[O.T.] Alfredo Rampi (Italia 1981)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

[O.T.] Alfredo Rampi (Italia 1981)

#1 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

Nel loro ultimo album i Baustelle hanno dedicato una canzone ad Alfredo Rampi, il bambino di 6 anni che nel 1981 cadde e morì dentro un pozzo artesiano a Vermicino.
Alfredo
Un pezzetto bello tondo di cielo d'estate sta sopra di me
Non ci credo, lo vedo restringersi, conto le stelle
Ora sento tutte queste voci, tutta questa gente ha già  capito che
ho sbagliato, sono scivolato, son caduto dentro il buco
Bravi, son venuti subito, son stato stupido, ma sono qua
gli aiuti quelli dei pompieri, i carabinieri

Intanto Dio guardava il Figlio Suo
E in onda lo mandó
A Woytila e alla P2
A tutti lo indicó
A Cossiga e alla Dc
A BR e Platini
A Repubblica e alla Rai
La morte ricordó

Scivolo nel fango gelido
Il cielo è un punto, non lo vedo più
L'Uomo Ragno mi ha tirato un polso, si è spezzato l'osso
Ora dormo oppure sto sognando
perchè parlo ma la voce non è mia
Dico Ave Maria. Che bimbo stupido
Piena di grazia. Mamma.
Padre Nostro, con la terra in bocca, non respiro, la tua volontà  sia fatta.
Non ricordo bene. Ho paura. Sei nei cieli

E Lui guardava il Figlio Suo
In diretta lo mandó
A Woytila e alla P2
A tutti lo mostró
A Forlani e alla Dc
A Pertini e Platini
A chi mai dentro di sè il Vuoto misuró

http://www.youtube.com/watch?v=zXfw9m_NsHU
(video non ufficiale)
Io all'epoca ero troppo piccolo e non ricordo nulla, ma questa vicenda mi ha colpito parecchio e mi piacerebbe leggere i pensieri di chi quei giorni li ha vissuti.
Cosa avete provato di fronte alla tragedia di Vermicino?E' vero che quella vicenda cambió il modo di fare informazione in Italia?
E come era questa Italia nel 1981?
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#2 Messaggio da jhonnybuccia »

la cosa più triste della vicenda sono i baustelle.
incerto al 76%.

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#3 Messaggio da madball »

ahah grande jonny;
cmq ho dei vaghissimi, ma prorio vaghissimi ricordi della cosa, e direi molto tristi
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#4 Messaggio da Barabino »

Io avevo 8-9 anni e quindi mi ricordo piu' che altro la mia paura di bambino a immaginare una situazione come quella... infilato in un pozzo, con le braccia incastrate... tanto che (dettaglio patetico) lui chiedeva "datemi un bicchiere d'acqua ma con la cannuccia corta!"
Ultima modifica di Barabino il 20/02/2008, 21:46, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#5 Messaggio da wolf.55 »

Ciao, all'epoca sono stato testimone diretto di alcune fasi del tentativo di salvataggio. La vicenda inizia in modo semplice: Alfredino è con il padre a fare una passeggiata nella campagna di Vermicino, periferia di Roma al confine con il comune di Frascati. Il papà  perde di vista solo un attimo Alfredino (che era un cardiopatico) e non lo ritrova più. Arriva una volante e i Vigili del Fuoco di Frascati e si accerta che il bambino era caduto del pozzo artesiano che esisteva sul terreno. Si cerca di recuperare il bambino, lanciando una corda, ma Alfredino non ce la fà  ad aggrapparsi a quell'appiglio. La situazione è critica perchè la luce del pozzo non è tale da permettere di calare un adulto. Da Roma arriva un altra partenza dei VVF (la 12A), il carro sommozzatori, un polisoccorso e alcuni funzionari dei VVF coordinati dal comandante provinciale ing. Elveno Pastorelli. La sola cosa possibile in questa situazione è rassicurare il bambino (lo farà  il vigile Nando Broglio e altri vigili della 12A, tra i quali Comandini e Fiorillo). Dal carro sommozzatori il caposquadra Marco Golinelli e altri cercheranno di avvicinare una bombola di ossigeno ad Alfredino per consentirgli di respirare. Non potendo intervenire direttamente, Pastorelli fà  scavare un pozzo parallelo a quello di Alfredino ma nel momento che il bambino sembra raggiunto, forse a causa della disidratazione che diminuisce il volume del corpicino, scende un pó più in basso. A questo punto arriva il Presidente Pertini, il campione Mayol, troupe televisive e tanti curiosi. Vengono fatti tanti tentativi, anche quello di far scendere nel cunicolo un giovanotto magrissimo con il corpo cosparso di grasso che riesce a toccare il bambino ma non riesce a spostarlo dall'incomoda posizione. Dopo un paio di giorni di tentativi, si abbandona tutto, constatato che Alfredino è ormai morto. Il corpo del bambino verrà  recuperato dopo un paio di settimane di scavo da una squadra di minatori di Gavorrano.

