi alla città  di Milano e alla Lombardia in generale; sono pienamente certo invece che farà  la fortuna di politici e imprenditori. Per quanto riguarda le infrastrutture segnalo una curiosità : è stata appena innaugurata la superstrada che da Malpensa porta a Boffalora e quindi sulla Milano-Torino; lunghezza 18km. Ci sono voluti circa 10 anni per realizzarla ma l'anno scorso si diceva che sarebbe finita nel 2011. Ora è spuntata come un fungo (sappiamo peró che probabilmente servirà  a ben poco). Curioso vero?
Premetto e ribadisco che Malpensa mi stà  sui coglioni, dato che sarebbe stato meglio potenziare, per me, l'aeroporto di Torino, questa è una buona notizia.

Malpensa... (già  il nome è tutto un programma..); partito male, un affare per i parcheggi e la moltitudine di parassiti, alla faccia di Roma ladrona..
Ma ció che mi faceva imbestialire; la mancanza di collegamenti adeguati, persino da MIlano.. dopo 15 anni, finalmente il collegamento autostradale!
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#67 Messaggio da Scorpio »

duck65 ha scritto:Mah...

Sono molto perplesso dalle reazioni degli sfascisti di professione che qui dentro abbondano.
Quando veniamo presi in faccia a livello internazionale per le varie e variegate stronzate che facciamo (la munnezza di Napoli, Berlusconi a Bruxelles, Prodi-Gino Strada per l'osatggio in Afghanistan, ecc, ecc,...) tutti a dire: ce lo meritiamo, siamo un paese di merda, dove cazzo vogliamo andare con i rappresentanti che abbiamo ecc, ecc

Una volta che vinciamo una "competizione" internazionale sul piano politico/economico battendo concorrenti che, come noi, avranno usato le armi diplomatiche a loro disposizione, le lobbies, che avranno fatto le stesse promesse che abbiamo fatto noi ai rappresentanti dei Paesi che hanno votato, etc, etc....cosa facciamo...?!?!?

Subito a cogliere solo e soltanto i lati negativi, le bassezze, le possibili inefficienze, e via cantando.

7 anni di cantieri a Milano...?!? E allora...?!?
Se non si costruisce in modo da creare potenziali migliori condizioni di viabilita', da creare spazi espositivi che possano essere riutilizzati per future manifestazioni, da restituire ad un utilizzo sociale aree che altrimenti resterebbero abbandonate, se non si fa tutto questo arriva la solita tiritera su quello che fanno gli altri paesi: e guarda a Barcellona cosa hanno fatto nel Porto, e guarda ad Atene cosa hanno fatto per le Olimpiadi, e guarda di qua e guarda di la'...

Se invece ci accingiamo farle le uniche cose che si guardano sono i soldi che fara' chi e' coinvolto in questo evento. Ribadisco: e allora...?!?
Cosa cazzo me ne frega a me se Cabassi ha un terreno che da oggi vale 4 volte tanto... se non ce l'aveva lui, ce l'aveva quacun altro, cosa cazzo cambia?
Perche', il Sig.Tronchetti quanto ha guadagnato dalla riqualificazione della Bicocca..? Embe', oggi abbiamo un'area universitaria decente, moderna, funzionale. E questo mi basta.

Cazzo sembra che sia cosi' difficile capire che da eventi come questo TUTTI hanno da guadagnare; certo chi parte meglio arrivera' molto ma molto meglio in fondo all'avventura, ma ce ne sara' per tutti. 70'000 posti di lavoro per 7 anni, piu' tutti quelli che rimarranno permanenti anche dopo l'Expo.
La possibilita' di recuperare aree della citta' che, senza questi soldi (solo 1 terzo arriva dallo stato/comuni, gli altri da soggetti diversi, e sono soldi che non sarebbero MAI arrivati diversamente), sarebbero rimaste tali e quali (i Navigli, la zona ex Varesine, la stessa Malpensa, l'Area di Rho di fianco alla Fiera, ecc, ecc).

