Sì, è vero Barabino.Barabino ha scritto:E' uscito un libro di reportage dal Tibet... il paese delle donne dai molti mariti:
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 7&shop=355
L'associazione delle donne che VOGLIONO un marito poligamo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13/02/2005, 15:24
- Località: Napoli
- Contatta:
Beh allora hai scelto la persona sbagliata.....madame!Nova ha scritto:Poi non avrei mai delle crisi isteriche che mi vengono se la media scende sotto le due volte alla settimana...
Un paradiso!
Cmq secondo me, è più facile applicare la poligamia con 1 donna e 10 uomini!
Tanto alla fine quasi tutte lo fanno, ma poi ti accusano se sentono che hai più di una donna!
[url=http://s1.darkpirates.it/c.php?uid=51339]Dark Pirates[/url]
"Non ci sono cazzi, Botolo batte tutti" (El Diablo, Utente Super Zeta)
"E' più facile per l'immaginazione comporsi un inferno con il dolore che un paradiso con il piacere" (Antoine de Rivarol)
"Non ci sono cazzi, Botolo batte tutti" (El Diablo, Utente Super Zeta)
"E' più facile per l'immaginazione comporsi un inferno con il dolore che un paradiso con il piacere" (Antoine de Rivarol)
wow...el poliamor!
dal corriere della sera:
La Spagna sdogana il «poliamor»
Niente più clandestinità e Natali solitari per le amanti: prende piede la convivenza ufficiale di coppie multiple
MADRID – La Spagna potrebbe diventare la tomba ufficiale della monogamia se dovesse prendere piede "el poliamor", la convivenza ufficiale di coppie multiple: marito e moglie con i rispettivi fidanzati, ufficiali e accettati di comune accordo. Niente più tresche clandestine, niente più frettolosi tradimenti all'ora di pranzo, niente più Natali solitari per le amanti. Relazioni ufficiali, sincere, durature e senza gelosie. Secondo un'inchiesta del quotidiano Publico, i "poliamori" sono già diffusi in Spagna, dove situazioni di questo genere raggiungono il mezzo migliaio, anche se quasi sempre sono tenute nascoste alle famiglie d'origine e ai datori di lavoro.
IO, TU E L'ALTRA - Il modello è quello californiano degli anni '60, ma con alcuni correttivi. Come la separazione dei beni. L'esempio tipico è una coppia, anzi un trio anglosassone, che vive nel barrio gotico di Barcellona e ha perfino un sito web www.poliamor.net. Dove l'ultimo aggiornamento, a dire il vero, racconta di vacanze natalizie separate per tutti e tre. Comunque il nucleo originale è formato da Roland Combes, quarantenne inglese, e Juliette Siegfried, coetanea statunitense, sposati da 10 anni e da 5 residenti in Spagna. Da vari mesi Roland ha una relazione con Laurel Avery, 32 anni, americana come la moglie, che lo sa e va ben oltre la rassegnata sopportazione: ha aperto la porta di casa alla fidanzata del marito. Non si definiscono "famiglia", ma parlano di "esempio di poliamor", che non c'entra con lo scambio di coppie, ma rappresenta una differente rete affettiva. Nella quale non è esclusa la possibilità di procreare e allevare figli: "In gruppo è anche meno faticoso" dicono. I seguaci hanno associazioni, testimonial (la modella delle Canarie Lilian Kimberly Jeronimo) e film di riferimento, come "Y tu mamà¡ tambièn" (E anche tua madre), del regista Alfonso Cuaron.
NUOVI GRATTACAPI PER LA CHIESA SPAGNOLA - Insomma nuovi grattacapi in vista per la Chiesa spagnola, già provata dai matrimoni omosessuali, e per la politica famigliare del governo socialista di Josè Luis Zapatero. Aperta e progressista sì, ma forse non fino a questo punto. Proprio per domenica prossima è prevista una nuova massiccia manifestazione cattolica a Madrid in difesa della famiglia tradizionale, con collegamento in diretta del Papa dal Vaticano.
dal corriere della sera:
La Spagna sdogana il «poliamor»
Niente più clandestinità e Natali solitari per le amanti: prende piede la convivenza ufficiale di coppie multiple
MADRID – La Spagna potrebbe diventare la tomba ufficiale della monogamia se dovesse prendere piede "el poliamor", la convivenza ufficiale di coppie multiple: marito e moglie con i rispettivi fidanzati, ufficiali e accettati di comune accordo. Niente più tresche clandestine, niente più frettolosi tradimenti all'ora di pranzo, niente più Natali solitari per le amanti. Relazioni ufficiali, sincere, durature e senza gelosie. Secondo un'inchiesta del quotidiano Publico, i "poliamori" sono già diffusi in Spagna, dove situazioni di questo genere raggiungono il mezzo migliaio, anche se quasi sempre sono tenute nascoste alle famiglie d'origine e ai datori di lavoro.
