Visto di Lavoro (Z)
I cittadini italiani che intendono recarsi in Cina per lavoro, alle dipendenze di una società cinese o straniera, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
* aver compiuto 18 anni
* avere capacità professionali, o esperienza di lavoro accertate e adatte al lavoro che intende svolgere
* non aver commesso reati
* avere un datore di lavoro definito
* possedere un documento di viaggio valido (passaporto o altro documento sostitutivo)
* possedere il visto di lavoro, il Permesso d'Impiego e il certificato di residenza in Cina.
Il Permesso d'Impiego si richiede una volta entrati in Cina. L'interessato deve, peró, possedere una Licenza d'Impiego, rilasciata solo ed esclusivamente dal Ministero del Lavoro Cinese, o un Certificato di Esperto, rilasciato dal Bureau of Foreign Expert Affairs, prima dell'ingresso nel paese.
La richiesta della Licenza d'Impiego è a carico del datore di lavoro in Cina (sia cinese che italiano).
Il datore di lavoro deve compilare l'Application Form for the Employment for Foreigns e presentarlo alle autorità commerciali competenti (Foreign Economic & Trade Commission) corredato di:
* curriculum vitae del dipendente
* lettera d'intenti per l'impiego
* credenziali del dipendente che accertino la sua capacità a svolgere il lavoro richiesto
* rapporto con le motivazioni dell'impiego che il dipendente dovrà svolgere
* certificato sanitario del dipendente (Physical Examination Report for Foreigner)
Le autorità commerciali competenti esaminano l'Application Form. Dopo la loro approvazione, il datore di lavoro deve presentare l'Application Form alle autorità provinciali o locali preposte ai servizi occupazionali, perchè sia nuovamente esaminata dal Certificate Office nominato dalle stesse. Il Certificate Office approva la concessione della Licenza d'Impiego, che, a quel punto, viene rilasciata dal Ministero del Lavoro direttamente al dipendente, insieme alla lettera/telegramma di notifica per il visto rilasciata da un'organizzazione governativa autorizzata dal Ministero degli Esteri Cinese.
Una volta ottenuta la Licenza d'Impiego e la lettera/telegramma di notifica per il visto, il dipendente deve fare richiesta per il visto di lavoro (Z) all'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma, o presso i Consolati Generali Cinesi di Milano e Firenze.
Il richiedente deve compilare l'apposito modulo di richiesta del visto Z presentando:
* la Licenza d'Impiego o il Certificato d'Esperto
* la lettera/telegramma di notifica per il visto
* il passaporto valido o altro documento di viaggio sostitutivo
* 2 foto formato tessera
Il Permesso d'Impiego ha validità fino alla fine del contratto di lavoro.
na cosa semplice..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.