L'udm preferirebbe saper di non sapere o non saper di sapere? (o si mangia un agnello)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
CianBellano ha scritto:Solo se l'agnello è d'accordo.
L'udm preferirebbe saper di non sapere o non saper di sapere? (o si mangia un agnello)
Di saper di non sapere lo so , di non sapere di sapere non lo potrei mai sapere, quindi preferisco la consapevolezza
L'UDM delle uova di Pasqua preferisce la sorpresa o il cioccolato?
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
all'UDM vorrebbe tornare bambno? se si, per quale motivo?
fidati di chi le ha provate tutte
dimmi a che serve restare lontano in silenzio a guardare la nostra passione che muore in un angolo e dimmi a che serve sperare se piove e non senti dolore
Nella topografia ilt eorema di pitagora viene spesso utilizzato per entrerenel sistema di coordinate sul quale si deve lavorare....ad esempio se si deve entre in un sistema di coordinate sconosciuto basta conoscere e battere come si dice nel gergo solo due punti fare un rototraslazione e usare il teorema e con alcune correzioni angolari si è in automatico nel sistema di coordinate utili.......
il triangolo è allabase di tutti i sistemi di georeferenzazione.......
L'udm conosce la georeferenzazione????
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....
partendo dal fatto che la terra è divisa da meridiani e paralleli,quini ogni punto puó essere individuato in base a delle cordinate le stesse che poi usano le navi le barche e gli aerei per spostarsi e creare le loro rotte e le utilizzano anche i Tom Tom per dare indicazioni stadali.....
Esistono molti sitemi di coordinate a partire da quello WSG 84 che si basa sulle indicazioni satellitari dei Gps e che adesso è stato reso noto anche a tutti noi vedi i satellitari per autovetture con funzione di indicazione stradale e con funzione antifurto...prima veniva usato solo da i militari sopratutto per lanciare missili da un continente all'altro in un punto specifico con una precisione di 30 metri...fini ad arrivare al sitema CASSINO SOLDRIEN che è quello utilizzato dalle angenzie del territorio Catasto.....
La georeferenzazione non è che lìindividuazione di un determinato oggetto (case,terreni auto persone..ecc) su un sistema di coordinate noto....
L'udm è stato abbastanza chiaro????
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....