Le polemiche sono durate a lungo, le inchieste giudiziarie anche, ma non hanno raggiunto nessun risultato.
Per quello che so, oltre a Pertini, sono morti anche Pastorelli e Mayol. Di Broglio non so nulla, Comandini e Fiorillo sono in pensione da anni (il figlio di Fiorillo è VVF e curatore del museo dei VVF di Roma), Golinelli lo scorso anno comandava i VVF dell'isola d'Elba, il volontario che si è calato nel pozzo è stato subito dimenticato, i minatori di Gavorrano non si sono salvati dalla cassa integrazione...

Vuoi un commento? Nel 1981 ero studente universitario, sono stato testimone dell'opera di tante persone coraggiose e altruiste che si sono prodigate con generosità  anche se convinte della quasi impossibilità  di salvare il bambino. Dopo la morte di Alfredino ci sono state polemiche ingiuste e ingenerose.
Oggi i VVF sono meglio equipaggiati, molti interventi sono pianificati ma se oggi la stessa situazione si ripetesse, difficilmente la storia potrebbe avere una diversa conclusione.
Ultima modifica di wolf.55 il 20/02/2008, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#6 Messaggio da Vasco Rossi »

jhonnybuccia ha scritto:la cosa più triste della vicenda sono i baustelle.
ancora una grande citazione....
quando fondi un partito il Vasco ti appoggia

malgrado il riporto del cantante e l' aspetto inquietante della cantante(??)(cessa? sembra un insetto) per me c' è molto peggio dei baubaustelle
Jovanotti, p.e., non sa cantare e non ha voce
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
cancef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 355
Iscritto il: 24/01/2007, 18:56
Località: Metà strada

Re: [O.T.] Alfredo Rampi (Italia 1981)

#7 Messaggio da cancef »

Come Quando Fuori Piove ha scritto:Nel loro ultimo album i Baustelle hanno dedicato una canzone ad Alfredo Rampi, il bambino di 6 anni che nel 1981 cadde e morì dentro un pozzo artesiano a Vermicino.
Alfredo
Un pezzetto bello tondo di cielo d'estate sta sopra di me
Non ci credo, lo vedo restringersi, conto le stelle
Ora sento tutte queste voci, tutta questa gente ha già  capito che
ho sbagliato, sono scivolato, son caduto dentro il buco
Bravi, son venuti subito, son stato stupido, ma sono qua
gli aiuti quelli dei pompieri, i carabinieri

Intanto Dio guardava il Figlio Suo
E in onda lo mandó
A Woytila e alla P2
A tutti lo indicó
A Cossiga e alla Dc
A BR e Platini
A Repubblica e alla Rai
La morte ricordó

Scivolo nel fango gelido
Il cielo è un punto, non lo vedo più
L'Uomo Ragno mi ha tirato un polso, si è spezzato l'osso
Ora dormo oppure sto sognando
perchè parlo ma la voce non è mia
Dico Ave Maria. Che bimbo stupido
Piena di grazia. Mamma.
Padre Nostro, con la terra in bocca, non respiro, la tua volontà  sia fatta.
Non ricordo bene. Ho paura. Sei nei cieli