Io di solito preferisco aspettare prima di giudicare, ma vedo che ci sono molti che invece sanno gia' come andra' a finire: cazzo giocate al superenalotto allora!!!
la sfera di cristallo è un paragone del ka22o; purtroppo abbiamo troppi cattivi esempi per farci sperare che l'iniezione di 40 miliardi di € non finisca in mani sbagliate, combinado dei casini!

Hanno celebrato Torino x il successo delle Olimpiadi invernali!
Ma se ricordo la città  bloccata da un'improvvisa nevicata di Sabato mattina?
Ricordo ancora la battuta della Litizzetto: "dobbiamo ospitare le Olimpiadi Invernali e andiamo in crisi per 10 cm di neve!".

E parliamo delle Olimpiadi di TO, figurati se penso a Malpensa 2000, a itaGlia 90?

Mi auspico il meglio, non x patriottismo ma per banale interesse personale, ma come fai a dar fede e credito a questa classe dirigente, visti i precedenti?
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#68 Messaggio da balkan wolf »

puf sti giovini che guardano il mondo da internet...

e poi l'otaku-geek-alienato nella torre d'avorio sono io

MORATTI CON GLI AVVISI DI GARANZIA PER MOTIVI SPECULATIVI

SVEEEEGLIAAAA!!!!!

se aveste un forzaitagliota del comune che se fa le mansardine spostando il tetto di un palazzo d'epoca ( ovv. in modo para legale manco a dirlo ) sopra la capoccia magari vedereste la meravigliosa alleanza di politici-AMMINISTRATIVI ( i veri pericolosi sempre )-privati sotto una luce più realistica


abbeli qua magneranno così tanto e con tale ingordigia che se restano du panchine c'è da festeggiare

robb de matt
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#69 Messaggio da ibist »

Dov'è finita la fontana di Largo Cairoli?
Dove è finito il capolinea del 38 l'Innocenti e il Samiri?
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#70 Messaggio da Kronos »

duck65 ha scritto: Una volta che vinciamo una "competizione" internazionale sul piano politico/economico battendo concorrenti che, come noi, avranno usato le armi diplomatiche a loro disposizione, le lobbies, che avranno fatto le stesse promesse che abbiamo fatto noi ai rappresentanti dei Paesi che hanno votato, etc, etc....cosa facciamo...?!?!?
lascia perdere che la "diplomazia" in queste cose ha un altro nome.
7 anni di cantieri a Milano...?!? E allora...?!?
Se non si costruisce in modo da creare potenziali migliori condizioni di viabilita', da creare spazi espositivi che possano essere riutilizzati per future manifestazioni, da restituire ad un utilizzo sociale aree che altrimenti resterebbero abbandonate, se non si fa tutto questo arriva la solita tiritera su quello che fanno gli altri paesi: e guarda a Barcellona cosa hanno fatto nel Porto, e guarda ad Atene cosa hanno fatto per le Olimpiadi, e guarda di qua e guarda di la'...
non hai capito come funzionano le cose qui rispetto al resto del mondo.

nei paesi civili, soprattutto in nord europa, interi quartieri vengono demoliti e ricostruiti a rotazione ogni circa 50/70 anni in modo da non consumare troppo il territorio, con l'ambizione di adeguare il piu' possibile il nuovo costruito alle necessita' del periodo storico e soprattutto dotandolo di tutte le infrastrutture primarie necessarie che resteranno per il futuro prossimo e che verranno modificate, se necessario, nel ciclo successivo.

qui da noi invece si e' preferito estendere il concetto di centro storico da tutelare anche ad edifici del primo 900, con la conseguenza di consumare ad oltranza il territorio, frazionando pesantemente la proprieta' ma soprattutto evitando di costruire infrastrutture di comunicazione adeguate.
Ovviamente dietro a queste operazioni scellerate c'e' la scusa che se fai un buco per le fondamenta in una qualsiasi citta' italiana, rischi di trovare l'inestimabile reperto storico che ti blocca il cantiere: e allora avanti a costruire dove si presume che non ci sia nulla, tirando su alveari osceni da 300 appartamenti al colpo e rivendendoli a cifre vergonose senza dotarli di tutte le infrastrutture essenziali.

