[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1261 Messaggio da andrea70 »

Si' Bola,visto 1408.Con molte aspettative,puntualmente deluse,in gran parte.Poco efficace e grossolano l'utilizzo degli effetti speciali,interessante la trama,con qualche buon spunto.Stanca la parte centrale,si risolleva verso la fine....Gli ultimi horror davvero notevoli rimangono,a mio avviso,the blair witch project,il sesto senso,the others,28 giorni dopo e il suo sèguito...

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#1262 Messaggio da breglia »

L'età  barbarica di Denys Arcand è davvero molto bello.
Si mantiene ad alti livelli, come nel precedente 'Le invasioni barbariche' e 'Il declino dell'impero americano'.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1263 Messaggio da danny_the_dog »

Ieri sera mi sono visto...HITMAN.
Film senza prestese ma gradevole: ottime le scene di combattimento (e ottimi gli stuntmen), l'attore che interpreta "47" è perfettamente nella parte e alcune scene/inquadrature ricordano alla perfezione il videogioco.
Insomma mi è piaciuto e appena esce il dvd entrerà  nella mia collezione.
Ovazione per l'attrice femminile:

Immagine
Immagine
Immagine

Fisico stupendo...

:DDD

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1264 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
"Nella valle di Elah", pellicola assolutamente raccomandabile realizzata dal bravo Paul Haggis, sceneggiatore hollywoodiano di successo da un paio di anni passato dietro la macchina da presa e già  vincitore di un oscar per il miglior film con "Crash"...
La vicenda è terribile: un reduce dall'Iraq scompare nel nulla, il padre, fervente patriota ex militare pure lui, inizia ad indagare fin quando viene ritrovato il corpo del figlio, brutalmente ucciso... con l'aiuto di una intraprendente poliziotta la verità  verrà  a galla, una verità  raggelante durissima da accettare e persino da concepire...
Haggis punta l'indice contro l'assoluta mancanza di criterio con cui gli States hanno gestito la situazione in Iraq e lo fa in modo efficacissimo, affidando le immagini belliche unicamente alle riprese distrubate di un videofonino; proprio questoaffrontare il problema in modo (apparentemente) indiretto rende il tutto ancor più disturbante.
Il titolo si riferisce all'episodio biblico di Davide e Golia, ma in certi frangenti non si riesce a distinguere tra Davide e Golia; la guerra porta lutti, sconquassi, disastri, fuori ma anche dentro, nel profondo dell'animo umano che dopo certe esperienze umano proprio non è più... e pensare che ancora oggi c'è qualcuno con gli occhi foderati di prosciutto che continua a riteneregiusto l'intervento americano in Iraq...
Tommy Lee Jones e Susan sarandon da oscar, mentre la principale preoccupazione di Charlize Theron sembra essere quella di non apparire troppo bella... ci riesce, sì, ma fino a un certo punto...
Da vedere
:wink: :wink: :wink: :wink:

mah ..giudizio che non condivido per nulla

guardabile , ma nulla di che.


susan sarandon da oscar? suvvia per quanto brava comparirà  4 minuti in tutto il film!

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1265 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto:
susan sarandon da oscar? suvvia per quanto brava comparirà  4 minuti in tutto il film![/quote]

:-? :-? :-? :-?
E' proprio quello il bello...
La scena della telefonata in cui Tommy Lee Jones le comunica la morte del figlio è da antologia...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1266 Messaggio da radek66 »

Rex_Sinner ha scritto:
radek66 ha scritto:con l'aiuto di una intraprendente poliziotta la verità  verrà  a galla, una verità  raggelante durissima da accettare e persino da concepire...
HHHHHHH!!!! E ci lasci così???? Mi tocca andarlo a vedere! :)

Ma che, lavori per Mikado? :P
:roll: :roll: :roll: :roll:
Per principio non racconto MAI il finale di un film, neppure in determinate sedi (tu sai quali...)
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1267 Messaggio da radek66 »

PhilippeMexes5 ha scritto:Ecco,aspettavo sto film da anni,non sono ancora riuscito a vederlo e tu già  mi hai smontato... :(

In definitiva,ti è piaciuto o no?

