Neanche a me, pimpi, peró le piccole labbra o ninfe hanno una loro importantissima parte nella storia delle modificazioni dei genitali esterni femminili.Pimpipessa ha scritto:cicciuzzo la roba che pende tra le gambe delle donne,
non mi piace!
Ne riporto uno stralcio:
I BOSCIMANI/OTTENTOTTI (B/O) E LA LORO EREDITA'
Questi primi abitatori descritti dagli antropologi fin dal '700 ed '800 come gruppi di raccoglitori/cacciatori dell'Africa nord-orientale (BAUMANN & WESTERMANN, 1948), attualmente puri non esistono più. I rappresentanti della razza boscopoide, che si presume li abbiano preceduti, sono totalmente sconosciuti nella loro antropologia. I B/O invece sono stati descritti dettagliatamente soprattutto nelle loro particolarità morfologiche e nel loro specifico ambiente di vita (LE VAILLANT,1790; CUVIER,1817; STOW,1905; PERON & LESUEUR,1883; SCHULTZE-JENA,1928; RUGIU,1931).
Tra le prime, risalta la struttura dell'apparato genitale esterno sia maschile che femminile, assolutamente funzionale al rapporto sessuale. I maschi erano dotati del penis rictus (molto accorciato in lunghezza e normalmente in posizione di erezione); le femmine presentavano una ipertrofia congenita delle piccole labbra (grembiule, tablier, apron) che si accompagnava alla riduzione delle grandi labbra e alla poca salienza del Monte di Venere, cosicchè la ridondanza labiale femmnile suffragava la riduzione del pene, nell'efficacia del coito (DE RACHEWILTZ, 1963).
Con l'ibridazione con altre razze, a seguito di lunghe migrazioni, il tablier,come carattere recessivo, (PERON & LESUEUR, 1883; DART,1937) venne perduto, (così pure il penis rictus, per i maschi). Ma rimase come eredità culturale il ricordo della sua efficacia nella procreazione. Attualmente tutte le popolazioni dei Grandi Laghi ottengono ritualmente l'allungamento delle piccole labbra, cui si associa spesso anche quello del clitoride e l'ampliamento del canale vaginale, fino a realizzare una struttura manipolata (longininfismo) che ha lo stesso significato del tablier: ottenere la massima soddisfazione dal rapporto sessuale, per il successo riproduttivo.
Quindi, il legame tra Boscimani/Ottentotti e Modificazioni Estetiche dei Genitali Femminili è praticamente incontrovertibile.
Comunque resta che non ci piace.