IO, TU E L'ALTRA - Il modello è quello californiano degli anni '60, ma con alcuni correttivi. Come la separazione dei beni. L'esempio tipico è una coppia, anzi un trio anglosassone, che vive nel barrio gotico di Barcellona e ha perfino un sito web www.poliamor.net. Dove l'ultimo aggiornamento, a dire il vero, racconta di vacanze natalizie separate per tutti e tre. Comunque il nucleo originale è formato da Roland Combes, quarantenne inglese, e Juliette Siegfried, coetanea statunitense, sposati da 10 anni e da 5 residenti in Spagna. Da vari mesi Roland ha una relazione con Laurel Avery, 32 anni, americana come la moglie, che lo sa e va ben oltre la rassegnata sopportazione: ha aperto la porta di casa alla fidanzata del marito. Non si definiscono "famiglia", ma parlano di "esempio di poliamor", che non c'entra con lo scambio di coppie, ma rappresenta una differente rete affettiva. Nella quale non è esclusa la possibilità di procreare e allevare figli: "In gruppo è anche meno faticoso" dicono. I seguaci hanno associazioni, testimonial (la modella delle Canarie Lilian Kimberly Jeronimo) e film di riferimento, come "Y tu mamà¡ tambièn" (E anche tua madre), del regista Alfonso Cuaron.
NUOVI GRATTACAPI PER LA CHIESA SPAGNOLA - Insomma nuovi grattacapi in vista per la Chiesa spagnola, già provata dai matrimoni omosessuali, e per la politica famigliare del governo socialista di Josè Luis Zapatero. Aperta e progressista sì, ma forse non fino a questo punto. Proprio per domenica prossima è prevista una nuova massiccia manifestazione cattolica a Madrid in difesa della famiglia tradizionale, con collegamento in diretta del Papa dal Vaticano.
Sono un forumista-immagine.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Mi sembra gia' un buon inizio verso un cambiamento culturale necessario.....Io personalmente abolirei la monogamia che non ha alcuna giustificazione particolare, se non quella economica....danny ha scritto:wow...el poliamor!
dal corriere della sera:
La Spagna sdogana il «poliamor»
Niente più clandestinità e Natali solitari per le amanti: prende piede la convivenza ufficiale di coppie multiple
MADRID – La Spagna potrebbe diventare la tomba ufficiale della monogamia se dovesse prendere piede "el poliamor", la convivenza ufficiale di coppie multiple: marito e moglie con i rispettivi fidanzati, ufficiali e accettati di comune accordo. Niente più tresche clandestine, niente più frettolosi tradimenti all'ora di pranzo, niente più Natali solitari per le amanti. Relazioni ufficiali, sincere, durature e senza gelosie. Secondo un'inchiesta del quotidiano Publico, i "poliamori" sono già diffusi in Spagna, dove situazioni di questo genere raggiungono il mezzo migliaio, anche se quasi sempre sono tenute nascoste alle famiglie d'origine e ai datori di lavoro.
IO, TU E L'ALTRA - Il modello è quello californiano degli anni '60, ma con alcuni correttivi. Come la separazione dei beni. L'esempio tipico è una coppia, anzi un trio anglosassone, che vive nel barrio gotico di Barcellona e ha perfino un sito web www.poliamor.net. Dove l'ultimo aggiornamento, a dire il vero, racconta di vacanze natalizie separate per tutti e tre. Comunque il nucleo originale è formato da Roland Combes, quarantenne inglese, e Juliette Siegfried, coetanea statunitense, sposati da 10 anni e da 5 residenti in Spagna. Da vari mesi Roland ha una relazione con Laurel Avery, 32 anni, americana come la moglie, che lo sa e va ben oltre la rassegnata sopportazione: ha aperto la porta di casa alla fidanzata del marito. Non si definiscono "famiglia", ma parlano di "esempio di poliamor", che non c'entra con lo scambio di coppie, ma rappresenta una differente rete affettiva. Nella quale non è esclusa la possibilità di procreare e allevare figli: "In gruppo è anche meno faticoso" dicono. I seguaci hanno associazioni, testimonial (la modella delle Canarie Lilian Kimberly Jeronimo) e film di riferimento, come "Y tu mamà¡ tambièn" (E anche tua madre), del regista Alfonso Cuaron.
NUOVI GRATTACAPI PER LA CHIESA SPAGNOLA - Insomma nuovi grattacapi in vista per la Chiesa spagnola, già provata dai matrimoni omosessuali, e per la politica famigliare del governo socialista di Josè Luis Zapatero. Aperta e progressista sì, ma forse non fino a questo punto. Proprio per domenica prossima è prevista una nuova massiccia manifestazione cattolica a Madrid in difesa della famiglia tradizionale, con collegamento in diretta del Papa dal Vaticano.