Ovvio che un paragone col primo,a mio parere splendido,risulti un pó difficile...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Dovrei vederlo tra domani e mercoledì... faró sapere...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1268 Messaggio da Pim »

radek66 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
susan sarandon da oscar? suvvia per quanto brava comparirà  4 minuti in tutto il film!
:-? :-? :-? :-?
E' proprio quello il bello...
La scena della telefonata in cui Tommy Lee Jones le comunica la morte del figlio è da antologia...
:wink: :wink: :wink: :wink:[/quote]


questo è vero,

ma è proprio questo il punto non puoi dirmi che un oscar lo si merita per tre minuti di recitazione...


E' vero anche che oramai gli Oscar, come altri premi cinematografici vengono svenduti e la tua filosofia segue questo concetto.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1269 Messaggio da radek66 »

Pimpipessa ha scritto: ma è proprio questo il punto non puoi dirmi che un oscar lo si merita per tre minuti di recitazione...


E' vero anche che oramai gli Oscar, come altri premi cinematografici vengono svenduti e la tua filosofia segue questo concetto.
:roll: :roll: :roll: :roll:
Esiste l'oscar come miglior attore/attrice non protagonista, per cui mi sento di dire che una interpretazione come quella della Sarandon possa di questi tempi ambire a tale premio...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
SacreScuole
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 734
Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
Località: Roma

#1270 Messaggio da SacreScuole »

danny_the_dog ha scritto:Ieri sera mi sono visto...HITMAN.
Film senza prestese ma gradevole: ottime le scene di combattimento (e ottimi gli stuntmen), l'attore che interpreta "47" è perfettamente nella parte e alcune scene/inquadrature ricordano alla perfezione il videogioco.
Insomma mi è piaciuto e appena esce il dvd entrerà  nella mia collezione.
Ovazione per l'attrice femminile:

Immagine
Immagine
Immagine

Fisico stupendo...

:DDD
ma questo hitman
Immagine
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#1271 Messaggio da danny_the_dog »

SacreScuole ha scritto: ma questo hitman
Immagine
Sì...proprio quello...
:DDD

Avatar utente
bobrobertson
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1880
Iscritto il: 06/12/2006, 15:55

#1272 Messaggio da bobrobertson »

breglia ha scritto:L'età  barbarica di Denys Arcand è davvero molto bello.
Si mantiene ad alti livelli, come nel precedente 'Le invasioni barbariche' e 'Il declino dell'impero americano'.
Visto, molto bello. Il registro è un po' diverso rispetto ai precedenti, qui si sorride in modo molto più amaro. La prima parte è di una tristezza sconfinata, la seconda parte del film mi è parsa meno efficace della prima. Ma merita senza alcun dubbio.
Segnalo il fatto che il titolo originale è "L'à‚ge des tènèbres", (l'Età  delle tenebre), titolo ancora più esplicativo.
"Beato chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute"
"Mani, recate grappoli o veleni?"

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1273 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Allora, come promesso dico qualcosa su "Milano Palermo il ritorno"... sequel (o remake?) piuttosto sgangherato di "Palermo Milano sola andata"... sola ancdata 'sta cippa!
Lo spunto è la scarcerazione di Turi Leofonte, che dovrà  nuovamente essere scortato al fine di essere inserito in un programma protezione... solo che a scortarlo sono i soliti di undici anni prima, ma questa è solo la prima di tante assurdità . Salti di sceneggiatura orrendi, incongruenze vistose, situazioni singole inverosimili o quanto meno improbabili... vogliamo parlare d'altro? Il cast: Bova e Giannini caricature di loro stessi, la Pession fa pietà , la Mondello è sempre bona (ma che fine aveva fatto?), poi c'è il clan trapiantato da Distretto Polizia: Ricky Memphis resuscita Mauro Belli, Corrente è inguardabile, Silvia De Santis curiosa nella parte della matrona sicula...
Inappelabile? Sì, ma va detto che il cinema italiano forse avrebbe bisogno di più film di questo tipo, il vecchio cinema di genere che tanto andava negli anni sessanta e settanta... che dire?
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1274 Messaggio da PhilippeMexes5 »

Grazie,Radek.

A questo punto mi sa che aspetto il dvd... :(

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1275 Messaggio da radek66 »

PhilippeMexes5 ha scritto:Grazie,Radek.

A questo punto mi sa che aspetto il dvd... :(
:roll: :roll: :roll: :roll:
Non so che dirti... forse in undici anche i miei gusti sono cambiati... certo rispetto al precedente l'ho trovato molto, ma moooolto più sciatto...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”