attenzione, come al solito si prendono fischi per fiaschi. nè io nè balkan abbiamo parlato di "onore", quella è una cultura sessista che mi ripugna non poco.pan ha scritto:E' l'inutilità della rivelazione al marito che deve far riflettere. Che c'entra la cultura omertosa? Invece trovo molto latin wolf la difesa a oltranza dell'onore. Non è che vogliamo ripristinare il 587 alla prossima legislatura?
L'infedeltà -certa della sciacchitana ed eventuale della tipa di Ortheus- non è più riconosciuta come reato in questo Stato dal 1975 e nemmeno come causa di separazione per colpa,visti recenti pronunciamenti della Cassazione, vero squirto?
qui non c'entra se è in questione un uomo o una donna, qui si parla di "amicizia", e a me pare che nel caso io trovassi su eMule foto del coniuge di un mio amico o di una mia amica (o di una persona a cui voglio bene), la cosa più corretta sarebbe farglielo sapere, e non farmi i "cazzi mia".
debitamente informato, sarà il mio amico o la mia amica a scegliere cosa fare. mi spiacerebbe che la cosa venisse fuori dopo qualche anno, magari con foto di diversi set, penso potrebbe essere anche peggiore come impatto. e mi sentirei una merda a non averlo informato prima.
a me pare solo una questione di correttezza. molto anglosassone, come anche il 117. ripeto: se non ho niente da nascondere, che venga pure la finanza a controllare. il resto mi pare fumo negli occhi