[O.T.] Cosa vi ha dato internet?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

[O.T.] Cosa vi ha dato internet?

#1 Messaggio da Silente »

Al di là  del fatto che io in rete ci lavoro, frequento la rete per diletto da molti anni e ho una certa esperienza di chat, forum, messaggistica istantanea... Anni fa usavo pure l'antenato poco noto di Skype, il mitico CQPhone (che non aveva niente a che vedere con ICQ).

Le chat.
Mi hanno dato ben poco. Rapporti superficiali, destinati a rompersi al minimo accenno di malumore, passibili di incomprensioni al limite del risibile.
Tuttavia è nelle chat che ho incontrato il mio digraziato Fidanzato, quattro anni orsono, dunque non è che non mi abbiano dato proprio nulla.

I Forum - beh no, con i Forum mi è andata meglio.
La cosa più bella che ho avuto dai Forum è stata l'amicizia con una ragazza, amicizia che continua tutt'ora e che penso e spero continui per sempre. Ci chiamiamo reciprocamente "Sorella" e ci facciamo squilli tutti i giorni. Il ns. rapporto è prevalentemente via sms, in questo periodo, ma ogni tanto ci telefoniamo e restiamo al telefono più di quanto sarebbe ragionevole.
Sono nati anche diversi rapporti amorosi e pseudotali, grazie ai Forum... Specialmente grazie al mio :-)
Adesso, per esempio, ho un nuovo Padrone che ho incontrato di recente, dal vero, in una città  della sua regione.


MSN, Skype.
Qui è già  più facile.
Raramente chi mi contatta in Skype o msn è giunto per caso al mio nick. A volte, la maggior parte delle volte, si tratta di rompiscatole morbosi, gente che nemmeno sa cos'è il SM e ha la testa piena di idee balenghe.
Talvolta peró nascono belle relazioni. Di recente ho conosciuto una schiava alla quale mi sento molto vicina, e ora ci sentiamo tutti i dì (e parliamo di vederci presto. Le ho chiesto se potrei assistere a una sua sessione, ma non se la sente, e dunque nisba.)

Insomma, a me Internet ha dato un sacco di bei rapporti. E a voi?

:050 SIL :050
Ultima modifica di Silente il 09/01/2008, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#2 Messaggio da El Diablo »

Anche io uso la rete per lavoro.

Le chat.
Le ho frequentate per 3 anni,un ammasso di idiozie,una dopo l'altra,a raffica. Per i neo naviganti che devono farsi le ossa,e le prime pippe in rete con finte donne :D

I Forum
I forum su cui vado sono tutti ottimi,perchè me li scego come piacciono a me,e trovo sempre persone simpatiche ed amichevoli.
Con alcune ci vediamo spesso anche dal vivo,ormai sono anni che ci conosciamo.

MSN
Ancora meglio,dato che il mio contatto lo passo a persone di cui mi fido,anche perchè MSN mi aiuta molto nel mio lavoro.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#3 Messaggio da Victor »

Internet mi ha permesso di lavorare a distanza e per me che sono pigrissimo oltre che asociale, antipatico e stronzo quel tanto che basta, è stata una grande conquista. Se non altro, non rischio un cazzotto sui denti ogni volta che mi relaziono con dipendenti e colleghi. Due incontri al mese sono sufficienti.

Sono di quelli che i rapporti interpersonali preferisce instaurarli ed alimentarli attraverso i canali tradizionali.
Frequento qualche forum e rarissimamente le chat, in cui entro giusto se so di trovarci presenze amiche. Sempre col dovuto distacco, sempre facendo in modo che gli altri non ripongano troppe aspettative in me, così come io non le ripongo in loro. La vita reale (fatti e persone) già  mi ha deluso abbastanza: non sono attrezzato per riceverne di ulteriori anche nell'Internet. Non nascondo che, ultimamente, me ne sono servito per ammazzare la noia e in passato di averle usate per rimediare sesso. Con risultati discreti. Ció nonostante, mi è capitato di conoscere persone interessanti e di portare avanti il rapporto in altri contesti.

Non uso MSN, nè Skype, nè niente di niente. Avevo vari profili, un sito, tolto di mezzo tutto.

Avatar utente
Polenta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 578
Iscritto il: 22/12/2006, 18:55
Località: isole vergini

#4 Messaggio da Polenta »

Io uso la rete per svago principalemte

LE CHAT:
Ne ho frequentata una per circa 7-8 mesi diversi anni fa, come detto da El Diablo serve per farsi le ossa, imparare terminologie varie, comunque esperienza da prendere con le pinze, il 95% di tutte le parole che giravano all'epoca in chat erano false. Smisi per noia e perchè soprattutto trovai altro da fare o leggere.