Quello che manca da 30 anni a questa parte e' la programmazione urbanistica a lungo termine di tutte le zone del paese, cosa che ovviamente consegna nelle mani dei "caltagirone" di turno la facolta' ad esempio di costruire fin sopra ai torrenti (vedi ad esempio genova) previa "unzione" a suon di mazzette della commissione urbanistica di turno.

Non e' un caso che in ogni comune del belpaese il ruolo piu' ambito in giunta sia quello dell'assessore all'urbanistica , magari con deroghe al piano regolatore, piuttosto che altri referati o il ruolo stesso di sindaco: i soldi, quelli veri, soprattutto in termini di mazzette, passano di la'.

Tornando al discorso principale, in altri paesi un expo serve a riqualificare funzionalmente una intera area o un quartiere cittadino in dismissione a favore della comunita' pensandola principalmente per l'uso che dopo la manifestazione ne faranno i cittadini: da noi gli investimenti invece vengono elargiti con logiche ed indirizzi che nulla hanno a che fare con l'idea di riqualificazione urbana o del tessuto sociale ed economico.
Basta vedere ogni progetto di milano degli ultimi 15 anni, expo incluso, per rendersi conto che non c'e' alcuna idea concreta a lungo termine: sono semplici azioni di banale speculazione immobiliare che comunque non consegnano a lungo termine al quartiere e alla comunita' degli spazi qualificati.

vuoi vedere cosa significa davvero riqualificare un'area cittadina? fai un salto a barcellona dove con i soldi stanziati per il 92 han messo in piedi l'industria del turismo (culturale e non), oppure a belfast nei vecchi cantieri navali dove stanno per investire con successo soldi pubblici e privati in una misura di frazione di soldi che si stanzieranno per il banchetto degli amici della grande formica e della compare del petrolaro su milano.

E sono esempi concreti e di successo perche' basati su idee credibili e visioni a medio/lungo termine e che non si fermano di certo all'immediato di una ennesima speculazione edilizia come qui da noi.

Se invece ci accingiamo farle le uniche cose che si guardano sono i soldi che fara' chi e' coinvolto in questo evento. Ribadisco: e allora...?!?
Cosa cazzo me ne frega a me se Cabassi ha un terreno che da oggi vale 4 volte tanto... se non ce l'aveva lui, ce l'aveva quacun altro, cosa cazzo cambia?
cambia eccome perche' quei terreni vengono comprati preventivamente a due soldi dagli "amici" ancora quando nulla si dovrebbe sapere dei progetti di sviluppo urbano (ma stranamente qualcuno gia' sa tutto): cosi' il pincopallo qualsiasi che possiede il terreno dichiarato da anni agricolo e su cui avrebbe voluto costrursi una casetta ma che non ha ricevuto parere positivo dalla commissione, credendo che il terreno non sia edificabile viene "invogliato" a cedere a 10 quello che per magia e dopo due righette di modifica al prg diventa edificabile con un valore per difetto di minimo 100.
E poi c'e' da mangiare con quel che si deve costruire :DDD
Perche', il Sig.Tronchetti quanto ha guadagnato dalla riqualificazione della Bicocca..? Embe', oggi abbiamo un'area universitaria decente, moderna, funzionale. E questo mi basta.
tronchetti chi? quello che con una miseria di azioni ha fatto il padre padrone illuminato di telecom italia e l'ha spolpata da dentro lasciandola con 44 miliardi di euro di debito (quarantaquattro miliardi di euro! parmalat aveva un buco di 14 miliardi!) e svendendo a se stesso gli immobili del gruppo riaffittati poi a carissimo prezzo a telecom stessa?
bell'esempio di capitalista incapace con le pezze al culo, complimenti.
Per la bicocca e' meglio poi che ti informi meglio su quanto e' costata alla comunita' questa grande riqualificazione, dato che e' una operazione portata avanti in perdita e quando c'e' perdita ripiana lo stato a favore degli "amici".
Cazzo sembra che sia cosi' difficile capire che da eventi come questo TUTTI hanno da guadagnare; certo chi parte meglio arrivera' molto ma molto meglio in fondo all'avventura, ma ce ne sara' per tutti. 70'000 posti di lavoro per 7 anni, piu' tutti quelli che rimarranno permanenti anche dopo l'Expo.
le stesse cazzate che raccontarono per itaglia 90 e si e' visto chi ha guadagnato: i soliti noti.
vatti a vedere cosa e' restato di funzionale e funzionante e dimmi quanti soldi ci ha rimesso di fatto lo stato, cioe' la comunita' tutta.
La realta' e' che il grosso dei soldi va in mano ai soliti noti e le briciole a tutti gli altri, con l'aggravante che questo genere di operazioni sono sempre in passivo e quindi da rigirare allo stato
Diciamo la verita': tutti starnazzano di libero mercato ma poi dietro c'e' sempre lo stato a metter mano al portafogli e a pagare per questi 4 accattoni di grandi imprenditori dei miei coglioni..

