[O.T.] EUTANASIA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] EUTANASIA!!!
Scusate se apro un altro off topic, ma m'interessa il giudizio di molti di voi che reputo persone intelligenti su la questione eutanasia.
E' una questione spinosa, anche se io credo che se si facesse un referendum vincerebbe il si' di favorevolezza all'eutanasia.
Io sono fermamente favorevole all'interrompere inutili sofferenze a chi è malato terminale, mentre oggi la nostra legge e sopratutto il nostro Papa, impediscono cio'.
Rischia infatti oltre 10 di galera chi favorisce la morte di un malato!!!
Vorrei un vostro parere amici del forum.
P.s.
In Francia una decina di giorni fa' una madre ha iniettato del cianuro nelle vene al proprio figlio, che gli chiedeva tutti giorni di porre fine alla sua esistenza, dopo che questi era rimasto vittima di un incidente nel quale era diventato paraplegico, cieco e muto!!
Ecco questo magari è un caso sul quale si puo' essere piu' o meno favorevoli(IO LO SONO ADDIRITTURA ANCHE QUI).
E' una questione spinosa, anche se io credo che se si facesse un referendum vincerebbe il si' di favorevolezza all'eutanasia.
Io sono fermamente favorevole all'interrompere inutili sofferenze a chi è malato terminale, mentre oggi la nostra legge e sopratutto il nostro Papa, impediscono cio'.
Rischia infatti oltre 10 di galera chi favorisce la morte di un malato!!!
Vorrei un vostro parere amici del forum.
P.s.
In Francia una decina di giorni fa' una madre ha iniettato del cianuro nelle vene al proprio figlio, che gli chiedeva tutti giorni di porre fine alla sua esistenza, dopo che questi era rimasto vittima di un incidente nel quale era diventato paraplegico, cieco e muto!!
Ecco questo magari è un caso sul quale si puo' essere piu' o meno favorevoli(IO LO SONO ADDIRITTURA ANCHE QUI).
è davvero un argomento molto molto spinoso. Non si tratta nemmeno di essere o meno cattolici . Oltre a problemi indubbi di natura etica (culturali?), ci sono anche problemi pratici di difficile risoluzione in termini legislativi.
Certamente non si puó semplicemente nascondersi dietro un dito e dire : contrario perchè la vita va rispettata ad ogni costo.
D'altra parte è un po' superficiale e materialistico dire semplicemente: si va rispettata più che la vita la "qualità della vita"!
Davvero troppo difficile rispondere! Se andremo ad un dibattito su questo tema in italia , credo che assisteremo al classico conflitto tra sinistra e destra : tutto improntato sui luoghi comuni e sulle ideologie!!
Certamente non si puó semplicemente nascondersi dietro un dito e dire : contrario perchè la vita va rispettata ad ogni costo.
D'altra parte è un po' superficiale e materialistico dire semplicemente: si va rispettata più che la vita la "qualità della vita"!
Davvero troppo difficile rispondere! Se andremo ad un dibattito su questo tema in italia , credo che assisteremo al classico conflitto tra sinistra e destra : tutto improntato sui luoghi comuni e sulle ideologie!!
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Ehm..purtroppo non sono di quelli intelligenti di cui parlavi...
Io non sono ne pró ne contro..è facile mettersi di parte, e scannarsi con quelli di parte opposta..uno è di destra e infama la sinistra (classico comportamento idiota dell'"uomo" moderno..auguri bambini...)...uno è della roma e un giorno si sveglia e mette una bomba sotto la curva della lazio...faccio esempi che non c'entrano un cazzo, per dire: l'eutanasia và usata nella giusta maniera, e non accettarla in qualunque caso...per esempio, per gli incidenti in cui uno rimane larva, dio lo benedica, ma potrebbe benissimo dare il suo contributo al mondo, meglio di quanto un pirla che cammina sulle sue gambe potrebbe fare (vedi il fisico stephen hawkins, mi pare si chiami)..si dovrebbe sentire la persona, se possibile...
Ma poi è una stronzata...dico, uno è malato terminale, poveretto, non puó fare niente, ed arriva qualcuno che decide per lui che deve morire..non è così una condanna a morte? allora prendiamo i detenuti nei carceri del texsas e diamo l'eutanasia a loro...io mi sentirei incazzato...un uomo finche è vivo ha il suo cervello, ed ha pieni diritti nei limiti della sua malattia...solo io e il destino dovrebbero decidere come deve essere la mia vita...
Le inutili sofferenze ne abbiamo tutti i giorni..uno non parte col verde e quello dietro si incazza come una scimmia...ne potrei fare mille di esempi del genere...
Certo, i gesti d'amore estremi tipo questo commuovono, perche capisci che nella merda puó nascere un fiore (inteso, al giorno d'oggi c'è qualcuno capace di amare sul serio)..peró alla fine cos'è? solo un omicidio...
Sia chiaro, non sono ne pro ne contro... ho solo dato delle impressioni, è una cosa che dovrei vivere per dare un commento...certe cose per dare un commento bisogna viverle di prima persona...
Casomai mi capiterà sulla strada della vita un fatto del genere, solo allora daró un commento...