I FORUM:
Principalmente ne seguo 2, e devo dire che sono una grandissima invenzione! E' bellissimo che per ogni domanda ci siano dei forum, con utenti gentili annessi, pronti a darti tutte le info e risposte adeguate. Voto 10 ai forum!

MSN,SKYPE etc:
Utilissimi, indispensabili a volte. Parlare gratis e sentendo benissimo è fantastico, alle 4 di notte sentirsi con gli amci in vacanza in australia, lasciare il pc acceso con skype collegato e parlare come se fossero li, pura magia.

Avatar utente
Fengari
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1356
Iscritto il: 28/09/2007, 15:44

#5 Messaggio da Fengari »

le chat...mai frequentate

i forum....non sto in altro forum oltre SZ

Msn e Skype....li uso con i mie amici...non accetto contatti sconosciuti...e se gli altri si convertono tutti a skype elimino msn!!

grazie al forum sto conoscendo persone molto simpatiche...alcune come lilith solo per mp....altri come GoreGasm...col quale sto parlando adesso su skype! :043

Avatar utente
Vash
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 292
Iscritto il: 18/07/2006, 1:20

#6 Messaggio da Vash »

CHAT
Un ottimo metodo per conoscere nuove persone e intrattenere rapporti con queste ultime, ho conosciuto ragazze grazie alla chat e con alcune di esse ho avuto storie lunghe...non mi considero uno sfigato per questo (è il pensiero di chi non utilizza internet).

FORUM
Il migliore servizio che offre internet... frequento forum di tutti i tipi per scambiare opinioni o ricercare informazioni e non dico altro.

MSN
Rappresenta tutto ció che una chat non deve avere...
Ricordo ancora il boom iniziale delle connessioni internet e di conseguenza il propagarsi delle prime chat.
A quei tempi non esistevano digitali e le web e gli scanner incominciavano a diffondersi piano piano tra gli utenti.
Rimpiango quei giorni, quando c'era la curiosità  di capire chi c'era dall' altra parte del monitor e di conseguenza si instaurava un rapporto intenso che ti portava spesso e volentieri a conoscersi nella vita reale.
Oggi hai foto, web e tutto cio ti possa indentificare prima di iniziare una chattata... beh se gli stai a pelle simpatico bene, altrimenti niente.
Con questo non voglio dire che si deve usare la chat solo ed esclusivamente per incontrarei l patner, ma vedere gente che scambia i contatti a mo di indirizzo di casa mi fa un po pensare a quello che deve essere il concetto di chat.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#7 Messaggio da phoenix »

le chat sono uno strumento altamente sottovalutato da quanto leggo qui sopra, ma credo dipenda molto dagli ultimi tempi. Ricordo con piacere ore passate a smanettare righe di codici di programmazione con gente da ogni dove, perù, indonesia, canada, india, polonia... Si entrava in chat bussando, con la cortesia dovuta a chi ti ospita nella sua stanza, e si finisce con il lavorare insieme, scervellarsi insieme per soluzioni informatiche, infilando tra le righe piacevoli chiacchierate o partite a scacchi e scarabeo per trovare il più abile paroliere o imparare una nuova lingua o cultura.
I ragazzini d'oggi hanno rovinato le chat, entrando con presunzione, con fare tipico italiano... entrano con lo scopo di passare il tempo a disturbare chi cerca di far altro, oppure entrano con spam, messaggi standard contenenti le solite richieste sessuali e soprattutto entrano con tanta, tanta stupidità  condita da una mancanza di buonsenso, e civiltà  che sono pari solo al loro essere infantili.
Le vecchie stanze che prima raggruppavano amici che si conoscono in real, o gruppi virtuali, ora sono sparite quasi del tutto e solo in poche resistono.
Lo dico con rammarico, le chat ormai non ci sono più... ed è un peccato, sono servite a me, e tanti altri... per lo scopo principale per cui son state create... condividere ed imparare tanto...

I forum meriterebbero un capitolo a sè... insieme alle newsletter... sono l'ombra delle vecchie bbs. Utili perchè lasciano traccia in internet di ogni genere d'informazione, e fanno si che la rete sia il luogo di ricerca ideale per ogni argomento. Non sono i siti a dare al web il merito che ha, sono i forum.
Molti peró son malgestiti e forse insulsi, fortunatamente qualcuno decente in giro c'è... ed è piacevole scriverci :)

I sistemi di IM sono il cellulare del futuro, sono la cosa più utile e più detestabile al mondo. Bisogna saperne far buon uso, chissà  che evoluzione avranno... Dipenderà  da come ZioBill svilupperà  Vista e WLM. Ricordo ancora quando gestivo un server piuttosto grande, a livello europeo, e il mio ICQ era a disposizione degli utenti per eventuali problemi... 5 minuti per loggare, per poi trovare migliaia di richieste tra finestrelle che si perdevano nella notte dei tempi...