E Lui guardava il Figlio Suo
In diretta lo mandó
A Woytila e alla P2
A tutti lo mostró
A Forlani e alla Dc
A Pertini e Platini
A chi mai dentro di sè il Vuoto misuró

http://www.youtube.com/watch?v=zXfw9m_NsHU
(video non ufficiale)
Io all'epoca ero troppo piccolo e non ricordo nulla, ma questa vicenda mi ha colpito parecchio e mi piacerebbe leggere i pensieri di chi quei giorni li ha vissuti.
Cosa avete provato di fronte alla tragedia di Vermicino?E' vero che quella vicenda cambió il modo di fare informazione in Italia?
E come era questa Italia nel 1981?
Anch'io assistetti alle lunghe dirette televisive: non si ricordava nulla del genere dallo sbarco sulla luna.
Scoprire la morte del piccolo Alfredo fu tristissimo.
La cosa tragicomica fu che un amico prese l'andazzo di urlare "Alfredinoooo" dentro ad ogni buco nel terreno che trovava, così per fare ridere gli altri. La legge del contrappasso lo punì quando, in vacanza alle Maldive con la fidanzata, fu cornificato alla grande e fece il viaggio di ritorno seduto da solo in aereo: la fidanza viaggió accanto al suo nuovo manico che si chiamava...Alfredo!
Stica meco limo :o :o
uomo severo ma giusto...

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#8 Messaggio da dostum »

Siccome ero a letto col morbillo potei seguire l'intera vicenda
IMHO se invece di fare tutto quel casino colla tv si fossero concentrati sul soccorso sarebbe andata meglio.
La RAI opportunamente mandó in onda anche questo:
http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... sp?id=2293
Ultima modifica di dostum il 20/02/2008, 23:32, modificato 1 volta in totale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#9 Messaggio da cytherea »

madball ha scritto:ahah grande jonny;
cmq ho dei vaghissimi, ma prorio vaghissimi ricordi della cosa, e direi molto tristi
Io avrei voluto andare a farmi calare a testa in giù nel pozzo per salvare il bambino.

Avatar utente
plib
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1170
Iscritto il: 09/01/2008, 13:26

#10 Messaggio da plib »

Storia triste :(
Storicamente peró fu l'inizio della fine (televisivamente parlando): la notizia di cronaca fatta evento e spettacolarizzata (ricordate accanto a chi tentó veramente di salvarlo, la massa di cialtroni e di mitomani che cercó di far parlare di sè?)
IMHO è stato l'anno zero della real TV di merda che poi ci ha subbissato. :no:

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

#11 Messaggio da vertigoblu »

fu tutto abbastanza strano,poichè in un primo momento pareva che lo avrebbero salvato di sicuro con tutte le celebrazioni del caso,per cui non ci prestai molta attenzione guardai la tv distrattamente e poi tornai fuori a giocare a pallone con i miei amici.poi in serata mi pare che tutto precipitó,e tra diretta tv ed un caos incredibile si consumó il la tragedia.
mi ricordo peró le sue grida dal pozzo che non mi avrebbero fatto dormire per notti,e cominciai apensare che una morte del genere capovolge il senso di molte cose.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#12 Messaggio da dada »

Ero piccolo, ma ricordo bene la vicenda di Alfredino. E' forse la prima cosa che ha carpito la mia attenzione in TV, al di là  dei cartoni animati... Ricordo che si avvertiva una sensazione di grande solidarietà ... Che tristezza.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#13 Messaggio da radek66 »

:-? :-? :-? :-?
Vicenda tristissima, che ricordo assai bene, purtroppo... altro inequivocabile segnale del fatto che inizio ad avere un'età  ragguardevole...
La lunghissima diretta ha di fatto segnato l'inizio della spettacolarizzazione televisiva del dolore...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Dave Bowman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 15/08/2007, 14:48

#14 Messaggio da Dave Bowman »

avevo quasi 16 anni, ricordo molto bene quel giorno, sembrava che l'Italia si fosse fermata per quel bambino.
non so se la TV sia cambiata allora - in realtà  non lo credo - certo è che la tv rese bene il dramma della terra che piano piano si mangiava il bambino.
fu spaventoso
"Shut the fuck up, Donny"

storm2007
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 168
Iscritto il: 13/10/2007, 23:35

#15 Messaggio da storm2007 »

Tutta Italia si fermó e poi pianse. E' stato un lutto collettivo.Mi ricordo benissimo, un ricordo indelebile.Come è lontana quella estate.
AD MAIORA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”