I posti di lavoro poi li crei spostando investimenti a medio e lungo termine dall'estero all'italia, non certo con l'expo.
e scommettiamo poi che sono per la maggioranza posti da precari, con stipendi da fame che andranno ad ingrassare i palazzinari e quelli che affittano a nero?
gia perche' 70 mila ipotetici posti di lavoro precari implicheranno cmq una buona fetta di non residenti che almeno per 7 anni verranno a milano: considerando che gia' adesso ti sparano 900 euro per un monolocale in tanta malora figuriamoci che impennata subiranno gli affitti con questi nuovi arrivi, tenendo ben presente che cmq non c'e' da decenni uno straccio di piano di edilizia popolare che calmieri i prezzi o quantomeno ridimensioni il mercato immobiliare attuale.

Di un po' mica pensi di mettere a dormire tutti e 70mila nelle white? :DDD


La possibilita' di recuperare aree della citta' che, senza questi soldi (solo 1 terzo arriva dallo stato/comuni, gli altri da soggetti diversi, e sono soldi che non sarebbero MAI arrivati diversamente), sarebbero rimaste tali e quali (i Navigli, la zona ex Varesine, la stessa Malpensa, l'Area di Rho di fianco alla Fiera, ecc, ecc).
nei paesi civili arrivano grandi investitori stranieri a fare delle operazioni di rilievo anche sull'immobiliare se ci sono reali condizioni di mercato e vere opportunita' di restare nel tempo con dovute garanzie: peccato che l'italia non attragga nessun capitale estero strategico, in primo luogo per la questione legalita' e non certo per la cazzata delle tasse alte.

Vatti a vedere il patto per il porto di gioia tauro e capisci quello di cui sto parlando.

Capitolo malpensa: lo sanno perfino i sassi che e' un pozzo senza fondo per gli appetiti leghisti: negli anni 90 quando si doveva potenziare linate ed orio al serio il paresino ghignante e gli amichetti trucidi di urlata han fatto il diavolo a quattro perche' si facesse malpensa, tra l'altro nel posto peggiore per un aeroporto.
E mentre si godevano il tracollo alitalia di cui sono diretti corresponsabili, si son fatti inculare tutto il traffico commerciale da orio al serio (guarda in 5 anni come e' cambiato quell'aeroporto e chiediti come mai ditte come la heineken han spostato in zona tutti i principali stabilimenti di produzione: questo e' un esempio di crescita quantomeno coerente ed intelligente di uno scalo) e quello business da linate per ragioni di logistica ben note.

dopo tutti i miliardi buttati e mangiati dai leghisti e dagli amichetti della grande formica mi tiri fuori l'expo per rilanciare l'ennesima inculata che il belpaese si e' presa e che sta ancora pagando suon di euro?
ma per piacere!

Io di solito preferisco aspettare prima di giudicare, ma vedo che ci sono molti che invece sanno gia' come andra' a finire: cazzo giocate al superenalotto allora!!!
no semplicemente perche' siamo in italia ed in passato simili situazioni si son viste e si sono puntualmente risolte allo stesso modo, ovvero inculando lo stato e quindi i cittadini che pagano per le furbate dei soliti.