Forse ho parlato un pó troppo in generale, dando la mia idea di cosa danno e cosa chiedono in cambio questi "mezzi", tralasciando cosa ho ricevuto e dato io in prima persona da loro... ma va bene così per ora :)

Avatar utente
xcube
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 87
Iscritto il: 29/11/2007, 11:51
Località: roma

#8 Messaggio da xcube »

In generale, il maggior pregio di internet è di avermi fatto apprendere tante informazioni che altrimenti avrei ignorato, voglio sapere come funziona un reattore atomico e su internet trovi chi te lo spiega in parole semplici o voglio sapere quanto costa una coca-cola a sidney, idem, quindi grazie alla rete si puó cercare di colmare la carenza informativa del cittadino medio.
In particolare apprezzo: forum, 2p2,skype.
si desidera ció che si vede

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#9 Messaggio da Scorpio »

un passo avanti per farne due indietro!

Forse per il solito discorso della vecchiaia che ti fà  sempre sentir meglio quand'eri più giovane, ma noto che nonostante la tecnologia, internet, cellulari,
la vita in generale e le conoscenze in particolare diventino sempre più difficili e complicate!

Come si fà  a non dar ragione a SuperZ. o a Beppe Grillo ?
Hai la vicina maialona e trovi una che la pensa come te, via ICQ ed abita in Bulgaria!

Non vado fuori tema; è una riflessione generale.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#10 Messaggio da Il Fede »

Con Internet posso portare avanti la mia passione primaria: parlare essenzialmente di cinema, faccio recensioni di b-movie in un sito che se ne occupa ( la mia vera passione venuta fuori alle elementari ).

Occasioni di incontrare persone impossibili da conoscere in altri modi.

Diverse scopate ( scusate il francesismo ).

Metodologia di confronto con personalità  difficilmente raggiungibili ( questo forum ne è un esempio )

Possibilità  di carriera. Col web sto provando a costruire il mio futuro: recensioni, valutazioni e ricerca sul bis più estremo... E' la mia passione, come la Cina per Nik.

Possibilità  di avere amici: scambi d'opinioni che tracciano la figura di potenziali persone in grado di capirmi. Già  qua ci sono persone amabili con le quali vorrei trascorrere il mio tempo, figurarsi in tutto il mondo.

Alternativa allo squallore della televisione: il mio pc ha sostituito la pochezza televisiva. E' incontrollato, quindi sincero.

Bel topic Sil, tanto semplice quanto funzionale. Mancava proprio :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#11 Messaggio da Pim »

mettiamo cmq un OT

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#12 Messaggio da WARDOG »

Principalmente internet a me ha fatto risparmiare.

Chat non ne ho mai frequentate, non ho la pazienza di instaurare un dialogo, qualunque persona abbia conosciuto, e' sempre venuta lei a cercare me.

I forum sono un altro paio di maniche. Qui scrivo poco, e raramente, solo quando ho qualcosa da dire, ma sono attivissimo su forum diciamo piu' intrisi di tematiche letali.

Da cui ho estrapolato informazioni, recensioni su attrezzatura che mi occorreva, dritte per gli acquisti, e quando quello che ho acquistato non corrispondeva ai miei desideri, l'ho rivenduto alla velocita' del lampo.

Tutto qui.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#13 Messaggio da nik978 »

Chat

come tutti è stato uno dei primi contatti..
ma troppo frenetiche...troppo casino..internet per me è uno svago..una cosa che uso al lavoro.la sera mentre ascolto musica o faccio dell'altro..non posso starci dietro come 1 chat..

Forum

la rivelazione...grazie ai forum ho avuto una crescita umana e sociale non indifferente e ho conosciuto persone che mi hanno dato tanto che MAI avrei potuto conoscere nella realtà ...

MSN

non mi entusiasma..infatti non lo uso mai






Il Fede ha scritto:. E' la mia passione, come la Cina per Nik.
non è la mia passione... :wink:
la mia passione come dice giustamente il capo è l'autoreferenzialità  e il nutrire il mio ego smisurato..cosa che sui forum mi riesce benissimo..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#14 Messaggio da bigtitslover »

nik978 ha scritto:Forum

la rivelazione...grazie ai forum ho avuto una crescita umana e sociale non indifferente e ho conosciuto persone che mi hanno dato tanto che MAI avrei potuto conoscere nella realtà ...
nik, l'uomo che si è fatto forum.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#15 Messaggio da madball »

ho risparmiato un sacco in musica e film, ho perso invece qualceh decimo di vista e tanti pomeriggi buttati davanti al monitor; si ok ho conosciuto tanta gente che non avrei mai conosciuto, ma se fossi uscito un pó di più ne avrei conosciuto altrettanta e di persona, tant'è alla fine ci lavoro sul oc quindi giocofroza ci debbo stare in internet...e poi i prossimi mesi ci sono i mondiali!
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”