Tuttavia, per la mia esperienza, soprattutto quando si ha che fare con donne italiane...la menzogna ed il nascondere la propria doppia vita rimane comunque la strategia migliore.....si rischia l'infarto, i sensi di colpa si fanno opprimenti, ma si riesce a gestire la cosa in maniera decente...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
sì, husker, è una soluzione...anche la più praticata, immagino.Husker_Du ha scritto: Tuttavia, per la mia esperienza, soprattutto quando si ha che fare con donne italiane...la menzogna ed il nascondere la propria doppia vita rimane comunque la strategia migliore...
tuttavia credo dipenda dal livello di condivisione che si decide di avere con la propria moglie/compagna/fidanzata...tra la menzogna sistematica e, per esempio, gli scambi di coppia c'è una discreta gamma di possibilità nel mezzo.
personalmente ritengo che la soluzione migliore sia comunicare all'altro le proprie esigenze, emendare insieme il patto di fedeltà reciproca e vivere consapevolemente e liberamente la propria sessualità (senza necessariamente condividere).
in generale ben venga qualsiasi tendenza che punti a demolire l'esclusività sessuale come modello dominante...che si sappia che si tratta di un comportamento perverso e contronatura

Sono un forumista-immagine.
La specie umana è leggermente poligama. Ci sono altre specie che sono decisamente poligame in particolare i nostri cugini gorilla, scimpanzè etc.
Nell Atlante Etnografico di tale G.P. Murdock del 1967 su 849 società analizzate 137 risultano monogame, appena 4 poliandre e 709 (un massivo 83%) praticano la poliginia.
Chiaro che la distinzione società lascia il tempo che trova ma anche se la statistica è grossolana significa che antropologicamente la specie umana è sostanzialmente poligama. Insomma siamo simili agli elefanti di mare che se ne stanno a ingrassare pigramente sulla spiaggia con il proprio harem di femmine.
Essere innamorati e amare sono due cose che dovrebbero essere considerate diverse.
Essere innamorati di due donne contemporaneamente è impossibile. Questo se per innamoramento si intende quello stato psico fisico chimico in cui rivolgete le vostre attenzioni a una sola persona per un buon 70% o più del vostro tempo. Una definizione per nulla scientifica, ma tale da escludere la possibillità di essere innamorati di due persone contemporaneamente (a meno che non abbiate performance del 140%).
Amare è affatto diverso e non c'è limite al numero. L'amore è un concetto molto più sfuggente e ambiguo... va dall'amore per i bimbi, a quello per la mamma, a quello per la ragazza, a quello per la compagna della vostra vita... E' un po' come odiare.
Per le donne il discorso è antisimmetrico. Ossia sono monogame ma fedifraghe. Cioè tendenzialmente rimangono fedeli al partner, salvo tradirlo se hanno l'occasione di farsi fecondare da un maschio con caratteristiche superiori. Anche questo l'ho letto in uno dei miei pallosissimi libri.. ma la mia personale esperienza concorda.
Boh.. non prendete per oro colato un cazzo... sono discorsi da bar della figa.
Nell Atlante Etnografico di tale G.P. Murdock del 1967 su 849 società analizzate 137 risultano monogame, appena 4 poliandre e 709 (un massivo 83%) praticano la poliginia.
Chiaro che la distinzione società lascia il tempo che trova ma anche se la statistica è grossolana significa che antropologicamente la specie umana è sostanzialmente poligama. Insomma siamo simili agli elefanti di mare che se ne stanno a ingrassare pigramente sulla spiaggia con il proprio harem di femmine.
Essere innamorati e amare sono due cose che dovrebbero essere considerate diverse.
Essere innamorati di due donne contemporaneamente è impossibile. Questo se per innamoramento si intende quello stato psico fisico chimico in cui rivolgete le vostre attenzioni a una sola persona per un buon 70% o più del vostro tempo. Una definizione per nulla scientifica, ma tale da escludere la possibillità di essere innamorati di due persone contemporaneamente (a meno che non abbiate performance del 140%).
Amare è affatto diverso e non c'è limite al numero. L'amore è un concetto molto più sfuggente e ambiguo... va dall'amore per i bimbi, a quello per la mamma, a quello per la ragazza, a quello per la compagna della vostra vita... E' un po' come odiare.
Per le donne il discorso è antisimmetrico. Ossia sono monogame ma fedifraghe. Cioè tendenzialmente rimangono fedeli al partner, salvo tradirlo se hanno l'occasione di farsi fecondare da un maschio con caratteristiche superiori. Anche questo l'ho letto in uno dei miei pallosissimi libri.. ma la mia personale esperienza concorda.
Boh.. non prendete per oro colato un cazzo... sono discorsi da bar della figa.
è quindi dimostrato scientificamente che la maggior parte delle donne sono delle grandissime troie????Berlino ha scritto:
Per le donne il discorso è antisimmetrico. Ossia sono monogame ma fedifraghe. Cioè tendenzialmente rimangono fedeli al partner, salvo tradirlo se hanno l'occasione di farsi fecondare da un maschio con caratteristiche superiori. Anche questo l'ho letto in uno dei miei pallosissimi libri.. ma la mia personale esperienza concorda.