E le cose non cambiano di certo con un expo, visto che la classe dirigente e' sempre la stessa e con appetiti sempre piu' feroci delle volte precedenti.

Non ammetterlo o non rendersene conto e' miope, fuorviante e vagamente in malafede.

altro che milano da bere, milano ben oltre la frutta.
Ultima modifica di Kronos il 02/04/2008, 14:07, modificato 3 volte in totale.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#71 Messaggio da Ortheus »

Quoto Kronos al 101%
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#72 Messaggio da bigtitslover »

La possibilita' di recuperare aree della citta' che, senza questi soldi (solo 1 terzo arriva dallo stato/comuni, gli altri da soggetti diversi, e sono soldi che non sarebbero MAI arrivati diversamente), sarebbero rimaste tali e quali (i Navigli, la zona ex Varesine, la stessa Malpensa, l'Area di Rho di fianco alla Fiera, ecc, ecc).

dal corriere.it

Dai primi dati che circolano in questi giorni appare chiaro come il sostegno pubblico alla realizzazione dell'Expo si presenti massiccio. Il 46 per cento degli investimenti previsti da qui al 2015 sono a carico dello Stato, all'incirca 1,5 miliardi di euro. Un altro 26 per cento peserà  sul bilancio degli enti locali e i privati saranno chiamati a concorrere alle spese in ragione del 28 per cento. A questi numeri vanno poi aggiunti ovviamente gli investimenti necessari per le lungamente attese Pedemontana, Brebemi e Tem (7,7 miliardi) che graveranno in gran parte sulle casse pubbliche.
http://www.corriere.it/cronache/08_apri ... 6ba6.shtml



se so fare ancora bene i conti dallo stato/enti locali arriverà  il 72 percento dei finanziamenti all'expo.
l'articolo è peraltro interessante per la tesi di un nord diventato piangina.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#73 Messaggio da ibist »

che palle. Ore di parole per poi dire: meno male che milano ce l ha fatta! Tutto il resto è noia. Chissenefrega se poi il benzinaio di linate o il lavavetri di corso sempione lavorerà  di più o se qualcuno ci marcerà . Milano avrà  un'ulteriore visibilità . Poi se preferite non mangiare solo perchè qualcuno mangia più di voi siete veramente piccoli di mente. I poveri ragionano così. E se lo siete cosa cazzo ci fate qui? Risparmiate i soldi.
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

#74 Messaggio da Razor77 »

Il post di Kronos sintetizza perfettamente la situazione Italiana, specie riguardo a Malpensa.
Straquoto.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#75 Messaggio da Kronos »

bigtitslover ha scritto: se so fare ancora bene i conti dallo stato/enti locali arriverà  il 72 percento dei finanziamenti all'expo.
l'articolo è peraltro interessante per la tesi di un nord diventato piangina.
lo e' per diretta incapacita' della classe dirigente che lo governa: in 15 anni galan e lega in veneto ad esempio sono letteralmente riusciti a frantumare la regione in termini di infrastrutture dividendola in tre aree: una che guarda alla lombardia costituita da verona e vicenza, una sintetizzata nel patreve (ovvero padova treviso e venezia) con l'irrisolto vergognoso del budeo di mestre, ed una zona di margine totale ed abbandono fatta da rovigo e dalla provincia di belluno, quest'ultima completamente dimenticata e lasciata a se stessa.

E pensare che 30 anni fa i tedeschi si offrirono di fare a spese loro la belluno-monaco in cambio della concessione autostradale e i soliti minchioni itagliani han detto no salvo poi buttare per la tratta finale e totalmente inutile della venezia-belluno qualcosa come 27 miliardi delle vecchie lire al km, peggio che nelle peggiori lottizzazioni mafiose in sicilia.

Risultato finale? fioccano i referendum per cambiar regione: e vista la gestione pressappochistica e discutibilissima del veneto han ragione da vendere.

non ci son cazzi: se perfino la classe dirigente delle regioni sulla carta piu' ricche e sviluppate del belpaese sono in mano a perfetti incapaci non e' che si possa sperare che le cose vadano bene.

Altro discorso sarebbe avere una classe dirigente finalmente efficente e capace.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”