Quello che non strozza, ingrassa. Ció che non uccide, fortifica.Berlino ha scritto: C'è una enorme differenza tra coloro che durante la adolescenza hanno avuto una o più delusioni d'amore e quelli che non le hanno avute. E' un periodo anche di gioco dove ferire ed essere feriti fa parte del processo di apprendimento. A molti sarà capitato dopo una delusione d'amore di infliggere sofferenze a qualcun altra/o come vendetta indiretta. Sembra una forma di sadismo ma è così che la capacità di relazioni si affina.
Quel periodo formativo non si recupera più. Una delusione non solo amorosa a trent'anni o più senza l'esperienza da adolescente sfigato non è recuperabile. I disadattati del prima sono gli adattati del dopo.
Funziona anche l'accumulo di esperienza. Più delusioni si hanno più si è immuni (appunto le cose che non ti uccidono ti rafforzano). Ma questo nel periodo delle esperienze adolescenziali. Dopo è tardi. Dopo ti uccidono sul serio.
Naturalmente come ogni discorso che generalizza ha infinite eccezioni.
Cit. "Sempre Regina!!!!"