Pk
Io non sono ne pró ne contro..è facile mettersi di parte, e scannarsi con quelli di parte opposta..uno è di destra e infama la sinistra (classico comportamento idiota dell'"uomo" moderno..auguri bambini...)...uno è della roma e un giorno si sveglia e mette una bomba sotto la curva della lazio...faccio esempi che non c'entrano un cazzo, per dire: l'eutanasia và usata nella giusta maniera, e non accettarla in qualunque caso...per esempio, per gli incidenti in cui uno rimane larva, dio lo benedica, ma potrebbe benissimo dare il suo contributo al mondo, meglio di quanto un pirla che cammina sulle sue gambe potrebbe fare (vedi il fisico stephen hawkins, mi pare si chiami)..si dovrebbe sentire la persona, se possibile...
Ma poi è una stronzata...dico, uno è malato terminale, poveretto, non puó fare niente, ed arriva qualcuno che decide per lui che deve morire..non è così una condanna a morte? allora prendiamo i detenuti nei carceri del texsas e diamo l'eutanasia a loro...io mi sentirei incazzato...un uomo finche è vivo ha il suo cervello, ed ha pieni diritti nei limiti della sua malattia...solo io e il destino dovrebbero decidere come deve essere la mia vita...
Le inutili sofferenze ne abbiamo tutti i giorni..uno non parte col verde e quello dietro si incazza come una scimmia...ne potrei fare mille di esempi del genere...
Certo, i gesti d'amore estremi tipo questo commuovono, perche capisci che nella merda puó nascere un fiore (inteso, al giorno d'oggi c'è qualcuno capace di amare sul serio)..peró alla fine cos'è? solo un omicidio...
Sia chiaro, non sono ne pro ne contro... ho solo dato delle impressioni, è una cosa che dovrei vivere per dare un commento...certe cose per dare un commento bisogna viverle di prima persona...
Casomai mi capiterà sulla strada della vita un fatto del genere, solo allora daró un commento...
Pk
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77481
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
favorevolissimo come sono favorevolissimo ad ogni libertà personale... anche le più estreme ed autodistruttive ( droghe pesanti e suicidio ad es. )
ogniuno è padrone totale di se stesso e finchè non danneggia gli altri puó fare quel cazzo che vuole
forse un pó radicale ma è il mio pensiero
ciao
ogniuno è padrone totale di se stesso e finchè non danneggia gli altri puó fare quel cazzo che vuole
forse un pó radicale ma è il mio pensiero
ciao
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Sono assolutamente contrario all'eutanasia, nessuno puó decidere della vita o della morte di un altro, neanche se l'altro ci chiede espressamente di porre fine alle proprie sofferenze, mentre invece pur biasimando il suicidio, non ritengo che sia una cosa altrettanto grave. Per la legge italiana aiutare una persona ad uccidersi è reato e i dottori hanno l'obbligo di mantenere in funzione i macchinari che consentono la respirazione artificiale ed è giusto così. Nessuno puó assurgere al ruolo di "padreterno" della situazione e dire: "Adesso tu muori", tac e stacca la spina o inietta il veleno, è una cosa inconcepibile.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14316
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Sottolineo il fatto (semmai non fosse chiaro), che intendo l'eutanasia di persone che destinati a sofferenze di una malattia terminale CHIEDONO ESPRESSAMENTE di far in modo che si attui la cosidetta dolce morte.
Per chi risponde di no, gli chiedo, è per motivi legali o etici?
Facciamo conto che in Italia venga resa legale l'eutanasia, ed un vostro familiare stretto (fratello, sorella, padre, madre), che soffre di un male incurabile, vi chiede di dare il nulla osta all'operazione. Voi cosa rispondete? No papa' non è eticamente o cattolicamente corretto, nel rispetto della sacralita' della vita, quindi continua a soffrie che tra un po' finisce tutto!?!
Per chi risponde di no, gli chiedo, è per motivi legali o etici?
Facciamo conto che in Italia venga resa legale l'eutanasia, ed un vostro familiare stretto (fratello, sorella, padre, madre), che soffre di un male incurabile, vi chiede di dare il nulla osta all'operazione. Voi cosa rispondete? No papa' non è eticamente o cattolicamente corretto, nel rispetto della sacralita' della vita, quindi continua a soffrie che tra un po' finisce tutto!?!

-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Gli rispondo così: "Papà (o chi per esso), mi chiedi di assumermi una responsabilità che è più grande di me e di qualsiasi uomo sulla Terra, per cui, pur dolendomi per la tua sofferenza, non posso aiutarti a morire, anzi faró di tutto per impedirti di provare il suicidio, ammesso che tu sia in condizione di tentarlo". Il problema è che si puó decidere della propria vita o morte, ma ció non deve tirare in ballo altre persone. Il mio punto di vista non è da cattolico, cioè non è dettato da una convinzione religiosa, ma dalla convinzione che in una società civile come dovrebbe essere la nostra, nessuno puó decidere dolosamente della morte di un altro, tanto meno per pietà . Il succo del discorso è: "Mi dispiace che tu soffri, ma non posso aiutarti a morire", punto e basta.